View Full Version : [IDV] - IDV e Internet
Da recenti poll e interventi proprio su questo forum, sembra che IDV e nella fattispecie Di Pietro siano un target privilegiato di preferenze, almeno con frequenze decisamente diverse dalle medie nazionali.
E' stato talvolta ipotizzato come questa inclinazione sia da attribuirsi ad "Internet" stessa, essendo che non sono troppe altre le variabili che accomunerebbero gli utenti di questo forum.
"Internet" e' d'altro canto un mezzo per il quale si puo' trovare un'affinita' con IDV. E' un mezzo moderno, e Di Pietro durante le sue arringhe di mani Pulite era stato uno dei primi a portare la multimedialita' nelle aule di tribunale. E' un mezzo di informazione, e 2 degli informatori sostenitori di IDV, ovvero Grillo e Travaglio, fanno uso preferenziale di Internet per le loro campagne.
Cosa ne pensate?
Cosa ne pensa IDV di Internet? C'e' una qualche presa di posizione esplicita in almeno uno dei punti delle ultime campagne elettorali?
IDV si fa baluardo di legalita'. Cosa ne pensa IDV di fenomeni come EMule e il file sharing? Come conta di affrontare il problema delle leggi sul copyright riportate al mondo digitale ed Internet in particolare?
guarda che ne hanno già parlato mille volte...
probabilmente trovi tutto sul sito di DiPietro/IDV
:)
Cosa ne pensa IDV di fenomeni come EMule e il file sharing? Come conta di affrontare il problema delle leggi sul copyright riportate al mondo digitale ed Internet in particolare?
ascolta la posizione di Berlusconi.
E poi si dichiara contro. :lol:
ascolta la posizione di Berlusconi.
E poi si dichiara contro. :lol:
non fa ridere. Anzi , poi la gente ci crede pure...:rolleyes:
http://www.google.it/search?client=firefox-a&rls=org.mozilla%3Ait%3Aofficial&channel=s&hl=it&q=dipietro+siae&meta=&btnG=Cerca+con+Google
:stordita:
http://www.google.it/search?client=firefox-a&rls=org.mozilla%3Ait%3Aofficial&channel=s&hl=it&q=dipietro+siae&meta=&btnG=Cerca+con+Google
:stordita:
Si'. La domanda principale avrebbe voluto essere "Cosa ne pensate".
E poi la tassa sulla SIAE e i diritti sul copyright non sono la stessa cosa.
Si puo' pensare di togliere la tassa SIAE (che non in tutti i paesi esiste), ma cio' non implicherebbe il poter scaricare e possedere illegalemente il materiale coperto da copyright.
*MATRIX*
18-02-2009, 14:02
ma la mia domanda è
uno che ha internet perchè deve per forza andare sul sito di IDV?
può anche darsi che va sul sito di forza italia
su questo forum si fa sempre l'equazione sbagliata internet = IDV
cmq penso che fino a quando la politica si farà su internet le sperranze di vincere saranno poche
EarendilSI
18-02-2009, 14:25
ascolta la posizione di Berlusconi.
E poi si dichiara contro. :lol:
non fa ridere. Anzi , poi la gente ci crede pure...:rolleyes:
A me ha fatto ridere... :sbonk:
e poi non è molto distante dalla verità... :stordita:
whistler
18-02-2009, 14:32
voi ci siete abituati a ridere. con un presidentissimo che racconta barzellette degne di un saltimbanco
voi ci siete abituati a ridere. con un presidentissimo che racconta barzellette degne di un saltimbanco
Appunto. Smettiamo quindi anche di dire che satiri e comici ci sono solo a sinistra.
A destra sanno fare spirito a tutti i livelli, anche quelli piu' alti.
E' solo che la moda vuole che mentre alla comicita' di sinistra bisogna ridere altrimenti si viene tacciati di ignoranza, alla comicita' di destra NON bisogna ridere, altrimenti si viene tacciati di ignoranza.
whistler
18-02-2009, 14:51
io ero sarcastico.
a destra non sanno fare spirito.
first register
18-02-2009, 14:57
Da recenti poll e interventi proprio su questo forum, sembra che IDV e nella fattispecie Di Pietro siano un target privilegiato di preferenze, almeno con frequenze decisamente diverse dalle medie nazionali.
E' stato talvolta ipotizzato come questa inclinazione sia da attribuirsi ad "Internet" stessa, essendo che non sono troppe altre le variabili che accomunerebbero gli utenti di questo forum.
"Internet" e' d'altro canto un mezzo per il quale si puo' trovare un'affinita' con IDV. E' un mezzo moderno, e Di Pietro durante le sue arringhe di mani Pulite era stato uno dei primi a portare la multimedialita' nelle aule di tribunale. E' un mezzo di informazione, e 2 degli informatori sostenitori di IDV, ovvero Grillo e Travaglio, fanno uso preferenziale di Internet per le loro campagne.
Cosa ne pensate?
Io penso che l'idv utilizzi internet così come il pdl utilizza la tv, con una differenza, su internet se uno fa stupidaggini (vedi il lodo alfano) lo sanno tutti, la tv invece non ne parlerà mai, sopprattutto se chi fa stupidaggini (vedi il lodo alfano che oggi ha tenuto fuori da un processo Mister B.) è il proprietario della tv.
Penso che la differenza fra i due mezzi di comunicazione non è importante, è importante l'uso che il proprietario della tv, può fare della tv ma non di internet.
Cosa ne pensa IDV di Internet? C'e' una qualche presa di posizione esplicita in almeno uno dei punti delle ultime campagne elettorali?
IDV si fa baluardo di legalita'. Cosa ne pensa IDV di fenomeni come EMule e il file sharing? Come conta di affrontare il problema delle leggi sul copyright riportate al mondo digitale ed Internet in particolare?
Questa domanda invece è stupida. i problemi dell'italia sono e-mule ed il file sharing ? o forse il lodo alfano, rete quattro, i giornalisti che non possono parlare delle indagini ? i siti web che vengono oscurati ?
Vai sul sito dell'idv e dai un'occhiata ma non credo che anche stavolta DiPietro scriverà qualcosa che potrà essere copiato dal pdl. :O
:stordita:
p.s.
sono contento che silvio non sappia utilizzare internet.
io ero sarcastico.
a destra non sanno fare spirito.
Posso mettere un CVD?
E' perche'?
A seguito delle dimissioni di Veltroni, alla domanda di chi si potrebbe mettere come successore per la sinistra, forte di qualcuna delle sue ultime esternazioni e prese di posizione qualcuno ha proposto Oscar Luigi Scalfaro.
E' stato risposto che sarebbe potuto andare bene anche Cheope.
A me ha fatto ridere.
whistler
18-02-2009, 15:02
anche a me.
solo che voi a l governo avete Djoser che è prima di cheope...
Questa domanda invece è stupida.
Grazie. Un illuminato che si e' spostato dalla Sinistra a IDV?
anche a me.
solo che voi a l governo avete Djoser che è prima di cheope...
Se pensi che la data di nascita del presidente della Repubblica che e' riuscito a far eleggere la sinistra si perde nella notte dei tempi...
A me ha fatto ridere... :sbonk:
e poi non è molto distante dalla verità... :stordita:
cavolo , disinformazio rulez!...
quando mai te ne uscirai con qualcosa di sensato..:fagiano:
gabi.2437
18-02-2009, 15:29
A me ha fatto ridere... :sbonk:
e poi non è molto distante dalla verità... :stordita:
Ma anche no :mbe:
first register
18-02-2009, 15:33
Grazie. Un illuminato che si e' spostato dalla Sinistra a IDV?
No assolutamente, dicevo (pensavo si capisse) che nel complesso la domanda richiede quali sono le idee dell'idv in materia di regolamentazione internet.
Il pdl, prende le cantonate più grosse proprio su internet (vedi proposta del senatore d'Alia di qualche giorno fa), ma anche la rivolta contro Mastella sul sito del pdl.
Insomma su internet il principio dellì ipse dixit NON ESISTE.
Mentre Berlusconi, vorrebbe occuparsi dei piccoli problemi del paese, dando per scontato che nessuno abbia da obiettare per il fatto che grazie al lodo alfano un delinquente professionista multimiliardario potrebbe per esempio diventare presidente del consiglio e rimanere in carica anche sfuggendo ai processi per tutta la durata del mandato ed ancora oltre dopo essere arrivato al quirinale diventando presidente della repubblica.
Io penso che il vero motivo per cui l'idv abbia successo su internet, anche su questo forum sia proprio questo...
... magari si dovrebbe mandare un moderatore di hwupgrade.it in parlamento... :sofico:
Quali sono i progetti del PDL per quanto riguarda il file sharing ? e per emule ?
Te lo dico io:
Piano Riforma Democratica E-Mule
ART.1
Chiunque scarichi materiele protetto da copyright con l'utilizzo di software quali e-mule (in seguito "il mulo") viene arrestato.
Art. 2
Eccetto il presidente del consiglio nel caso in cui sia proprietario delle tv private in italia, nel caso in cui sia stato un P2, e nel caso in cui sia alto meno di 1.70 secondo gli organizzatori ovvero 1.59 secondo la questura.
Art. 3
In nessun caso può essere condannato Silvio Berlusconi.
Art. 4
In nessun caso i giudici comunisti non possono applicare l'art. 1.
(giusto perchè non si sa ma... )
Art. 5 (parte visibile)
-Il contenuto di questo articolo deve essere oscurato in tv, su internet e sui quotidiani, chiunque pubblichi anche in parte questo articolo viene nominato ed arrestato per 6 mesi. -
:stordita:
Volevo sapere cosa ne pensa IDV...
first register
18-02-2009, 15:41
Volevo sapere cosa ne pensa IDV...
ok scusa non ho resistito... :stordita:
Per la proposta di legge del senatore d'Alia butta un occhi qui:
http://www.lastampa.it/_web/CMSTP/tmplrubriche/giornalisti/grubrica.asp?ID_blog=2&ID_articolo=819&ID_sezione=3&sezione=
Per sapere qualcosa di più su idv e internet vedi qui:
http://italiadeivalori.antoniodipietro.com/second_life/second_life.php#2
Di Pietro: con emendamento D'Alia,
in Italia Internet come in Cina
Guardate il video e fatevi la vostra opinione
:)
gabi.2437
18-02-2009, 15:42
Ehm, e cosa dovrebbe pensarne? :eek:
Ehm, e cosa dovrebbe pensarne? :eek:
Non lo so cosa pensi, per questo lo chiedo.
Da paladino della legalita' mi aspetteri che prima o poi pensasse tutto il male possibile della possibilita' di download indiscriminata di materiale coperto da copyright e che quando eventualmente eletto si muovesse in tale direzione, dato che il problema esiste.
Ma magari potrebbe chiudere un occhio e fare finta di niente, essendo parte del suo giovane elettorato in qualche modo legato ad Internet, e non credo che sia tutto bianco come la neve (e magari non lo crede neppure lui).
Mi piacerebbe vederlo davanti a questo problema, mi piacerebbe semplicemente sapere cosa ne pensa.
E per chi pensa che ha altro a cui pensare, rispondo che non e' da solo a pensare, ha tanta gente che lo aiuta, che scrive e che pubblica. E sono pronto a scommettere di non essere il primo a porsi questa domanda.
E per chi invece, come gia' successo, mi risponde che i problemi sono altri, ribatto dicendo che la politica e' fatta anche di piccole cose, non solo di finanziarie, giudici, mani pulite e piedi sporchi.
E' possibile soddisfare questa mia domanda oppure no? Se no, perche' non si e' mai espresso, va bene cosi'. Chiudiamo pure.
gabi.2437
18-02-2009, 15:56
Bene, chiudiamo e seppelliamo questa tua domanda scomoda :D
L'unica intervista che ho trovato a riguardo è su punto informatico in cui diceva che il reato penale è una sanzione spropositata per la condivisione di file on line (http://punto-informatico.it/2247057/PI/Interviste/speciale-elezioni-decreto-urbani-open-source.aspx).
In effetti sarebbe interessante sapere l'opinione di Di Pietro a rigurado, se preferisce una legge piu favorevole al file sharing senza regole oppure alla tutela degli autori.
Per quanto riguarda Veltroni ho trovato queste dichiarazioni (Veltroni: Internet, tempi maturi per una nuova legge per la libera condivisione (http://www.corriere.it/politica/09_febbraio_18/veltroni_conferenza_stampa_post_dimissioni_d3b30eb0-fda0-11dd-aa50-00144f02aabc.shtml)) in cui dice di volere una legge favorevole alla libera diffusione che al tempo stesso tuteli il lavoro degli autori...:asd:
Idee piu chiare per Rutelli che invece ritiene giusto il penale per i pirati (http://punto-informatico.it/1932483/PI/News/rutelli-giusto-penale-pirati-del-p2p.aspx).
plancton72
18-02-2009, 20:26
Mi piacerebbe vederlo davanti a questo problema, mi piacerebbe semplicemente sapere cosa ne pensa.
PhysX col suo link ti ha dato una risposta.
La politica sará anche fatta di piccole cose...
Una di queste sarebbe riflettere sul perché possa accadere che in Italia chi utilizza il P2P commetta un reato penale mentre chi falsifica il bilancio di un azienda no...
io ero sarcastico.
a destra non sanno fare spirito.
Non è vero! Guarda qui che umorismo: http://www.youtube.com/watch?v=RC1D0DSGeBY
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.