View Full Version : COME DA COPIONE - SARDEGNA: arriva il Cemento, Cappellacci: via la salvacoste!
FabioGreggio
18-02-2009, 08:33
Sarà fatto in fretta: «Cento giorni per parlare con le amministrazioni interessate e inventariare le criticità. E nei due mesi successivi cancelleremo il quadro urbanistico, compresa la legge salva-coste». Eccolo, il cemento.
Avanti con «i centri benessere, e non si capisce perché in Sardegna ce ne siano così pochi», si lamentò Berlusconi nell'ultimo comizio prima del voto.
Fra poco spunteranno come funghi quando fa umido, perché Ugo Cappellacci, nella prima conferenza stampa da presidente della Regione è fin troppo chiaro e questo è stato da sempre il messaggio elettorale del centrodestra: basta vincoli, via quella legge che impedisce edificazioni per una distanza di due chilometri dal mare. Che tutela, in sostanza, il paesaggio da abusivismo e scempi.
Si cambia. Cappellacci avrà 54 consiglieri su 80 e si permette uno smarcamento: «Al G8 alla Maddalena preferirei avere i giganti di Monte Prama», sculture sarde scolpite su pietra arenaria delle cave oristanesi: guerrieri da opporre ai bronzi di Riace che il premier vorrebbe traslocare sull'arcipelago per «impressionare» i capi di Stato. La conferenza stampa scorre intervallata dagli applausi dei supporter mentre Cappellacci evita l'analisi del voto disgiunto, quegli elettori che hanno scelto il Pdl preferendo però indicare Soru come presidente (e sono circa il 5%, né pochi né decisivi). È cortese con lo sconfitto e va via liscio anche su argomenti imbarazzanti, dalle cave della Marmilla – prossime al disastro ambientale e da lui amministrate – fino all'uso delle tivù: «Ho rifiutato il confronto con Soru per non alimentare lo scontro».
Comodo, comodissimo: sulle reti nazionali Rai e Mediaset i passaggi sulla campagna elettorale sarda sono stati questi: un'ora e mezza per Berlusconi e i suoi, e appena due minuti scarsi a Soru e Pd.
Il garante ha sanzionato l'abuso, ma ormai è acqua passata. Era giusto cominciare da qui nell'analisi di un voto che dopo due giorni è ancora parziale e lo resterà per molto: le controverse schede dell'8% delle sezioni saranno conteggiate direttamente dai tribunali.
La smodatezza dei media non spiega tutto, ma c'è. Così come esiste un partito nuovo in Sardegna, quello delle schede nulle, la terza forza: sono 18.000 (23 mila aggiungendo quelle bianche). E gonfiano il conto del malessere, pagato qua e là da tutti: del voto disgiunto contro il 49enne commercialista si è detto, ma fra le schede non valide e gli astenuti ci sono i delusi del centrosinistra.
Questa perdita di consenso di Soru – dovuta all'azione di giunta e alla turbolenta fine di quell'esperienza – e del Pd (a causa dei dissidi nazionali e in questo caso anche locali) ha consumato la rimonta dell'ex governatore, che pure aveva trovato elettori trasversali.
Il quadro parzialmente mutilato dei risultati offre comunque conclusioni: quella del centrodestra è una vittoria di alleanze ardite, ma fortemente redditizie. Il voto sardo si è polarizzato. Solitamente, fuori dai confini dei due contendenti più forti si contavano molti altri voti, fra centristi e indipendentisti. Questa volta restano briciole e le divora il frontista Gavino Sale: è stata quindi una partita fra due coalizioni.
Solo che una era costruita in lungo e largo, con un fondamentale apporto dell'Udc, dei Riformatori, del Psd'Az, mentre l'altra si appoggiava in pratica sul solo Pd e sull'ascendente di Soru. Aver tessuto quelle alleanze e quel margine ha consentito a Berlusconi di oscurare Cappellacci e mettere in piedi il solito referendum: con me (e i soldi del governo) o contro di me. Il centrosinistra poteva opporre una coalizione più omogenea, ma ha pagato l'insussistenza della sinistra e la pesante recessione del Pd. L'Idv ha confermato numeri discreti ma inferiori ai partiti di centro. Così dietro Soru c'era appena un 39% di consenso organizzato: buono per una batosta a Cagliari e per una vittoria piccola a Sassari. E per perdere a sorpresa nelle zone depresse come il Sulcis. Anche a Porto Torres, dove è acuto la crisi della chimica, il Pdl è primo partito.
http://www.unita.it/news/81771/sardegna_arriva_il_cemento_cappellacci_via_la_salvacoste
sardi, ecco cosa vi aspetta:
http://blogeko.libero.it/media/blogs/all/Alimuri-ecomostro.jpg
http://http://www.fotoeweb.it/sorrentina/Foto/Meta/Meta%20spiaggia%20Alimuri%2007.jpg
http://www.alimuri.com/images/grandi/hotel_meta_di_sorrento.JPG
I costruttori che hanno sostenuto la campagna elettorale dovranno pure essere ripagati per la fiducia accordata :O
FabioGreggio
18-02-2009, 08:36
sardi, ecco cosa vi aspetta:
http://blogeko.libero.it/media/blogs/all/Alimuri-ecomostro.jpg
http://http://www.fotoeweb.it/sorrentina/Foto/Meta/Meta%20spiaggia%20Alimuri%2007.jpg
Ajò!
I costruttori che hanno sostenuto la campagna elettorale dovranno pure essere ripagati per la fiducia accordata :O
è incredibile come i centimetri di palo via via insertati aumentino il torpore mentale anzichè acuire la veglia grazie al dolore.
strano roba l'essere umano.
è incredibile come i centimetri di palo via via insertati aumentino il torpore mentale anzichè acuire la veglia grazie al dolore.
strano roba l'essere umano.
Il dubbio che ho, purtroppo non conoscendo per niente la situazione, è se veramente Soru abbia governato di merda e si meritasse di andare a casa o se il voto è stato un amministrativo in realtà "politico".
nekromantik
18-02-2009, 09:11
C'è da chiedersi come fa un ILLUSTRE SCONOSCIUTO (figlio del commercialista del pluri-indagato e pluri-prescritto) ad avere una tale mole di voti da sopravanzare Soru.
Possibile che la gestione della Sardegna da parte di Soru in questi ultimi anni sia stata così fallimentare? Ditemi di si.
Perchè non voglio credere che un pupazzo messo così dall'alto, con gravi conflitti di interesse, possa avere in mano una regione e tutelare persone più o meno coinvolte in affari esecrabili.
Ma davvero ci meritiamo tutto questo? C'è da riflettere parecchio, forse siamo arrivati ad un punto di non ritorno visto quanto accaduto.
La prima quindicina di luglio vado, e mi sa che se l'andazzo sarà confermato sarà l'ultimo anno.
LuVi
C'è da chiedersi come fa un ILLUSTRE SCONOSCIUTO (figlio del commercialista del pluri-indagato e pluri-prescritto) ad avere una tale mole di voti da sopravanzare Soru.
Possibile che la gestione della Sardegna da parte di Soru in questi ultimi anni sia stata così fallimentare? Ditemi di si.
Perchè non voglio credere che un pupazzo messo così dall'alto, con gravi conflitti di interesse, possa avere in mano una regione e tutelare persone più o meno coinvolte in affari esecrabili.
Ma davvero ci meritiamo tutto questo? C'è da riflettere parecchio, forse siamo arrivati ad un punto di non ritorno visto quanto accaduto.
Berlusconi ha una quantità di denaro talmente spropositata che gli consente TUTTO.
Quando ha detto che avrebbe vinto perchè "ci ha messo la faccia" era solo un eufemismo.
I comizi scoppiettanti e i passaggi televisivi sono solo il contorno.
La sostanza è quello che non si vede, è quello che ha seminato nelle sue trasferte settimanali sull'isola, negli accordi sulle sistemazioni dopo il voto.
Ieri ho visto alcuni commenti di esponenti della maggioranza: si dividevano tra quelli trionfalistici (stile Gelmini) e quelli sotto sotto preoccupati.
Preoccupati del fatto che la cosiddetta "prova di forza" del cav. dimostra che lui non ha bisogno di nessuno dei suoi lacchè, i quali contano come il due di coppe.
Finchè gli stanno bene, no problem, ma se gli gira può mandarli a zappare la terra e mettere al loro posto il cugino del suo salumiere.
nekromantik
18-02-2009, 09:41
I comizi scoppiettanti e i passaggi televisivi sono solo il contorno.
La sostanza è quello che non si vede, è quello che ha seminato nelle sue trasferte settimanali sull'isola, negli accordi sulle sistemazioni dopo il voto.
In cuor mio speravo di non leggerle queste frasi...
alphacygni
18-02-2009, 09:47
Il dubbio che ho, purtroppo non conoscendo per niente la situazione, è se veramente Soru abbia governato di merda e si meritasse di andare a casa o se il voto è stato un amministrativo in realtà "politico".
Cosa abbia fatto Soru personalmente non lo so nemmeno io, ma sarebbe stato preferibile pure Bin Laden a un seguace di Berlusconi, almeno lui i palazzi li butta giu'... cioe' mettere a capo dell'amministrazione regionale un avatar (perche' di questo si tratta) del palazzinaro numero uno delle coste sarde, significa veramente inchiodarsi la bara da soli! Cazzi loro principalmente, ma anche un po' cazzi nostri, perche' bene o male era una delle poche terre semi incontaminate del paese... mah. Quindi o si sono rincoglioniti tutti insieme, oppure c'e' stato qualche altro meccanismo sotto...
Finchè gli stanno bene, no problem, ma se gli gira può mandarli a zappare la terra e mettere al loro posto il cugino del suo salumiere.
L'unico che aveva i numeri per riportare in carreggiata Berlusconi era Fini, invece si è annesso pure lui.
In cuor mio speravo di non leggerle queste frasi...
perchè non conosci cosa sta dietro ad un'elezione (dal consigliere comunale al PDC), sono cose tipiche per tutti.....e solitamente anche gli sconfitti nel dopo cominciano con i processi sommari ;)
C'è da chiedersi come fa un ILLUSTRE SCONOSCIUTO (figlio del commercialista del pluri-indagato e pluri-prescritto) ad avere una tale mole di voti da sopravanzare Soru.
Possibile che la gestione della Sardegna da parte di Soru in questi ultimi anni sia stata così fallimentare? Ditemi di si.
Perchè non voglio credere che un pupazzo messo così dall'alto, con gravi conflitti di interesse, possa avere in mano una regione e tutelare persone più o meno coinvolte in affari esecrabili.
Ma davvero ci meritiamo tutto questo? C'è da riflettere parecchio, forse siamo arrivati ad un punto di non ritorno visto quanto accaduto.
Con il potere mediatico che ha - che ha cementificato la sua base per più di un decennio - e la solita campagna elettorale scorretta e totalmente sbilanciata dove gli avversari sparano con pistole ad acqua e lui con schiere di cannoni, come già detto da trabant B. non ha bisogno di nessuno, nè alleati nè lacchè, poteva candidare pure uno spaventapasseri con la voce registrata dentro.
http://www.eddyburg.it/imagecatalogue/imageview/1977/?RefererURL=/article/articleview/1848/1/10/
Quì potrete ammirare la villa di Soru prima e dopo la "ristruurazione".
Invito ad osservare la distanza dal mare.
Cosa abbia fatto Soru personalmente non lo so nemmeno io, ma sarebbe stato preferibile pure Bin Laden a un seguace di Berlusconi, almeno lui i palazzi li butta giu'... cioe' mettere a capo dell'amministrazione regionale un avatar (perche' di questo si tratta) del palazzinaro numero uno delle coste sarde, significa veramente inchiodarsi la bara da soli! Cazzi loro principalmente, ma anche un po' cazzi nostri, perche' bene o male era una delle poche terre semi incontaminate del paese... mah. Quindi o si sono rincoglioniti tutti insieme, oppure c'e' stato qualche altro meccanismo sotto...
Vorrei che un sardo berlusconiano "illuminato" e un sinistro "illuminato" ci spiegassero quali logiche si sono mosse per eliminare uno ed eleggere l'altro
Crazy rider89
18-02-2009, 09:53
C'è da chiedersi come fa un ILLUSTRE SCONOSCIUTO (figlio del commercialista del pluri-indagato e pluri-prescritto) ad avere una tale mole di voti da sopravanzare Soru.
Possibile che la gestione della Sardegna da parte di Soru in questi ultimi anni sia stata così fallimentare? Ditemi di si.
Perchè non voglio credere che un pupazzo messo così dall'alto, con gravi conflitti di interesse, possa avere in mano una regione e tutelare persone più o meno coinvolte in affari esecrabili.
Ma davvero ci meritiamo tutto questo? C'è da riflettere parecchio, forse siamo arrivati ad un punto di non ritorno visto quanto accaduto.
mah....speravo che gli italiani avessero capito le strategie della maggioranza con tutte le sue porcate, invece sembra di no...con questa opposizione inesistente per quanto saremo condannati a questa rovina (rovina per la povera gente comune, non ovviamente per quei 10 "imprenditori" del "capo")?
Berlusconacci si conferma per quello che è: un soldatino agli ordini di arcore.
ecco la nuova sardegna :D:D:D
http://www.tourismzone.com/photos/middleeast/united-arab-emirates/dubai/dubai-towers.jpg
se cappellacci è stato votato con quel distacco da soru.... qualcosa si deve pur essere, forse soru ha amministrato in modo pietoso in passato altrimenti non si spiega, e ..... se arriva il cemento..... significa che alla maggior parte dei sardi piace, ma non vengano poi tra qualche anno a lamentarsi !
Ajò !
Amu_rg550
18-02-2009, 10:11
Il dubbio che ho, purtroppo non conoscendo per niente la situazione, è se veramente Soru abbia governato di merda e si meritasse di andare a casa o se il voto è stato un amministrativo in realtà "politico".Soru ha pagato molto la popolarità berlusconiana che indubbiamente c'è nel paese in questo periodo.
Prendi i risultati per capire meglio:
Renato Soru 42,89% - Partiti della coalizione 38,62%
Ugo Cappellacci 51,90% - Partiti della coalizione 56,71%
I numeri sono chiari: grazie al voto disgiunto Soru ha ricevuto più voti della sua coalizione così come Cappellacci è risultato meno gradito dei partiti che lo sostenevano. La campagna di quest'ultimo è stata completamente centrata sulla figura di berlusconi, LUI ha fatto la campagna, LUI ahimè ha vinto. Battute come "dai Ugo finisci di parlare che dobbiamo andare a mangiare" durante i comizi la dicono lunga su chi abbia veramente messo la faccia tra berlusconi e Cappellacci.
Senza silvio dubito ci sarebbero stati quasi 120.000 voto di scarto tra i due, possiamo polemizzare sull'uso strumentale che ha fatto dei suoi dei mass media, ma ormai ha vinto ed a meno che non si voglia dipingere i sardi come un popolo di lobotomizzati bisogna prenderne atto.
Soru? Oltre alla salvacoste ed una serie di provvedimenti dal retrogusto campanilistico ha pareggiato il bilancio della sanità. Con i nostri soldi eh, pago ticket anche per respirare ancora un pò, ma l'ha fatto. Mossa che non da popolarità, tutt'altro, unita ad un carattere poco "televisivo" e comunicativo, a rapporti duri con la stampa locale (schierata col la destra) e last but not least, rapporti ancora peggiori con gran parte del PD sardo poco incline a stare sotto una figura di leadership di stampo aziendale come quella di Soru (partito che infatti verrà commissariato da Veltroni a ridosso delle elezioni, e che è la vera causa di elezioni anticipate avendo causato un'insostenibile status quo nella maggioranza), mischia il tutto con vari errori di un Soru abituato a gestire un'azienda e non una regione (come il primo silvio) e la sconfitta è bella che servita.
tonycalbas
18-02-2009, 10:12
http://www.eddyburg.it/imagecatalogue/imageview/1977/?RefererURL=/article/articleview/1848/1/10/
Quì potrete ammirare la villa di Soru prima e dopo la "ristruurazione".
Invito ad osservare la distanza dal mare.
Quindi vuoi dire che ha cattivo gusto o cosa? Se la sequenza delle foto è corretta (ma no mi pare) la villetta era più bella prima.. ma in ogni caso no mi pare che siano cambiati i volumi almeno.. cioè.. non è che risytrutturandola ha creato un albergo.. la struttura mi pare invariata almeno..
Quindi vuoi dire che ha cattivo gusto o cosa? Se la sequenza delle foto è corretta (ma no mi pare) la villetta era più bella prima.. ma in ogni caso no mi pare che siano cambiati i volumi almeno.. cioè.. non è che risytrutturandola ha creato un albergo.. la struttura mi pare invariata almeno..
Ma infatti, epic-scoop-fail... :rolleyes:
LuVi
http://www.eddyburg.it/imagecatalogue/imageview/1977/?RefererURL=/article/articleview/1848/1/10/
Quì potrete ammirare la villa di Soru prima e dopo la "ristruurazione".
Invito ad osservare la distanza dal mare.
ma ha fatto costruire anche la montagna alle spalle della seconda foto??
http://www.eddyburg.it/imagecatalogue/imageview/1977/?RefererURL=/article/articleview/1848/1/10/
Quì potrete ammirare la villa di Soru prima e dopo la "ristruurazione".
Invito ad osservare la distanza dal mare.
Il problema non è il prima e il dopo ... se si tratta di una modificazione delle perimetrazioni esterne senza aumento del carico antropico ( leggasi volumi aggiuntivi) non c'è nulla di scorretto .... sulla distanza dal mare posso essere concorde sul fatto che sia poca ma bisogna vedere cosa permetteva il Piano regolatore ai tempi della costruzione quando probabilmente non esisteva alcun piano paesaggistico ....
Crazy rider89
18-02-2009, 10:28
http://www.eddyburg.it/imagecatalogue/imageview/1977/?RefererURL=/article/articleview/1848/1/10/
Quì potrete ammirare la villa di Soru prima e dopo la "ristruurazione".
Invito ad osservare la distanza dal mare.
"villa" :stordita:
era meglio che non la ristrutturava...comunque non ha confronti con quella del premier :D
vediamo quella di berlusconacci fra qualche mese...:rolleyes:
"villa" :stordita:
era meglio che non la ristrutturava...comunque non ha confronti con quella del premier :D
vediamo quella di berlusconacci fra qualche mese...:rolleyes:
è un bunker atomico ??? :asd:
Crazy rider89
18-02-2009, 10:41
è un bunker atomico ??? :asd:
aaaaaahhhhhhhh
ecco dove sta bin laden :D
FabioGreggio
18-02-2009, 10:52
ma ha fatto costruire anche la montagna alle spalle della seconda foto??
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Jacoposki
18-02-2009, 11:12
magari leggere l'articolo che va insieme con la foto...
http://www.eddyburg.it/article/articleview/1848/1/10/
insomma, se doveva essere un tentativo di sputtanamento, è un fail.
L'hanno votato? Cazzi loro. Ormai al sud non ci si può più recare nemmeno per turismo.
magari leggere l'articolo che va insieme con la foto...
http://www.eddyburg.it/article/articleview/1848/1/10/
insomma, se doveva essere un tentativo di sputtanamento, è un fail.
Mammasanta, un epic fail da nascondersi, fare logout dal forum e cambiare nick :asd:
YOU FAIL!
http://gianom.googlepages.com/asdance.gifhttp://gianom.googlepages.com/asdance.gifhttp://gianom.googlepages.com/asdance.gifhttp://gianom.googlepages.com/asdance.gifhttp://gianom.googlepages.com/asdance.gif
Soru ha pagato molto la popolarità berlusconiana che indubbiamente c'è nel paese in questo periodo.
Prendi i risultati per capire meglio:
Renato Soru 42,89% - Partiti della coalizione 38,62%
Ugo Cappellacci 51,90% - Partiti della coalizione 56,71%
I numeri sono chiari: grazie al voto disgiunto Soru ha ricevuto più voti della sua coalizione così come Cappellacci è risultato meno gradito dei partiti che lo sostenevano. La campagna di quest'ultimo è stata completamente centrata sulla figura di berlusconi, LUI ha fatto la campagna, LUI ahimè ha vinto. Battute come "dai Ugo finisci di parlare che dobbiamo andare a mangiare" durante i comizi la dicono lunga su chi abbia veramente messo la faccia tra berlusconi e Cappellacci.
Senza silvio dubito ci sarebbero stati quasi 120.000 voto di scarto tra i due, possiamo polemizzare sull'uso strumentale che ha fatto dei suoi dei mass media, ma ormai ha vinto ed a meno che non si voglia dipingere i sardi come un popolo di lobotomizzati bisogna prenderne atto.
Soru? Oltre alla salvacoste ed una serie di provvedimenti dal retrogusto campanilistico ha pareggiato il bilancio della sanità. Con i nostri soldi eh, pago ticket anche per respirare ancora un pò, ma l'ha fatto. Mossa che non da popolarità, tutt'altro, unita ad un carattere poco "televisivo" e comunicativo, a rapporti duri con la stampa locale (schierata col la destra) e last but not least, rapporti ancora peggiori con gran parte del PD sardo poco incline a stare sotto una figura di leadership di stampo aziendale come quella di Soru (partito che infatti verrà commissariato da Veltroni a ridosso delle elezioni, e che è la vera causa di elezioni anticipate avendo causato un'insostenibile status quo nella maggioranza), mischia il tutto con vari errori di un Soru abituato a gestire un'azienda e non una regione (come il primo silvio) e la sconfitta è bella che servita.
ottima analisi grazie.........
Mammasanta, un epic fail da nascondersi, fare logout dal forum e cambiare nick :asd:
se per ogni fail si facesse questo il forum conterebbe 12 membri (di cui un paio attivi)
Eh beh mi sembra giusto. Silvio ha la villona in Sardegna ma quando ci va ci sono pochi centri benessere & co. :O
se per ogni fail si facesse questo il forum conterebbe 12 membri (di cui un paio attivi)
io non ho mai failato :cool:
C;,a;,z;,a
io non ho mai failato :cool:
C;,a;,z;,a
dicono tutti così :O
io ho failato failo e failerò ancora,
e spesso vengo anche pwnato! :cry: :cry:
EDIT
Doppio
(FAIL!! :asd: )
MadJackal
18-02-2009, 11:53
YOU FAIL!
http://gianom.googlepages.com/asdance.gifhttp://gianom.googlepages.com/asdance.gifhttp://gianom.googlepages.com/asdance.gifhttp://gianom.googlepages.com/asdance.gifhttp://gianom.googlepages.com/asdance.gif
Dall'articolo:
"l virtuoso fustigatore dei privati vizi di Renato Soru molto avveduto non è. Pubblica infatti le immagini e i documenti che dimostrano non solo l’innocenza, ma anche l’avvedutezza, il buon gusto, il rispetto del paesaggio, la cura dei beni comuni dell’attuale Presidente della Sardegna. Come infatti limpidamente emerge dalla documentazione, e dalle immagini, Soru ha compiuto una soffice “ristrutturazione edilizia”, pienamente consentita dalle norme, trasformando una brutta villotta similtirolese in una sommessa costruzione mediterranea, senza aggiungere un metrocubo di volume nè un metroquadrato di superficie. Per di più, ha sradicato alcune decine di eucaliptus, piante notoriamente allogene, piantando al loro posto vigne e mandorli tipici della vegetazione locale. "
WTFPWNED
(dalla stessa documentazione che ha citato).
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
FabioGreggio
18-02-2009, 11:55
YOU FAIL!
http://gianom.googlepages.com/asdance.gifhttp://gianom.googlepages.com/asdance.gifhttp://gianom.googlepages.com/asdance.gifhttp://gianom.googlepages.com/asdance.gifhttp://gianom.googlepages.com/asdance.gif
Un fail al giorno leva il nik di torno.
dicono tutti così :O
io ho failato failo e failerò ancora,
e spesso vengo anche pwnato! :cry: :cry:
Eh ma io sono come il calendario " del poiana " .
Antico calendario astrologico e metereologico vicentino , che predice il meteo di tutti i giorni dell'anno.
Se il meteo non coincide con quello previsto , non e' il poiana a sbagliare ma , appunto , il meteo !
:O
c;,a;,z;,a
Jammed_Death
18-02-2009, 12:06
ora mi aspetto che tutti inizino anche a far pagare l'ingresso in spiaggia -_-
D4rkAng3l
18-02-2009, 12:11
NOOOOO la mia amata Sardegna non le possono fare questo !!!
Ma sta gente si può fermare in qualche modo? madonna santa che schifo
MadJackal
18-02-2009, 12:18
NOOOOO la mia amata Sardegna non le possono fare questo !!!
Ma sta gente si può fermare in qualche modo? madonna santa che schifo
Si poteva, votandogli contro.
Ma si sa, ormai gli italiani hanno fede solo nell'unto del signore :rolleyes:
Jammed_Death
18-02-2009, 12:21
Si poteva, votandogli contro.
Ma si sa, ormai gli italiani hanno fede solo nell'unto del signore :rolleyes:
e che ci vuoi fare, quando l'argomento principale del contro soru è "non fa costruire ma lui ha la villa in spiaggia" come ribatti? :asd:
FabioGreggio
18-02-2009, 12:27
e che ci vuoi fare, quando l'argomento principale del contro soru è "non fa costruire ma lui ha la villa in spiaggia" come ribatti? :asd:
Votando Berlusconacci perchè anche gli altri miliardari si costruiscano la Garcionniere in spiaggia.
L'intelligenza non è Fanta al Limone.
fg
ma ha fatto costruire anche la montagna alle spalle della seconda foto??
A quanto ho letto, ha fatto tagliare gli alberi sul retro (che tappavanoo la montagna) per piantare delle viti.
giacomo_uncino
18-02-2009, 12:33
NOOOOO la mia amata Sardegna non le possono fare questo !!!
Ma sta gente si può fermare in qualche modo? madonna santa che schifo
Don't worry, be happy (http://www.youtube.com/watch?v=apKFOXjmz4E&hl=it). Ci penserà la crisi....
magari leggere l'articolo che va insieme con la foto...
http://www.eddyburg.it/article/articleview/1848/1/10/
insomma, se doveva essere un tentativo di sputtanamento, è un fail.
L'artocolo l'avevo letto e allora ?
Non capisco cosa tu voglia dire, che siccome quelle foto sono state usate nell'articolo in 'appoggio' a Soru automaticamente non vanno bene per andargli contro ?
Se leggi i commenti fatti sopra mi pare che a diversi la villetta sembrasse più 'bellina' prima. E che gli alberi fossero meglio delle viti.
L'artocolo l'avevo letto e allora ?
Non capisco cosa tu voglia dire, che siccome quelle foto sono state usate nell'articolo in 'appoggio' a Soru automaticamente non vanno bene per andargli contro ?
Se leggi i commenti fatti sopra mi pare che a diversi la villetta sembrasse più 'bellina' prima. E che gli alberi fossero meglio delle viti.
Eh si, la villetta era più fica prima e i cipressi facevano miglior figura. Certo :)
Che cattivone soru :)
Ascolta, te lo dico con bonomia, hai fatto una figura di palta, non peggiorare la tua situazione ;)
LuVi
FabioGreggio
18-02-2009, 12:37
A quanto ho letto, ha fatto tagliare gli alberi sul retro (che tappavanoo la montagna) per piantare delle viti.
Ci confondiamo.
Se c'è uno che ha fatto tagliare una collina per poter arrivare con lo Yacht in cucina è Silvio.
Il 6 maggio 2004 La Nuova Sardegna segnala un vistoso cantiere abusivo sugli scogli di Punta Lada, confine a mare della proprietà La Certosa di Silvio Berlusconi. L’indomani, giorno 7, un decreto del ministero dell’Interno dà il via libera ai lavori. Ragioni di sicurezza nazionale. Si lavora da tempo anche di domenica e di notte, alla luce dei fari, sulle rocce di granito rosa.
La gru issata su terra demaniale, la chiatta per il trasporto di materiali, il ponteggio dipinto di bianco, gli operai nascosti da teloni. Si costruisce un pontile di attracco coperto con opere fisse. E, dalla bocca di una grotta preesistente, uno scavo si addentra nella collina: è un tunnel di collegamento con la residenza del premier, progettato dal ministro delle Infrastrutture Piero Lunari. I detriti, in barba alle norme di protezione sull’ambiente, sono scaricati in mare, pattugliato da motovedette dei carabinieri.
Più in alto, nel giardino, prendono forma un anfiteatro greco da 400 posti che sarà inaugurato da un concerto di Mariano Apicella; cinque piscina per la talassoterapia, le cui immagini verranno pubblicate da una rivista di arredamento; un laghetto artificiale e una serie di dependance destinate ad ospitare gli uomini della scorta del premier.
Gli ispettori della Capitaneria di Olbia inviati dalla Procura di Tempio Pausania se ne rendono conto osservando il tutto da lontano e nei loro rapporti segnalano come il proprietario non abbia chiesto alcuna concessione al Comune di Olbia né all’Ufficio tutela del paesaggio di Sassari che fa capo alla Regione.
Ma il 6 maggio, proprio il giorno in cui La Nuova Sardegna ha svelato lo scandalo edilizio, Silvio Berlusconi ha fatto approvare 2 decreti.
Il primo è di tre righe e stabilisce l’approvazione del piano nazionale antiterrorismo e contiene anche il piano, segregato, per la sicurezza di Villa La Certosa.
Il secondo individua la residenza di Berlusconi in Sardegna come “sede alternativa di massima sicurezza per l’incolumità del presidente del Consiglio e per la continuità dell’azione di governo”, estendendo il beneficio anche a tutte le altre residenze del premier e dei suoi famigliari sparse per l’Italia.
I due decreti verranno inviati dal sottosegretario Gianni Letta (che li ha firmati) al Comitato parlamentare di controllo sui servizi segreti (Copaco) con grave ritardo, soltanto il 7 febbraio. E non otterranno mai l’approvazione (peraltro non vincolante) perché il Copaco si spaccherà: a favore voteranno i 4 rappresentanti della maggioranza, contro tutti gli altri.
Il risultato pratico è quello di mettere Berlusconi al riparo dalle contestazioni della magistratura: per mesi e mesi, infatti, i pm di Tempio Pausania non possono entrare nella villa per effettuare sopralluoghi, perché il segreto di Stato vieta ogni accesso “allo scopo di preservare la conoscibilità dei luoghi”.
L’indagine viene così bloccata (la Procura ricorrerà inutilmente alla Corte Costituzionale), anche se fino al 13 maggio 2005t, quando il ministro Pisanu toglie il segreto: ma oramai è tardi, la società Idra immobiliare, proprietaria delle residenze private del Cavaliere, ha già presentato 10 richieste di condono edilizio, che vengono allegate a una memoria inviata alla Procura di Tempio.
Il premier si è appena salvato grazie a una sanatoria sui reati ambientali approvati dalla sua maggioranza con voto di fiducia nell’ottobre-novembre 2004 (Senato e Camera).
Non è tutto. Il 14 gennaio 2005 il Consiglio dei Ministri ha anche impugnato la legge Salvacoste voluta dal neopresidente della Regione Sardegna Renato Soru per impedire qualsiasi edificazione entro 2 km dal mare. È l’ennesimo caso di conflitto di interessi: da anni, infatti, una società di Marina Berlusconi sta tentando invano di lottizzare la Costa Turchese, un vasto appezzamento di terreno a sud di Olbia. Con la legge Soru l’affare diventava di fatto impossibile, ma il governo di papà Silvio ha sistemato tutto.
La famiglia viene sempre prima dello stato e i propri interessi sempre prima di quelli degli italiani: ricordatevelo Italiani, quando andrete a votare il 13 e il 14 aprile.
http://partitodemocratico.gruppi.ilcannocchiale.it/?t=post&pid=1811143
Eh si, la villetta era più fica prima e i cipressi facevano miglior figura. Certo :)
Che cattivone soru :)
Ascolta, te lo dico con bonomia, hai fatto una figura di palta, non peggiorare la tua situazione ;)
LuVi
Non mi pare che vada così d'accordo con l'ecologia ed il rispetto per le coste il tagliare gli alberi.
Non erano originali della Sardegna ? E allora ?
Con lo stesso principio sai quanti alberi dovrebbero essere abbattuti in Italia
D4rkAng3l
18-02-2009, 12:41
don't worry be happy ci penserà la crisi....
Speriamo...che poi non capisco...Santa Teresa di Gallura è diventata una paesone...mo vabbè che la casetta in Sardegna l'hanno comprata pure i miei dopo 30 anni di lavoro...però è una casetta in un paesello sperduto...Santa Teresa stà diventando enorme....ma tutti che si fanno la casa in uno dei posti più cari d'ItaGlia?!?!?! ma sta crisi?
Confido veramente in essa e speriamo che:
1) Non vendendo la piantino di costruire
2) Faccia vedere veramente quanto sono false tutte le promesse di Berlusconi e soci...
Non mi pare che vada così d'accordo con l'ecologia ed il rispetto per le coste il tagliare gli alberi.
Non erano originali della Sardegna ? E allora ?
Con lo stesso principio sai quanti alberi dovrebbero essere abbattuti in Italia
fammi capire, stai rompendo le palle per quatto alberi tagliati?
spero di aver capito male.
Ci confondiamo.
Se c'è uno che ha fatto tagliare una collina per poter arrivare con lo Yacht in cucina è Silvio.
Hai mica una foto del prima e del dopo la cura ?
Io non riesco a trovarla, comunque so che quando ha comprato villa Certosa c'era una discarica abusiva che ha fatto bonificare e ci ha costruito una collina con tre o quattro alberi ed una panchina.
Non mi pare che vada così d'accordo con l'ecologia ed il rispetto per le coste il tagliare gli alberi.
Non erano originali della Sardegna ? E allora ?
Con lo stesso principio sai quanti alberi dovrebbero essere abbattuti in Italia
Taglia, stai a fa una figura veramente di melma.
Ma non te ne rendi conto? Fai leggere a qualcuno che è li accanto a te, un amico, un parente, dai, non continuare a farti del male in maniera così gratuita.
fammi capire, stai rompendo le palle per quatto alberi tagliati?
spero di aver capito male.
:asd:
ah, il doppiopesismo!!
Hai mica una foto del prima e del dopo la cura ?
Io non riesco a trovarla, comunque so che quando ha comprato villa Certosa c'era una discarica abusiva che ha fatto bonificare e ci ha costruito una collina con tre o quattro alberi ed una panchina.
non ci sonofoto perchè il sito non poteva essere ispezionato manco da un pm...
"sicurezza nazionale"... e ti pare che si possano fare foto?
l'hanno fatto apposta perchè fosse segreto!!
Sarà fatto in fretta: «Cento giorni per parlare con le amministrazioni interessate e inventariare le criticità. E nei due mesi successivi cancelleremo il quadro urbanistico, compresa la legge salva-coste». Eccolo, il cemento. ...http://www.unita.it/news/81771/sardegna_arriva_il_cemento_cappellacci_via_la_salvacoste
Unità?:rolleyes:
Ma il proprietario dell'Unità non è Soru, parente "stretto" del governatore appena battuto da Cappellacci???:rolleyes:
Và, che casualità!!!:fagiano:
Unità?:rolleyes:
M ail proprietario dell'Unità non è Soru, parente stretto del governato appena battuto da Capprllacci???:rolleyes:
Và, che casualità!!!:fagiano:
da quando sei così sensibile ai conflitti d'interesse? :asd:
IT:
Aumentare i metri cubi edificabili a Caprera poco prima delle elezioni, è una mossa per tuttelare l'ambiente? :fagiano:
Io non lo sono mai stato, ma siccome qua molti lo sono, cercavi di svegliarli dal torpore :D
D4rkAng3l
18-02-2009, 12:54
Non mi pare che vada così d'accordo con l'ecologia ed il rispetto per le coste il tagliare gli alberi.
Non erano originali della Sardegna ? E allora ?
Con lo stesso principio sai quanti alberi dovrebbero essere abbattuti in Italia
MA CI SEI O CI FAI?!?!
"Per di più, ha sradicato alcune decine di eucaliptus, piante notoriamente allogene, piantando al loro posto vigne e mandorli tipici della"
Conosci la definizione di PIANTA ALLOGENA (no non è una pianta che si accende...quelle sono lampade e sono alogene...da certi tuoi discorsi però mi viene il dubbio che potresti confonderti :rolleyes: ):
PIANTA ALLOGENA: "Le specie allogene invasive sono specie non indigene (ad es. piante o animali) che hanno un impatto economico, ambientale o ecologico negativo sugli ecosistemi"
Se cerchi i termini "speci allogene" su Google ti puoi rendere conto del perchè in molti casi è un bene sdradicare ed eliminare specie allogene dal territorio e del fatto di aver ripiantato piante locali....semplicemente perchè le specie allogene sono specie che si adattano così bene da soppiantare le specie locali CAUSANDO UN DISASTRO SULL'ECOSISTEMA...se togli le piante tipiche non è che è solo che quella pianta non c'è più...non ci saranno più quegli insetti che si mangiavano quella pianta, quei rettili che si mangiavano quegli insetti, e così via...
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Oltre a fare figure di merda dimostri anche un'altra cosa: UN'ENORME IGNORANZA SCIENTIFICA :rolleyes:
non ci sonofoto perchè il sito non poteva essere ispezionato manco da un pm...
"sicurezza nazionale"... e ti pare che si possano fare foto?
l'hanno fatto apposta perchè fosse segreto!!
Ora può essere fotografato, e di prima dei lavori qualche foto deve esistere per forza, mica l'ha costruita B. Villa Certosa
MA CI SEI O CI FAI?!?!
"Per di più, ha sradicato alcune decine di eucaliptus, piante notoriamente allogene, piantando al loro posto vigne e mandorli tipici della"
Conosci la definizione di PIANTA ALLOGENA (no non è una pianta che si accende...quelle sono lampade e sono alogene...da certi tuoi discorsi però mi viene il dubbio che potresti confonderti :rolleyes: ):
PIANTA ALLOGENA: "Le specie allogene invasive sono specie non indigene (ad es. piante o animali) che hanno un impatto economico, ambientale o ecologico negativo sugli ecosistemi"
Se cerchi i termini "speci allogene" su Google ti puoi rendere conto del perchè in molti casi è un bene sdradicare ed eliminare specie allogene dal territorio e del fatto di aver ripiantato piante locali....semplicemente perchè le specie allogene sono specie che si adattano così bene da soppiantare le specie locali CAUSANDO UN DISASTRO SULL'ECOSISTEMA...se togli le piante tipiche non è che è solo che quella pianta non c'è più...non ci saranno più quegli insetti che si mangiavano quella pianta, quei rettili che si mangiavano quegli insetti, e così via...
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Oltre a fare figure di merda dimostri anche un'altra cosa: UN'ENORME IGNORANZA SCIENTIFICA :rolleyes:
La società Cuccureddus s.r.l., socio unico Renato Soru ed amministratore Stefano Scano, viene indagata (udienza presso il Tribunale di Cagliari il prossimo 5 ottobre) per aver eliminato nel 2002 450 eucaliptus e 1.105 pini dai 40 ettari di terreno sul litorale di Villasimius (CA) dove spesso soggiorna il nuovo Presidente della Regione, in una villa di 200 metri quadri coperti.
http://web.tiscali.it/pigiami/cagliari/ambiente/deliperi/alberiTagliatiSoru.html
E dei pini cosa hai da dire scienziato?
(nota bene: il seguito dell'articolo l'ho letto dunque non mi rispondere con quello che c'è scritto lì perchè non sta in piedi, inoltre tanto perchè non mi si dica FAIL specifico di essere consapevole che l'articolo è stato scritto pro-Soru)
stemanca
18-02-2009, 13:00
Soru ha pagato molto la popolarità berlusconiana che indubbiamente c'è nel paese in questo periodo.
Prendi i risultati per capire meglio:
Renato Soru 42,89% - Partiti della coalizione 38,62%
Ugo Cappellacci 51,90% - Partiti della coalizione 56,71%
I numeri sono chiari: grazie al voto disgiunto Soru ha ricevuto più voti della sua coalizione così come Cappellacci è risultato meno gradito dei partiti che lo sostenevano. La campagna di quest'ultimo è stata completamente centrata sulla figura di berlusconi, LUI ha fatto la campagna, LUI ahimè ha vinto. Battute come "dai Ugo finisci di parlare che dobbiamo andare a mangiare" durante i comizi la dicono lunga su chi abbia veramente messo la faccia tra berlusconi e Cappellacci.
Senza silvio dubito ci sarebbero stati quasi 120.000 voto di scarto tra i due, possiamo polemizzare sull'uso strumentale che ha fatto dei suoi dei mass media, ma ormai ha vinto ed a meno che non si voglia dipingere i sardi come un popolo di lobotomizzati bisogna prenderne atto.
Soru? Oltre alla salvacoste ed una serie di provvedimenti dal retrogusto campanilistico ha pareggiato il bilancio della sanità. Con i nostri soldi eh, pago ticket anche per respirare ancora un pò, ma l'ha fatto. Mossa che non da popolarità, tutt'altro, unita ad un carattere poco "televisivo" e comunicativo, a rapporti duri con la stampa locale (schierata col la destra) e last but not least, rapporti ancora peggiori con gran parte del PD sardo poco incline a stare sotto una figura di leadership di stampo aziendale come quella di Soru (partito che infatti verrà commissariato da Veltroni a ridosso delle elezioni, e che è la vera causa di elezioni anticipate avendo causato un'insostenibile status quo nella maggioranza), mischia il tutto con vari errori di un Soru abituato a gestire un'azienda e non una regione (come il primo silvio) e la sconfitta è bella che servita.
*
bisogna anche sottolineare la scarsa comunicativa di Soru, in parte causata dalla sua malattia (http://it.wikipedia.org/wiki/Sindrome_di_Asperger) e le condizioni di buco incredibile lasciato nei conti pubblici dal precedente pupazzetto.
Se poi aggiungiamo che sostanzialmente Soru non è avvicinabile con i sistemi tanto attuali in italia (vedi clientelismo e corruzione), si capisce bene perchè un sacco di gente se lo voleva togliere dalle balle
Che tristezza :(
http://web.tiscali.it/pigiami/cagliari/ambiente/deliperi/alberiTagliatiSoru.html
E dei pini cosa hai da dire scienziato?
"Passa un po' in secondo piano il fatto che, al posto di eucaliptus e pini tagliati, siano stati piantati 500 olivi, 1.000 essenze di macchia mediterranea, 100 mandorli, 100 fichi, 150 alberi di agrumi e un vigneto da 12.000 ceppi."
ma tu che cazzo, li leggi gli articoli che posti?
MadJackal
18-02-2009, 13:05
L'han fotografato, almeno su "Oggi", tempo fa, la bella villa del cavaliere.
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2006/05_Maggio/17/villa_certosa.shtml
Riportando dall'articolo: "Prima che il Cavaliere l'acquistasse era una semplice casa colonica, proprietà di Flavio Carboni, il faccendiere sardo coinvolto nell'omicidio del banchiere Roberto Calvi. Anno dopo anno Berlusconi l'ha trasformata in una sfarzosa reggia, dotata anche di un bunker anti-nucleare. E i sessanta ettari di pascolo sono diventati un parco «babilonese»."
ma tu che cazzo, li leggi gli articoli che posti?
Certo che li leggo come del resto ho specificato nel commento, solo che mentre ancora io modificavo il post tu mi hai risposto.
Non mi pare che quella dell'articolo sia una risposta sensata, dimmi un po' scienziato: quale grave danno comportano i pini in Sardegna ?
Sai vero che in tutta Italia molte pinete sono state create artificialmente nel corso della storia.. Embe? Che danno hanno provocato ?
Esistono addirittura (ma sicuramente la tua eruditissima mente lo sa) nelle città i cosiddetti 'giardini botanici'. In codesti appezzamenti possiamo trovare piante che vengono dall'Australia, dalla Cina, dall'America. Con il tuo principio dovrebbero essere completamente sbarbati.
Certo che li leggo come del resto ho specificato nel commento, solo che mentre ancora io modificavo il post tu mi hai risposto.
Non mi pare che quella dell'articolo sia una risposta sensata, dimmi un po' scienziato: quale grave danno comportano i pini in Sardegna ?
Sai vero che in tutta Italia molte pinete sono state create artificialmente nel corso della storia.. Embe? Che danno hanno provocato ?
Esistono addirittura (ma sicuramente la tua eruditissima mente lo sa) nelle città i cosiddetti 'giardini botanici'. In codesti appezzamenti possiamo trovare piante che vengono dall'Australia, dalla Cina, dall'America. Con il tuo principio dovrebbero essere completamente sbarbati.
quale grave danno hanno arrecato all'ecosistema quei 500 olivi, 1.000 essenze di macchia mediterranea, 100 mandorli, 100 fichi, 150 alberi di agrumi e un vigneto da 12.000 ceppi?
finiscila per piacere. a me le polemiche senza senso annoiano, quindi ti lascio a parlare da solo.
bye
Chissa' che belle pescate ci fa in quel laghetto artificiale :cry: :cry: :cry:
C;l,al,zl,a
FabioGreggio
18-02-2009, 13:26
Unità?:rolleyes:
Ma il proprietario dell'Unità non è Soru, parente "stretto" del governatore appena battuto da Cappellacci???:rolleyes:
Và, che casualità!!!:fagiano:
errore di sostanza.
Unità è un organo di partito, del partito di Soru.
Il Rotolo no, è un giornale d'informazione, ove il sostantivo "informazione" è da intendersi nella sua accezione più comica.
fg
http://web.tiscali.it/pigiami/cagliari/ambiente/deliperi/alberiTagliatiSoru.html
E dei pini cosa hai da dire scienziato?
(nota bene: il seguito dell'articolo l'ho letto dunque non mi rispondere con quello che c'è scritto lì perchè non sta in piedi, inoltre tanto perchè non mi si dica FAIL specifico di essere consapevole che l'articolo è stato scritto pro-Soru)
Se la forestale ha concesso il taglio è perchè c'è stata una ampia ripiantumazione .... bisogna anche verificare che tipo di pino era ... non tutti i pini sono autoctoni ...
zerothehero
18-02-2009, 15:20
Se ha segato via gli eucalipti ha fatto bene il Soru.
Meno per i pini..anche se la mania di fare delle pinete artificiali vicino alla costa (che poi portano umidità a manetta) non l'ho mai capita, meglio lasciare spazio alle dune, altrimenti le coste vanno a quel paese. :D
Allogena o meno, va tutto preso un pò con misura..manco i fichi d'india sono autoctoni..anzi di macchina mediterranea "autoctona" ci sarà si e no il 3-4% della superficie originaria.
zerothehero
18-02-2009, 15:24
magari leggere l'articolo che va insieme con la foto...
http://www.eddyburg.it/article/articleview/1848/1/10/
insomma, se doveva essere un tentativo di sputtanamento, è un fail.
Francamente orrida. :D
E poi quel muretto a 2 metri dalla spiaggia non si può proprio vedere. :fagiano:
Con quel muretto lì, si impedisce alla spiaggia di avere spazio, infatti è tutta mangiata..una mini spiaggia larga 3 metri...
tulifaiv
18-02-2009, 15:44
http://www.eddyburg.it/imagecatalogue/imageview/1977/?RefererURL=/article/articleview/1848/1/10/
Quì potrete ammirare la villa di Soru prima e dopo la "ristruurazione".
Invito ad osservare la distanza dal mare.
Dall'articolo:
"l virtuoso fustigatore dei privati vizi di Renato Soru molto avveduto non è. Pubblica infatti le immagini e i documenti che dimostrano non solo l’innocenza, ma anche l’avvedutezza, il buon gusto, il rispetto del paesaggio, la cura dei beni comuni dell’attuale Presidente della Sardegna. Come infatti limpidamente emerge dalla documentazione, e dalle immagini, Soru ha compiuto una soffice “ristrutturazione edilizia”, pienamente consentita dalle norme, trasformando una brutta villotta similtirolese in una sommessa costruzione mediterranea, senza aggiungere un metrocubo di volume nè un metroquadrato di superficie. Per di più, ha sradicato alcune decine di eucaliptus, piante notoriamente allogene, piantando al loro posto vigne e mandorli tipici della vegetazione locale. "
http://i493.photobucket.com/albums/rr292/Evolution_2009/wedding_fail-400x361.jpg
alphacygni
18-02-2009, 17:21
ma tu che cazzo, li leggi gli articoli che posti?
e' il gusto perverso del fail ad animarlo :asd:
e' il gusto perverso del fail ad animarlo :asd:
He did it for the lulz :D
sid_yanar
18-02-2009, 19:38
Per quanto mi riguarda da adesso in avanti spenderò i miei soldini nella vicina Corsica, dove il loro territorio lo amano e lo difendono. Pure lì qualche porcheria è stata fatta ma in linea di massima hanno le idee chiare ed hanno ben compreso che il loro principale patrimonio è l'ambiente, un bene del tutto monouso.
L'unico modo rimasto per combattere il diversamente onesto ed i suoi seguaci è quello di boicottarli. Quindi d'ora in poi... bye bye sardegna e bye bye sardi ;) :sofico:
Per quanto mi riguarda da adesso in avanti spenderò i miei soldini nella vicina Corsica, dove il loro territorio lo amano e lo difendono. Pure lì qualche porcheria è stata fatta ma in linea di massima hanno le idee chiare ed hanno ben compreso che il loro principale patrimonio è l'ambiente, un bene del tutto monouso.
L'unico modo rimasto per combattere il diversamente onesto ed i suoi seguaci è quello di boicottarli. Quindi d'ora in poi... bye bye sardegna e bye bye sardi ;) :sofico:
questo non lo trovo giusto: sarebbe come se i turisti non venissero più in Italia per "punirci" di Berlusconi, anche chi non l'ha votato...
cioè, cornuti e mazziati?? :fagiano:
Per quanto mi riguarda da adesso in avanti spenderò i miei soldini nella vicina Corsica, dove il loro territorio lo amano e lo difendono. Pure lì qualche porcheria è stata fatta ma in linea di massima hanno le idee chiare ed hanno ben compreso che il loro principale patrimonio è l'ambiente, un bene del tutto monouso.
L'unico modo rimasto per combattere il diversamente onesto ed i suoi seguaci è quello di boicottarli. Quindi d'ora in poi... bye bye sardegna e bye bye sardi ;) :sofico:
Forse hai ragione. Ormai ho prenotato, quest'anno è andata, ma dal prossimo anno ciao ciao.
LuVi
jumpermax
18-02-2009, 21:37
Soru ha pagato molto la popolarità berlusconiana che indubbiamente c'è nel paese in questo periodo.
Prendi i risultati per capire meglio:
Renato Soru 42,89% - Partiti della coalizione 38,62%
Ugo Cappellacci 51,90% - Partiti della coalizione 56,71%
I numeri sono chiari: grazie al voto disgiunto Soru ha ricevuto più voti della sua coalizione così come Cappellacci è risultato meno gradito dei partiti che lo sostenevano. La campagna di quest'ultimo è stata completamente centrata sulla figura di berlusconi, LUI ha fatto la campagna, LUI ahimè ha vinto. Battute come "dai Ugo finisci di parlare che dobbiamo andare a mangiare" durante i comizi la dicono lunga su chi abbia veramente messo la faccia tra berlusconi e Cappellacci.
Senza silvio dubito ci sarebbero stati quasi 120.000 voto di scarto tra i due, possiamo polemizzare sull'uso strumentale che ha fatto dei suoi dei mass media, ma ormai ha vinto ed a meno che non si voglia dipingere i sardi come un popolo di lobotomizzati bisogna prenderne atto.
Soru? Oltre alla salvacoste ed una serie di provvedimenti dal retrogusto campanilistico ha pareggiato il bilancio della sanità. Con i nostri soldi eh, pago ticket anche per respirare ancora un pò, ma l'ha fatto. Mossa che non da popolarità, tutt'altro, unita ad un carattere poco "televisivo" e comunicativo, a rapporti duri con la stampa locale (schierata col la destra) e last but not least, rapporti ancora peggiori con gran parte del PD sardo poco incline a stare sotto una figura di leadership di stampo aziendale come quella di Soru (partito che infatti verrà commissariato da Veltroni a ridosso delle elezioni, e che è la vera causa di elezioni anticipate avendo causato un'insostenibile status quo nella maggioranza), mischia il tutto con vari errori di un Soru abituato a gestire un'azienda e non una regione (come il primo silvio) e la sconfitta è bella che servita.
Il punto centrale a mio avviso sono proprio le dimissioni e le elezioni anticipate
http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/politica/200812articoli/39473girata.asp
come può pensare un presidente dimissionario di ripresentarsi con la stessa coalizione e vincere? E si che alla scadenza del mandato mancavano pochi mesi...
sardi, ecco cosa vi aspetta:
http://blogeko.libero.it/media/blogs/all/Alimuri-ecomostro.jpg
http://http://www.fotoeweb.it/sorrentina/Foto/Meta/Meta%20spiaggia%20Alimuri%2007.jpg
http://www.alimuri.com/images/grandi/hotel_meta_di_sorrento.JPG
è già pronto il progetto MILANO3 da effettuarsi nel golfo di orosei :D
chi è causa del suo mal ....
sid_yanar
18-02-2009, 22:09
questo non lo trovo giusto: sarebbe come se i turisti non venissero più in Italia per "punirci" di Berlusconi, anche chi non l'ha votato...
cioè, cornuti e mazziati?? :fagiano:
da cittadino è l'unico sistema in mio possesso per comunicare il dissenso verso certe scelte demenziali nei confronti dell'ambiente che sono certo cappellacci prenderà. Purtroppo come hai correttamente scritto in questo modo ci rimettono anche coloro che non lo hanno votato, il boicotaggio è tuttavia l'unica arma rimasta in nostro possesso.
Pensa cosa potrebbe succedere se metà degli italiani smettessero, che ne so, di acquistare libri mondadori, o di guardare le tv del capo...
errore di sostanza.
Unità è un organo di partito, del partito di Soru.
Il Rotolo no, è un giornale d'informazione, ove il sostantivo "informazione" è da intendersi nella sua accezione più comica.
fg
Il giornale lo nomini tu,
l'articolo di cui si discute l'hai tu definito organo di partito.
A questo punto non sarebbe il caso di prender ele distanze da una rticolo sfacciatamente di parte?
La coerenza è sostanza.
questo non lo trovo giusto: sarebbe come se i turisti non venissero più in Italia per "punirci" di Berlusconi, anche chi non l'ha votato...
cioè, cornuti e mazziati?? :fagiano:
Tranquillo che i turisti in Italia non ci vengono più per gli italiani in senso lato :p
quale grave danno hanno arrecato all'ecosistema quei 500 olivi, 1.000 essenze di macchia mediterranea, 100 mandorli, 100 fichi, 150 alberi di agrumi e un vigneto da 12.000 ceppi?
finiscila per piacere. a me le polemiche senza senso annoiano, quindi ti lascio a parlare da solo.
bye
Mi spiace prendere le difese del destro, ma un vigneto da 12.000 ceppi non è proprio un toccasana ecologico.
Poi, per carità, sono cavoli di Soru i pesticidi a casa sua, ma proprio ecologico non è. Di solito lì si fanno 3 cicli di trattamenti annui ( al Nord, per un vigneto, 5..........).
Evidentemente a scelto di farsi del vino buono.:D
Amu_rg550
18-02-2009, 22:32
Il punto centrale a mio avviso sono proprio le dimissioni e le elezioni anticipate
http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/politica/200812articoli/39473girata.asp
come può pensare un presidente dimissionario di ripresentarsi con la stessa coalizione e vincere? E si che alla scadenza del mandato mancavano pochi mesi...Mah, non so. Non avrebbe avuto senso proseguire per vedere sei mesi di franchi tiratori, o pensi che votando a giugno avrebbe avuto più possibilità di vincere? Noi sardi siamo "abituati" ad avere più giunte nella stessa legislatura, non è stato certo questo il problema (più grosso), le dimissioni sono state solamente la punta dell'iceberg dei suoi problemi interni che non so se hai avuto occasione di seguire in rete, ma erano abbastanza radicati.
Ragionando pragmaticamente le scelte erano due: votare a giugno, o votare subito.
Dimettendosi avrebbe potuto dare un segnale forte a Roma, che infatti ha (tardivamente imho) commissariato un pd lacero, ma ciò non è bastato. Francamente non vedo come lui avrebbe potuto o dovuto agire diversamente (al punto in cui si era arrivati, perché di questo parli) anche perché tutti si aspettavano alle urne una tenuta maggiore del suo "nome" rispetto alla coalizione e così è stato anche se solo in parte. Ma per come è maturata la campagna elettorale e la conseguente sconfitta non credo sarebbe cambiato qualcosa adesso o giugno, con lui o con chiunque, mi pare che il paese attualmente sia inequivocabilmente schierato. Paga errori suoi, perché una giunta regionale non è un consiglio di amministrazione, ed errori romani nella gestione di un partito locale.
Ma vista la situazione le dimissioni erano la scelta migliore, perdente con il senno di poi.
http://www.eddyburg.it/imagecatalogue/imageview/1977/?RefererURL=/article/articleview/1848/1/10/
Quì potrete ammirare la villa di Soru prima e dopo la "ristruurazione".
Invito ad osservare la distanza dal mare.
Bella villa per un miliardario, di seconda mano e di 4 stanze nn ha neanche il vulcano privato, un anfiteatro e l'uscita del Voltron
http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=69080&d=1234996776
Soru ha pagato molto la popolarità berlusconiana che indubbiamente c'è nel paese in questo periodo.
Prendi i risultati per capire meglio:
Renato Soru 42,89% - Partiti della coalizione 38,62%
Ugo Cappellacci 51,90% - Partiti della coalizione 56,71%
I numeri sono chiari: grazie al voto disgiunto Soru ha ricevuto più voti della sua coalizione così come Cappellacci è risultato meno gradito dei partiti che lo sostenevano. La campagna di quest'ultimo è stata completamente centrata sulla figura di berlusconi, LUI ha fatto la campagna, LUI ahimè ha vinto. Battute come "dai Ugo finisci di parlare che dobbiamo andare a mangiare" durante i comizi la dicono lunga su chi abbia veramente messo la faccia tra berlusconi e Cappellacci.
Senza silvio dubito ci sarebbero stati quasi 120.000 voto di scarto tra i due, possiamo polemizzare sull'uso strumentale che ha fatto dei suoi dei mass media, ma ormai ha vinto ed a meno che non si voglia dipingere i sardi come un popolo di lobotomizzati bisogna prenderne atto.
Soru? Oltre alla salvacoste ed una serie di provvedimenti dal retrogusto campanilistico ha pareggiato il bilancio della sanità. Con i nostri soldi eh, pago ticket anche per respirare ancora un pò, ma l'ha fatto. Mossa che non da popolarità, tutt'altro, unita ad un carattere poco "televisivo" e comunicativo, a rapporti duri con la stampa locale (schierata col la destra) e last but not least, rapporti ancora peggiori con gran parte del PD sardo poco incline a stare sotto una figura di leadership di stampo aziendale come quella di Soru (partito che infatti verrà commissariato da Veltroni a ridosso delle elezioni, e che è la vera causa di elezioni anticipate avendo causato un'insostenibile status quo nella maggioranza), mischia il tutto con vari errori di un Soru abituato a gestire un'azienda e non una regione (come il primo silvio) e la sconfitta è bella che servita.
dimentichi lo smantellamento della base americana e tutta la merda che comportava e che ora rimetteranno:asd:
Soru ha fatto grandi interventi ma "invisibili" nn ha detto che costruiva ponti da Cagliari a Milano, centri commerciali etc etc nulla di "visibile" ma di grande importanza per il popolo e per l'ambiente.
Poi il progetto è di fare un industria per ricchi, tipo C.Smeralda quindi tutto cemento e nulla più selvaggio: il "selvaggismo" era la caratteristica + ricercata nel pieno rapporto primitivo alla natura; ora diventeremo Miami o Rio solo che servirà solo per 3 mesi perchè negl'altri questo sviluppo nn servirà a un cazzo, se nn avete miliardi nn ci sarà spazio per voi e gli stessi sardi nn avranno + neanche un cm di spiaggia perchè sarà TUTTO privatizzato, tutto a pagamento.
E poi molti rompevano il cazzo per la tassa sul lusso... ma andate a cagher!
FabioGreggio
18-02-2009, 22:52
è già pronto il progetto MILANO3 da effettuarsi nel golfo di orosei :D
chi è causa del suo mal ....
Giù le mani dal Gofo di Orosei. Se toccano Cala Gonone mi incateno...:cool:
fg
FabioGreggio
18-02-2009, 22:53
Il giornale lo nomini tu,
l'articolo di cui si discute l'hai tu definito organo di partito.
A questo punto non sarebbe il caso di prender ele distanze da una rticolo sfacciatamente di parte?
La coerenza è sostanza.
Secondo me non hai capito nulla.
fg
jumpermax
18-02-2009, 22:54
Mah, non so. Non avrebbe avuto senso proseguire per vedere sei mesi di franchi tiratori, o pensi che votando a giugno avrebbe avuto più possibilità di vincere? Noi sardi siamo "abituati" ad avere più giunte nella stessa legislatura, non è stato certo questo il problema (più grosso), le dimissioni sono state solamente la punta dell'iceberg dei suoi problemi interni che non so se hai avuto occasione di seguire in rete, ma erano abbastanza radicati.
Ragionando pragmaticamente le scelte erano due: votare a giugno, o votare subito.
Dimettendosi avrebbe potuto dare un segnale forte a Roma, che infatti ha (tardivamente imho) commissariato un pd lacero, ma ciò non è bastato. Francamente non vedo come lui avrebbe potuto o dovuto agire diversamente (al punto in cui si era arrivati, perché di questo parli) anche perché tutti si aspettavano alle urne una tenuta maggiore del suo "nome" rispetto alla coalizione e così è stato anche se solo in parte. Ma per come è maturata la campagna elettorale e la conseguente sconfitta non credo sarebbe cambiato qualcosa adesso o giugno, con lui o con chiunque, mi pare che il paese attualmente sia inequivocabilmente schierato. Paga errori suoi, perché una giunta regionale non è un consiglio di amministrazione, ed errori romani nella gestione di un partito locale.
Ma vista la situazione le dimissioni erano la scelta migliore, perdente con il senno di poi.
Si beh non sto dicendo che sia stato sbagliato dimettersi 6 mesi fa, ma che probabilmente ci sarebbe dovuto essere un qualche segnale forte... insomma un cambiamento di rotta preciso, un nuovo patto di governo che potesse segnare una rottura. Purtroppo ha pagato anche il tracollo del pd a livello nazionale: peccato, per quanto io non condivida molte delle prese di posizioni di Soru, quanto meno lo apprezzavo per un punto: la capacità di imporre una leadership ad una coalizione di centrosinistra, cosa che ormai sembra essere un'impresa quasi impossibile
Giù le mani dal Gofo di Orosei. Se toccano Cala Gonone mi incateno...:cool:
fg
arriverebbe giancarlo giannini a prendere a sberle cappellacci gridandogli : Bottana industriale e socialdemocratica !! questa è per la scala mobile !questa è per i disoccupati !
(citazione da : travolti da insolito destino nell'azzurro mare d'agosto...)
fracarro
18-02-2009, 23:01
Giù le mani dal Gofo di Orosei. Se toccano Cala Gonone mi incateno...:cool:
fg
A me piaceva tanto osala, ma sono anni che non torno in sardegna e quindi non so se è cambiata.
FabioGreggio
18-02-2009, 23:03
arriverebbe giancarlo giannini a prendere a sberle cappellacci gridandogli : Bottana industriale e socialdemocratica !! questa è per la scala mobile !questa è per i disoccupati !
(citazione da : travolti da insolito destino nell'azzurro mare d'agosto...)
Io da anni vado proprio nella caletta dove hanno girato anche il remake con Madonna, Cala Cartoe.
il Golfo di Orosei credo sia la parte più bella e selvaggia dell'Isola.
Spero che Berlusconacci non ci metta mano.
fg
FabioGreggio
18-02-2009, 23:04
A me piaceva tanto osala, ma sono anni che non torno in sardegna e quindi non so se è cambiata.
Mitica Osala. Ma anche il tratto di spiaggia da Osala a Orosei, km di sabbia bianca quasi deserta.
fg
http://www.fotodisardegna.it/dorgali/cartoe/nrs0221m.jpg
http://www.fotodisardegna.it/dorgali/cartoe/nrs0242m.jpg
Bella villa per un miliardario, di seconda mano e di 4 stanze nn ha neanche il vulcano privato, un anfiteatro e l'uscita del Voltron
http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=69080&d=1234996776
:rotfl: ...
fracarro
18-02-2009, 23:38
Mitica Osala. Ma anche il tratto di spiaggia da Osala a Orosei, km di sabbia bianca quasi deserta.
fg
sssssssssshhhhhhhhhhhhhhhh!!!!!!
non spargere troppo la voce altrimenti perdiamo la tranquillità di quelle spiagge.;)
StefAno Giammarco
19-02-2009, 00:19
Taglia, stai a fa una figura veramente di melma.
Ma non te ne rendi conto? Fai leggere a qualcuno che è li accanto a te, un amico, un parente, dai, non continuare a farti del male in maniera così gratuita.
Lucio, questo mi pare cercare lo scontro. Non farci il bis, non passa.
:rotfl: ...
tu ridi ma il signor silvio ha realmente scavato la costa per entrare nella parte principale della sua tenuta con il panfilo.
stemanca
19-02-2009, 09:09
Mah, non so. Non avrebbe avuto senso proseguire per vedere sei mesi di franchi tiratori, o pensi che votando a giugno avrebbe avuto più possibilità di vincere? Noi sardi siamo "abituati" ad avere più giunte nella stessa legislatura, non è stato certo questo il problema (più grosso), le dimissioni sono state solamente la punta dell'iceberg dei suoi problemi interni che non so se hai avuto occasione di seguire in rete, ma erano abbastanza radicati.
Ragionando pragmaticamente le scelte erano due: votare a giugno, o votare subito.
Dimettendosi avrebbe potuto dare un segnale forte a Roma, che infatti ha (tardivamente imho) commissariato un pd lacero, ma ciò non è bastato. Francamente non vedo come lui avrebbe potuto o dovuto agire diversamente (al punto in cui si era arrivati, perché di questo parli) anche perché tutti si aspettavano alle urne una tenuta maggiore del suo "nome" rispetto alla coalizione e così è stato anche se solo in parte. Ma per come è maturata la campagna elettorale e la conseguente sconfitta non credo sarebbe cambiato qualcosa adesso o giugno, con lui o con chiunque, mi pare che il paese attualmente sia inequivocabilmente schierato. Paga errori suoi, perché una giunta regionale non è un consiglio di amministrazione, ed errori romani nella gestione di un partito locale.
Ma vista la situazione le dimissioni erano la scelta migliore, perdente con il senno di poi.
Devo nuovamente quotarti in toto!
Bisogna anche dire che, nonostante la batosta, il nome di Soru era certamente quello con maggiori possibilità di successo, come mostrato dall'esito del voto disgiunto; la principale alternativa sarebbe stato Cabras, che probabilmente avrebbe preso 3-4 punti in meno
STE
Mi spiace prendere le difese del destro, ma un vigneto da 12.000 ceppi non è proprio un toccasana ecologico.
Poi, per carità, sono cavoli di Soru i pesticidi a casa sua, ma proprio ecologico non è. Di solito lì si fanno 3 cicli di trattamenti annui ( al Nord, per un vigneto, 5..........).
Evidentemente a scelto di farsi del vino buono.:D
non penso che si lanci nella produzione spinta ;)
così come per gli altri fruttiferi, penso che fossero "di bellezza", come dire...
Bella villa per un miliardario, di seconda mano e di 4 stanze nn ha neanche il vulcano privato, un anfiteatro e l'uscita del Voltron
http://www.repubblica.it/2004/e/sezioni/cronaca/puntalada/punladaber/stor_4923874_56480.jpg
Il presidente del Consiglio interviene dopo le critiche
"Sono lavori per la sicurezza non ho toccato un cespuglio"
Berlusconi sulla villa sarda: "Ho chiesto aiuto a Lunardi"
ROMA - "Sono venti giorni che i giornali sardi scrivono che il premier sta costruendo un bunker per far attraccare sommergibili e incrociatori. Queste sono pagliacciate infinite". All'assemblea dell'Ance, il presidente del Consiglio Berlusconi parla per la prima volta dei lavori nella sua villa in Sardegna. "Non c'è nessun bunker segreto. Ma a causa delle continue visite dei leader di paesi stranieri e ben 38 minacce di morte che mi sono pervenute nell'ultimo anno, il Cesis mi ha chiesto di costruire un approdo sulla costa di fronte".
"Siccome sono un perfezionista, ho chiesto ad un esperto, a Pietro Lunardi, di fare un lavoro a regola d'arte. E' stata così costruita un'impalcatura di tubi innocenti per evitare di danneggiare la natura circostante durante i lavori per la necessaria costruzione di un approdo ricavato da un anfratto sulla costa che è stato poi allargato. Non è stato toccato nemmeno un cespuglio".
"Ci sono già sette primi ministri prenotati e uno mi ha chiesto anche di stare cinque giorni: mi aspetta come prospettiva una vacanza veramente straordinaria...".
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.