Bastian UMTS
18-02-2009, 13:08
Duro intervento del ministro dello Sviluppo economico ad un convegno Fim-Cisl
"Riviste sistematicamente al ribasso le stime effettuate dagli istituti internazionali"
Crisi, Scajola contro Confindustria "I corvi diffondono pessimismo"
"Nel nostro Paese crisi meno accentuata rispetto ad altri Paesi industrializzati"
Crisi, Scajola contro Confindustria "I corvi diffondono pessimismo"
ROMA - I "centri studi nazionali si compiacciono di diffondere il pessimismo, rivedendo sistematicamente al ribasso di mezzo punto percentuale le stime effettuate dagli istituti internazionali". Lo ha detto il ministro per lo Sviluppo economico Claudio Scajola in occasione di un suo intervento ad un convegno della Fim-Cisl.
"Finiamola con questi corvi che passano per strada - ha sottolineato Scajola - Sono perplesso per gli scenari diffusi da Confindustria ogni volta che escono valutazioni di organismi internazionali tipo Ocse o Fmi. Vedo sempre posizioni dure di Confindustria e ogni volta c'è un carico", ha detto il ministro riferendosi alle ultime previsioni sul Pil riviste ulteriormente al ribasso dal centro studi di Confindustria (oltre il 2,5% in corso d'anno).
Nel corso del suo intervento, il ministro ha inoltre detto che "secondo le recenti stime del Fondo monetario, la ripresa per l'Italia arriverà nel 2010. Nessuno può dire oggi se queste previsioni saranno confermate, tantomeno quei centri studi nazionali che si compiacciono di diffondere il pessimismo, rivedendo sistematicamente al ribasso di un mezzo punto percentuale le stime effettuate dagli istituti internazionali".
Il ministro ha invitato a non "cedere alla rassegnazione" anche perché lo stesso Fondo ha sottolineato che "nel nostro Paese la crisi si è manifestata con caratteri meno accentuati rispetto ad altri Paesi industrializzati. Abbiamo certo un problema di crescita ma - ha aggiunto Scajola - non si è verificata l'implosione del mercato finanziario nè il collasso del settore immobiliare e il governo sta facendo il possibile, ne rispetto dei vincoli di bilancio, per salvaguardare la struttura produttiva del Paese".
(18 febbraio 2009)
http://www.repubblica.it/2009/02/sezioni/economia/crisi-15/scajola-confindustria/scajola-confindustria.html
O mamma adesso ce l'hanno pure con Confindustria? :asd:
Sù tutti ad esser ottimisti....
"Riviste sistematicamente al ribasso le stime effettuate dagli istituti internazionali"
Crisi, Scajola contro Confindustria "I corvi diffondono pessimismo"
"Nel nostro Paese crisi meno accentuata rispetto ad altri Paesi industrializzati"
Crisi, Scajola contro Confindustria "I corvi diffondono pessimismo"
ROMA - I "centri studi nazionali si compiacciono di diffondere il pessimismo, rivedendo sistematicamente al ribasso di mezzo punto percentuale le stime effettuate dagli istituti internazionali". Lo ha detto il ministro per lo Sviluppo economico Claudio Scajola in occasione di un suo intervento ad un convegno della Fim-Cisl.
"Finiamola con questi corvi che passano per strada - ha sottolineato Scajola - Sono perplesso per gli scenari diffusi da Confindustria ogni volta che escono valutazioni di organismi internazionali tipo Ocse o Fmi. Vedo sempre posizioni dure di Confindustria e ogni volta c'è un carico", ha detto il ministro riferendosi alle ultime previsioni sul Pil riviste ulteriormente al ribasso dal centro studi di Confindustria (oltre il 2,5% in corso d'anno).
Nel corso del suo intervento, il ministro ha inoltre detto che "secondo le recenti stime del Fondo monetario, la ripresa per l'Italia arriverà nel 2010. Nessuno può dire oggi se queste previsioni saranno confermate, tantomeno quei centri studi nazionali che si compiacciono di diffondere il pessimismo, rivedendo sistematicamente al ribasso di un mezzo punto percentuale le stime effettuate dagli istituti internazionali".
Il ministro ha invitato a non "cedere alla rassegnazione" anche perché lo stesso Fondo ha sottolineato che "nel nostro Paese la crisi si è manifestata con caratteri meno accentuati rispetto ad altri Paesi industrializzati. Abbiamo certo un problema di crescita ma - ha aggiunto Scajola - non si è verificata l'implosione del mercato finanziario nè il collasso del settore immobiliare e il governo sta facendo il possibile, ne rispetto dei vincoli di bilancio, per salvaguardare la struttura produttiva del Paese".
(18 febbraio 2009)
http://www.repubblica.it/2009/02/sezioni/economia/crisi-15/scajola-confindustria/scajola-confindustria.html
O mamma adesso ce l'hanno pure con Confindustria? :asd:
Sù tutti ad esser ottimisti....