PDA

View Full Version : Tabella per OverClock DDR2 ocz2rpr10661g ga-ep35c-ds3r


EDESMO
18-02-2009, 11:46
alla ricerca di tentativi random di RAM overclock di DDR2 OCZ2RPR10661G montate su Gigabyte GA-EP35C-DS3R rev 2.1 (E8200 fsb4x333), riscontrando blue-screen e fake-boot, mi ero un po scoraggiato fra FSB, Clock, Strap, divisori ecc. poi ho deciso di percorrere una strada più sistematica

ho trovato molto interessante il 3D di Fady "GUIDA OVERCLOCK RAM DDR" (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14141584&postcount=1), ed ho pensato di fare una
tabella che mi indicasse i timing da preimpostare prima di alzare le frequenze, mi è molto utile ed ho pensato che può esserlo ad altri
ovviamente i valori numerici sono riferiti, e quindi validi, solo a RAM e MB indicate, ma i metodi sono utilizzabili per tutti, basta rifarsi la tabella personalizzata

come ho ricavato la tabella:
bisogna procurarsi i valori minimi di esecuzione delle RAM in nano secondi (in verde), sono memorizzati nell' SPD e si possono leggere con programmi tipo Thaiphon Burner 6 o SPDTool 0.62
con semplice calcolo si ricava la frequeza massima sostenibile da ogni valore del timing per ciascuna operazione
frequenza massima sostenibile in Mhz = (timing, cicli di clock) * 1000 / (tempo in ns letto in SPD)

http://img7.imageshack.us/img7/3781/ddr2timing01tr4.th.jpg (http://img7.imageshack.us/my.php?image=ddr2timing01tr4.jpg) . http://img26.imageshack.us/img26/8941/ddr2timing02sz2.th.jpg (http://img26.imageshack.us/my.php?image=ddr2timing02sz2.jpg)

come si usa la tabella:
seguiamo la riga gialla che ci indica le frequenze in utilizzo e supponiamo di utilizzare la RAM a 400Mhz (in DDR2=800Mhz)
nella colonna celeste leggiamo i timing minimi utilizzabili
ora se vogliamo alzare il clock tra 401 e 422Mhz, dobbiamo preimpostare almeno i timing della colonna arancione, e cosi via salendo con le frequenze

ps: i fogli elettronici .ODS si editano con OpenOffice (free)
grato ai più esperti per correzioni e contributi aggiuntivi