PDA

View Full Version : Nokia stupisce e mette Skype nel cellulare


Redazione di Hardware Upg
18-02-2009, 11:29
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/nokia-stupisce-e-mette-skype-nel-cellulare_28084.html

Nokia ha deciso: su N97 verrà preinstallato il diffusissimo Skype

Click sul link per visualizzare la notizia.

entanglement
18-02-2009, 11:35
è previsto anche come installabile negli altri telefoni ?

Pess
18-02-2009, 11:57
Spero lo rendano compatibile anche sul mio Nokia 5800!!

Sciakallo
18-02-2009, 12:11
non vedo cosa ci sia di fantasmagorico :D

formatter
18-02-2009, 12:13
capirai, fino ad oggi bastava installarlo dopo.
(su symbian ma n.97 è symbian...)
L'approfondimento della redazione è fuori luogo uso skype nel mio cell da quasi 2 anni quindi per quanto mi riguarda le considerazioni degli ultimi tre paragrafi sono FALSE e TENDENZIOSE.
NON parlate di telefonia se non sapete cosa state dicendo.

timothy
18-02-2009, 12:19
x formatter
ma cosa ti sei fumato??

AndreaG.
18-02-2009, 12:20
capirai, fino ad oggi bastava installarlo dopo.
(su symbian ma n.97 è symbian...)
L'approfondimento della redazione è fuori luogo uso skype nel mio cell da quasi 2 anni quindi per quanto mi riguarda le considerazioni degli ultimi tre paragrafi sono FALSE e TENDENZIOSE.
NON parlate di telefonia se non sapete cosa state dicendo.

su symbian? e di grazia, che versione è? link?

Grazie

tokun
18-02-2009, 12:21
non vedo cosa ci sia di fantasmagorico :D

non vedi cosa ci sia di fantasmagorico?
attualmente sempre più modelli permettono la connettività wi-fi e se arriviamo in futuro ad avere tutti una rete wi-fi pubblica come succede in altri stati inizieremo a chiamare gratuitamente.

la presenza di programmi come skype in un terminale come i cellulari sono un chiaro ed indiretto attacco alle compagnie telefoniche e ai loro prezzi assurdi IMHO

spero in un futuro migliore :)

Genesio
18-02-2009, 12:24
Mi spiace criticare, ma...

1) formatter ha ragione (nel concetto): ho Skype sul cell da minimo 2 anni quindi proprio non vedo la novità

2) "Infatti, la disponibilità di Skype non potrà essere ben vista dagli operatori telefonici: il voip per loro non è certo un profittevole a meno che i piani tariffari relativi alla connessione dati non diventino accessibili e diffuso"
-> ???
italiano a parte, se i piani tariffari di connessione dati fossero accessibili non vedo che guadagno avrebbero gli operatori. Casomai il contrario: si tende a far pagare tanto la connessione per disincentivare l'uso di skype e guadagnare con le chiamate normali.
Salvo tariffe flat, è velleitario al momento usare skype sull'umts, troppo costoso!
Dal canto mio, uso Skype sul wifi di casa, allora sì ho una convenienza.

formatter
18-02-2009, 12:26
si poteva già fare da una vita..
unica differenza è che lo preinstalleranno già nel terminale.
non si sa se la versione sarà la stessa ma io ste robe fantascientifiche le facevo già una vita fa e non sono un'alieno.giuro.

x timoty:
solo roba buona...

x san tommaso:
http://mobiledownload.skype.com

Aryan
18-02-2009, 12:28
Spero lo rendano compatibile anche sul mio Nokia 5800!!

OVVIO che è compatibile dato che il SO è lo stesso :O
Discorso diverso la politica commerciale! Potrebbero decidere di non portarlo sul Tube... :mc:

Genesio
18-02-2009, 12:28
non vedi cosa ci sia di fantasmagorico?
attualmente sempre più modelli permettono la connettività wi-fi e se arriviamo in futuro ad avere tutti una rete wi-fi pubblica come succede in altri stati inizieremo a chiamare gratuitamente.

la presenza di programmi come skype in un terminale come i cellulari sono un chiaro ed indiretto attacco alle compagnie telefoniche e ai loro prezzi assurdi IMHO

spero in un futuro migliore :)

anch'io ma rimango con i piedi per terra. Le compagnie telefoniche sanno come non farsi mettere i piedi in testa e poter usare una wifi pubblica a costo 0 la vedo durissima...

Drizzt
18-02-2009, 12:32
Notare che Tre sugli abbonamenti da Skype di default con compresi 200 minuti di telefonate...

Non mi sembra affatto una notizia, son d'accordo con Formatter.

Pikitano
18-02-2009, 12:35
su symbian? e di grazia, che versione è? link?

Grazie

Ecco il link per scaricare Skype su molti telefonini (credo funzioni con java): LINK (http://www.skype.com/intl/it/download/skype/mobile/)

Ed ecco la lista dei telefoni compatibili:

Nokia:
6111, 6555, N96, 6131, 7370, 5200, E61, 5300, E62, 5310, E71, 5610, N70, 6085, N72,
6126, N73, 6165, N75, 6230i, N76, 6233, N78, 6234, N80, 6270, N81, 6280, N82, 6300, N95

Sony Ericsson:
C702, TM506, W890, C902, W200, W902, G502, W300i, W910, G700, W350, W980, G900, W380, Z310a, K550, W550, Z525a, K610, W580, Z550a, K660, W610, Z610, K750i, W660i, Z750a, K770, W710, Z770, K800i, W760, K810, W810i, S500, W830i, T650, W850i, T700, W880i

Samsung:
SGH-A717, SGH-A737, SGH-D800, SGH-D830, SGH-D840, SGH-D900, SGH-E770, SGH-E900, SGH-G600, SGH-G800, SGH-T639, SGH-U600, SGH-U900

Motorola:
SLVR L9, RAZR V3xx, RAZR2 V9, RIZR Z8, RAZR V6maxx

T-Mobile:
G1

LG:
CU515, CU575, CU720, KE770

formatter
18-02-2009, 12:40
e perdonatemi la durezza con cui esprimo la mia opinione ma ritengo imbarazzante che una testata giornalistica così seguita come hw upgrade confonda le idee ai lettori in questo modo.

dichiarare cose del tipo "la disponibilità di Skype non potrà essere ben vista dagli operatori telefonici: il voip per loro non è certo un profittevole a meno che i piani tariffari relativi alla connessione dati non diventino accessibili e diffuso" quando, come dice giustamente Drizzt, tre offre ad esempio 200 minuti di telefonate skype AL GIORNO nei suoi piani tariffari da 50 eurto mese, è assurdo.
Perlomeno adesso. Voip e telefonia mobile sono due cose al momento troppo diverse per affermare simili congetture.in un futuro prossimo si vedrà ma non è realistico pensare di sostituire il telefono per coime lo conosciamo noi oggi, con servizi tipo skype.

"La scelta di Nokia potrebbe essere una doccia fredda per alcuni ambiti del mercato: da qualche tempo esistono soluzioni mobile ottimizzate all'utilizzo di Skype in mobilità e taluni operatori telefoni hanno raccolto tale opportunità proponendo piani dedicati."
In altre parole date le ore contate a FRING?
bha....

macfanboy
18-02-2009, 13:06
[post errato]

frank_durelli
18-02-2009, 13:17
FORSE skype sull'n97 sara' integrato nel sistema operativo... FORSE potrai decidere di chiamare con Skype direttamente dal menu chiamate ... MAGARI oltre alla voce chiamata - videochiamata ci sara' anche chiama con Skype... sanno tutti che skype adesso e fring prima sono disponibili per symbian ( e non solo ) ma un conto e' un'applicazione da installare , un conto e' una componente interna al S.O.

... sono solo mie ipotesi....

L01CYL8
18-02-2009, 13:18
Forse che avete frainteso il senso di questo articolo? Parlo di formatter e quelli che hanno detto che hanno Skype da una vita sul cellu.
Provo ad essere più chiaro.
N97 è il miglior telefono della miglior casa produttrice al mondo (mio al day 1), data la diffusione di smart phone et similia, N97 si può commercialmente definire un prodotto da mainstream, ovvero moltissime persone lo acquisteranno. Ora, a parte noi poveri tecno maniaci che si frequenta questo forum, quante persone poco avvezze alla IT che conoscete hanno installato Skype sul loro palmare/smart phone? Pochi? 10? Nessuno? Per me la risposta è la terza.
Aggiungeteci i costi poco economici della tariffazione in roaming (telefonate da e verso l'estero, verso cellulari con operatore italiano ed estero, verso telefono fisso estero) di tutti gli operatori italiani, costi che sono abbattuti dalle schede telefoniche internazionali tipo "Welcome", ma che hanno l'innegabile svantaggio di non essere sempre "pronte e subito" come il cellulare nel taschino.
Non credo che Boneschi vada molto distante dal vero ed anche io sono convinto che ci siano tutti i presupposti per la nascita di un nuovo mercato basato su telefonate Skype tra cellulari in italia ed all'estero. Questo mercato oggettivamente non esiste ancora, come al solito gli operatori italiani che non lo azzanneranno ci rimetteranno facendo la fortuna dei competitors.

marchigiano
18-02-2009, 13:24
con quello che spende l'italia in telefonate mobili (tipo 20 miliardi l'anno) ci potremmo ricomprare le reti di tim, vodafone, wind, h3g e parlare a gratis con solo una sorta di canone per la manutenzione e roba simile...

stessa cosa per le autostrade

un cambiamento è gradito quindi, anche se sono sicuro che le varie compagnie venderanno cara la pelle

teodelux99
18-02-2009, 13:34
personalmente uso fring da un bel po' di tempo...va benone sia con skype che con messenger, peccato che in italia non esistano piani a prezzi accettabili e che grazie alle leggi antiterrorismo non si possa usufruire delle wi-fi di locari,bar,ristoranti,ecc.

formatter
18-02-2009, 13:36
x L01CYL8

una testata giornalistica seria a mio avviso non avrebbe stilato un articolo del genere appendendosi ad argomentazioni per metà fasulle.
bastava leggersi il comunicato che nokia ha predisposto e reso disponibile 2 gg fa, dopo la dichiarazione dell'accordo a wes, e magari fornire notizie più importanti e consistenti, tipo che la funzionalità Skype verrà inclusa nella rubrica del Nokia N97 come del resto il servizio di messaging.
Queste sono le notizie da dare non certo le inutili congetture su come girerà il mondo della telefonia o dichiarazioni entusiste dell'avvento del voip nel mondo dei cellulari in netto contrasto con le lobbies della telefonia.
ma fatemi il piacere.

DTM
18-02-2009, 13:47
Un conto è quella schifezza in Java attualmente esistente, un conto è usare programmi di terze parti (fring?), un conto sono servizi tipo quelli della 3 che funzionano tramite telefonata ad UN NUMERO STANDARD e successivo inoltro della chiamata all'utente Skype (che non è VoIP).

Un conto è un client Symbian nativo, è tutt'altra cosa...atteso da anni, fra l'altro.

aafranki
18-02-2009, 13:55
Niente di nuovo sotto il sole, concordo con le voci precedenti, non è il problema dell'applicazione che funziona già su parecchi modelli, ma che cosa ti permette di fare l'operatore: chiamare solo altri numeri Skype, chiamare fissi e cellulari, mandare messaggi? Senza parlare di qualità delle reti 3G in Italia, perché meglio stendere un velo pietoso al riguardo. Non credo che i nostri bravi operatori permettano un normale funzionamento di Skype a scapito dei loro guadagni...

L01CYL8
18-02-2009, 13:59
x L01CYL8

una testata giornalistica seria a mio avviso non avrebbe stilato un articolo del genere appendendosi ad argomentazioni per metà fasulle.
bastava leggersi il comunicato che nokia ha predisposto e reso disponibile 2 gg fa, dopo la dichiarazione dell'accordo a wes, e magari fornire notizie più importanti e consistenti, tipo che la funzionalità Skype verrà inclusa nella rubrica del Nokia N97 come del resto il servizio di messaging.
Queste sono le notizie da dare non certo le inutili congetture su come girerà il mondo della telefonia o dichiarazioni entusiste dell'avvento del voip nel mondo dei cellulari in netto contrasto con le lobbies della telefonia.
ma fatemi il piacere.

Non ho il compito di difendere le scelte editoriali di HWupgrade, ma sinceramente non vedo come si potrebbe fare un articolone sul fatto che Skype è in rubrica su N97 che ha pure il messaging. Se non ricordo male quest'ultimo c'è già da N95.
Tu dici che inutili congetture su come evolverà la telefonia mobile sono pressochè astratte dal contesto, ma da umile utente/utonto trovo molto interessante capire che strada prende il mercato e come seguire il trend per ottenere dei vantaggi. Ad esempio sapere che Skype sarà disponibile "ready to use" su N97 mi conferma che faccio bene a comperarlo, visto che 6 mesi dopo la sua commercializzazione saranno di più i possessori di N97 che i pc con regolare accesso a Skype in Italia. (IMO)
Quindi per me l'articolo ha svolto un servizio, mi sta bene.
Ovviamente tu sei libero di pensare che la tecnologia di net phone sia ancora distante dal target e dall'ambito di mercato degli operatori di telefonia mobile, ci mancherebbe altro, se non sbaglio Tim-Vodafone-Wind ed in parte H3G la pensano in questo modo. Il mio parere è che si ricrederanno a breve, 3 anni al massimo.

cacchione
18-02-2009, 14:00
ehm, molti commentatori folli non hanno capito bene il senso di questa news: 1) skype avrà una ottima integrazione nel cell. che è DEL TUTTO DIVERSO dall' installare skype a se stante. (che poi non lo installa nessuno. su hwupgrade sono in pochissimo ad avercelo, immaginiamo gli altri. 0,05% degli utenti di cellulare a dir tanto) 2) il telefono in questione ha il WIFI che è DEL TUTTO DIVERSO da un cell con skype SENZA wifi. Per i noti costi spropositati del traffico IP su cell.

esempi del punto 1 e 2: siamo a casa, in università o all' ufficio (quindi abbiamo una wifi a disposizione): dobbiamo contattare una persona e direttamente dall' agenda vediamo che è disponibile su skype. non c'è bisogno di dire che il nostro gestore telefonico in questo caso avrà una telefona o un sms in meno da fatturarci.

AndreaG.
18-02-2009, 14:05
Ecco il link per scaricare Skype su molti telefonini (credo funzioni con java): LINK (http://www.skype.com/intl/it/download/skype/mobile/)

Ed ecco la lista dei telefoni compatibili:

Nokia:
6111, 6555, N96, 6131, 7370, 5200, E61, 5300, E62, 5310, E71, 5610, N70, 6085, N72,
6126, N73, 6165, N75, 6230i, N76, 6233, N78, 6234, N80, 6270, N81, 6280, N82, 6300, N95

Sony Ericsson:
C702, TM506, W890, C902, W200, W902, G502, W300i, W910, G700, W350, W980, G900, W380, Z310a, K550, W550, Z525a, K610, W580, Z550a, K660, W610, Z610, K750i, W660i, Z750a, K770, W710, Z770, K800i, W760, K810, W810i, S500, W830i, T650, W850i, T700, W880i

Samsung:
SGH-A717, SGH-A737, SGH-D800, SGH-D830, SGH-D840, SGH-D900, SGH-E770, SGH-E900, SGH-G600, SGH-G800, SGH-T639, SGH-U600, SGH-U900

Motorola:
SLVR L9, RAZR V3xx, RAZR2 V9, RIZR Z8, RAZR V6maxx

T-Mobile:
G1

LG:
CU515, CU575, CU720, KE770


si ma a me qeusta non mi permette di telefonare ma solo di chattare... no?

vipermario
18-02-2009, 14:15
[QUOTE=teodelux99;26350307]personalmente uso fring da un bel po' di tempo...va benone sia con skype che con messenger/QUOTE]

concordo in pieno e non ci vedo nessuna differenza, per l'utente finale, tra avere un software compatibile nativamente (skype) e compatibile tramite software di terze parti (fring) dato che il servizio fornito è addirittura migliore (gestione di più client sullo stesso programma, risparmiando così risorse di sistema).

ciau!

formatter
18-02-2009, 14:16
forse non mi sono spiegato bene.
ho detto che i primi 2 paragrafi sn ok, poi ammenità
ho anche aggiunto che al posto di leggere gli ultimi 3 paragrafi di congetture peraltro moooolto opinabili avrei preferito sapere delle features che la nuova integrazione skype avrà a partire da questa generazione di client.

io leggo:
"La presenza su un dispositivo mobile di Skype apre nuovi e interessanti scenari d'uso"
io dico che per me è una balla in quanto skype si poteva gia mettere ed era utilizzabile sia connettendosi via wifi che in umts.

tralascio di commentare il resto per mancanza di voglia e perchè lo fa già ben bene da solo.
Però devo dire che francamente sono infastidito di leggere notizie del genere perchè mi pare scorretto utilizzare informazioni non vere o prazialmente vere solo per creare "hype"..

Sig. Stroboscopico
18-02-2009, 14:22
Gran bella nuova feature!

Sbav!!

Chissà che piccina davano gli operatori per non installarlo prima...

^^

Forse è il caso di andare a leggere qualche e.mail in qualche pc e vedere di mettere su un'indagine... (oppure di andare a cercare in qualche archivio di intercettazioni telefoniche...)

floc
18-02-2009, 14:26
credo che la svolta sara'l'integrazione, non soltanto la possibilita' di avero sul cell (come appunto é gia' possibile da tempo)

se non e' cosi' la news e' proprio sballata :) skype, fring... ce ne sono di soluzioni in giro

AndreaG.
18-02-2009, 14:30
[QUOTE=teodelux99;26350307]personalmente uso fring da un bel po' di tempo...va benone sia con skype che con messenger/QUOTE]

concordo in pieno e non ci vedo nessuna differenza, per l'utente finale, tra avere un software compatibile nativamente (skype) e compatibile tramite software di terze parti (fring) dato che il servizio fornito è addirittura migliore (gestione di più client sullo stesso programma, risparmiando così risorse di sistema).

ciau!

però le telefonate skype tramite fring hanno una qualità non proprio impeccabile.... o capita solo a me?

L01CYL8
18-02-2009, 14:40
io leggo:
"La presenza su un dispositivo mobile di Skype apre nuovi e interessanti scenari d'uso"
io dico che per me è una balla in quanto skype si poteva gia mettere ed era utilizzabile sia connettendosi via wifi che in umts."

La risposta te l'ha già data cacchione in maniera più che esaustiva, io la quoto.

Per il resto: dai, vorresti veramente farmi credere che non vedi i possibili scenari futuri, se tutti gli utenti di N97 ed altri telefoni che usciranno con Skype implementato cominciassero a telefonarsi by net?
Io ad esempio mi sono quasi convito di comprarne 2, uno per me ed uno per la mia bella, se cosi facessero tutti quelli che chiamano un numero prevalente in poco tempo tanti cari saluti ai vari U&Me (you freghi me :muro: )

formatter
18-02-2009, 14:51
La risposta te l'ha già data cacchione in maniera più che esaustiva, io la quoto.

Per il resto: dai, vorresti veramente farmi credere che non vedi i possibili scenari futuri, se tutti gli utenti di N97 ed altri telefoni che usciranno con Skype implementato cominciassero a telefonarsi by net?
Io ad esempio mi sono quasi convito di comprarne 2, uno per me ed uno per la mia bella, se cosi facessero tutti quelli che chiamano un numero prevalente in poco tempo tanti cari saluti ai vari U&Me (you freghi me :muro: )

seee vabhe a parte che è tutta da dimostrare la qualità della comunicazione...
hai idea di quanta batteria consumerà il tuo terminale?
dovrà essere sempre connesso per funzionare...
inoltre ragionando così come ragioni tu mi sento di sconsigliarti l'acquisto dei 2 telefoni. i soldi che dovrai sborsare per farlo ti consentiranno di chiamarti gratis con la tua bella per tutta la vita.
perchè non credo proprio che tutti acquisteranno l'n97 per chiamarsi via skype. ma sopratutto devono funzionare, almeno nel nostro paese, troppe cose perchè la comunicazione passi.
Vogliamo poi parlare di skype in maniera più allargata?
quante persone oggi hanno il pc ed internet a casa? non mi pare che nonostante ciò skype abbia preso il posto della telefonia come la conosciamo tradizionalmente.
prova a chiamare il tuo comune, o le forze dell'ordine o un'esercizio commerciale...
I tempi cambiaeranno, ok, ma non è questo ancora il momento.manca poco (forse)
tutto il resto è solo utopia.

per il resto certo che capisco gli scenari e le implicazioni.
ed accolgo con favore la nuova partnership tra le 2 aziende.
e sono convinto che la telefonia per come la conosciamo oggi a livello tariffario avrà breve vita.
sono più che altro infastidito da come è stato stilato l'articolo in quanto fornisce informazioni inesatte e fuorvianti

ais001
18-02-2009, 15:22
1. seee vabhe a parte che è tutta da dimostrare la qualità della comunicazione...
2. hai idea di quanta batteria consumerà il tuo terminale?
3. e sono convinto che la telefonia per come la conosciamo oggi a livello tariffario avrà breve vita
1. quindi da ciò si deduce che SOLO il tuo cell sia valido e che dovremmo comprare solo quello che usi tu.... giusto??? :mbe:

2. quello è un problema che esiste da anni (prova a navigare in GPRS 3 ore con un n95 e vedi quanto dura la batteria std :asd: )

3. ricordati che in italia nel dopo guerra è stata data carta bianca ad 1 sola azienda telefonica, e tale azienda ha il controllo sul 90% dei tombini sparsi in giro e che ha ancora troppi controlli/influenze per poter decidere di dover "calare le braghe" ;)


... oltre a ciò c'è da ricordare:
- Skype x ora è ancora in BETA (nel bene e nel male)
- si può installare si sui cell Symbian, ma non sempre funziona
- si vocifera che con l'n97 esca la release uff 1.0 e che sia pure in ITA (mah...)
- attualmente si può già usare con altri cell, ma ci sono diversi punti a sfavore dovuti alle restrizioni dei vari ISP telefonici italiani in merito all'uso
- et simili...

METATHRON
18-02-2009, 15:33
uso fring sul mio nokia n81 e va quasi benissimo. a volte fa i capricci. ma visualizza tutti i contatti del proprio skype e chiama attraverso di lui verso l'esterno. e se si chiama un altro cellulare con fring la chiamata è gratiz, in qualunque luogo della terra ci si trovi.
gli unici problemi li ho avuti chiamando un fisso da cellulare via fring, il ricevente a volte non sente.
poi c'è anche truphone.
hanno tariffe assolutamente convenienti se uno deve per esempio chiamare gli stati uniti. chiamare cellulari lì costa pochissimo per esempio. poi vedetevi la tabella delle tariffe.
la questione è l'accesso gratiz alle reti wi-fi.
in certi ristoranti o locali (macdonald mi ricordo all'estero) ti danno accesso per 30minuti.
a ginevra c'erano molte possibilità di accesso. alla rete comunale gratuita, in molti ristoranti mentre si mangia si trovano retri aperte da cui chiamare.
stessa cosa passeggiando a milano.
invece a trento con la ex rete comunale aperta non ce la facevo, non so perchè.....

ciao

L01CYL8
18-02-2009, 15:42
x formatter:

Qualità della comunicazione.
Oddio, non che con le attuali gsm/umts la comunicazione sia così eccellente, però credo che la tecnologia migliorerà questo ambito in tempi ragionevoli.

Costo N97.
Vero che costerà parecchio, vero anche che gli operatori faranno delle promozioni per farlo costare molto meno. (oppure visto che c'è Skype stavolta ciccia? Sarebbe un pò scorretto, non trovi?)
Però adesso il mio N96 lo uso per leggere e scrivere la posta, fare foto e filmini, videochiamare, usare il web e col wap guardare via dvb-h le partite che mi interessano quando non ho la possibilità di vederle con la pay tv e pure usare il gps. Io come molti su questo forum ho necessità di essere quasi sempre connesso, quindi il cellulare diventa un supporto in mobilità e se devo spendere un pò di più per avere un servizio migliore lo accetto.

Secondo N97.
Lo ammetto, lo farei solo perchè odio tutti gli operatori telefonici (h3g un pò di meno) e ci godrei troppo a telefonare senza dargli un euro.
Ma a parte la mia fondamentalistica motivazione, più telefoni potranno usare facilmente Skype meno soldi si spenderanno, con grave rammarico degli operatori e gran diletto delle utenze.

Skype via computer.
E' vero, pochi usano Skype. Ben diverso sarebbe se fosse economico, veloce e comodo, ad esempio preinstallato su di uno smart phone.

Ti ho già spiegato a mio parere il senso e l'utilità di questa new, se ritieni che le info siano inesatte e fuorvianti non sta a me rispondere, ovviamente.

p.s.: Te lo comprerai anche tu questo cellu, vero? :D

Saluti.

ARARARARARARA
18-02-2009, 15:48
siiii ma vieni skype per tutti! Buona li di fisso il programma è symbian e non solo per N97 quindi si troverà più o meno crakkato per ogni telefono symbian ed essendo tantissimi ormai soprattutto nokia la diffusione di skype potrebbe veramente prender piede pesantemente in italia così da portarci ai livelli degli altri stati con una flat di internet si potrà finalmente telefonare gratis, e le flat di internet se l'anti trust farà qualcosa al posto che rimpinzarsi di mazzette i prezzi saranno costretti per concorrenza a scendere drasticamente.

Certo che se non sarà per tutti i symbian col cavolo che cambio il mio E51, deve durare ancora almeno 2 anni (la mia politica autoimposta è cambiare il cellulare ogni minimo 3 anni oppure quando si rompe e non è più in garanzia) perchè se combi il telefono ogni volta che esce qualcosa di nuovo lo cambi ogni 3 giorni circa!

vipermario
18-02-2009, 15:51
[QUOTE=vipermario;26351002]

però le telefonate skype tramite fring hanno una qualità non proprio impeccabile.... o capita solo a me?

io come qualità non noto differenze, quello che noto piuttosto è che certe volte usando fring mi cade la linea appena inizia a comporre il numero, non so se mi sono spiegato bene, mentre con client sip (tipo voipstunt) sempre tramite fring non mi accade mai.

forse il problema da te accusato può essere legato alla qualità della connessione wifi del cell rispetto a quello di un pc tradizionale.

ciau!

ais001
18-02-2009, 17:31
Skype via computer.
... questo xchè non è ancora entrato nella mentalità dell'itaGliano medio di modificare la propria linea telefonica ed inserire nella propria casa un centralino VoIP x far gestire il tutto senza dover essere legati x forza all'uso del pc (e quindi slegarsi dai soliti limiti)
... ma ovviamente ogni cosa ha un prezzo, e si piange sempre qui da noi xchè costa troppo :asd:

... ricordo che siamo in ITALIA.... non in altri paesi dell'europa dove le tecnologie sono + sviluppate e diffuse.

jeffryeretico
18-02-2009, 21:11
scusate la domanda stupida,
ma con una connesione flat tipo tim hsdpa, posso chiamare un contatto sky gratis appunto grazie al mio abbonamento su nokia n78?

lo chiedo perchè sull'iphone di un mio amico non si puo'

bLaCkMeTaL
18-02-2009, 21:19
dai, su con questi piani dati...vogliamo far viaggiare la ns. voce nello stesso canale del WEB!

qasert
18-02-2009, 23:45
quali sono i requisiti x inst skype sul tel.?symbian o ..cioè dove come prendo il segnale internet che mi serve x il voip?in ita non abbiamo una rete wi-fi pubblica come succede in altri stati

ARARARARARARA
19-02-2009, 00:41
quali sono i requisiti x inst skype sul tel.?symbian o ..cioè dove come prendo il segnale internet che mi serve x il voip?in ita non abbiamo una rete wi-fi pubblica come succede in altri stati

basta una flat di internet gprs o edge o umts o HSDPA.

brigate emule
19-02-2009, 01:34
ma siete tutti tecnologici e nessuno che parla dello skipefone???
è da 1 anno che c è costa 99 euro e parli gratis su skipe ovunque nel mondo dove c è la 3

poi in sto articolo nn spiega come funzionerà sto skipe dato che la nokia non ha reti.......skipe per nokia come han detto in tanti c è da anni, non si capisce proprio la felicita'-novità di chi ha scritto sto articolo

Cimmo
19-02-2009, 09:39
non vedo cosa ci sia di fantasmagorico :D

capirai, fino ad oggi bastava installarlo dopo.
(su symbian ma n.97 è symbian...)
L'approfondimento della redazione è fuori luogo uso skype nel mio cell da quasi 2 anni quindi per quanto mi riguarda le considerazioni degli ultimi tre paragrafi sono FALSE e TENDENZIOSE.
NON parlate di telefonia se non sapete cosa state dicendo.

Mi spiace criticare, ma...

1) formatter ha ragione (nel concetto): ho Skype sul cell da minimo 2 anni quindi proprio non vedo la novità

2) "Infatti, la disponibilità di Skype non potrà essere ben vista dagli operatori telefonici: il voip per loro non è certo un profittevole a meno che i piani tariffari relativi alla connessione dati non diventino accessibili e diffuso"
-> ???
italiano a parte, se i piani tariffari di connessione dati fossero accessibili non vedo che guadagno avrebbero gli operatori. Casomai il contrario: si tende a far pagare tanto la connessione per disincentivare l'uso di skype e guadagnare con le chiamate normali.
Salvo tariffe flat, è velleitario al momento usare skype sull'umts, troppo costoso!
Dal canto mio, uso Skype sul wifi di casa, allora sì ho una convenienza.

si poteva già fare da una vita..
unica differenza è che lo preinstalleranno già nel terminale.
non si sa se la versione sarà la stessa ma io ste robe fantascientifiche le facevo già una vita fa e non sono un'alieno.giuro.

x timoty:
solo roba buona...

x san tommaso:
http://mobiledownload.skype.com

Non capisco se non ci arrivate o cosa.
Credete che preinstallare una cosa non abbia alcun effetto? Per voi e' un conto, ma per migliaia di persone e' scoprire un programma ed essere potenziali clienti nuovi di Skype.

Credete che Internet Explorer si sia guadagnato la fetta enorme di mercato che ha o semplicemente la gente se lo trova li' e lo usa da utonto?

Piccolo hint: la seconda risposta e' quella giusta ;)
Secondo hint: un alieno senza apostrofo visto che e' maschile, consiglio riguardare un libro di grammatica italiana.

Baboo85
19-02-2009, 10:27
Non capisco se non ci arrivate o cosa.
Credete che preinstallare una cosa non abbia alcun effetto? Per voi e' un conto, ma per migliaia di persone e' scoprire un programma ed essere potenziali clienti nuovi di Skype.

Credete che Internet Explorer si sia guadagnato la fetta enorme di mercato che ha o semplicemente la gente se lo trova li' e lo usa da utonto?

Piccolo hint: la seconda risposta e' quella giusta ;)
Secondo hint: un alieno senza apostrofo visto che e' maschile, consiglio riguardare un libro di grammatica italiana.

Esattamente, molti non lo conoscono o ne hanno solo sentito parlare.
Per ora gli operatori si possono mettere il cuore in pace: il wifi non e' ovunque quindi possono guadagnarci con le connessioni fintoHDSPA/fintoUMTS/EDGE/GPRS. Contando che poi con Skype chiami gratuitamente un altro con Skype e non credo che di punto in bianco tutta italia compri N97 o installi skype. Se con Skype chiami un fisso o un mobile paghi. Troveranno il modo di rompere le balle (ad esempio invece che ricaricare Skype normalmente, ti scalano il credito gli operatori) e probabilmente sui cell brandizzati Skype sara' limitato o non installabile :oink:

P.S.: dai su per un apostrofo non muore nessuno. Tu pensa chi invece non sa manco parlare perche' invece di parlare italiano parla SOLO dialetto :)
E anche io a volte scrivo "qualcun altro" con l'apostrofo, mi viene automatico...

diabolik1981
19-02-2009, 10:33
Esattamente, molti non lo conoscono o ne hanno solo sentito parlare.
Per ora gli operatori si possono mettere il cuore in pace: il wifi non e' ovunque quindi possono guadagnarci con le connessioni fintoHDSPA/fintoUMTS/EDGE/GPRS. Contando che poi con Skype chiami gratuitamente un altro con Skype e non credo che di punto in bianco tutta italia compri N97 o installi skype. Se con Skype chiami un fisso o un mobile paghi. Troveranno il modo di rompere le balle (ad esempio invece che ricaricare Skype normalmente, ti scalano il credito gli operatori) e probabilmente sui cell brandizzati Skype sara' limitato o non installabile :oink:

P.S.: dai su per un apostrofo non muore nessuno. Tu pensa chi invece non sa manco parlare perche' invece di parlare italiano parla SOLO dialetto :)
E anche io a volte scrivo "qualcun altro" con l'apostrofo, mi viene automatico...

molto più semplicemente tarifferanno il traffico dati generato da skype o lo metteranno al di fouri delle proposte commerciali finto/flat.

rainbow2112
19-02-2009, 11:02
la versione di skype che hai linkato NON consente di chiamare gratuitamente altri contatti skype ma si paga la chiamata. Attualmente solo Fring permette di chiamare gratuitamente altri contatti skype ma è limitato. ( non si possono aggiungere/eliminare contatti ad esempio)

rainbow2112
19-02-2009, 11:03
la versione di skype che hai linkato NON consente di chiamare gratuitamente altri contatti skype ma si paga la chiamata. Attualmente solo Fring permette di chiamare gratuitamente altri contatti skype ma è limitato. ( non si possono aggiungere/eliminare contatti ad esempio)

Baboo85
19-02-2009, 11:21
la versione di skype che hai linkato NON consente di chiamare gratuitamente altri contatti skype ma si paga la chiamata. Attualmente solo Fring permette di chiamare gratuitamente altri contatti skype ma è limitato. ( non si possono aggiungere/eliminare contatti ad esempio)

---------------------------------------------------------------------------------------

Se soffre di amnesie temporanee di breve durata, prema 0.

Se soffre di amnesie temporanee di breve durata, prema 0.

Se soffre di amnesie temporanee di breve durata, prema 0.

Se soffre di amnesie temporanee di breve durata, prema 0...

:rotfl:

Baboo85
19-02-2009, 11:22
molto più semplicemente tarifferanno il traffico dati generato da skype o lo metteranno al di fouri delle proposte commerciali finto/flat.

Anche. Le gabole da fare le trovano, basta guardare quando hanno tolto la tassa sulle ricariche telefoniche e hanno alzato al contempo le tariffe :D

Sciakallo
19-02-2009, 11:55
Non ci vedo nulla di fantasmagorico perchè questo programma è presente in altri telefoni già da un sacco di tempo...io con il mio iPhone riesco anche a chiamare via Skype in 3G/WiFi senza problemi. Se un utonto nn sa installare Skype dubito che sappia registrare un account oppure pagare con carta di credito del credito per skypeOut (scusate la ripetizione XD)...imho in italia rimarrà come un iconcina aperta un paio di volte nel menu di un cellulare di un ragazzino truzzo :sofico:

alexdal
19-02-2009, 16:44
Di solito uso fring
ho provato quel programma per skipe mobile
ma a quanto sembra usa solo la reta telefonica per le chiamate via skype
con i dati scambia solo messaggi

quindi oltre a pagare i dati si paga la telefonata e il conto skype
mi sembra carissimo ed assurdo

meglio fring
uso solo la rete dati
e con WInd pago 8 euro al mese per 500 mb

alexdal
19-02-2009, 16:56
E sottolineo a chi pensa che usare i dati sul cellulare costi tanto
che invece e' conveniente forse non per collegare al pc
ma Wind fino a poco tempo fa costava 3 euro al mese e bastava per telefonate via voip ed altre cose
ora costa 8 euro x 500 mb (limitazione per il pop solo di libero il resto e' aperto)
tre costa 9 euro al mese (mi sembra senza mail che si paga a parte , ma si puo' usare gmail o webmail)
telecom e vodafone mi sembra 2/3 euro a settimana ma non so le limitazioni

Celly
01-04-2009, 16:23
Io uso da anni l'applicativo Skype di H3G in Java sui miei Sony Ericsson...

Lo usavo già dai tempi del K608i

C'è sia la chat che la posibilità di effettuare le chiamate voce.

Le chiamate vengono gestite dalla rete telefonica di 3, e non viaggiano tramite rete dati come ad esempio con fring, qualità audio quindi molto molto buona.

Come sempre bisogna dire brava a Nokia che riesce sempre a riempire di fumo gli occhi della gente