View Full Version : Utilizzare due adsl differenti contemporanemante
efrite15
17-02-2009, 15:21
Buongiorno a tutti, ho un quesito un pò particolare da porvi,
su una rete di 10 computer ho attive due adsl, ognuna su un router.
Il mio problema è che 5 siti internet devono andare tramite un'adsl e tutto il restante delle connessioni con un'altra... in questo momento tutto il traffico internet (mail, navigazione e messaggistica) funziona su una sola delle due adsl attive.
è possibile realizzare una cosa del genere :rolleyes: ?
Buongiorno a tutti, ho un quesito un pò particolare da porvi,
su una rete di 10 computer ho attive due adsl, ognuna su un router.
Il mio problema è che 5 siti internet devono andare tramite un'adsl e tutto il restante delle connessioni con un'altra... in questo momento tutto il traffico internet (mail, navigazione e messaggistica) funziona su una sola delle due adsl attive.
è possibile realizzare una cosa del genere :rolleyes: ?
si, le possibilità sono due, o utilizzi un dual wan router, oppure crei una route statica dal primo router verso il secondo per le connessioni web e viceversa per le restanti tipologie di traffico.
efrite15
17-02-2009, 15:59
Il problema è che, se dirotto tutte le connessioni web, alla fine divido solo mail e web (essendo solo questi due i servizi in uso....) invece a me interessa che solo 5 siti vadano su una adsl e tutto il resto sull'altra...
sembra strano detto così ma il tutto ha un senso ... :read:
Il problema è che, se dirotto tutte le connessioni web, alla fine divido solo mail e web (essendo solo questi due i servizi in uso....) invece a me interessa che solo 5 siti vadano su una adsl e tutto il resto sull'altra...
sembra strano detto così ma il tutto ha un senso ... :read:
basta che ti segni gli indirizzi ip dei siti in esame e filtri il traffico in base ai siti...
efrite15
18-02-2009, 07:35
basta che ti segni gli indirizzi ip dei siti in esame e filtri il traffico in base ai siti...
UP
a parte cisco quali router fanno un lavoro del genere? :rolleyes:
si può usare anche un firewall, no? qualche consiglio?
UP
a parte cisco quali router fanno un lavoro del genere? :rolleyes:
si può usare anche un firewall, no? qualche consiglio?
tutti i router economici generalmente includono un firewall, quindi sta a te decidere se usare una route statica oppure delle regole di firewalling.
efrite15
18-02-2009, 15:12
ok, ma un router economico mi gestisce una sola adsl e non due... :rolleyes:
a meno che io non gli imposti una route verso l'indirizzo ip del secondo router, ma in questo caso funziona :confused:
ok, ma un router economico mi gestisce una sola adsl e non due... :rolleyes:
a meno che io non gli imposti una route verso l'indirizzo ip del secondo router, ma in questo caso funziona :confused:
tutti i router dual wan di solito includono un firewall...
per altro sono solo 4 o 5 modelli in tutto, puoi anche controllare le specifiche :D
efrite15
18-02-2009, 16:29
ok, ma allora parliamo di router DUAL WAN :D
io ho detto, se imposto DUE router sulle due adsl e poi faccio il forward degli indirizzi ip dei siti che mi interessando da un router all'altro, la cosa funziona :confused: ?
Lo so anch'io che se ho UN router dual WAN si può fare attraverso le varie regolette :D
ok, ma allora parliamo di router DUAL WAN :D
io ho detto, se imposto DUE router sulle due adsl e poi faccio il forward degli indirizzi ip dei siti che mi interessando da un router all'altro, la cosa funziona :confused: ?
Lo so anch'io che se ho UN router dual WAN si può fare attraverso le varie regolette :D
oggi avete tutti voglia di prendere per i fondelli??
ok, ma un router economico mi gestisce una sola adsl e non due... :rolleyes:
rileggiti gli ultimi post... io cosa dovrei capirci? :D
cambi continuamente discorso :wtf:
efrite15
18-02-2009, 19:13
Alla mia domanda
ok, ma un router economico mi gestisce una sola adsl e non due... :rolleyes:
a meno che io non gli imposti una route verso l'indirizzo ip del secondo router, ma in questo caso funziona :confused:
la tua risposta è stata
tutti i router dual wan di solito includono un firewall...
per altro sono solo 4 o 5 modelli in tutto, puoi anche controllare le specifiche
ma io ho chiesto se funziona il forward da un router all'altro vedi primo e l'ultima mia domanda che riporto di seguito
se imposto DUE router sulle due adsl e poi faccio il forward degli indirizzi ip dei siti che mi interessando da un router all'altro, la cosa funziona?
Il fatto che un router dual WAN ha questa funzione l'ho capito, ma essendo molto più costosa mi chiedo se vada usandone due ...
ok, ma un router economico mi gestisce una sola adsl e non due... :rolleyes:
da qui cosa dovrei capire? :wtf:
a meno che io non gli imposti una route verso l'indirizzo ip del secondo router, ma in questo caso funziona :confused:
non vedo perchè non dovrebbe...
in ogni caso puoi fare delle prove fissando una route statica verso un altro pc della lan e vedi che succede facendo un traceroute
io ho detto, se imposto DUE router sulle due adsl e poi faccio il forward degli indirizzi ip dei siti che mi interessando da un router all'altro, la cosa funziona :confused: ?
Sì, funziona a patto di configurare opportunamente tutto. Uno scenario possibile è il seguente:
a) tutti i dispositivi (router pc) sono sulla stessa rete fisica con indirizzo 192.168.1.0/24;
b) i router sono due. il routerA (192.168.1.254) è quello "general purpose";
c) il routerB (192.168.1.253) è quello "specializzato" (viene utilizzato per i cinque siti privilegiati);
d) nella configurazione TCP/IP di tutti i PC il default gateway è il routerA;
e) sul routerA sono impostate 5 route statiche (una per ogni sito privilegiato) che hanno come gateway l'indirizzo ip del routerB (192.168.1.253).
In questo modo tutti i pc invieranno il loro traffico diretto in Internet sul router A il quale, se la destinazione è uno dei cinque siti privilegiati, instraderà i pacchetti verso il routerB.
Ulteriori accorgimenti:
1) alcuni router non accettano la specifica della destinazione di una route statica tramite un nome DNS ma, al contrario, accettano solo indirizzi IP. In questo caso, verificare se il nome del sito "privilegiato" di destinazione è associato a più di un indirizzo IP e aggiungere una route statica per ognuno di essi;
2) la soluzione presentata funziona se tutti i PC hanno come default gateway il routerA. Se qualche birbone cambia la configurazione di un PC mettendo come default gateway il routerB, allora utilizzarebbe quest'ultimo per tutto il suo traffico Internet. Se ciò rappresenta un problema, allora bisognerebbe fare in modo che il routerB accetti pacchetti da instradare solo da routerA. E` possibile fare ciò in diversi modi, per esempio utilizzando il firewall eventualmente presente in routerB;
3) la soluzione presentata dirotta sul routerB TUTTO il traffico diretto verso i siti privilegiati a prescindere dal protocollo applicativo (http, ftp, smtp, pop, ecc...). Se si vuole utilizzare il routerB solo per il traffico web (http e https) occorre che routerA metta a disposizione degli strumenti più sofisticati, ma non tutti i router ADSL di fascia bassa lo fanno.
ToO_SeXy
25-02-2009, 14:45
Ciao a tutti :)
mi unisco alla discussione.
A casa ho una ADSL standard 7M/384Kbps che ultimamente mi va strettina... così ho iniziato ad informami.
Dopo una veloce ricerca ho intuito che 2 ADSL "semplici" offrirebbero + banda ad un costo inferiore di una sola ADSL + potente.
Domanda:
- é possibile spalmare il traffico, indipendentemente dal tipo, sulle 2 connessioni ADSL, utilizzando un router dual wan? le prestazioni aumentano effettivamente?
efrite15
25-02-2009, 14:50
Ciao a tutti :)
mi unisco alla discussione.
A casa ho una ADSL standard 7M/384Kbps che ultimamente mi va strettina... così ho iniziato ad informami.
Dopo una veloce ricerca ho intuito che 2 ADSL "semplici" offrirebbero + banda ad un costo inferiore di una sola ADSL + potente.
Domanda:
- é possibile spalmare il traffico, indipendentemente dal tipo, sulle 2 connessioni ADSL, utilizzando un router dual wan? le prestazioni aumentano effettivamente?
Si si, è abbastanza semplice, basta indicare al router quali servizi devono andare da una parte e quali dall'altra... ma bisogna vedere di che servizi stai parlano ... :rolleyes:
E' cmq strano che in un uso normale i 7mega stiano strettini..... :mbe:
non so se ho capito bene: hai 2 connessioni adsl e vuoi che alcuni siti passino per una adsl ed il resto dall'altra? io farei così:
colleghi 2 router adsl separati (temo quelli multiip/multiinterfaccia costicchino... cmq è la stessa cosa :) ) sullo stesso switch (se usi dhcp lo disattivi in uno dei 2 o fai al massimo relay ma mi sa che si fa casino sullo stesso ramo quindi meglio disattivato), sui pc imposti il routing statico... su windows 2000/XP pro che mi piace tanto tanto si fa così:
1. sulle impostazioni tcp/ip della scheda di rete NON metti il gateway (il dns si)
2. apri cmd e inserisci:
route add 0.0.0.0 mask 0.0.0.0 *ip interno dell'interfaccia adsl generica* metric 10 /p
route add *ip del server da dirottare* mask 255.255.255.255 *ip interno dell'interfaccia secondaria* metric 5 /p (ripeti questo secondo comando per tutti gli IP dei server da dirottare)
nota il /p alla fine di ogni comando: rende "persistent" la route, ovvero "la conserva dopo il riavvio"; se devi fare delle prove puoi logicamente ometterla.
l'opzione "metric" mi pare imposti la priorità della route - più è basso il valore più è elevata.
così facendo tutte le connessioni vengono DNSsate su una connessione e successivamente dirottate PRIMA in maniera specifica (*ip dirottato* mask 255.255.255.255 metric 5) e POI generica (0.0.0.0 mask 0.0.0.0 metric 10).
chiaramente puoi dirottare anche subnet di ip... anche verso schede di rete
diverse... "route" è un comando abbastanza versatile. :)
ok dopo tutto sto casino ti dico che cmq un noto ISP italiano fornisce adsl "bridged"... per più info PM, casomai se si può lo scriviamo qui! :D
porca miseria quanta roba ho messo "tra virgolette" ahahahha
efrite15
26-02-2009, 07:45
non so se ho capito bene: hai 2 connessioni adsl e vuoi che alcuni siti passino per una adsl ed il resto dall'altra? io farei così:
colleghi 2 router adsl separati (temo quelli multiip/multiinterfaccia costicchino... cmq è la stessa cosa :) ) sullo stesso switch (se usi dhcp lo disattivi in uno dei 2 o fai al massimo relay ma mi sa che si fa casino sullo stesso ramo quindi meglio disattivato), sui pc imposti il routing statico... su windows 2000/XP pro che mi piace tanto tanto si fa così:
1. sulle impostazioni tcp/ip della scheda di rete NON metti il gateway (il dns si)
2. apri cmd e inserisci:
route add 0.0.0.0 mask 0.0.0.0 *ip interno dell'interfaccia adsl generica* metric 10 /p
route add *ip del server da dirottare* mask 255.255.255.255 *ip interno dell'interfaccia secondaria* metric 5 /p (ripeti questo secondo comando per tutti gli IP dei server da dirottare)
nota il /p alla fine di ogni comando: rende "persistent" la route, ovvero "la conserva dopo il riavvio"; se devi fare delle prove puoi logicamente ometterla.
l'opzione "metric" mi pare imposti la priorità della route - più è basso il valore più è elevata.
così facendo tutte le connessioni vengono DNSsate su una connessione e successivamente dirottate PRIMA in maniera specifica (*ip dirottato* mask 255.255.255.255 metric 5) e POI generica (0.0.0.0 mask 0.0.0.0 metric 10).
chiaramente puoi dirottare anche subnet di ip... anche verso schede di rete
diverse... "route" è un comando abbastanza versatile. :)
Non capisco cosa si ottiene facendo questo route statico :rolleyes: ....
Non è equivalente dare come gateway l'indirizzo di uno dei due router, in modo che tutte le connessioni che si instradano verso internet vadano a finire li?... :confused:
Non capisco cosa si ottiene facendo questo route statico :rolleyes: ....
Non è equivalente dare come gateway l'indirizzo di uno dei due router, in modo che tutte le connessioni che si instradano verso internet vadano a finire li?... :confused:
se fai così, TUTTE le connessioni vanno verso un router. tu vuoi dividerle giusto? :)
o meglio... si può fare anche così, solo che ti serve un router con 2 porte wan (o 2 modem adsl); così il routing statico andrebbe configurato sul router e non sui pc.
per come la vedo io: se hai già 2 router o se i router multiwan costano troppo perchè pagare di più? :D
efrite15
26-02-2009, 08:04
se fai così, TUTTE le connessioni vanno verso un router. tu vuoi dividerle giusto? :)
Scusa l'ignoranza, ma quelle indirizzate verso internet (skype, msn, posta ecc) già non vanno verso il Gateway predefinito :confused:
Se si fa una route come dici te ci vanno a finire anche le connessioni verso gli indirizzi locali, e il router deve gestire anche queste connessioni... :mbe: o no?
Inoltre non so se bisogna poi darli qualche configurazione per girarle in locale o fa in automatico ........
in cmd scrivi "route print". ti sarà tutto più chiaro. ;)
da me è così ad esempio
D:\Documents and Settings\Tolt>route print
===========================================================================
Interface List
0x1 ........................... MS TCP Loopback interface
0x10003 ...f6 f0 00 e7 39 00 ...... NVIDIA nForce MCP Networking Controller - Packet Scheduler Miniport
0x10004 ...00 80 5a 46 1e 82 ...... Bluetooth Device (Personal Area Network)
===========================================================================
===========================================================================
Active Routes:
Network Destination Netmask Gateway Interface Metric
0.0.0.0 0.0.0.0 xxx.xxx.xxx.xxx xxx.xxx.xxx.xxx 20
xxx.xxx.xxx.xxx xxx.xxx.xxx.xxx xxx.xxx.xxx.xxx xxx.xxx.xxx.xxx 20
xxx.xxx.xxx.xxx 255.255.255.255 127.0.0.1 127.0.0.1 20
xxx.255.255.255 255.255.255.255 xxx.xxx.xxx.xxx xxx.xxx.xxx.xxx 20
127.0.0.0 255.0.0.0 127.0.0.1 127.0.0.1 1
224.0.0.0 240.0.0.0 xxx.xxx.xxx.xxx xxx.xxx.xxx.xxx 20
255.255.255.255 255.255.255.255 xxx.xxx.xxx.xxx 10004 1
255.255.255.255 255.255.255.255 xxx.xxx.xxx.xxx xxx.xxx.xxx.xxx 1
Default Gateway: 29.229.16.1
===========================================================================
Persistent Routes:
Network Address Netmask Gateway Address Metric
10.0.0.0 255.255.255.0 10.0.0.1 5
se noti in basso c'è una persistent route che indirizza un subnet verso un gateway diverso (con metric 5, quindi è la prima "regola" che viene considerata dal parser): uso questa regola per accedere ad un computer collegato saltuariamente a 1gbps per trasferire dati. (la scheda di rete 1gbps è disattivata quindi non la vedi nella lista, pazienza :D)
senza questa regola il routing 0.0.0.0 manderebbe ogni richiesta di ogni ip verso il gateway di default (internet) che non ha modo di sapere dell'esistenza del mio subnet privato 10.0.0.0/255.255.255.0 e quindi andrebbro perdute (alla fine del TTL)
efrite15
03-03-2009, 09:29
up ..
niente, sto facendo un pò di prove con uno zyxel, ma non esiste una voce che faccia questo tipo di lavoro...
Il Nat e il firewall non hanno alcuna utilità in tal senso, e altre funzioni di forward non ne vedo... :mc:
maaaaaaa.... hai provato come ti ho consigliato? vuoi che riprovo a spiegartelo in maniera dannatamente dettagliata?
efrite15
03-03-2009, 09:47
io ho capito cosa dici, ma una cosa del genere, su 50 computer, mi diventa onerosa in termini di tempo :rolleyes: ......
efrite15
03-03-2009, 09:58
Magari mi faccio uno script ... non è il massimo ma almeno posso tamponare :rolleyes:
cmq, per essere sicuri (adesso sto facendo un pò di prove...)
avendo una rete 192.168.30.x con sub 255.255.255.0 e gateway rispettivamente 192.168.30.1 (quello generico) e 192.168.30.254 (per determinati siti)
imposto le schede di rete col solo indirizzo ip e subnet, e dopo vado a inserire i seguenti parametri dal prompt :
route add *qui non capisco cosa va messo* mask 255.255.255.0 192.168.30.1 metric 10 /p
route add *ip del sito* mask 255.255.255.255 192.168.30.254 metric 5 /p
l'unica cosa è che non capisco cosa vada messo dopo il primo add e perchè uno ha metrica 5 e l'altro 10 ......
stavo per consigliarti proprio un file .bat o .cmd... cmq è normale che cose del genere prendano tempo... altrimenti il settore dell'IT sarebbe molto più in crisi di quanto già sia (e son disoccupato ahhahahahahahah ha... ha... che c**** rido... :( )
cmq:
http://img24.imageshack.us/img24/653/33077671.jpg
questa NOIOSISSSSSSSIMA operazione si può automatizzare con il comando netsh da cmd:
to change IP and default gateway:
netsh int ip set address "local area connection" static 192.168.30.xxx 255.255.255.0
to change DNS:
netsh int ip set dns "local area connection" static 192.168.30.1 primary
poi con route:
*qui non capisco cosa va messo* -> 0.0.0.0
la metrica è la priorità delle regole di routing, più è basso il valore più la priorità è alta.
cerco di farti uno scriptino io dai ;)
fatto: l'ho chiamato netset.bat
@echo off
IF "%1"=="" goto whoops1
IF "%1"=="1" goto whoops2
IF "%1"=="254" goto whoops3
rem togliamo l'ip dalla macchina se presente
ipconfig /release *
rem route per sito generico
route add 0.0.0.0 mask 0.0.0.0 192.168.30.1 metric 10 /p
rem route specifica... al posto di 10.10.10.10 mettici quello che ci devi mettere e RIPETI la riga per ogni ip da dirottare
route add 10.10.10.10 mask 255.255.255.255 192.168.30.254 metric 5 /p
rem reimpostiamo l'ip della macchina.. al posto di "LAN 100" metti il nome della connessione, potrebbe essere tipo "Connessione Rete Locale", io NON LO POSSO SAPERE.
netsh int ip set address "LAN 100" static 192.168.30.%1 255.255.255.0
rem impostiamo il dns e di nuovo edita il "LAN 100"
netsh int ip set dns "LAN 100" static 192.168.30.1 primary
goto end
:whoops1
echo inserisci il numero della macchina! :D
goto end
:whoops2
echo questo e' l'ip del gateway generico, riprova! :D
goto end
:whoops3
echo questo e' l'ip del gateway secondario, riprova! :D
goto end
:end
echo. fatto... funziona vero? :D
ho messo in REM un po' di info così lo perfezioni, non funziona nella tua rete così com'è... però il più è fatto.
copialo in una usb key per comodità... è da eseguire da admin... lo esegui progressivamente in tutti i computer, vai con ordine logico, si usa così:
netset 2
l'ip locale viene resettato a 192.168.30.2
sul prossimo computer metti 3.... poi 4.......
si può fare di meglio, ma non in 10 minuti :D
efrite15
03-03-2009, 10:54
Niente da fare ... ho fatto una prova (vedi foto allegata)
in questo modo tutti i siti dovevano navigare tramite il router 1 tranne google che si deve aprire tramite il 2...
Quello che succede è :
Google funziona ma solo la home page e solo se inserisco l'ip (quindi non con www.google.it ), adesso non è un problema ma nella realtà dovrà funzionare tutto quello che ha come radie l'ip da me indicato (per esempio : 77.4.5.11/amministrazione )
Internet NON funziona, ovvero nessuna pagine oltre l'ip di google che ho indicato ....
Magari ho sbagliato qualcosa io ..
Allego sia la tabella di routing con le modifiche che quella iniziale :
Modificata :
http://img12.imageshack.us/my.php?image=routeprintmodificata.jpg
Originale :
http://img527.imageshack.us/my.php?image=routeprintoriginale.jpg
efrite15
03-03-2009, 10:59
quando ho iniziato a scrivere il post hai risposto anche tu e quindi non avevo ancora letto :D
Adesso faccio qualche prova :)
ti sei dimenticato la 0.0.0.0, senza quella non si va verso il dns :)
edit
si è giusto: %1 è una variabile che immetti quando lanci il batch.
l'ho testato da me prima di postarlo (poi non mi andava più internet e mi stavo anche incazzando ahahahhahaha)
efrite15
03-03-2009, 11:19
si è giusto: %1 è una variabile che immetti quando lanci il batch.
l'ho testato da me prima di postarlo (poi non mi andava più internet e mi stavo anche incazzando ahahahhahaha)
L'ho capito dopo aver letto il codice e infatti avevo editato il messaggio :D
Tutto ok, tranne il passaggio finale :
:whoops1
echo inserisci il numero della macchina! :D "ovvero :mbe: ? "
goto end
:whoops2
echo questo e' l'ip del gateway generico, riprova! :D
goto end
:whoops3
echo questo e' l'ip del gateway secondario, riprova! :D
goto end
efrite15
03-03-2009, 11:22
Altra cosa, non posso usare gli già presenti sulla rete :rolleyes: ?
devo per forza cambiarli in progressione ..?
eccesso di zelo... è un mero controllo errori
se scrivi netset 1 è sbagliato perchè il tuo ip 192.168.30.1 è un gateway... stesso vale per 254; se NON inserisci niente il programma non può
quindi all'inizio dello script ci sono quegli IF che terminano lo script prima di farti combinare ALCUNI dei disastri possibili! :D
si potrebbe anche fare meglio con gli errorlevel del ping......... no dai basta paranoie, poi va a finire che è troppo lento :D
beh per "progressivo" intendo... che in un ufficio con 50 pc NON E' ASSOLUTAMENTE IL CASO sbagliare per poi porconare per cercare di capire IN QUALE hai sbagliato no? :D
quindi boh parti da uno qualsiasi dei client e vai in ordine orario o antiorario eseguendo sempre netset con il numero in progressione
primo client: netset 2
secondo client: netset 3
terzo...... eccetera :)
4 5 6 7 8 9 10 ... 20... uff pant... 30... 40... che scarpinata... 50! finito! :D
(sto fumando UN DECIMO delle sigarette che fumo di solito.. sono vagamente iperattivo scusami)
efrite15
03-03-2009, 13:13
Allora, ho create il file .bat, però, dopo averlo avviato, sembra non scriva nemmeno le route......... qui di seguito ti metto come l'ho impostato, ho rinominato la scheda lan del pc in LAN 100 per comodità :D
Ti mando anche la schermata che mi appare eseguendo route print dopo aver avviato il .bat ! la dicitura Gateway predefinito compare perchè l'ho rimesso dopo aver fatto le prove, prima di aver stampato lo screeen :read:
http://img26.imageshack.us/my.php?image=routeprint3.jpg
@echo off
IF "%1"=="" goto whoops1
IF "%1"=="1" goto whoops2
IF "%1"=="254" goto whoops3
ipconfig /release *
route add 0.0.0.0 mask 0.0.0.0 192.168.30.1 metric 10 /p
route add 74.125.39.99 mask 255.255.255.255 192.168.30.254 metric 5 /p
route add 193.41.235.63 mask 255.255.255.255 192.168.30.254 metric 5 /p
route add 195.210.91.83 mask 255.255.255.255 192.168.30.254 metric 5 /p
netsh int ip set address "LAN 100" static 192.168.30.18 255.255.255.0
netsh int ip set dns "LAN 100" static 192.168.30.1 primary
goto end
:whoops1
echo inserisci il numero della macchina! :D
goto end
:whoops2
echo questo e' l'ip del gateway generico, riprova! :D
goto end
:whoops3
echo questo e' l'ip del gateway secondario, riprova! :D
goto end
:end
porca di quella padella da errore anche a me
D:\Documents and Settings\Tolt>route add 74.125.39.99 mask 255.255.255.255 192.168.30.254 metric 5 /p
The route addition failed: Either the interface index is wrong or the gateway does not lie on the same network as the interface. Check the IP Address Table for the machine.
ma che 2................. :oink: :oink:
ci penso.
edit1 forse con una macchina con 2 schede di rete che fa redirect...
edit2 no ho detto una c....cosa sbagliata :D
questa cosa l'ho pensata adesso ma non posso provarla perchè non ho abbastanza computer/schede di rete, sorry.
sempre senza gateway predefinito imposti 2 route uguali verso entrambi i router con metric uguale (provale anche diverse ma non so se funzia):
route add 0.0.0.0 mask 0.0.0.0 192.168.30.1 metric 10
route add 0.0.0.0 mask 0.0.0.0 192.168.30.254 metric 10
così in pratica le prova entrambe contemporaneamente... se funziona così basta aggiungere /p.
sul gateway generico blocchi il traffico verso i domini/ip che dovrebbero essere rediretti (via firewall o come puoi) sull'altro il contrario... può funzionare.
oh... sono in carenza di nicotina da 2 giorni perdonami. :( è per una buona causa almeno.
dopo aver ricollegato il cervello con qualche cilindro velenoso bruciante ho riguardato bene e da me dava errore perchè scrivevo il gateway sbagliato: sono un pirla.
D:\>route print
===========================================================================
Interface List
0x1 ........................... MS TCP Loopback interface
0x10004 ...00 80 5a 46 1e 82 ...... Bluetooth Device (Personal Area Network)
0x30003 ...f6 f0 00 e7 39 00 ...... NVIDIA nForce MCP Networking Controller - Pac
===========================================================================
===========================================================================
Active Routes:
Network Destination Netmask Gateway Interface Metric
0.0.0.0 0.0.0.0 29.229.18.59 29.229.18.57 50
29.229.16.0 255.255.248.0 29.229.18.57 29.229.18.57 20
29.229.18.57 255.255.255.255 127.0.0.1 127.0.0.1 20
29.255.255.255 255.255.255.255 29.229.18.57 29.229.18.57 20
74.125.39.103 255.255.255.255 29.229.16.1 29.229.18.57 45
127.0.0.0 255.0.0.0 127.0.0.1 127.0.0.1 1
224.0.0.0 240.0.0.0 29.229.18.57 29.229.18.57 20
255.255.255.255 255.255.255.255 29.229.18.57 10004 1
255.255.255.255 255.255.255.255 29.229.18.57 29.229.18.57 1
Default Gateway: 29.229.18.59
===========================================================================
Persistent Routes:
Network Address Netmask Gateway Address Metric
0.0.0.0 0.0.0.0 29.229.18.59 50
74.125.39.103 255.255.255.255 29.229.16.1 40
D:\>ping 74.125.39.103
Pinging 74.125.39.103 with 32 bytes of data:
Reply from 74.125.39.103: bytes=32 time=302ms TTL=244
Reply from 74.125.39.103: bytes=32 time=164ms TTL=244
Reply from 74.125.39.103: bytes=32 time=283ms TTL=244
Reply from 74.125.39.103: bytes=32 time=370ms TTL=244
Ping statistics for 74.125.39.103:
Packets: Sent = 4, Received = 4, Lost = 0 (0% loss),
Approximate round trip times in milli-seconds:
Minimum = 164ms, Maximum = 370ms, Average = 279ms
D:\>ping google.com
Ping request could not find host google.com. Please check the name and try again.
D:\>
riesco giustamente a pingare solo 74.125.39.103 perchè tutto il resto (0.0.0.0/0.0.0.0) va verso un router inesistente.... che da te sarà il secondario 192.168.30.254
in pratica... qui da me pare funzionare il concetto.
nota che ho cambiato un po' le metric per non sovrastare le regole localhost localsubnet (che è meglio):
la 0.0.0.0 è metric 50
le redirect 45
il comando un po' rivisitato l'ho fatto per il mio pc così:
ipconfig /release *
route add 0.0.0.0 mask 0.0.0.0 29.229.16.1 metric 50 /p
route add 74.125.39.99 mask 255.255.255.255 29.229.16.1 metric 45 /p
route add 193.41.235.63 mask 255.255.255.255 29.229.16.1 metric 45 /p
route add 195.210.91.83 mask 255.255.255.255 29.229.16.1 metric 45 /p
netsh int ip set address "LAN 100" static 29.229.18.57 255.255.248.0
netsh int ip set dns "LAN 100" static 29.253.128.10 primary
e funziona tutto. se cambiassi il gateway delle route verso un altro gateway (sempre che sia nel subnet giusto ahhahahah) funzionerebbe uguale :)
ah se metti il gateway predefinito nelle impostazioni della scheda di rete non funziona più, devi lasciare il campo bianco.
efrite15
03-03-2009, 15:09
Ho capito che non ho capito cosa devo cambiare rispetto a quella che ti ho ripostato io :D
boh in realtà quasi niente, ti riscrivo il .bat che potresti usare:
@echo off
CLS
IF "%1"=="" goto whoops1
IF "%1"=="1" goto whoops2
IF "%1"=="254" goto whoops3
ipconfig /release *
netsh int ip set address "LAN 100" static 192.168.30.%1 255.255.255.0
netsh interface ip set dns "LAN 100" static 192.168.30.1
route add 0.0.0.0 mask 0.0.0.0 192.168.30.1 metric 50 /p
route add 74.125.39.99 mask 255.255.255.255 192.168.30.254 metric 45 /p
route add 193.41.235.63 mask 255.255.255.255 192.168.30.254 metric 45 /p
route add 195.210.91.83 mask 255.255.255.255 192.168.30.254 metric 45 /p
goto end
:whoops1
echo inserisci il numero della macchina! :D
goto end
:whoops2
echo questo e' l'ip del gateway generico, riprova! :D
goto end
:whoops3
echo questo e' l'ip del gateway secondario, riprova! :D
goto end
:end
IPCONFIG
ECHO.
ROUTE PRINT
così facendo dovresti trovarti esattamente così, come da me:
Windows IP Configuration
Adapter LAN 100 is not enabled for Dhcp.
Ok.
Ok.
Windows IP Configuration
Ethernet adapter LAN 100:
Connection-specific DNS Suffix . :
IP Address. . . . . . . . . . . . : 192.168.30.4
Subnet Mask . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Default Gateway . . . . . . . . . : 192.168.30.1
===========================================================================
Interface List
0x1 ........................... MS TCP Loopback interface
0x30003 ...f6 f0 00 e7 39 00 ...... NVIDIA nForce MCP Networking Controller
===========================================================================
===========================================================================
Active Routes:
Network Destination Netmask Gateway Interface Metric
0.0.0.0 0.0.0.0 192.168.30.1 192.168.30.4 50
74.125.39.99 255.255.255.255 192.168.30.254 192.168.30.4 45
127.0.0.0 255.0.0.0 127.0.0.1 127.0.0.1 1
192.168.30.0 255.255.255.0 192.168.30.4 192.168.30.4 20
192.168.30.4 255.255.255.255 127.0.0.1 127.0.0.1 20
192.168.30.255 255.255.255.255 192.168.30.4 192.168.30.4 20
193.41.235.63 255.255.255.255 192.168.30.254 192.168.30.4 45
195.210.91.83 255.255.255.255 192.168.30.254 192.168.30.4 45
224.0.0.0 240.0.0.0 192.168.30.4 192.168.30.4 20
255.255.255.255 255.255.255.255 192.168.30.4 192.168.30.4 1
Default Gateway: 192.168.30.1
===========================================================================
Persistent Routes:
Network Address Netmask Gateway Address Metric
0.0.0.0 0.0.0.0 192.168.30.1 50
74.125.39.99 255.255.255.255 192.168.30.254 45
193.41.235.63 255.255.255.255 192.168.30.254 45
195.210.91.83 255.255.255.255 192.168.30.254 45
D:\>
ci siamo?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.