PDA

View Full Version : Memoria fisica e kernel basse e rischio blocco pc


bybyte
17-02-2009, 18:33
Ciao gentili utenti.
Da un mese e mezzo circa ho problemi con la memoria del mio portatile, un Lenovo R60e. S.O. XP Professional 2002, service pack 3. Ram 504 MB, CPU 1,66 Ghz, HD 60 GB.
Ho fatto numerose scansioni con antivirus e antispyware, ma nulla, tutto a posto.
E pensare che succedeva con la connessione dial-up e mi succede con l' adsl che ho installato da una decina di giorni.
In pratica il computer rallenta molto durante l' apertura di pagine animate, e durante la navigazione, ieri ho rischiato il collasso con la memoria fisica disponibile scesa a 3500 kb.:stordita:
Gli indicatori del task manager sono eloquenti, memoria che resta bassa, salvo salire in alcune occasioni e un processo svchost.exe piuttosto alto, 60000 kb.
Anche explorer.exe è stranamente alto anche se stacco la connessione, 20000 kb:cry:
Sono andato a vedere il visualizzatore eventi in Gestione Computer e ho trovato: " TIMEOUT (svchost.exe)" relativo al problema di ieri.
Aiutatemi, grazie.

alecomputer
17-02-2009, 19:51
Potresti risolvere in diversi modi :
1) aumenti la ram ad almeno 1 gb o di piu se vuoi le prestazioni del pc dovrebbero aumentare di poco .
2) imposti la "memoria virtuale" su "dimensioni gestite dal sistema" in questo modo non velocizzi il computer , ma almeno non si blocchera il pc quando hai utilizzato tutta la ram .
3) togli tutti i programmi inutili dal pc , soprattutto quelli che partono all' avvio , poi disabilita i servizi di windows che non utilizzi .

bybyte
17-02-2009, 21:17
Grazie alecomputer, come dovrei fare, non ho grande competenza.
Altre cose strane se possono servirvi:
1) Ho rifatto una scansione con kaspersky on line e mi è sparita l 'icona di avira dalla barra delle applicazioni. L' icona di Avira non è più riapparsa.
2) durante la scansione c'erano 2 Scanning processes (mah?) nei processi del task.
3) la memoria fisica diminuiva, 80000 kb e aumentava quella allocata 805 kb.
Grazie

alecomputer
17-02-2009, 22:14
Intanto devi decidere se vuoi acquistare altra ram , in modo da raddoppiare quella che hai .
Prima però puoi provare a modificare i dati che ti ho detto per vedere se riesci a migliorare qualcosa .
Per impostare la memoria virtuale vai su pannello di controllo >> sistema >> avanzate >> clicca sul primo pulsante in alto con scritto "impostazioni" >> avanzate >> cambia >> ok >> applica >> ok .

Invece per modificare i file di avvio vai su start >> esegui e scrivi da tastiera msconfig e dai invio >> vai su avvio , a questo punto devi togliere il segno di spunta da tutti i programmi che ti sembrano inutili , se non sai quali programmi eliminare fai una lista e mettila qui sul forum . Vai puoi su servizi , e anche li potresti eliminare qualcosa .

Come antivirus e sempre meglio tenerne uno solo , vai su pannello di controllo >> installazione aplicazioni >> e disistalla tutti i programmi che non ti servono compresi gli antivirus in piu .

bybyte
18-02-2009, 22:05
Ciao Alecomputer e ancora grazie.
Ho fatto come hai detto per la memoria virtuale e per i programmi all' avvio.
Comunque il mio portatile ha ancora problemi.

Per esempio mentre disinstallavo Zone Alarm si è bloccato tutto e ho dovuto riavviare dopo aver premuto Ctrl Alt Canc.

In questo percorso C:\SWTOOLS\Apps\PCDRWIN, quando arrivo alla cartella PCDRWIN il pc rallenta e se punto il mouse sul file eseguibile si blocca tutto.
Ripeto c' è qualcosa di anomalo forse legato a windows, non è regolare quel Explorer.exe sempre sui 20000 kb.:muro:

alecomputer
19-02-2009, 12:22
Per correggere eventuali problemi del disco come quello che ti e capitato prova ad eseguire uno scandisk con controllo dei settori danneggiati . Poi dai anche uno chkdsk /f .

La memoria occupata da explorer puo essere normale , a volte anche nel mio sistema supera di molto i 20000 kb dipende da cosa sta facendo windows in quel momento .

pepcla
19-02-2009, 13:58
Ti consiglio innanzitutto di avviare windows in modalità provvisoria ( in questo modo siamo sicuri che non vengano avviati servizi aggiuntivi )e verificare se hai lo stesso problema.

Devi controllare inoltre se l'svchost.exe utilizza il 100% della cpu. In passato mi è capitato un virus ( nascosto in un svchost.exe ) che portava la cpu al 100% causando incredibli rallentamenti e blocco totale del pc ( probabilmente dovuto ad un eccessivo surriscaldamento della CPU ).

i&s_drums
19-02-2009, 16:14
Ti consiglio innanzitutto di avviare windows in modalità provvisoria ( in questo modo siamo sicuri che non vengano avviati servizi aggiuntivi )e verificare se hai lo stesso problema.

Devi controllare inoltre se l'svchost.exe utilizza il 100% della cpu. In passato mi è capitato un virus ( nascosto in un svchost.exe ) che portava la cpu al 100% causando incredibli rallentamenti e blocco totale del pc ( probabilmente dovuto ad un eccessivo surriscaldamento della CPU ).

il nome del file che rappresenta il virus però mi pare sia SCVHOST.EXE (che praticamente ti fa lo stesso scherzo di LSSAS.EXE che in realtà il nome corretto è LSASS.EXE) nome simile ma tutt'altra cosa :)

bybyte
23-02-2009, 12:59
Per correggere eventuali problemi del disco come quello che ti e capitato prova ad eseguire uno scandisk con controllo dei settori danneggiati . Poi dai anche uno chkdsk /f .

Ciao Alecomputer e grazie, ho fatto come hai detto ma tutto risulta regolare.
Grazie anche a Pepcla e a i&s_drums. Tutto ok.
Forse ho trovato la causa, ma mi rimetto a voi più capaci.
Ho rifatto una scansione con Avira antivirus e avevo sottovalutato 3 Warnings che vi ho scritto di seguito.

Begin scan in 'C:\' <Preload>
C:\hiberfil.sys
[WARNING] The file could not be opened!
C:\pagefile.sys
[WARNING] The file could not be opened!
C:\SWTOOLS\Apps\PCDRWIN\Setup.exe
[0] Archive type: NSIS
--> [UnknownDir]/noiseSolution_zh-tw_lenovo.p5p
[WARNING] No further files can be extracted from this archive. The archive will be closed

C' è proprio quel file PCDRWIN\Setup.exe che quando o apro mi blocca tutto.
E poi ho letto nella rete che il file pagefile.sys viene usato da windows per come se fosse della ram.
Attendo vostre istruzioni su come procedere.
Grazie ancora a presto.

alecomputer
23-02-2009, 13:37
l' unico file che potrebbe contenere virus dannosi e il setup.exe , se non ti serve come programma eliminalo manualmente .

bybyte
24-02-2009, 12:00
Il file setup.exe l' ho sottoposto a scansione singola con Avira, ma non risulta nulla.
Questo "cavolo" di applicazione fa parte di PCDOCTOR, un programma di analisi del computer e integrato con il mio portatile Lenovo.
Quindi non vorrei che eliminandolo facessi qualche danno.
Non so che fare.:confused:
E' meglio che faccia scansioni con hijackthis e magari Kaspersky e Panda e andare nella sezione sicurezza?
Grazie.