View Full Version : Q6600 vs Q9550
Non cazziatemi, ma mi serve solo un consiglio:
ho un Q6600 8 Mb 65 micron 2400@3200
se prendo il Q9550 12 Mb 45 micron avrei dei miglioramenti anche solo x la cache e a quanto lo potrei portare come overclock.
Alla fine......ne vale la pena o sto ancora cosi????
Scusatemi se sara' una domanda che avrei magari potuto leggere nelle discussioni ma e' una cosa che devo decidere alla svelta.....
Grazie mille
K Reloaded
17-02-2009, 18:48
dipende anche da che 9550 ... è appena uscito un nuovo step ... :) più che altro a sto punto valuterei un Q9650 che è calato molto ...
detto questo, ovviamente cache diversa e maggiore ... e soprattutto bus diverso ... tradotto clock ... ;)
Quindi::::::::????????
Tu che dici .......avrei dei riscontri positivi o sarebbe solo un mio sfizio?
K Reloaded
17-02-2009, 18:54
Quindi::::::::????????
Tu che dici .......avrei dei riscontri positivi o sarebbe solo un mio sfizio?
io direi proprio di si ;) detto questo ti invito a dar un'occhiata ai vari threads relativi le cpu Yorkfiled ... e capirai da solo :D
Ok grazie mille della celerita' nel rispondermi....quasi da chat!!!!!
il passaggio da Q6600 a Q9550 ha poco senso soprattutto se non fai applicazioni particolari.
L'incremento di prestazioni sarebbe ovvio ma trascurabile nell'uso quotidioano.
Se proprio hai bisogno di prestazioni passa ad I7 e non te ne pentirai ;)
simone89
17-02-2009, 19:34
Esatto! se vuoi toglierti uno sfizio prendi un i7 920;)
Ovvio che spendi ma altrimenti non sarebbe uno sfizio no!
il passaggio da Q6600 a Q9550 ha poco senso soprattutto se non fai applicazioni particolari.
L'incremento di prestazioni sarebbe ovvio ma trascurabile nell'uso quotidioano.
Se proprio hai bisogno di prestazioni passa ad I7 e non te ne pentirai ;)
Quoto su tutto oramai passare da q6600 a q9550 o Q9650 non è che valga tanto la pena meglio puntare a un I7 oppure occare il procio un altro po e aspettare i nuovi proci a 32 nm a fine anno
gabi.2437
17-02-2009, 20:03
Tienti il tuo Q6600
Azzz....... tardi, oramai l'ho preso......ma son contento di come reagisce agli stimoli,,,,,sono a 3.8 senza problemi....ma salgo ancora.
Grazie per le risposte ragazzi.
Azzz....... tardi, oramai l'ho preso......ma son contento di come reagisce agli stimoli,,,,,sono a 3.8 senza problemi....ma salgo ancora.
Grazie per le risposte ragazzi.
Hai fatto bene...
TheDarkAngel
18-02-2009, 13:48
Azzz....... tardi, oramai l'ho preso......ma son contento di come reagisce agli stimoli,,,,,sono a 3.8 senza problemi....ma salgo ancora.
Grazie per le risposte ragazzi.
se riesci a salire sensibilmente di più l'acquisto avrà sicuramente un suo perchè, però deve andare almeno 600/700mhz oltre il Q6600
Revenge81
18-02-2009, 14:03
Hai fatto bene...
anke secondo me,tra l'altro mi appresto a fare lo stesso "salto", forte cmq d performances maggiori e consumi decisamente + bassi su tutta la linea, ke specie in OC si fanno preferire;)
se riesci a salire sensibilmente di più l'acquisto avrà sicuramente un suo perchè, però deve andare almeno 600/700mhz oltre il Q6600
Infatti sono oltre 600 mhz x adesso, lo uso un po cosi poi nei prox gg vedo si salire ancora un po. Meglio testarlo bene, dato che e' un C1 e con un vid di 1.2125.
Cmq la differenza l'ho notata sopratutto con il programma x testare le cpu nelle videoconversioni x.264.Posto alcuni risultati:
Q6600@3200 mem 889 4'.41''
Q6600@3420 mem 780 4'.28''
Q6600@3390 mem 900 4'.25''
Q9550@2830 mem 1066 4'.26''
Q9550@3230 mem 1066 3'.57''
Q9550@3400 mem 1066 3'.40''
Q9550@3620 mem 1066 3'.29''
Q9550@3740 mem 1066 3'.23''
Q9550@3825 mem 1100 3'.20''
Max temp 65°
TheDarkAngel
18-02-2009, 16:09
Infatti sono oltre 600 mhz x adesso, lo uso un po cosi poi nei prox gg vedo si salire ancora un po. Meglio testarlo bene, dato che e' un C1 e con un vid di 1.2125.
Cmq la differenza l'ho notata sopratutto con il programma x testare le cpu nelle videoconversioni x.264.Posto alcuni risultati:
Q6600@3200 mem 889 4'.41''
Q6600@3420 mem 780 4'.28''
Q6600@3390 mem 900 4'.25''
Q9550@2830 mem 1066 4'.26''
Q9550@3230 mem 1066 3'.57''
Q9550@3400 mem 1066 3'.40''
Q9550@3620 mem 1066 3'.29''
Q9550@3740 mem 1066 3'.23''
Q9550@3825 mem 1100 3'.20''
Max temp 65°
beh da 3390 @ 3825 ci sono solo 435mhz se riesci a passare i 4ghz sicuramente avrai un vantaggio medio di oltre il 20% rispetto alla configurazione precedente e quindi l'acquisto avrebbe un suo perchè chiaro e non, pur sempre MOLTO legittimo, puro sfizio ^_^
Sui 3400 mhz il Q6600 l'ho tenuto solo x fare questa prova, e mai in utilizzo normale, solitamente ero a 3200 mhz, ecco il perche' ho detto che i 600 mhz li avevo gia' raggiunti. Certo se riuscissi a salire ancora non mi dispiacerebbe affatto anche se devo dire che già cosi mi accontento, 3800 mhz non sono pochi x uso normale, ed in piu' ho abbassato ancora il vcore del processore e sembra tenere, quindi ......lo provo x bene cosi poi vedo come si comporta ......e se lo merita, lo mando sempre piu' in alto!!!!! Culo permettendo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.