PDA

View Full Version : consiglio portatile professionale per lavoro


Arpy
18-02-2009, 13:15
ciao a tutti,
x esigenze di lavoro devo acquistare 1 nuovo portatile.
Attualmente ho 1 Lenovo T60,di seguito vi elenco le caratteristiche principali che dovrebbe avere:

-buona portabilità perchè verrà spostato spesso quindi o 13 o max 15 pollici
-batteria che mi consenta ALMENO 2,5 ore di autonomia sotto stress
-processore peformante verrà usato per applicativi multitasking e test di stress, dovrò installare almeno 2 macchine virtuali
-buona dissipazione del calore, il notebook potrebbe rimanere accesso tutta la notte per test con applicativi vari
- la scheda video non è fondamentale ma dato che sarò spesso fuori casa se mi capita di dover fare qualche partita a qualche gioco...
-il pc lo compra l' azienda quindi il budget non è 1 grosso problema, non superiore cmq ai 2000 euro

Attendo consigli grazie:)

emb
18-02-2009, 13:26
ciao a tutti,
x esigenze di lavoro devo acquistare 1 nuovo portatile.
Attualmente ho 1 Lenovo T60,di seguito vi elenco le caratteristiche principali che dovrebbe avere:

-buona portabilità perchè verrà spostato spesso quindi o 13 o max 15 pollici
-batteria che mi consenta ALMENO 2,5 ore di autonomia sotto stress
-processore peformante verrà usato per applicativi multitasking e test di stress, dovrò installare almeno 2 macchine virtuali
-buona dissipazione del calore, il notebook potrebbe rimanere accesso tutta la notte per test con applicativi vari
- la scheda video non è fondamentale ma dato che sarò spesso fuori casa se mi capita di dover fare qualche partita a qualche gioco...
-il pc lo compra l' azienda quindi il budget non è 1 grosso problema, non superiore cmq ai 2000 euro

Attendo consigli grazie:)

Macbook unibody! (questa era facile) :D
Magari la versione con la cpu più potente e la tastiera retroilluminata.

PS, leopard oltretutto richiede mooolte meno risorse di windows.
E la cosa buona è che se mai windows dovesse servire per forza... puoi installarlo!

Se provi quel trackpad (oltre a tutto il resto) credimi che anche tu ti leverai tutti i dubbi. Mi rendo conto che è una scelta insolita... ma tu dacci almeno un occhiata e mi sai dire.

porradeiro
18-02-2009, 13:30
tanto non lo paghi tu.. prendi un macbook pro non il 13" lo schermo è molto inferiore e non ha la vga discreta

Arpy
18-02-2009, 13:40
no ragazzi il mac nn va bene,purtroppo deve x forza esserci su windows

emb
18-02-2009, 13:59
no ragazzi il mac nn va bene,purtroppo deve x forza esserci su windows

Windows ci gira tranquillamente...
Devi mettere in conto una licenza di XP o vista da sommare al NB (tra i 75 e i 120 euro). Ne stravale la pena credimi, e la cosa incredibile è che lo è anche dal solo punto di vista HW!!!

Al boot schiacci un pulsante e decidi se avviare con windows o con macos X, poi appena scopri come "va" leopard sarà una pena avviare con windows, ma non è colpa dell'HW quello :Prrr:

Arpy
18-02-2009, 14:03
Windows ci gira tranquillamente...
Devi mettere in conto una licenza di XP o vista da sommare al NB (tra i 75 e i 120 euro). Ne stravale la pena credimi, e la cosa incredibile è che lo è anche dal solo punto di vista HW!!!

Al boot schiacci un pulsante e decidi se avviare con windows o con macos X, poi appena scopri come "va" leopard sarà una pena avviare con windows, ma non è colpa dell'HW quello :Prrr:


purtroppo per politica aziendale non si possono comprare macbook quindi devo per forza di cose orientarmi su un notebook con windows su cui poi gireranno almeno 2 macchine virtuali

Arpy
19-02-2009, 10:24
up;)