View Full Version : differenza tra tv lcd e monitor tv?
ilcaostrisciante
17-02-2009, 20:21
ciao a tutti, vorrei comprare un monitor pc che abbia anche una buona qualità nell'utilizzo come tv, (utilizzo canali analogici) guardando un pò alla mediaworld ho notato due differenti tipologie di tv, qual'è la differenza ? mi hanno detto che i tv lcd possono essere collegati anche al computer, e costano molto di più, ma anche che la differenza con i monitor tv nn è molta, in pratica sono la stessa cosa...è vero?
il mio utilizzo sarebbe quello di vedere qualche dvd, la tv tradizionale e utilizzarlo come monitor, giochi no...quale modello mi consigliate? vedendo tra i vari siti dei produttori ho notato il monitor tv lg M227 wd-pz full hd, 22" ed ad un prezzo interessante, sui 250€...anche i samsung mi piacciono, ho per un altro pc il t220 ed è uno spettacolo....potreste darmi qualche delucidazione? please help me!
Althotas
17-02-2009, 21:24
Se ti va bene la dimensione 22", vai di lg M227. Se poi, quando lo userai con windows ed i soliti applicativi, i caratteri ti sembrassero troppo piccoli, da pannello di controllo --> proprietà Monitor, aumenta un pochino i DPI di windows, cominciando col portarli al valore 105% (il valore di default corrisponde al 100%). In seguito, puoi apportare eventualmente ulteriori piccoli ritocchi, aumentandoli di 1 step alla volta.
Per applicazioni multimediali e uso come TV, è consigliabile un monitor-TV tipo quel nuovo LG, che ha un aspect-ratio 16:9 (essendo un full-HD, come hai detto tu), anzichè il classico 16:10 dei monitor "tradizionali" per pc. 250 euro mi sembra un ottimo prezzo.
ps. prossima volta, metti il link alla pagina del monitor sul sito del produttore (LG in questo caso), così avrai più possibilità di ricevere risposte e opinioni ;).
ilcaostrisciante
17-02-2009, 23:01
Se ti va bene la dimensione 22", vai di lg M227. Se poi, quando lo userai con windows ed i soliti applicativi, i caratteri ti sembrassero troppo piccoli, da pannello di controllo --> proprietà Monitor, aumenta un pochino i DPI di windows, cominciando col portarli al valore 105% (il valore di default corrisponde al 100%). In seguito, puoi apportare eventualmente ulteriori piccoli ritocchi, aumentandoli di 1 step alla volta.
Per applicazioni multimediali e uso come TV, è consigliabile un monitor-TV tipo quel nuovo LG, che ha un aspect-ratio 16:9 (essendo un full-HD, come hai detto tu), anzichè il classico 16:10 dei monitor "tradizionali" per pc. 250 euro mi sembra un ottimo prezzo.
ps. prossima volta, metti il link alla pagina del monitor sul sito del produttore (LG in questo caso), così avrai più possibilità di ricevere risposte e opinioni ;).
si infatti hai ragione..in caso si può sempre cambiare la risoluzione del monitor vero? col samsung t220 uso la risoluzione 1440*900..
avresti altri monitor da 22"e anche da 24" tv da consigliarmi?
Althotas
17-02-2009, 23:41
Non conviene mai utilizzare una risoluzione diversa da quella nativa (nel T220 è 1680x1050), perchè si vedrà sfuocato. Per ovviare all'eventuale problema della dimensione dei caratteri, è molto meglio aumentare un pochino i DPI, come ti ho spiegato prima. Fai la prova e ti renderai conto.
l'M227wd è molto interessante (puoi leggere la disc dedicata in questa sezione). Come alternativa potresti prendere l'analoga versione da 23", il M237wd, che presumo sia identico al 227 come caratteristiche tecniche (controlla sul sito di LG).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.