PDA

View Full Version : Mars Exploration Rover - 5 anni su Marte


Rand
18-02-2009, 01:35
I MER Spirit e Opportunity, atterrati su Marte nel Gennaio del 2004, hanno raggiunto (in realtà già un po' di tempo fa :D) i 5 anni di vita su Marte:

Spirit ed Opportunity festeggiano i cinque anni su Marte

Hanno compiuto cinque anni di attività contro i 90 giorni previsti le due rover statunitensi Spirit ed Opportunity, sbarcate il 3 gennaio 2004 e il 24 gennaio 2004 rispettivamente nel cratere Gusev e nella Meridiani Terra di Marte. Nel corso di questi cinque anni le due fuoristrada hanno percorso oltre 20 chilometri, contro i due previsti, e scattato oltre 250.000 foto, contro le 10.000 in programma.
Percorrendo deserti, che un tempo erano il fondo di un mare marziano, entrando ed uscendo da crateri, analizzando rocce e sedimenti, sopravvivendo a tempeste di sabbia e "diavoli del deserto" le due rover hanno contribuito a delineare con precisione senza precedenti il passato del Pianeta Rosso, fornendo anche prove - seppure controverse - su possibili forme di vita che un tempo avrebbero popolato le acque salate che coprivano molte zone di Marte. In particolare, il microscopio di Opportunity ha ripreso strane formazioni, alcune delle quali spiegabili con reazioni chimiche, altre decisamente più intriganti, come quella battezzata "Rotini" (il nome che negli Stati Uniti si da ai "fusilli" di pasta) straordinariamente simile a quella di fossili terrestri (vedi immagine NASA a fianco).
Spirit ha invece fornito indizi sull’esistenza attuale di acqua sottosuperficiale in forma di permafrost: in alcune foto la polvere superficiale "calpestata" dalle sue ruote rimane sollevata e coesa, come sabbia bagnata; in altre, i segni dei cingoli diventano di colore bianco, come avviene sulla Terra in zone molto fredde, quando il ghiaccio contenuto nel suolo, pigiato con forza, si trasforma per un attimo in acqua che affiora per poi ghiacciare nuovamente al contatto con l’aria.
Ora Spirit, limitata da una bassa ricarica delle batterie dovuta alla polvere accumulatasi sui suoi pannelli solari, si dirigerà verso due formazioni ad appena 200 metri di distanza dal luogo dove ha trascorso in pratica i suoi ultimi 18 mesi. Opportunità invece proseguirà la marcia verso il gigantesco cratere Endeavour (22 chilometri di diametro), a circa nove chilometri di distanza dalla sua posizione attuale

Ambedue i rover sono molto oltre a vita operativa prevista: certificati per 90 sol (giornate marziane) e una percorrenza di 600m, hanno ambedue recentemente superato i 1800 sol (http://marsrovers.jpl.nasa.gov/home/index.html) (a oggi 1802 per Opportunity e 1823 per Spirit) e percorso in totale circa 21 Km (14 Km per Opportunity e 7.5 per Spirit ), ovvero circa 20 volte i valori originariamente previsti.

Il Jet Propulsion Laboratory (JPL) ha rilasciato un paio di video dedicati ai 5 anni su Marte di Opportunity (http://www.jpl.nasa.gov/video/index.cfm?id=802) e Spirit (http://www.jpl.nasa.gov/video/index.cfm?id=801). Qui (http://www.nivnac.co.uk/mer/index.php) c'è una collezione di panorami "assemblati" da un (competente) appassionato (attenzione che alcune immagini sono abbastanza grosse da mettere in difficoltà il browser).

PS. Uno dei "guidatori" dei rover è italiano e terrà una conferenza al planetario di Milano in Marzo:

# Straniero in terra straniera - Cronache del mio viaggio su Marte - conferenza di Paolo Bellutta, l'italiano che guida Spirit e Opportunity su Marte, giovedì 5 marzo alle ore 21:00*

link (http://www.comune.milano.it/WebCity/Documenti.nsf/WEBAll/44BCDB6B1DD20A17C1257543003174E5?opendocument)