PDA

View Full Version : Notebook per utilizzo Autocad-Photoshop-Navigazione- Budget max 800/900 €


YuzaLaNuvola
17-02-2009, 16:00
Salve ragazzi,
dovrei scegliere un portatile per una ragazza che studia architettura, ed utilizza Autocad, Photoshop...nonchè pasticcia navigando con Msn e cretinate simili.
-Considerato che il portatile sta per l'80% del tempo in casa attaccato alla spina e per il restante 20% in giro;
-Considerato che lo schermo è sufficiente sia da 15,4/15,6 e non serve un 17''.
-Considerato che è importante la potenza di calcolo, che il pc non sarà assolutamente overclockato, upgradato o altro -visto che la ragazza in questione non capisce nulla di pc nè sa moddarli nè io ci metterò mai mano sopra-;
-Considerato che è preferibile che sia meno pesante, perchè in quel 20% di tempo il pc potrebbe dover viaggiare in treno,talvolta...e considerato che il proprietario sarà comunque una donzella minuta...
-Considerato che deve essere un pc su cui lavorare tranquillamente 3-4 anni;
-Considerato che il budget non deve superare gli 850 € (al max, ma proprio al max 900 ma non vorrei farcela arrivare).

COSA PRENDO?


Per ora avevo visto solamente questi due:

1)Fujitsu Amilo PA 3553--------circa 750 euro: l, abbastanza rapido, poco costoso, monta una Radeon h3470 con hybridCrossFire X...ma ha una CPU Turion X2 Ultra ZM 80 a 2,1 ghz.....;
2)Sony Vaio VGN-FW21E con schermo da 16,4'' (non mi convince)-----sui 900 euro;
3)Sony Vaio VGN-NS21Z/S-----trovato a circa 800 euro (non mi convince la Radeon H3430, è sufficiente?)
4)Sony Vaio VGN-CS!!S/P---trovato a circa 900 euro (non mi convince lo schermo 14'', ma monta una Geforce 9300M GS, superiore alla Radeon h3430,no?) .

Non amo molto i Sony, paghi tantissimo la marca.
Attendo con ansia i consigli di chi è molto più competente di me in materia.
Sopratutto, non so se puntare su configurazioni con più Ram, maggiore potenza del PROCIO O scheda grafica + performante.
Grazie infinite.

L'acquisto deve essere effettuato entro fine mese,circa.

manu84
17-02-2009, 16:17
Basta un qualsiasi portatile con un processore P8400, 4 giga di ram e una 9600m gt, guardati per esempio gli Hp dv5

YuzaLaNuvola
17-02-2009, 18:16
...beh si...sei stato un po' generico....anche perchè se prendiamo l'"hp Pavilion dv5-1122el" costa online circa 870-910 euro più spedizione...quindi siamo già al limite budget, se non oltre.
Grazie mille cmq,:)
gradirei qualche altro parere, magari con modello e spiegazione della scelta.

StalKeR.
17-02-2009, 18:16
Basta un qualsiasi portatile con un processore P8400, 4 giga di ram e una 9600m gt, guardati per esempio gli Hp dv5

quoto pienamente

manu84
17-02-2009, 21:39
...beh si...sei stato un po' generico....anche perchè se prendiamo l'"hp Pavilion dv5-1122el" costa online circa 870-910 euro più spedizione...quindi siamo già al limite budget, se non oltre.
Grazie mille cmq,:)
gradirei qualche altro parere, magari con modello e spiegazione della scelta.

Sono generico perchè praticamente la maggior parte di notebook attualmente in commercio rientrano in quella fascia di prezzo e molti di questi montano appunto la 9600m gt. Basta farsi un giro in qualunque punto vendita e per esempio tutti gli HP le montano, alcuni Asus hanno anche le 9650, gli Acer pure se non sbaglio le montano, in genere a parità di prezzo non prenderei i Vaio perchè hanno componenti hardware di fascia più bassa. Cmq ho fatto da poco acquistare un hp dv5-1140el a 849€ (P8600, 9600m gt, 4 giga di ram, hd da 500 GB a 5400 rpm, e altre cose come sintonizzatore tv ecc) alla mia ragazza dato che entrambi usiamo cad, cinema 4d, photoshop ecc.... e va un gran bene, quindi veramente si tratta di scegliere solo la marca che preferisci

Bea82
18-02-2009, 12:34
Prova a dirle di vedere gli asus da MW, i modelli retail dell'N50Vn. Vendevano un modello da 999e con processore T9400, scheda grafica Nv. 9650gt, schermo WXGA+ con risoluzione quindi 1440x900 (superiore a molti consumer da 15 pollici ed è non trascurabile il fatto di ampliare lo spazio lavorativo per chi fa grafica), 4gb di ram (ovviamente) e in ultimo una tastiera completa di tastierino numerico che nn so se per lei fa differenza, ma in genere è molto comoda per chi usa autocad e affini (chiaramente parlo perchè li uso e il tastierino in genere su un 15" è più unico che raro). Dovrebbe esserci anche un modello per cui cambia solo processore (se non ricordo male un P8600 al posto del T9400) al prezzo di 899e. Penso che lo trovi anche da Eur....s.
Altrimenti ti restano effettivamente i dv5 che mantengono una scheda grafica decente (intendo la 9600gt, comunque inferiore all'asus), viene meno però tastierino e risoluzione leggermente maggiore.