View Full Version : Da Shuttle primo barebone XPC per Intel Core i7
Redazione di Hardware Upg
18-02-2009, 09:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/da-shuttle-primo-barebone-xpc-per-intel-core-i7_28082.html
Da Shuttle il primo barebone per piattaforme Intel Core i7 dotato, tra le altre novità, di un alimentatore da 500W
Click sul link per visualizzare la notizia.
Il vapor chamber è un'idea ottima!
Se ne dovrebbe fare un uso molto maggiore nelle soluzioni di raffreddamento, soprattutto in campo GPU..
bellissimo ma mai + xpc....
hanno sempre avuto problemi termici e la nuova disposizione del sistema di raffreddamento è tremendamente scomoda per chi ha il pc sulla scrivania a destra del mouse... d'estate l'aria calda sulla mano nn è buona cosa...
se si rompe qualcosa è la fine... alimentatori che costano un botto e schede madri a fattore propriatario... nooo i miei futuri pc me li faccio da solo come il mio attuale in legno che secondo me me lo porterò avanti con le future configurazioni...
alimentazione sottodimensionata
sempre la solita storia
alimentazione sottodimensionata
sempre la solita storia
500w(certificato 80+) mica son pochi eh...
da quanto lo vorresti scusa?e come lo utilizzeresti sopratutto...
L'alimentazione che ha mi pare buona..
Certo dipende dal fine per cui il pc stesso è costruito..
Direi che usarlo per i giochi a livello elevato mi pare una pessima idea.. piuttosto un mini tower con componenti standard allora..
500w(certificato 80+) mica son pochi eh...
da quanto lo vorresti scusa?e come lo utilizzeresti sopratutto...
con un core i7 e il chipset x58 vorrei perlomeno avere la possibilità di installare una doppia scheda video in sli
ma come ha fatto notare qualcuno non è un pc adatto a tale scopo , rimane allora da capire che senso ha spendere 600 euro per un barebone con componenti che non potranno mai essere sfruttati pienamente .
Una workstation eccezzionale?
SwatMaster
18-02-2009, 13:40
con un core i7 e il chipset x58 vorrei perlomeno avere la possibilità di installare una doppia scheda video in sli
ma come ha fatto notare qualcuno non è un pc adatto a tale scopo , rimane allora da capire che senso ha spendere 600 euro per un barebone con componenti che non potranno mai essere sfruttati pienamente .
Meglio farselo da sè, il pc. :O
thewebsurfer
19-02-2009, 00:42
con un core i7 e il chipset x58 vorrei perlomeno avere la possibilità di installare una doppia scheda video in sli
ma come ha fatto notare qualcuno non è un pc adatto a tale scopo , rimane allora da capire che senso ha spendere 600 euro per un barebone con componenti che non potranno mai essere sfruttati pienamente .
uhm..qualcuno me la spieghi questa..
secondo te un pc è utile solo per giocare?:mbe:
sei al corrente che ci sono applicazioni di calcolo o grafiche che se ne fregano della scheda video?
Bulz rulez
19-02-2009, 05:10
a me piace molto invece...certo non sarà il top x il gaming ma già con un i7 920 e una gtx285 si fa un bellissimo sistemino senza esagerare, ovvio che portabilità e prestazioni (inteso come overclokc, liquid cooling ecc) non possono andare a braccetto
e comunque per chi criticava gli shuttle a livello di temperature, non mi pare di aver mai visto testimonianze di sti pc andati a fuoco...per come la vedo io una bella passata con pasta di qualita arctica e se possibile la sostituzione della fan potrebbero portare a risultati interesanti
però per chi ha necessità di ingombri ridotti o portabilità mi pare un ECCELLENTE compromesso...sta a vedere come si comportano le temperature sotto stress di una aventuale vga top gamma, anche perchè 2 non ce le metterei mai li dentro a meno di non volere sentir profumo di grigliata imminente...al max una gtx925 ma mi pare ampiamente eccessiva
Io ho un macmini e devo dire che rispetto a quello il rapporto prezzo/prestazioni è ottimo.
Sicuramente non è un computer estremo, ma le caratteristiche ci sono tutte per un ottimo mediacenter.
Oppure per chi ama le cose belle e non gli va di aver davanti la classica tower, magari grigia!!!
Come computer da lavoro/ufficio non ce lo vedo molto, risulta sempre + conveniente un middle-tower.
Questa è la prova che dovrebbero decisamente abbassare il prezzo del macmini.
Ps. sugli altri computer apple non noto questa differenza, basta vedere che i costi dei nvuoi nettop asus che superano anche i 500€ e hanno molto meno dell'iMac da 20" che costa 990€ circa.
PPs. è solo una considerazione, non voglio alzare polveroni anche eperché non è questo l'argomento adatto
Io ho un macmini e devo dire che rispetto a quello il rapporto prezzo/prestazioni è ottimo.
Sicuramente non è un computer estremo, ma le caratteristiche ci sono tutte per un ottimo mediacenter.
Oppure per chi ama le cose belle e non gli va di aver davanti la classica tower, magari grigia!!!
Come computer da lavoro/ufficio non ce lo vedo molto, risulta sempre + conveniente un middle-tower.
Questa è la prova che dovrebbero decisamente abbassare il prezzo del macmini.
Ps. sugli altri computer apple non noto questa differenza, basta vedere che i costi dei nvuoi nettop asus che superano anche i 500€ e hanno molto meno dell'iMac da 20" che costa 990€ circa.
PPs. è solo una considerazione, non voglio alzare polveroni anche eperché non è questo l'argomento adatto
LuL :D se sai che non e' inerente perche l'hai scritto :D
Concordo su chi dice che questo pc non e' fatto per giocare anche se ne ha la capacita'. Sotto questo aspetto, piuttosto meglio una soluzione micro-ATX standard con componenti facilmente reperibili e soprattutto meno costosi :)
insomma, a i prezzi di oggi, un bel case microatx, un alimentatore qualunque da 500w e una mb x58 microatx costano ben più di questo shuttle
Salut
insomma, a i prezzi di oggi, un bel case microatx, un alimentatore qualunque da 500w e una mb x58 microatx costano ben più di questo shuttle
Salut
Techsolo LC-28 Mini Tower Silver No-Power MATX €39,00
HIPER S625 625Watt PFC Attivo 80+ SLI Nero €79,90
TOTALE: €118,90
Tanto per esempio. Tra l'altro il case in questione e' fatto strano e ci stanno le ATX normali (l'alimentatore e' montato davanti al posto dei dischi). Ma un Gigabyte GZ-M1 costa 35...
Rimangono 400 euro circa di scheda madre, se ti fai un 775 ci sta processore e ram pure, se ti fai Core i7 non credo (almeno spero) che costi 400 euro...?
Il prezzo della asus dovrebbe essere sui 400 almeno al lancio :p
RobyOnWeb
20-02-2009, 23:56
bellissimo ma mai + xpc....
hanno sempre avuto problemi termici
se si rompe qualcosa è la fine... alimentatori che costano un botto e schede madri a fattore proprietario...
Già, ho avuto la medesima esperienza!
con un core i7 e il chipset x58 vorrei perlomeno avere la possibilità di installare una doppia scheda video in sli
Imho questo non è certo un sistema su cui configurare uno sli.
Per uno sli partirei da un case più grande, un ali più potente, un raffreddamento diverso, un'altro pc insomma.
Ma cmq resta il fatto che è una buona macchinetta, anche il prezzo non mi sembra sovradimensionato!
Stra imho comunque.
Ciao!
Techsolo LC-28 Mini Tower Silver No-Power MATX €39,00
HIPER S625 625Watt PFC Attivo 80+ SLI Nero €79,90
TOTALE: €118,90
Tanto per esempio. Tra l'altro il case in questione e' fatto strano e ci stanno le ATX normali (l'alimentatore e' montato davanti al posto dei dischi). Ma un Gigabyte GZ-M1 costa 35...
Rimangono 400 euro circa di scheda madre, se ti fai un 775 ci sta processore e ram pure, se ti fai Core i7 non credo (almeno spero) che costi 400 euro...?
Stiamo parlando di soluzioni i7:D ...la mobo m.atx x58 della Asus viene solo lei 250€...certo che però sono un pò troppi quasi 600€ x sto cubetto...
E' comunque arrivato in JAP
http://ascii.jp/elem/000/000/409/409002/sh5_c_640x480.jpg
http://ascii.jp/elem/000/000/409/409000/sh3_c_640x480.jpg
http://ascii.jp/elem/000/000/409/409001/sh4_c_640x480.jpg
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.