View Full Version : Nuova Scheda Madre
antonioy
18-02-2009, 01:53
Salve,
ho sostituito la scheda madre, ed ora il mio caro Win XP Prof no ne vuole più sapere di partire. (provvisoria, prompt dei comandi, ultima configurazi...)
Cosa mi consigliate di fare?
Grazie anticipatamente.
Antonio
AleLinuxBSD
18-02-2009, 07:58
Scusa mi sembrerebbe strano il contrario. :mbe:
Devi reinstallare il sistema operativo. :O
antonioy
18-02-2009, 08:58
E' quello che non vorrei fare.... non esiste una soluzione alternativa?:mc:
AleLinuxBSD
18-02-2009, 09:59
Non credo proprio. :rolleyes:
:nono:
ecco l'ubuntista che arriva bello bello... oi, non ce l'ho con te, eh... ce l'ho a morte con quella distro ^^
prova così, antonioy (http://marcoleonardi1991.wordpress.com/2007/11/01/evitare-di-re-installare-windows-xp-dopo-un-cambio-di-scheda-madre/)
AleLinuxBSD
18-02-2009, 14:34
Interessante (la guida si riferisce a Xp) chissà se lo stesso procedimento può essere replicato pure in altre edizioni.
Me la metto nei bookmark poi certamente se qualcuno prova e non risolve la levo.
AMIGASYSTEM
18-02-2009, 18:21
Interessante (la guida si riferisce a Xp) chissà se lo stesso procedimento può essere replicato pure in altre edizioni.
Me la metto nei bookmark poi certamente se qualcuno prova e non risolve la levo.
C'è pure questo (http://www.collectiontricks.p2pforum.it/2007/08/trasferimento-del-sistema-operativo-su-un-nuovo-pc/)
Ti consiglio prima di tutto di provare un ripristino di windows dal cd di installazione. Alla prima scelta devi dare invio ( non devi ripristinarlo usando la console di ripristino ), in seguito premi f8. Parte la ricerca di precedenti installazione di windows. Selezione la tua vecchia installazione e dai ripristina ( se non ricordo male dovresti premere il tasto "r" ). Il processo è lento tanto quanto una nuova installazione però non dovrai reinstallare software,ripristinare configurazioni etc.( ovviamente dovrai installare i nuovi driver della mobo )
Ti faccio presente però che non sempre questo metodo funziona. Infatti se la precedente scheda madre era di vecchia generazione sicuramente il tuo O.S. utilizzava un vecchio hal, in questo caso dovresti sostituirlo manualmente. Per farlo ti rimando a questa guida ( simile a quella indicata da khronos ):
http://www.wintricks.it/windxp/xptricks66.html
Tentar non nuoce.
Ti consiglio prima di tutto di provare un ripristino di windows dal cd di installazione. Alla prima scelta devi dare invio ( non devi ripristinarlo usando la console di ripristino ), in seguito premi f8. Parte la ricerca di precedenti installazione di windows. Selezione la tua vecchia installazione e dai ripristina ( se non ricordo male dovresti premere il tasto "r" ). Il processo è lento tanto quanto una nuova installazione però non dovrai reinstallare software,ripristinare configurazioni etc.( ovviamente dovrai installare i nuovi driver della mobo )
Ti faccio presente però che non sempre questo metodo funziona. Infatti se la precedente scheda madre era di vecchia generazione sicuramente il tuo O.S. utilizzava un vecchio hal, in questo caso dovresti sostituirlo manualmente. Per farlo ti rimando a questa guida ( simile a quella indicata da khronos ):
http://www.wintricks.it/windxp/xptricks66.html
Tentar non nuoce.
quoto, 9 su 10 funziona
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.