PDA

View Full Version : FIAT Grande Punto restyling


*sasha ITALIA*
17-02-2009, 18:31
Restyling a breve! Bocca nuova e finalmente interni decenti (mix Bravo-Mito?)



http://images.marken.auto-motor-und-sport.de/media/mdb/118427.jpg?r_498x333

http://images.marken.auto-motor-und-sport.de/media/mdb/118428.jpg?r_498x333

http://images.marken.auto-motor-und-sport.de/media/mdb/118429.jpg?r_498x333

http://images.marken.auto-motor-und-sport.de/media/mdb/118430.jpg?r_498x333

http://images.marken.auto-motor-und-sport.de/media/mdb/118431.jpg?r_498x333


http://www.spyshots.nl/userfiles/image/artikel/origineel/grande-punto1_09216193152.JPG




http://www.autowereld.com/imagesDB/640/9216192729105_punto.jpg


http://www.autowereld.com/imagesDB/640/9216192823133_punto.jpg

sam_88
17-02-2009, 18:33
Che dire, quella attuale è molto bella e vende più che bene, questa farà altrettanto bene. Dai, gli interni della attuale non sono così malvagi, però concordo che questi sembrano più belli :) .

dibe
17-02-2009, 18:37
non mi convince il blocco radio sporgente. poi potevano evitare di piazzare il quadro della bravo.... :help:

fuori è bene che cambi il meno possibile, visto che va benissimo così.

*sasha ITALIA*
17-02-2009, 18:48
non mi convince il blocco radio sporgente. poi potevano evitare di piazzare il quadro della bravo.... :help:

fuori è bene che cambi il meno possibile, visto che va benissimo così.

con tutto il rispetto dibe......





...ma non ti è saltato in testa la vaga idea che possa essere posticcia in quanto muletto ?!! :asd:

dibe
17-02-2009, 18:51
con tutto il rispetto dibe......

...ma non ti è saltato in testa la vaga idea che possa essere posticcia in quanto muletto ?!! :asd:

si è possibile, però vista la plancia mito con identica soluzione, si sta poco a fare 1+1...;)

chiaramente in quegli interni c'è molto di posticcio e poco di definitivo, però se hanno usato quella soluzione li un perchè ci sarà, non credi?

checo
17-02-2009, 19:03
beh ma che restyling e?
fuori non cambia nulla e gli interni cambierà forse qualcosetta ma nulla de che, mi aspettavo qualcosina di più

markus_81
17-02-2009, 19:08
l'ho pensato anch'io :D


quando ho letto bocca nuova ho pensato ad un "boccone" stile audi o peugeot, invece è uguale a quella di adesso :stordita:

Burrocotto
17-02-2009, 19:11
beh ma che restyling e?
fuori non cambia nulla e gli interni cambierà forse qualcosetta ma nulla de che, mi aspettavo qualcosina di più
Magari stan testando più la meccanica che lo stile. Se io cambiassi un paraurti non spedirei una Punto in pippa alla mula per vedere se il design piace agli scandinavi, quanto mi preoccuperei più della meccanica. :stordita:

*sasha ITALIA*
17-02-2009, 19:13
Magari stan testando più la meccanica che lo stile. Se io cambiassi un paraurti non spedirei una Punto in pippa alla mula per vedere se il design piace agli scandinavi, quanto mi preoccuperei più della meccanica. :stordita:

nono, stando ai soliti insider di autopareri, facelift della bocca e stop... la chiamano "grande bocca" anche se a me non sembra..

checo
17-02-2009, 19:13
Magari stan testando più la meccanica che lo stile. Se io cambiassi un paraurti non spedirei una Punto in pippa alla mula per vedere se il design piace agli scandinavi, quanto mi preoccuperei più della meccanica. :stordita:

secondo me allora sarà na nuova verisione, chennesò na abarth super sport :D

checo
17-02-2009, 19:14
nono, stando ai soliti insider di autopareri, facelift della bocca e stop... la chiamano "grande bocca" anche se a me non sembra..

io non vedo differenze, dato che nelle foto postate non ce ne sono, a livello di esterni

checo
17-02-2009, 19:16
http://www.autowereld.com/imagesDB/640/9216192729105_punto.jpghttp://magazine.avtoindex.com/images/fiat/2005/fiat_grande_punto_3.jpg

sam_88
17-02-2009, 19:36
Anche secondo me stanno testando la meccanica comunque. Di solito si vedono appunto muletti con 'vecchi vestiti', per ogni auto nuova che deve uscire.

Burrocotto
17-02-2009, 20:09
nono, stando ai soliti insider di autopareri, facelift della bocca e stop... la chiamano "grande bocca" anche se a me non sembra..
E che bisogno hanno di spedirla in prossimità del circolo polare? Se veramente modificano solo il paraurti e prese d'aria è anche "deleterio" testarla in condizioni di temperatura così diverse dalle nostre. :fagiano:

*sasha ITALIA*
17-02-2009, 20:21
http://www.autowereld.com/imagesDB/640/9216192729105_punto.jpghttp://magazine.avtoindex.com/images/fiat/2005/fiat_grande_punto_3.jpg

imho semplicemente aggiungono una cornice cromata più stile Bravo e magari tolgono la parte centrale della calandra o la mettono nera tipo il single frame Audi...



E che bisogno hanno di spedirla in prossimità del circolo polare? Se veramente modificano solo il paraurti e prese d'aria è anche "deleterio" testarla in condizioni di temperatura così diverse dalle nostre. :fagiano:

boh, si parla del nuovo 1.8 turbo e Start&stop.. altro non si dice..

da AP



-fari anteriori (forma uguale- interno diverso-carini)
-cofano uguale (ma potrei sbagliarmi, non ricordo)
-fanali posteriori (forma uguale, distribuzione diversa e presenza di led- me piacciono)
-paraurti ant e post (cambia non tantissimo, ma la svecchiano)
-interni (e qui purtroppo non ho visto niente. Mi han detto che è cambiato qualcosa in stile bravo sulla fascia e al quadro strumenti. Non moltissimo, ma per fortuna migliorano.)

_fred_
17-02-2009, 20:27
imho semplicemente aggiungono una cornice cromata più stile Bravo e magari tolgono la parte centrale della calandra o la mettono nera tipo il single frame Audi...





boh, si parla del nuovo 1.8 turbo e Start&stop.. altro non si dice..

da AP


Avevo sentito, non si parlava di un motore da 200 cv che dovrebbe montare l'Abarth?

A proposito, ma come si pone lo start&stop in un motore turbo che potrebbe soffrire dei cooldown mancati?

Onisem
17-02-2009, 20:29
Avevo sentito, non si parlava di un motore da 200 cv che dovrebbe montare l'Abarth?

A proposito, ma come si pone lo start&stop in un motore turbo che potrebbe soffrire dei cooldown mancati?

Io non ce lo vorrei infatti. Immaginiamo di fare una tirata, magari in autostrada a velocità sostenuta per 300 chilometri, ti fermi al casello e bum, l'auto ti si spegne con la turbina ed i gas incandescenti. Non so...

dibe
17-02-2009, 20:35
Io non ce lo vorrei infatti. Immaginiamo di fare una tirata, magari in autostrada a velocità sostenuta per 300 chilometri, ti fermi al casello e bum, l'auto ti si spegne con la turbina ed i gas incandescenti. Non so...

bmw non monta questo sistema? :confused:

Onisem
17-02-2009, 20:37
bmw non monta questo sistema? :confused:

Si, ma infatti ha benzina aspirati. E comunque non ce lo vorrei nemmeno su una BMW.

Vash88
17-02-2009, 20:40
Io non ce lo vorrei infatti. Immaginiamo di fare una tirata, magari in autostrada a velocità sostenuta per 300 chilometri, ti fermi al casello e bum, l'auto ti si spegne con la turbina ed i gas incandescenti. Non so...

si bhe certo, con tutta l'elettronica moderna figurati se funziona in questa maniera, un sensore da 5€ per controllare le temperature non lo mettono? sarebbe strano.

Onisem
17-02-2009, 20:42
si bhe certo, con tutta l'elettronica moderna figurati se funziona in questa maniera, un sensore da 5€ per controllare le temperature non lo mettono? sarebbe strano.

Non lo so precisamente come funzioni, so che quando l'auto è ferma dopo tot secondi il motore si spegne e poi si riavvia quando si preme il pedale. Se qualcuno ne sa qualcosa di più...

El_Camino
17-02-2009, 20:45
vedo che è sempre uguale.

_fred_
17-02-2009, 20:57
si bhe certo, con tutta l'elettronica moderna figurati se funziona in questa maniera, un sensore da 5€ per controllare le temperature non lo mettono? sarebbe strano.

Spero per il motore che al sistema non venga in mente si spegnere l'auto anche quando è troppo fredda, perchè altrimenti peggio che andar di notte...

El_Camino
17-02-2009, 21:03
secondo me il stop&start è una minchiata. :rolleyes:

Futura12
17-02-2009, 21:09
gli interni più moderni ben vengano;) ma ihmo la griglia stile bravo non mi piace,appesantisce parecchio la linea...

dibe
17-02-2009, 21:09
Si, ma infatti ha benzina aspirati. E comunque non ce lo vorrei nemmeno su una BMW.

ho chiesto perchè ho sentito che anche BMW ha questo sistema. poi non so su che motori lo montano, immaginavo su tutta la gamma (td inclusi). se fosse così ci potrebbero essere già dei feedback per i motori turbo...:stordita:

_fred_
17-02-2009, 21:18
Dopo i primi post ho fatto qualche ricerca con google e pare che lo S&S sia montanto sull'intera gamma (td compresi quindi); leggendo c'era gente con le stesse nostre perplessità, ma non sono riuscito a capire se in determinare condizioni spenga l'auto oppure no.
Di sicuro c'è che appena raggiunge una certa temperature il sistema si attiva così da evitare che se usato in città porti a spegnimento dell'auto ad ogni semaforo ad auto ancora fredda.
Sul post "tirata" però non ho trovato nulla...

sam_88
17-02-2009, 21:34
secondo me il stop&start è una minchiata. :rolleyes:

Quoto :) .

Non lo so precisamente come funzioni, so che quando l'auto è ferma dopo tot secondi il motore si spegne e poi si riavvia quando si preme il pedale. Se qualcuno ne sa qualcosa di più...

Beh sicuramente quei 'tot secondi' sono gestiti in qualche modo. Io avevo chiesto in concessionario fiat qualche settimana fa e mi dicevano che non sempre si spegne e dipende molto dalle condizioni di marcia (però non mi sembrava proprio affidabile il venditore con cui ho parlato :fagiano: ).

grayfox_89
17-02-2009, 22:47
Lo S&S è presente anche sui TD BMW...e funziona egregiamente. Però nn so quanto può influire sui consumi, ipotizzo molto poco...
Cmq a quanto pare sarà un bel restyling...
La nuova bocca (tipo Abarth\Bravo) io la preferisco alla vecchia. Però se cambiassero davvero gli interni, renderebbero "vecchia" l'abarth dp appena un anno dalla commercializzazione.. sbaglio? :mc:

mnoga
17-02-2009, 23:02
se c'è lo s&s su un turbo faranno qualcosa che faccia girare lo stesso l'olio sulla turbina anche da spenta...

markus_81
17-02-2009, 23:14
ho in casa questo start e stop sulla mini diesel di mia sorella: in pratica se ti fermi e metti la folle nel momento in cui rilasci la frizione il motore si spegne, appena ripremi la frizione si riaccende...ora probabilmente in città è anche comodo per risparmaire sui consumi, dalle mie parti è solo una scomodità...scomodità che ha il "pregio" di non essere disinseribile in "eterno", ogni volta che accendi la macchina quella sega si riattiva e devi premere il suo pulsantino per fermarla :rolleyes:

El_Camino
17-02-2009, 23:23
forse fa comodo in italia così non fate i sboroni al semaforo, in america con il cavolo adottato stop&start. :sofico:

Capozz
18-02-2009, 08:31
Comunque il fatto che facciano test in lande ghiacciate significa che c'è qualche novità meccanica sotto.....nulla vieta che possano essere motori multiair o il 1.3 multijet II

Acc 88
18-02-2009, 11:07
Comunque il fatto che facciano test in lande ghiacciate significa che c'è qualche novità meccanica sotto.....nulla vieta che possano essere motori multiair o il 1.3 multijet II

che significa motori multiair? e poi che vuoi dire, che hanno cambiato buona parte della meccanica del multijet?

Mr_Paulus
18-02-2009, 11:23
che significa motori multiair? e poi che vuoi dire, che hanno cambiato buona parte della meccanica del multijet?

multiair se non sbaglio è una nuova tecnologia fiat di controllo delle valvole del motore e dovrebbe debuttare sui multijet e sui nuovi t-jet (si parla di t-jet da 135cv e 165cv con consumi leggermente inferiori alle versioni da 120/150cv e un buon aumento di coppia, inoltre pare che debba uscire un 1.3 multijet da 95cv senza il famoso buco sotto i 2000rpm)

_fred_
18-02-2009, 12:02
multiair se non sbaglio è una nuova tecnologia fiat di controllo delle valvole del motore e dovrebbe debuttare sui multijet e sui nuovi t-jet (si parla di t-jet da 135cv e 165cv con consumi leggermente inferiori alle versioni da 120/150cv e un buon aumento di coppia, inoltre pare che debba uscire un 1.3 multijet da 95cv senza il famoso buco sotto i 2000rpm)

Si, in pratica è un sistema per il comando delle valvole in modo da poter "spalmare" la fasatura variabile in un range molto più ampio rispetto alle fasature odierne, perchè di fatto le punterie che vengono mosse dalla camma possono essere regolate tramite un circuito idraulico (In pratica parte della punteria è sostituita da un cilindro di olio in pressione).

EDIT: Altre case automobilistiche utilizzano sistemi più o meno simili per ottenere lo stesso risultato: Valvetronic per BMW, Vanos per Mercedes ecc...

Vash88
18-02-2009, 12:30
ha poco a che fare con i sistemi di altre case perchè permette di ottenere prestazioni uguali o migliori della concorrenza a una frazione del costo.

Da wiki Attualmente non esistono alternative pronte all'industrializzazione, ma sono allo studio dei sistemi di attuazione magnetici. Esistono sistemi come il Valvetronic di BMW che permettono di modificare il valore massimo di apertura (alzata) senza però poter modificare il profilo dell'apertura, peculiarità dei sistemi camless e del Multiair. In particolare il sistema sviluppato da BMW utilizza un motore elettrico per modificare la posizione del bilanciere (e conseguentemente l'alzata) ma risulta estremamente costoso rispetto ai vantaggi offerti, nonostante sia stato presentato nel 2001 è stato utilizzato su una parte ristretta della gamma.

http://it.wikipedia.org/wiki/Multiair

_fred_
18-02-2009, 13:01
ha poco a che fare con i sistemi di altre case perchè permette di ottenere prestazioni uguali o migliori della concorrenza a una frazione del costo.

Da wiki

http://it.wikipedia.org/wiki/Multiair

Bhe, avevo detto simili perchè cercano di riprodurre la stessa cosa, è ovvio che non siano uguali.

*sasha ITALIA*
21-02-2009, 08:13
qualcosa stavano testando, non trovate?! :D

http://bilder.autobild.de/ir_img/63099896_81fda42ab8.jpg
http://bilder.autobild.de/ir_img/63099897_05e7d46ad7.jpg
http://bilder.autobild.de/ir_img/63099898_3c37eeec14.jpg
http://bilder.autobild.de/ir_img/63099899_bf696feaa4.jpg
http://bilder.autobild.de/ir_img/63099900_890909c5e2.jpg
http://bilder.autobild.de/ir_img/63099901_30ca869378.jpg

da AutoBild.de

dibe
21-02-2009, 08:16
chissà che problema hanno avuto...:fagiano:

Burrocotto
21-02-2009, 08:17
qualcosa stavano testando, non trovate?! :D

Di certo non un paraurti nuovo... :D
Comunque quella delle prime tre foto è 3porte, mentre quella che brucia è una 5 porte. :fagiano:
E la targa non è neanche "prova". :stordita:

dibe
21-02-2009, 08:22
magari è una vettura di un comune cittadino andata a fuoco per un guasto elettrico..;) oppure è un ps...:sofico:

gomax
21-02-2009, 11:28
Un restyling "focoso" :asd:

Ciao

Pucceddu
21-02-2009, 11:30
secondo me lo spigolo della retina nell'angolo in basso a destra, quello poco illuminato che si vede poco nel vertice del parafango assomiglia a questa:

http://totalweek.files.wordpress.com/2007/07/seat_leon_fr.jpg

Non trovate?:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:


ghahaha :asd:

-dieguz-
21-02-2009, 11:43
a me piacedi più la skoda in 2 piano con i 3 faroni da rally:fagiano: :stordita:

Marko#88
21-02-2009, 12:14
Ma guardate che lo start & stop è disattivabile di solito...e comunque nelle BMW il motore si spegne solo se si resta in folle con la frizione alzata...quindi se proprio uno vuole lasciare la macchina accesa basta lasciare in prima e via...ovviamente su un turbo anch'io vorrei la possibilità di non usarlo...
comunque sia concordo con Burrocotto, quella delle foto di estico non ha nulla di che rispetto alla attuale, staranno testando la meccanica...