PDA

View Full Version : Rare in ristrutturazione per semplificare il processo di sviluppo


Redazione di Hardware Upg
18-02-2009, 10:10
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/rare-in-ristrutturazione-per-semplificare-il-processo-di-sviluppo_28083.html

La ristrutturazione rientra nei piani di Microsoft per affrontare la crisi.

Click sul link per visualizzare la notizia.

D3stroyer
18-02-2009, 10:18
ma non c'entra niente! Tutti i titoli gloriosi citati sono stati realizzati dalla vecchia rare, quella che è esplosa e divisa tra Haze, Microsoft ed un'altra che non ricordo. Divisi non valgono nulla, insieme sono seriamente geniali. Vero peccato, anzi..godo, dovevano stare uniti. Nuts and bolts..nel 2002 gli hanno dato cinque giri con BK.

powerslave
18-02-2009, 11:15
speriamo che questo non pregiudichi l'uscita di Killer intinct 3...

yume the ronin
18-02-2009, 11:21
speriamo che tutto ciò porti un po a ridimensionare lo sviluppo dei videogames

non tornereno mai agli anni 80 in cui in 5 persone e 10 milioni di investimento si riusciva a fare un videogioco, ma sicuramente in questi ultimi anni ci siamo spinti troppo oltre e, soprattutto, la qualità non è cresciuta esponenzialmente agli investimenti

heavenlysword
18-02-2009, 11:35
Rare è stato il più grosso flop di Microsoft... l'hanno strappata a peso oro da Nintendo e non sono riusciti a tirar fuori un successo degno di loro negli ultimi anni... cmq colpa anche di M$, proprio non sono capaci di sfruttare i loro team interni.

D3stroyer
18-02-2009, 11:38
i pilastri rare non si sono venduti a nessuno, ma da soli hanno fallito.

kaio1000
18-02-2009, 16:09
ma quanto ho goduto con donkey kong e killer instinct (quello per snes ed n64)

OregonBeryl
19-02-2009, 12:23
E' schizofrenico 'sto mercato: quando i prodotti sono scadenti invece di investire per migliorarli tagliano sul personale per mantenere i loro altissimi margini di profitto...
Pur simpatizzando per tutti i loro dipendenti e non augurando mai il licenziamento a nessuno di loro, penso che certe "imprese" meriterebbero proprio di fallire...