realkenshi
17-02-2009, 17:23
TrekStor è un marchio tedesco che si occupa di tutto quanto fa tecnologia: dalle memorie di massa, alle chiavette USB; dai mediacenter ai lettori mp3. Ed è proprio un lettore mp3 TrekStor che mi accingo a presentare: si tratta del modello i.Beat move.
La caratteristica che salta subito all'occhio riguarda le sue dimensioni: il lettore è infatti estremamente piccolo e sottile, molto leggero al punto che rischiereste di perderlo senza accorgervene; probabilmente proprio per questo motivo nella confezione si trova un pratico e elegante laccetto per tenere il lettore comodamente appeso al collo. Il lettore è disponibile in tagli da 1, 2, 4 e 8 GB e in 3 diverse versioni: S,M e L. Queste sigle non fanno che suggerirvi le dimensioni dello schermo del lettore; si va dal display da 1,5'' della versione S, a quello da 2,0'' della L, passando dallo schermo da 1,8'' della taglia intermedia.
Altra caratteristica delle versioni "grandi" riguarda la possibilità di espandere la memoria utilizzando una comune scheda SD; il lettore in questo caso non mostrerà entrambi i contenuti (lettore+scheda) ma bisognerà scegliere di volta in volta da quale memoria attingere.
Finito questo preambolo, vi informo che qui parlerò della versione S da 8 GB, che è quella che sto usando da qualche mese a questa parte e che mi ha piacevolmente sorpreso.
http://i698.photobucket.com/albums/vv346/realkenshi/ibeat_move_S_front_silver_a.jpg
Contenuto della confezione
All'interno della scatola, con chiusura a magnete, troviamo:
il lettore (ovviamente);
le cuffie (di buonissima fattura e comprensive di cordoncino per appendere il lettore);
un ulteriore laccetto griffato TrekStor;
un cd con all'interno il software Avi Converter, e quello per l'aggiornamento del firmware;
il cavo USB per il collegamento al pc;
manuali (in moltissime lingue) e garanzia.
Prime impressioni
Come detto il lettore colpisce per la sua "piccolezza": sta comodamente e abbondantemente nel palmo della mano. I comandi sono piuttosto reattivi e il software veloce. Lo schermo, almeno in questa taglia in mio possesso, appare ahimè non solo troppo piccolo, ma anche non sufficientemente luminoso per la visione dei filmati, accettabile per le foto. Sembra anche molto facilmente graffiabile:(
Dal punto di vista audio, il lettore legge i formati mp3, wma, anche con protezione DRM: stranamente mi è successo in qualche occasione che file wma non protetti non venissero letti dal lettore, sto cercando di capire dove fosse il problema. Il suono è buono già con le cuffie in dotazione, con la possibilità di equalizzarlo come meglio crediamo non solo con i tanti preset presenti, ma anche con un equalizzatore a 5 bande che potremo modificare in ogni dettaglio. La radio (senza RDS) ha una buona ricezione e la funzione di registrazione è di buona qualità. Gradita la possibilità di cancellare file direttamente dal lettore.
Supporto della casa produttrice
Ogni lettore mp3 prevede la possibilità di aggiornare il suo firmware, a parte i brand più famosi però, solitamente non viene mai rilasciato alcun aggiornamento rendendo questa opzione un inutile orpello in più; ebbene con piacere vi segnalo che da quando ho questo lettore ho già aggiornato il firmware 3 volte, con un costante supporto di TrekStor che fa ben sperare anche per il futuro.
Per gli amanti dei numeri, ecco le caratteristiche tecniche di questo gioiellino, direttamente dal sito TrekStor:
Caratteristiche - i.Beat move S
* Funzioni di riproduzione
* Formati di file riproducibili: MP3, WMA, AVI
* Per la musica acquistata su Internet: Compatibilità WMA DRM9
* Lettore video per la riproduzione di filmati in formato AVI
* Radio FM stereo integrata
* Navigazione
* Hardware
* Nitido display CSTN 1.5" a 65.000 colori
* Capacità massima 8 GB - spazio per circa 160 album
* Potente batteria ai polimeri di litio (ricarica tramite USB)
* Autonomia massima di circa 10 ore
* Registrazione
* Registrazione diretta dalla radio (in formato WAV)
* Registrazione voce con il registratore vocale integrato (in formato WAV)
* Funzioni supplementari
* 8 impostazioni dell'equalizzatore e 11 funzioni di ripetizione
* 25 stazioni radio memorizzabili con ricerca emittenti automatica
* Visualizzatore immagini per foto in formato JPEG
* Presentazione diapositive
* Equalizzatore predefinito per audio personalizzato
* Funzione di riproduzione casuale
* Funzione anteprima
* Possibilità di eliminazione dei dati direttamente sul lettore
* Visualizzatore per file di testo (in formato TXT)
* Spegnimento automatico con la funzione timer sleep
* Collegamenti
* Connessione per cuffie
* Connessione USB Hi-Speed 2.0 (compatibile anche con USB 1.1)
* Comunicazione con il PC
* Adatto a Windows® 2000, XP, Vista, Mac® OS X, Linux® Kernel 2.6.x o superiore
* Memoria dati mobile ("funzione chiavetta USB")
* Possibilità di aggiornamento del firmware
* Software
* Convertitore AVI per diversi formati video
NB una curiosità: testimonial della TrekStor è Dieter Bohlen, vero e proprio mito in Germania, da noi noto per essere il biondo dei Modern Talking:)
La caratteristica che salta subito all'occhio riguarda le sue dimensioni: il lettore è infatti estremamente piccolo e sottile, molto leggero al punto che rischiereste di perderlo senza accorgervene; probabilmente proprio per questo motivo nella confezione si trova un pratico e elegante laccetto per tenere il lettore comodamente appeso al collo. Il lettore è disponibile in tagli da 1, 2, 4 e 8 GB e in 3 diverse versioni: S,M e L. Queste sigle non fanno che suggerirvi le dimensioni dello schermo del lettore; si va dal display da 1,5'' della versione S, a quello da 2,0'' della L, passando dallo schermo da 1,8'' della taglia intermedia.
Altra caratteristica delle versioni "grandi" riguarda la possibilità di espandere la memoria utilizzando una comune scheda SD; il lettore in questo caso non mostrerà entrambi i contenuti (lettore+scheda) ma bisognerà scegliere di volta in volta da quale memoria attingere.
Finito questo preambolo, vi informo che qui parlerò della versione S da 8 GB, che è quella che sto usando da qualche mese a questa parte e che mi ha piacevolmente sorpreso.
http://i698.photobucket.com/albums/vv346/realkenshi/ibeat_move_S_front_silver_a.jpg
Contenuto della confezione
All'interno della scatola, con chiusura a magnete, troviamo:
il lettore (ovviamente);
le cuffie (di buonissima fattura e comprensive di cordoncino per appendere il lettore);
un ulteriore laccetto griffato TrekStor;
un cd con all'interno il software Avi Converter, e quello per l'aggiornamento del firmware;
il cavo USB per il collegamento al pc;
manuali (in moltissime lingue) e garanzia.
Prime impressioni
Come detto il lettore colpisce per la sua "piccolezza": sta comodamente e abbondantemente nel palmo della mano. I comandi sono piuttosto reattivi e il software veloce. Lo schermo, almeno in questa taglia in mio possesso, appare ahimè non solo troppo piccolo, ma anche non sufficientemente luminoso per la visione dei filmati, accettabile per le foto. Sembra anche molto facilmente graffiabile:(
Dal punto di vista audio, il lettore legge i formati mp3, wma, anche con protezione DRM: stranamente mi è successo in qualche occasione che file wma non protetti non venissero letti dal lettore, sto cercando di capire dove fosse il problema. Il suono è buono già con le cuffie in dotazione, con la possibilità di equalizzarlo come meglio crediamo non solo con i tanti preset presenti, ma anche con un equalizzatore a 5 bande che potremo modificare in ogni dettaglio. La radio (senza RDS) ha una buona ricezione e la funzione di registrazione è di buona qualità. Gradita la possibilità di cancellare file direttamente dal lettore.
Supporto della casa produttrice
Ogni lettore mp3 prevede la possibilità di aggiornare il suo firmware, a parte i brand più famosi però, solitamente non viene mai rilasciato alcun aggiornamento rendendo questa opzione un inutile orpello in più; ebbene con piacere vi segnalo che da quando ho questo lettore ho già aggiornato il firmware 3 volte, con un costante supporto di TrekStor che fa ben sperare anche per il futuro.
Per gli amanti dei numeri, ecco le caratteristiche tecniche di questo gioiellino, direttamente dal sito TrekStor:
Caratteristiche - i.Beat move S
* Funzioni di riproduzione
* Formati di file riproducibili: MP3, WMA, AVI
* Per la musica acquistata su Internet: Compatibilità WMA DRM9
* Lettore video per la riproduzione di filmati in formato AVI
* Radio FM stereo integrata
* Navigazione
* Hardware
* Nitido display CSTN 1.5" a 65.000 colori
* Capacità massima 8 GB - spazio per circa 160 album
* Potente batteria ai polimeri di litio (ricarica tramite USB)
* Autonomia massima di circa 10 ore
* Registrazione
* Registrazione diretta dalla radio (in formato WAV)
* Registrazione voce con il registratore vocale integrato (in formato WAV)
* Funzioni supplementari
* 8 impostazioni dell'equalizzatore e 11 funzioni di ripetizione
* 25 stazioni radio memorizzabili con ricerca emittenti automatica
* Visualizzatore immagini per foto in formato JPEG
* Presentazione diapositive
* Equalizzatore predefinito per audio personalizzato
* Funzione di riproduzione casuale
* Funzione anteprima
* Possibilità di eliminazione dei dati direttamente sul lettore
* Visualizzatore per file di testo (in formato TXT)
* Spegnimento automatico con la funzione timer sleep
* Collegamenti
* Connessione per cuffie
* Connessione USB Hi-Speed 2.0 (compatibile anche con USB 1.1)
* Comunicazione con il PC
* Adatto a Windows® 2000, XP, Vista, Mac® OS X, Linux® Kernel 2.6.x o superiore
* Memoria dati mobile ("funzione chiavetta USB")
* Possibilità di aggiornamento del firmware
* Software
* Convertitore AVI per diversi formati video
NB una curiosità: testimonial della TrekStor è Dieter Bohlen, vero e proprio mito in Germania, da noi noto per essere il biondo dei Modern Talking:)