PDA

View Full Version : Milano, religione fin dalle materne


Fritz!
17-02-2009, 13:03
Scuola, religione fin dalle materne
A Milano un patto diocesi-Comune
Palazzo Marino assume a tempo indeterminato 46 educatrici ad hoc segnalate dalla curia. Senza alcun concorso. Per convincere gli studenti stranieri delle superiori, poi, la curia ha inviato una lettera in cui si consiglia di seguire le lezioni di fede cattolica per integrarsi meglio

di Zita Dazzi

Ora di religione in tutte le scuole, a Milano, dalle materne fino alle superiori. E per convincere gli alunni stranieri, una lettera della curia tradotta in sei lingue che consiglia ai ragazzi di seguire la lezione di fede cattolica per integrarsi meglio. Il Comune ha siglato un accordo con la diocesi per garantire l'insegnamento di religione in tutte le 175 scuole dell'infanzia, a tutti i 23mila iscritti. Finora questa opzione era distribuita a macchia di leopardo: in alcune scuole sì, in altre no. Le maestre erano 20 e dovevano coprire tanti istituti in quartieri diversi. Adesso le cose cambiano.


Sono state assunte a tempo indeterminato 46 educatrici ad hoc: maestre segnalate e garantite dalla curia. Nessun concorso pubblico, come invece avviene per le altre educatrici, ma stipendio comunale, come il resto del corpo docente nelle materne. La cosa piace alla diocesi, che su questo aspetto pastorale e sulla conquista dei giovani punta molte delle sue energie. Piace parzialmente, invece, ai sindacati, soprattutto per la procedura seguita dal Comune.

Tatiana Cazzaniga (Cgil-funzione pubblica) commenta: «Attendiamo da anni che il Comune assuma le educatrici per coprire i buchi di organico. Ci hanno sempre detto che non ci sono i soldi, che le assunzioni sono bloccate dalla Finanziaria. E adesso vediamo arrivare dal cielo 46 maestre che, senza concorso e senza graduatorie, entrano a tempo indeterminato, pagate dal contribuente».

Detto ciò, la diocesi punta molto sull'ora di religione. E, agli immigrati iscritti alle superiori, scrive una lettera da distribuire a scuola: «Forse sei un po' a disagio in Italia, non conosci le persone, la lingua, alcuni modi di vivere. La nostra storia è profondamente segnata da quasi 2000 anni di religione cristiana cattolica..». Al giovane lettore viene spiegato che a scuola c'è una disciplina «che può aiutarti a conoscere il pensiero e la storia della Chiesa. Se ritieni giusto partecipare, sarai ben accolto. Non sei obbligato, tanto meno a diventare cristiano», ma sappi, si legge nella lettera, che «questo corso vuol arricchire le tue conoscenze e portarti a comprendere meglio la tua religione e quella del paese che ti accoglie. Potrai affrontare tanti problemi, tra cui il razzismo e la tolleranza».

http://milano.repubblica.it/dettaglio/Scuola-religione-fin-dalle-materne-A-Milano-un-patto-diocesi-Comune/1591266

Gemma
17-02-2009, 13:05
:nono:

gigio2005
17-02-2009, 13:06
Scuola, religione fin dalle materne
A Milano un patto diocesi-Comune
Palazzo Marino assume a tempo indeterminato 46 educatrici ad hoc segnalate dalla curia. Senza alcun concorso. Per convincere gli studenti stranieri delle superiori, poi, la curia ha inviato una lettera in cui si consiglia di seguire le lezioni di fede cattolica per integrarsi meglio

di Zita Dazzi

Ora di religione in tutte le scuole, a Milano, dalle materne fino alle superiori. E per convincere gli alunni stranieri, una lettera della curia tradotta in sei lingue che consiglia ai ragazzi di seguire la lezione di fede cattolica per integrarsi meglio. Il Comune ha siglato un accordo con la diocesi per garantire l'insegnamento di religione in tutte le 175 scuole dell'infanzia, a tutti i 23mila iscritti. Finora questa opzione era distribuita a macchia di leopardo: in alcune scuole sì, in altre no. Le maestre erano 20 e dovevano coprire tanti istituti in quartieri diversi. Adesso le cose cambiano.


Sono state assunte a tempo indeterminato 46 educatrici ad hoc: maestre segnalate e garantite dalla curia. Nessun concorso pubblico, come invece avviene per le altre educatrici, ma stipendio comunale, come il resto del corpo docente nelle materne. La cosa piace alla diocesi, che su questo aspetto pastorale e sulla conquista dei giovani punta molte delle sue energie. Piace parzialmente, invece, ai sindacati, soprattutto per la procedura seguita dal Comune.

Tatiana Cazzaniga (Cgil-funzione pubblica) commenta: «Attendiamo da anni che il Comune assuma le educatrici per coprire i buchi di organico. Ci hanno sempre detto che non ci sono i soldi, che le assunzioni sono bloccate dalla Finanziaria. E adesso vediamo arrivare dal cielo 46 maestre che, senza concorso e senza graduatorie, entrano a tempo indeterminato, pagate dal contribuente».

Detto ciò, la diocesi punta molto sull'ora di religione. E, agli immigrati iscritti alle superiori, scrive una lettera da distribuire a scuola: «Forse sei un po' a disagio in Italia, non conosci le persone, la lingua, alcuni modi di vivere. La nostra storia è profondamente segnata da quasi 2000 anni di religione cristiana cattolica..». Al giovane lettore viene spiegato che a scuola c'è una disciplina «che può aiutarti a conoscere il pensiero e la storia della Chiesa. Se ritieni giusto partecipare, sarai ben accolto. Non sei obbligato, tanto meno a diventare cristiano», ma sappi, si legge nella lettera, che «questo corso vuol arricchire le tue conoscenze e portarti a comprendere meglio la tua religione e quella del paese che ti accoglie. Potrai affrontare tanti problemi, tra cui il razzismo e la tolleranza».

http://milano.repubblica.it/dettaglio/Scuola-religione-fin-dalle-materne-A-Milano-un-patto-diocesi-Comune/1591266

:Puke: :Puke: :Puke: :Puke: :Puke: :Puke: :Puke: :Puke: :Puke:

Tensai
17-02-2009, 13:06
Qua è già così purtroppo.

gigio2005
17-02-2009, 13:07
come l'itaglia e' fottuta...

non abbiamo la forza ne' la voglia di iniziare una guerra civile....e basterebbe lo 0,1% di quello che ha combinato questa gentaglia finora per scatenare una rivolta...


manca poco....manca davvero poco

Fil9998
17-02-2009, 13:23
la gente farà un po' di casino disorganizzato, quel tanto ceh basta perchè il restante chieda in nome della "sicurezza" uno stato di polizia ...


la dittatura la chiederemo noi!!

apahualca
17-02-2009, 13:26
E che cazzo..

Propongo che nelle scuole di Torino si istituisca il culto di Vesta.

Alien
17-02-2009, 13:27
praticamente se si arriva dalla curia si ha il posto assicurato per insegnare una materia a cui nessuno è interessato.
Ottimo!
Poi però tagliamo i fondi per le altre ore di lezioni per materie stupide come italiano, storia, matematica, fisica ...

apahualca
17-02-2009, 13:28
La nostra storia è profondamente segnata da quasi 2000 anni di religione cristiana cattolica,,,,

Già, purtroppo ....

LUVІ
17-02-2009, 13:32
Anche qui a Roma è così da tempo.
Comunque è l'ultima cosa che mi da fastidio, alla fin fine.

LuVi

Alien
17-02-2009, 13:34
Anche qui a Roma è così da tempo.
Comunque è l'ultima cosa che mi da fastidio, alla fin fine.

LuVi

ma a Roma c'avete er Papa, ve tocca!

a Milano già dobbiamo sopportare il berlusca...

apahualca
17-02-2009, 13:36
Anche qui a Roma è così da tempo.

LuVi

Fammi capire, se non vuoi che tuo figlio/a non riceva un indottrinamento cattolico in un asilo pubblico, ti puoi solo "attaccare" ?

LUVІ
17-02-2009, 13:41
Fammi capire, se non vuoi che tuo figlio/a non riceva un indottrinamento cattolico in un asilo pubblico, ti puoi solo "attaccare" ?

Beh, non ho indagato, ma temo che la farebbero uscire e la metterebbero in un altra aula, senza i suoi compagni di classe, magari in compagnia di quei due-tre bambini i cui genitori avrebbero fatto la stessa scelta. A quattro anni non mi pare il caso, potrebbe essere peggio, psicologicamente.

LuVi

Freeskis
17-02-2009, 13:44
Beh, non ho indagato, ma temo che la farebbero uscire e la metterebbero in un altra aula, senza i suoi compagni di classe, magari in compagnia di quei due-tre bambini i cui genitori avrebbero fatto la stessa scelta. A quattro anni non mi pare il caso, potrebbe essere peggio, psicologicamente.

LuVi

almeno nelle scuole superiori si può scegliere di sostituire l'ora di religione con una materia alternativa scelta dalla scuola :stordita:

ferste
17-02-2009, 13:49
La cosa più indecente è che 46 persone vengano assunte in un posto pubblico senza concorso, a tempo indeterminato e su proposta di un privato. Mi pare impossibile non ci sia la possibilità di impugnare legalmente un provvedimento del genere.

Fritz!
17-02-2009, 13:52
La cosa più indecente è che 46 persone vengano assunte in un posto pubblico senza concorso, a tempo indeterminato e su proposta di un privato. Mi pare impossibile non ci sia la possibilità di impugnare legalmente un provvedimento del genere.

concordato:read:

secondo ma la cosa piu discutibile é che con 46 maestre si potrebbero garantire 200 posti aggiuntivi, per chi é in lista d'attesa.

Insegnare religione ai bimbi é una priorità dell o Stato piu pressante che aumentare i posti?

alex10
17-02-2009, 13:54
Anche qui a Roma è così da tempo.
Comunque è l'ultima cosa che mi da fastidio, alla fin fine.

LuVi

Hai una bella sopportazione allora ..... :asd:

E' la prima cosa che mi dà fastidio ogni volta entro in un ufficio pubblico .....

A questo pro

http://www.repubblica.it/2008/10/sezioni/cronaca/cassazione-1/giudice-crocifisso/giudice-crocifisso.html

E poco dopo è arrivato il commento del diretto interessato. Secondo il quale con la sentenza di oggi si è fatto "senz'altro un passo enorme in avanti, ma il problema che resta è il rispetto della laicità, osservato da tutti fuorchè dai cattolici".

Se qualcuno mi trova nella Costituzione che la religione cattolica è la religione di stato allora è giusto appendere crocefissi dove meglio piace ma dato che fino ad oggi ( del domani non vè certezza .... visto l'andazzo ) c'è scritto chiaro e tondo che

Art. 7.

Lo Stato e la Chiesa cattolica sono, ciascuno nel proprio ordine, indipendenti e sovrani.

Art. 8.

Tutte le confessioni religiose sono egualmente libere davanti alla legge.


Ricordiamo anche che

La polemica sui crocifissi nelle scuole [modifica]

L'obbligo di affiggere i crocifissi nelle scuole fu istituito con i Regi Decreti 965/1924 e 1297/1928, ai sensi dello Statuto albertino, in epoca fascista.

Il Consiglio di Stato si espresse a favore della presenza dei crocifissi nelle scuole nel 1988, nonostante il Cattolicesimo non fosse più religione di stato. Ma nel 1997 la Corte Costituzionale ( con la sentenza 203/1989 che sancisce che la laicità è il principio supremo dello stato) dice l'esatto contrario, esprimendo parere contrario sulla presenza dei crocifissi nelle aule scolastiche, specie durante le votazioni.

Freeskis
17-02-2009, 13:54
La cosa più indecente è che 46 persone vengano assunte in un posto pubblico senza concorso, a tempo indeterminato e su proposta di un privato. Mi pare impossibile non ci sia la possibilità di impugnare legalmente un provvedimento del genere.

eh ma sai ... i patti lateranenzi ... i poveri cristiani perseguitati dallo stato ecc ecc :fagiano:

Alien
17-02-2009, 13:57
La cosa più indecente è che 46 persone vengano assunte in un posto pubblico senza concorso, a tempo indeterminato e su proposta di un privato.

Tu fai i concorsi o ti sbatti a fare 1000 colloqui presso un privato, loro vanno a suonar la chitarra in chiesa e hanno il posto sicuro a vita.

red.hell
17-02-2009, 14:00
CUT

Sono state assunte a tempo indeterminato 46 educatrici ad hoc: maestre segnalate e garantite dalla curia. Nessun concorso pubblico, come invece avviene per le altre educatrici, ma stipendio comunale, come il resto del corpo docente nelle materne. La cosa piace alla diocesi, che su questo aspetto pastorale e sulla conquista dei giovani punta molte delle sue energie. Piace parzialmente, invece, ai sindacati, soprattutto per la procedura seguita dal Comune.

CUT

ma un povero genitore ateo e mangia-preti può non far fare al bambino tali lezioni? come è possibile ad elementari (ma non sono sicuro), medie e superiori?

zerothehero
17-02-2009, 14:02
Io assumerei delle madrelingua inglesi..alle materne l'inglese lo si imparerebbe subito in pochi mesi, senza dover faticare dopo.
Per la religione c'è tempo dopo..

ConteZero
17-02-2009, 14:03
La cosa più indecente è che 46 persone vengano assunte in un posto pubblico senza concorso, a tempo indeterminato e su proposta di un privato. Mi pare impossibile non ci sia la possibilità di impugnare legalmente un provvedimento del genere.

Gli insegnanti di religione nelle scuole pubbliche sono assunti nello stesso modo.
E'un modo (molto sporco) per assicurarsi un "elettorato sicuro"... la Curia acquista di fatto il potere di "piazzare" questa o quella persona.
A sapere i nomi (ma non si sapranno facilmente) ci si potrebbero fare due risate sul numero di aderenti a CL.

Trabant
17-02-2009, 14:04
E io che pensavo che le madrasse fossero una realtà esclusiva dei paesi islamici :asd:

ConteZero
17-02-2009, 14:07
E io che pensavo che le madrasse fossero una realtà esclusiva dei paesi islamici :asd:

E tu pensa a quelle migliaia di precari dell'istruzione chiamati anno per anno dal provveditorato e che combattono per il punteggio... questa gente si vede sorpassare da individui che hanno il solo pregio di essere completamente asserviti alla curia.

alex10
17-02-2009, 14:09
Gli insegnanti di religione nelle scuole pubbliche sono assunti nello stesso modo.
E'un modo (molto sporco) per assicurarsi un "elettorato sicuro"... la Curia acquista di fatto il potere di "piazzare" questa o quella persona.
A sapere i nomi (ma non si sapranno facilmente) ci si potrebbero fare due risate sul numero di aderenti a CL.

99% .... solo perchè l'1% deve ancora versare la quota associativa .... :O

ferste
17-02-2009, 15:06
porca vacca, avevo scordato il concordato......... :doh:

Ziosilvio
17-02-2009, 15:28
La cosa più indecente è che 46 persone vengano assunte in un posto pubblico senza concorso, a tempo indeterminato e su proposta di un privato. Mi pare impossibile non ci sia la possibilità di impugnare legalmente un provvedimento del genere.
Quoto.
Io assumerei delle madrelingua inglesi..alle materne l'inglese lo si imparerebbe subito in pochi mesi, senza dover faticare dopo.
Per la religione c'è tempo dopo..
Quoto.
A scuola c'è una disciplina (http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/Cosa_avr%C3%A0_voluto_dire%3F) che può aiutarti a conoscere il pensiero e la storia della Chiesa. Se ritieni (http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/Cosa_avr%C3%A0_voluto_dire%3F) giusto partecipare, sarai ben accolto (http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/Cosa_avr%C3%A0_voluto_dire%3F). Non sei obbligato, tanto meno a diventare cristiano, ma sappi che questo corso vuol arricchire (http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/Cosa_avr%C3%A0_voluto_dire%3F) le tue conoscenze e portarti a comprendere (http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/Cosa_avr%C3%A0_voluto_dire%3F) meglio la tua religione e quella del paese (http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/Cosa_avr%C3%A0_voluto_dire%3F) che ti accoglie. Potrai affrontare tanti problemi, tra cui il razzismo e la tolleranza (http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/Cosa_avr%C3%A0_voluto_dire%3F)
Quoto e linko :fiufiu:

trallallero
17-02-2009, 15:34
Beh, non ho indagato, ma temo che la farebbero uscire e la metterebbero in un altra aula, senza i suoi compagni di classe, magari in compagnia di quei due-tre bambini i cui genitori avrebbero fatto la stessa scelta. A quattro anni non mi pare il caso, potrebbe essere peggio, psicologicamente.

LuVi
Non sono d'accordo, io la vedo così:
Io assumerei delle madrelingua inglesi..alle materne l'inglese lo si imparerebbe subito in pochi mesi, senza dover faticare dopo.
Per la religione c'è tempo dopo..

Magari non per forza l'inglese ma di certo altre lingue che servono sempre.
Se incominci ad "indottrinarli" da piccoli non ne escono più. La religione deve essere una scelta consapevole, secondo me.

Onisem
17-02-2009, 15:52
La religione a scuola non dovrebbe essere insegnata. Se uno ci tiene tanto porta il figlio a catechismo o nella scuola dei preti e si paga l'indottrinamento del pargolo con i suoi soldi. Che schifo comunque, CL in Lombardia sta facendo di quegli scempi...

gabi.2437
17-02-2009, 15:54
E, GUARDA CASO, quale religione viene insegnata tra le mille mila? :D

cocis
17-02-2009, 15:56
scelti dal vaticano e pagati da noi .. FICO .. . :stordita: :stordita: :stordita:

apahualca
17-02-2009, 16:05
scommetto che la maggior parte delle persone considerino la cosa "normale".

Fil9998
17-02-2009, 18:45
scommetto che la maggior parte delle persone considerino la cosa "normale".

bhè tanto normale non è!

bisogna fare le classi divise per sesso e le ragazzine debbon portare il velo fino alle caviglie, MA che non copra loro la faccia, sennò le telecamere in giro come le identificano??

cdimauro
17-02-2009, 20:00
A questo pro

http://www.repubblica.it/2008/10/sezioni/cronaca/cassazione-1/giudice-crocifisso/giudice-crocifisso.html

E poco dopo è arrivato il commento del diretto interessato. Secondo il quale con la sentenza di oggi si è fatto "senz'altro un passo enorme in avanti, ma il problema che resta è il rispetto della laicità, osservato da tutti fuorchè dai cattolici".
:eek: Fantastico! Finalmente Luigi Tosti ha avuto giustizia. :p

plutus
17-02-2009, 21:06
scommetto che la maggior parte delle persone considerino la cosa "normale".

magari si vedrebbero meno 3d tipo questo

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1929490

indipendentemente dal sentimento religioso...

sander4
17-02-2009, 21:10
La religione a scuola non dovrebbe essere insegnata. Se uno ci tiene tanto porta il figlio a catechismo o nella scuola dei preti e si paga l'indottrinamento del pargolo con i suoi soldi. Che schifo comunque, CL in Lombardia sta facendo di quegli scempi...

Quoto. Indottrinano i bambini con i soldi nostri, questa è una forma di violenza legalizzata, peraltro sanguisughe delle nostre tasse che rubano il lavoro (perchè non pagando e assumendo loro ne entrerebbero altri delle materie ordinarie) a maestri e maestre di vere materie, non di una religione. Schifo. :Puke:

Dream_River
17-02-2009, 21:25
Beh, non ho indagato, ma temo che la farebbero uscire e la metterebbero in un altra aula, senza i suoi compagni di classe, magari in compagnia di quei due-tre bambini i cui genitori avrebbero fatto la stessa scelta. A quattro anni non mi pare il caso, potrebbe essere peggio, psicologicamente.

LuVi

Per esperienza diretta, ti possa assicurare che la religione fa danni psicologici molto peggiori di un ora di solitudine una volta a settimana, anche se non ha effetti così emmediati

Per quanto riguarda, ma rattrista molto la cosa, l'ultima cosa di cui ha bisogno un bambino è la religione

Erian Algard
17-02-2009, 22:12
Ore sprecate.

ferste
17-02-2009, 22:16
Se almeno queste ore insegnassero come dovrebbe vivere un cristiano, come rapportarsi con il resto della società, se insegnassero ideali di fratellanza, convivenza, solidarietà..........allora potrebbero esere utili comunque.....ma temo che si svolgeranno come una specie di "Corso di conversione"

cat1
17-02-2009, 22:19
La religione a scuola non dovrebbe essere insegnata. Se uno ci tiene tanto porta il figlio a catechismo o nella scuola dei preti e si paga l'indottrinamento del pargolo con i suoi soldi. Che schifo comunque, CL in Lombardia sta facendo di quegli scempi...

Anche se non porti tuo figlio alla privata, che nel caso della scuola dell'infanzia e della primaria sono a stragrande maggioranza gestite da preti&suore, paghi lo stesso una quota per coloro che le frequentano. Infatti le scuole private non hanno subito tagli..

scelti dal vaticano e pagati da noi .. FICO .. . :stordita: :stordita: :stordita:

Pensa che solo a Napoli e provincia con la pseudo riforma gelmini si perderanno circa 8500 posti. Gli insegnanti di religione scelti dai preti rimagono tutti al loro posto, anzi aumentano leggendo il titolo del th :muro:

ziozetti
17-02-2009, 22:24
almeno nelle scuole superiori si può scegliere di sostituire l'ora di religione con una materia alternativa scelta dalla scuola :stordita:

Anche all'asilo, pardon, scuola dell'infanzia.
Chi non si avvale dell'insegnamento della religione cattolica può scegliere fra:
- attività didattiche e formative
- attività di studio e di ricerca individuali con assistenza di personale docente
- entrata a scuola posticipata
- uscita dalla scuola

Non è una palla, ho copiato dal modulo di iscrizione all'asilo! :eek:

xenom
17-02-2009, 22:37
Ecco come rovinare dei bambini.

Maestri e professori nominati dalla curia possono essere chiunque, non mi riferisco solo alla pedofilia ma anche a gente fuori di testa.
Ho conosciuto un professore di religione (insegna tutt'ora) le cui lezioni consistevano in propaganda politica spinta e lavaggio del cervello puro (tra l'altro molto abile in quesro). Ma non parlo solo di cose politiche, ma proprio assurde, per esempio "se fate sesso prima di sposarvi andrete all'inferno" e bla bla.

Bah..

mauveron
17-02-2009, 22:42
Se almeno queste ore insegnassero come dovrebbe vivere un cristiano, come rapportarsi con il resto della società, se insegnassero ideali di fratellanza, convivenza, solidarietà..........allora potrebbero esere utili comunque.....ma temo che si svolgeranno come una specie di "Corso di conversione"


Un cristiano? Ai bimbi non va insegnato come deve vivere un cristiano, ma come deve rapportarsi con gli altri un ESSERE UMANO cittadino di uno stato formalmente laico (che poi di fatto non lo sia, questo è un altro discorso) , l'Italia.
Ai bimbi, di qualunque nazionalità, va insegnata una sola cosa: il rispetto dell'altro, di chiunque altro. E non le favole.

mauveron
17-02-2009, 22:46
Ecco come rovinare dei bambini.

Maestri e professori nominati dalla curia possono essere chiunque, non mi riferisco solo alla pedofilia ma anche a gente fuori di testa.
Ho conosciuto un professore di religione (insegna tutt'ora) le cui lezioni consistevano in propaganda politica spinta e lavaggio del cervello puro (tra l'altro molto abile in quesro). Ma non parlo solo di cose politiche, ma proprio assurde, per esempio "se fate sesso prima di sposarvi andrete all'inferno" e bla bla.

Bah..

Passi per gli insegnanti delle superiori, i cui nefasti influssi possono essere respinti con facilità da personalità già sviluppate, ma inculcare il senso di colpa in una mente malleabile come quella di un bimbo di 4 anni dovrebbe essere considerato un crimine.

killercode
17-02-2009, 22:54
:nono: lettere per integrarsi meglio

trallallero
17-02-2009, 23:12
Anche all'asilo, pardon, scuola dell'infanzia.
Chi non si avvale dell'insegnamento della religione cattolica può scegliere fra:
- attività didattiche e formative
- attività di studio e di ricerca individuali con assistenza di personale docente
- entrata a scuola posticipata
- uscita dalla scuola

Non è una palla, ho copiato dal modulo di iscrizione all'asilo! :eek:

Il problema è proprio lì. Dovrebbe essere:
chi proprio vuole inculcare il senso di colpa al proprio bambino deve compilare il modulo di adesione ... e quello delle responsabilità per il suo futuro.

CYRANO
18-02-2009, 05:38
prossimo passo : sara' raccontato il vangelo al feto ancora nell'utero...


Cmlamlzmla

Guren
18-02-2009, 06:06
Quoto e linko :fiufiu:

non mi è chiaro il passaggio "potrai capire meglio la tua religione e quella del paese che ti accoglie" :confused: :confused:

Non mi pare che in Italia ci sia una religione di stato :fagiano:

:doh: :doh:

CYRANO
18-02-2009, 06:15
Mi immagino la scena .
Prete : Oggi parliamo della religione islamica , nata da maometto che scrisse il corano ...
Alunno islamico : veramente il corano gli venne dettato da un angelo...
Prete : ah ah queste sono le cazzate che ti insegnano i tuoi genitori...


:asd:


C,a'.,z'.a

pierodj
18-02-2009, 06:46
lavaggio del cervello fin da piccoli...
beh chiaro, torna utile per il futuro :)

xenom
18-02-2009, 10:19
lavaggio del cervello fin da piccoli...
beh chiaro, torna utile per il futuro :)

primo passo verso il controllo totale della popolazione :sofico:

Ziosilvio
18-02-2009, 10:26
non mi è chiaro il passaggio "potrai capire meglio la tua religione e quella del paese che ti accoglie" :confused: :confused:

Non mi pare che in Italia ci sia una religione di stato :fagiano:

:doh: :doh:
Linkato anche quello :D
(li hai seguiti, i link?)

Io però continuo a votare per quei "problemi, come [...] la tolleranza" che è una vera perla :asd:

Trabant
18-02-2009, 10:33
Ma con quei soldi non si potevano assumere 30 carabinieri o agenti di PS?

Eh no, soldi per le FdO non ci sono, i cittadini si organizzassero da soli se ci tengono alla sicurezza, i soldi servono a pagare l'indottrinamento religioso :muro:

Ziosilvio
18-02-2009, 10:39
Ma con quei soldi non si potevano assumere 30 carabinieri o agenti di PS?
La cosa è a livello comunale, per cui si potevano semmai arruolare trenta vigili urbani.

חוה
18-02-2009, 11:02
Anche all'asilo, pardon, scuola dell'infanzia.
Chi non si avvale dell'insegnamento della religione cattolica può scegliere fra:
- attività didattiche e formative
- attività di studio e di ricerca individuali con assistenza di personale docente
- entrata a scuola posticipata
- uscita dalla scuola

Non è una palla, ho copiato dal modulo di iscrizione all'asilo! :eek:

c'era anche sul modulo dell'asilo privato cattolico di mia figlia

Lorekon
18-02-2009, 11:09
lo scandalo è l'assunzione a spese del comune di "amici" della curia.

E' un fenomeno che è sempre esistito nelle scuole medie e superiori perchè consentiva di bypassare il concorso pubblico: uno entrava come insegnante direligione poi dop qualche anno cambiava materia e VOILA' era un insegnante di lettere senza aver fatto il concorso.

L'idea di studiare religione per integrarsi è ovviamente una minchiata.
insegnassero educazione civica piuttosto, o ancora meglio un sostegno per la lingua italiana.

è la solita marchetta che lo stato paga alla chiesa.

entanglement
18-02-2009, 11:17
per par condicio nel doposcuola bestemmie

Ziosilvio
18-02-2009, 11:53
c'era anche sul modulo dell'asilo privato cattolico di mia figlia
Toh, non l'avrei mai detto :fagiano:
Sta' a vedere che il "solito noto" vuole essere anche stavolta più realista del re...
per par condicio nel doposcuola bestemmie
:old:
la conoscevo almeno dai libri delle formiche :D

loreluca
18-02-2009, 11:53
non mi sembra un grosso problema dai... non tiriamo di mezzo anche i bambini delle materne...

trallallero
18-02-2009, 12:00
non mi sembra un grosso problema dai... non tiriamo di mezzo anche i bambini delle materne...
Appunto, anche la Chiesa li lasci stare ...

cat1
18-02-2009, 12:23
c'era anche sul modulo dell'asilo privato cattolico di mia figlia

Sono obbligati per legge a scriverlo come sono obbligati anche ad accettare i diversamente abili però di fatto non li prendono (un servizio delle iene con telecamera nascosta in diversi istituti scolastici "governati" da religiosi l'ha dimostrato).
Vorrei sapere quanti clienti-alunni nella scuola di tua figlia non fanno religione..

cat1
18-02-2009, 12:33
non mi sembra un grosso problema dai... non tiriamo di mezzo anche i bambini delle materne...

Non ti sembra un grosso problema spendere soldi per persone che come unico titolo devono essere compiacenti della chiesa mentre gli insegnanti di scuola comune perdono il posto a scapito della qualità dell'offerta formativa?
La chiesa è bip bip.. ehm.. lungimirante.. ecco chi tira in mezzo anche i bambini, da sempre purtroppo :muro:

trallallero
18-02-2009, 12:46
La chiesa è bip bip.. ehm.. lungimirante.. ecco chi tira in mezzo anche i bambini, da sempre purtroppo :muro:
Come qualunque SpA di successo (vedi Coca Cola) ;)

Fritz!
18-02-2009, 12:48
Come qualunque SpA di successo (vedi Coca Cola) ;)

almeno la coca cola non si fa pagare dallo Stato i suoi PR:fagiano:

Lorekon
18-02-2009, 12:49
Non ti sembra un grosso problema spendere soldi per persone che come unico titolo devono essere compiacenti della chiesa mentre gli insegnanti di scuola comune perdono il posto a scapito della qualità dell'offerta formativa?
La chiesa è bip bip.. ehm.. lungimirante.. ecco chi tira in mezzo anche i bambini, da sempre purtroppo :muro:

pagare insegnanti inutili non è un problema neanche per chi strilla "le tase le tasse le tasse".

basta che siano in segnanti di religione, evidentemente.

già se erano postini o ferrovieri partiva il pippone contro la CGIL :asd:

trallallero
18-02-2009, 12:55
almeno la coca cola non si fa pagare dallo Stato i suoi PR:fagiano:

E paga affitto o l'ICI :read:

Guren
18-02-2009, 13:08
Linkato anche quello :D
(li hai seguiti, i link?)

no... non potevo leggerli (sarà la censura cinese :fagiano: )

חוה
18-02-2009, 14:10
Sono obbligati per legge a scriverlo come sono obbligati anche ad accettare i diversamente abili però di fatto non li prendono (un servizio delle iene con telecamera nascosta in diversi istituti scolastici "governati" da religiosi l'ha dimostrato).
Vorrei sapere quanti clienti-alunni nella scuola di tua figlia non fanno religione..

Mia figlia non la fa
e ci sono almeno 10 figli di nordafricani che non la fanno

cat1
18-02-2009, 14:59
Mia figlia non la fa
e ci sono almeno 10 figli di nordafricani che non la fanno

Alleluia, senza legge non ci sarebbe stato nessuno :D

CarFace
18-02-2009, 17:34
BASTARDI PRETI DI MERDA

Lorekon
18-02-2009, 18:55
ah, bene bene, abbiamo un moderato tra noi :asd:

cdimauro
18-02-2009, 20:33
BASTARDI PRETI DI MERDA
Laurea a Oxford, immagino. :p

StefAno Giammarco
19-02-2009, 01:02
BASTARDI PRETI DI MERDA

Cos'è, ti hanno cacciato dal seminario diocesano? Una settimana di esercizi spirituali. Quelli di Ignazio di Loyola ovviamente.

tulifaiv
19-02-2009, 01:23
Servi.

Lorekon
19-02-2009, 09:08
Cos'è, ti hanno cacciato dal seminario diocesano? Una settimana di esercizi spirituali. Quelli di Ignazio di Loyola ovviamente.

proprio un gesuita? :cry: :cry:

LucaTortuga
19-02-2009, 09:40
proprio un gesuita? :cry: :cry:

E' quello che ci vuole, il ragazzo ha un evidente bisogno di disciplina. ;)