ilgiof
18-02-2009, 11:09
allora, ho un core i7 920 montato su una asus p6t deluxe, 3x1gb ram DDR3 corsair xms3 1600mhz, xfx gtx260 216sp b.e., alimentatore lc-power metatron hyperion 700w.
Qualche tempo fa-circa un mesetto- ho overclockato il sistema, portando la cpu a 3,4ghz con v core a 1.12(valore cpuz), ho effettuato tutti i test di stabilità con esito positivo, ho usato il computer per tutte le operazioni di normale utilizzo che ne faccio, compreso il giocare a giochi come assassin's, fallout 3, gtaIV e nfs undercover e tutto andava bene, mai un problema.
Ieri sera poi torno a casa e mi accorco che il computer non vuole saperne di destarsi dallo standby, neppure col tasto reset.
Effettuo allora uno shut down forzato(tenendo premuto il tasto power) e al riavvio...ma che sorpresa!!!!!
OVERCLOCKING FAILED(con annessa la richiesta di riconfigurare il sistema).
"Overclocking failed"-penso tra me e me-ma che c###o vuole?
Vabe in ogni caso onde evitare rischi entro nel bios e riconfiguro manualmente tutte le impostazioni ai valori di fabbrica, o meglio, imposto tutti i voltaggi su auto(tra l'altro così facendo ho notato che il vcore me lo ha impostato a 1.20...), abbasso il bclk e le frequenze dei vari componenti e riporto il sistema alla velocità originale.
Secondo voi a cosa può essere dovuto questo messaggio di errore, tenendo conto che il sistema è risultato sempre stabile?
di seguito i valori così come erano impostati al momento del messaggio di errore:
bclk 170
cpu ratio x20
pcie 101
dram x8(1363mhz)
uckl x16(2726mhz)
qpi x36(6135mhz)
voltaggi:
vcore 1.14375(da bios), 1.12(da cpuz)
pll 1.82
qpi/dram 1.30
vdram 1.64
Qualche tempo fa-circa un mesetto- ho overclockato il sistema, portando la cpu a 3,4ghz con v core a 1.12(valore cpuz), ho effettuato tutti i test di stabilità con esito positivo, ho usato il computer per tutte le operazioni di normale utilizzo che ne faccio, compreso il giocare a giochi come assassin's, fallout 3, gtaIV e nfs undercover e tutto andava bene, mai un problema.
Ieri sera poi torno a casa e mi accorco che il computer non vuole saperne di destarsi dallo standby, neppure col tasto reset.
Effettuo allora uno shut down forzato(tenendo premuto il tasto power) e al riavvio...ma che sorpresa!!!!!
OVERCLOCKING FAILED(con annessa la richiesta di riconfigurare il sistema).
"Overclocking failed"-penso tra me e me-ma che c###o vuole?
Vabe in ogni caso onde evitare rischi entro nel bios e riconfiguro manualmente tutte le impostazioni ai valori di fabbrica, o meglio, imposto tutti i voltaggi su auto(tra l'altro così facendo ho notato che il vcore me lo ha impostato a 1.20...), abbasso il bclk e le frequenze dei vari componenti e riporto il sistema alla velocità originale.
Secondo voi a cosa può essere dovuto questo messaggio di errore, tenendo conto che il sistema è risultato sempre stabile?
di seguito i valori così come erano impostati al momento del messaggio di errore:
bclk 170
cpu ratio x20
pcie 101
dram x8(1363mhz)
uckl x16(2726mhz)
qpi x36(6135mhz)
voltaggi:
vcore 1.14375(da bios), 1.12(da cpuz)
pll 1.82
qpi/dram 1.30
vdram 1.64