View Full Version : (Aiuto) Il bios nn si avvia,schermo nero
diabloktm84
18-02-2009, 13:50
Ciao a tutti,
il problema non e' cosi' semplice da risolvere:
Ho una IP-35 della Abit (aggiornata all'ultimo bios)
Ho 4gb di Ram OCZ Limited Edition
Intel 775 E6650 core duo
3 hd sata 2
2 Masterizzatori
Alimentatore 500w
GeForce 8800GTS
Allora per cominciare il bios non si avvia,lo schermo resta nero,ho provato a cambiare la Ram,nessun risultato,la scheda video,nessun risultato,la scheda madre,nessun risultato,staccatto tutte le periferiche,nessun risultato..pensate la CPU ???
No,perche' dopo vari tentativi tutto parte alla perfezione..funziona tutto benissimo..si riavvia senza problemi...lo lascio fermo per due/tre ore senza corrente...e .trak!!!...schermo nero...
Cosa devo fare???auito..puo' essere che una periferica mi dia problemi?'
Il processore o va o non va...(o mi sbaglio???)
Aiuto!!!!
Andrit87
18-02-2009, 14:24
se non ti si accende del tutto, quando è a freddo potrebbe anche essere l'alimentatore, che poi riesce ad accendersi... la cpu non saprei, visto che a quanto ho capito, una volta acceso non da problemi.....
diabloktm84
18-02-2009, 14:28
Grazie...ma il pc si accende..cioe' le ventole sono al massimo..la spia si accende..ma lo schermo e nero..quindi non credo sia l'alimentatore..cosa ne pensi?...
Andrit87
18-02-2009, 14:42
a beh pensavo rimanesse spento del tutto... beh allora se il pc si accende e lo schermo è nero... umm potrebbe essere la cpu, non hai modo di provarla su un altro pc, o di provarne una diversa sul tuo?? potrebbe essere un problema anche di compatibilità, anche se nn ne sono pienamente convinto.... dovresti fare la prova della cpu
Io purtroppo non so come aiutarti, però ho un problema molto simile e lo posto qui:
Il PC (che ho assemblato da un mesetto e ha funzionato sempre perfettamente) oggi improvvisamente non va più. Se accendo il tasto power partono tutte le ventole ma lo schermo non riceve nessun segnale! Non sento più il bip iniziale (che faceva alla fine dello startup test). Cosa può essere? Io non ho cambiato niente dall'ultima volta che l'ho usato.
Ho provato lo schermo con un altro PC e funziona.
Qualcuno sa darmi qualche idea o suggerirmi qualche prova da fare?
Grazie!
la mia configurazione è: elite 330, gainward hd4670 512MB, corsair VX450W, masterizzatore pioneer 216BK
diabloktm84
18-02-2009, 14:46
se trovassi un 775 nella mia zona proverei..ma non conosco nessuno:cry: :cry:
diabloktm84
18-02-2009, 14:48
ma il problema mio e' ancor piu' complesso...perche' parte dopo 4/5 tentativi??????
Andrit87
18-02-2009, 14:53
non conosci nessuno con un intel 775 disposto a provare?? mi sa che dovrai cercarlo... cmq in alternativa io penserei anche alla scheda madre allora... magari queste componenti sono mezze partite e danno questi problemi.. stessa cosa vale per butenj.
diabloktm84
18-02-2009, 14:59
ok provo a cercare una cpu da provare..grazie
vi aggiorno in seguito
I miei componenti sono tutti nuovissimi:
mobo: asus P5Q SE/R
proc: intel E8400
Mi sembra strano che possano già essersi guastati. Proverò a rismontarlo e rimontarlo di nuovo.
Sapete se una volta tolto e rimesso il processore è il caso di aggiungere della pasta termica?
Bugs Bunny
18-02-2009, 16:07
dopo che togli il processore devi togliere la vecchia pasta termica e metterne di nuova....
i connettori di alimentazione sono tutti collegati? (es il connettore a 4 pin sulla scheda madre o l'alimentazione supplementare per la scheda video)
diabloktm84
18-02-2009, 16:13
sulla mia scheda e' tutto collegato,sia i 4 pin sia quella della scheda video...
aito non so dove sbattere la testa...
il fatto e' che dopo varie volte tutto parte...perche???????
almeno se non parte proprio sarei sicuro che non funziona...:muro: :mad:
Lo fa anche a me.
Non vorrei sbagliare, ma tutti quelli che hanno questo problema, hanno una mobo p35 :look:
sarà un caso?
x Bugs Bunny:
- quando l'ho montato non ho messo la pasta termica perché c'era già (versione boxed). Con cosa tolgo la vecchia?
- I connettori stasera li controllo in ogni caso il led della mobo si accende
- la scheda video è una 4670 e si alimenta direttamente dalla scheda madre
x GnR
la mia mobo è P45
marco_1984
18-02-2009, 19:12
non so se posso esserti d'aiuto
anche a me un paio di volte mi ha fatto schermo nero all'inizio senza proseguire e ho risolto staccando la spina e scaricando i condensatori... dopo è ripartito normale.... purtroppo non penso però che sia il tuo caso perchè hai smontato praticamente tutto....
un'altra volta mi è capitato che si bloccava continuamente al logo iniziale della scheda madre e dopo tanto impazzimento ho capito che era un cavo SATA difettoso che faceva impallare tutto, quindi vedi se magari è una questione anche di connessioni oltre che di periferiche...
diabloktm84
19-02-2009, 07:42
Ragazzi..volevo ringraziarvi della vostra disponibilità, e dirvi che ieri dopo 3 settimane di disperazioni ho risolto il problema!!!:D :D
Ho cambiato la scheda madre,quasi tutte le periferiche,la cpu e la ram e il problema era sempre lo stesso..stavo per prendere a calci tutto!!!..e sapete cosa mi dava problemi????
LA MULTIPLA DELLA CORRENTE!!!!
questa perfino mi dava errori di lettura disco e altro..il bios si accendeva dunque dopo una serie di tentativi..forse perche' l'alimentatore e' carico...
cmq lo spero a tutti che non vi capiti tutti gli inconvegneti e spese inutili che ho dovuto subire per una ciabatta difettosa!!!:mad: :mad: :mad:
Spero che questo post possa risolvere problemi a chi si fosse trovato nella mia stessa situazione..
Ciao a tutti.
Anche io ho parzialmente risolto il problema del mancato avvio: in pratica ho spostato i jumper per il reset della RAM e poi il PC è partito!!!!!:)
Ora però in fase di boot non riconosce l'hd (anche se da BIOS SETUP sembra tutto a posto, l'ho anche rimesso bootable). Devo partire in modalità provvisoria e il disco lo vede.
Poi ogni volta che esco dal BIOS setup si spegne e si riavvia.
Però si era fatto tardi e ho lasciato perdere, ora farò altri tentativi (forse il BIOS ha perso qualche impostazione o la partizione di boot potrebbe non essere più riconosciuta come primaria?)
per diabloktm84:
mi spieghi esattamente come hai risolto il problema: hai sostituito la ciabatta o hai connesso il pc alla presa a muro? Lo lasciavi in stand-by?
Te lo chiedo perché ho il sospetto che la causa di questi problemi possa essere il fatto di lasciare per un po' di tempo il pc sconnesso dalla corrente (non in stand by) e che, magari per un falso contatto, i condensatori si scarichino.
che mi dici?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.