PDA

View Full Version : Domanda Alimentatore per ati hd4850


hotel1000
17-02-2009, 12:53
Salve, vorrei sapere se il mio alimentatore della trust da 420watt riesce a reggere la scheda video ati radeon hd4850 512mb ddr3

Ho visto che il requisito di alimentazione della scheda è 450watt

devo cambiare alimentatore per 30 watt di differenza?

sistema amd phenom x4 9850 4gb ram
masterizzatore, un hd
3 ventole
grazie

keane
17-02-2009, 12:54
leggi la taghetta dell'alimentatore sui 12v,mi sembra che deve avere 22A

Willy80
17-02-2009, 12:54
considerando la marca direi di no, ma c'è gente che con un 450W non di marca la regge, quindi secondo me non ti resta che provare e al massimo prendi poi un lcpower che costano poco e vanno bene...

hotel1000
17-02-2009, 13:32
ho visto che ci sono delle persone che non hanno problemi con un alimentatore da 420watt e una scheda video hd4830

secondo il sito le ati hd4830 e la 4850 richiedono la stessa potenza
cmq spero di non avere problemi non credo che 30watt di differenza mi impediscono di usarla visto che non ho molte periferiche

keane
17-02-2009, 21:18
posta i valori dell'alimentatore

Matalf
17-02-2009, 21:25
ho un alimentatore della trust a casa proprio da 420W.


sui 12v segnala 16A di picco quindi è sicuramente da sostituire.



ti consiglio un corsair 450vx o un enermax pro82+ 425W


considerando la marca direi di no, ma c'è gente che con un 450W non di marca la regge, quindi secondo me non ti resta che provare e al massimo prendi poi un lcpower che costano poco e vanno bene...
lasia stare Gli Lc che sono abbastanza scarsi.

Ortolino
17-02-2009, 22:46
Salve, vorrei sapere se il mio alimentatore della trust da 420watt riesce a reggere la scheda video ati radeon hd4850 512mb ddr3

Ho visto che il requisito di alimentazione della scheda è 450watt

devo cambiare alimentatore per 30 watt di differenza?

sistema amd phenom x4 9850 4gb ram
masterizzatore, un hd
3 ventole
grazie

Non sono i 30w di differenza. Gli alimentatori non sono tutti uguali, e la potenza dichiarata conta meno che zero.

leggi la taghetta dell'alimentatore sui 12v,mi sembra che deve avere 22A

22 A sono 264w, e non sono i consumi della scheda video, ma quelli dell'intero sistema: la 4850 consuma circa 110w. Nel caso specifico, visto anche la cpu abbastanza esosa, l'intera configurazione consuma 250w, quindi tanti sono quelli che l'alimentatore deve erogare sui 12v.

considerando la marca direi di no, ma c'è gente che con un 450W non di marca la regge, quindi secondo me non ti resta che provare e al massimo prendi poi un lcpower che costano poco e vanno bene...

Un 450w di marca regge ben altre configurazioni, molto più esose in termini di energia. Provare con un Trust da 420 è molto molto rischioso, visto che darà si e no 200w sui 12v. E anche con gli LC non è che si vada poi tanto sul sicuro, e allora:

Corsair CX400
Enermax Pro82+ 385
Seasonic S12II 430

o ancora meglio:

Corsair VX450
Enermax Pro82+ 425
Seasonic S12II 500
Cooler Master Silent Pro M500

questi ultimi vanno visti in ottica futura, per dare spazio a upgrade.

hotel1000
18-02-2009, 09:27
ho controllato sui 12v da 16A cioè 192watt

se il mio alimentatore non eroga forza sufficiente rischio dei danni all'ali o alla vga?

teolin07
18-02-2009, 10:59
Ma quindi Enermax 425w riuscirebbe a gestire il tutto anche non superando i 450w perchè è di qualità...non è al limite per up futuri? chiedo perchè lo dovrei acquistare oggi.. :stordita:

Ortolino
18-02-2009, 17:50
Se in futuro la configurazione consuma meno di 400w (molto probabile se non ci sono SLI o Crossfire o overclock estremi) la regge.
Con la via intrapresa di diminuire i nm nel processo produttivo di cpu e schede video i consumi si abbassano: basta guardare un E8400 che consuma sui 35w al massimo. Un pc normale a pieno carico consuma dai 200 ai 350w (350 con processori e schede video abbastanza "spreconi" e numerosi hard disk).

jumpboy8
18-02-2009, 19:25
io prenderei almeno un 500W, ma di marca

scendere sotto i 500W mi sembra una cosa poco saggia, non possiamo sapere quel che avremo in futuro, meglio avere un po' più di margine

teolin07
18-02-2009, 20:21
Infatti....sarebbe meglio avere un qualcosina in più...:)

Ortolino
18-02-2009, 20:48
Già detto, dipende da cosa vuoi fare in futuro: per un pc normale o comunque un minimo studiato sul risparmio energetico un 425 è anche troppo. Se pensi di fare SLI o non ti interessa quanto consumi, prendi il 525...
Io, per esempio, ho preso un VX450 e mi basterà per molti anni...

jumpboy8
18-02-2009, 20:57
Già detto, dipende da cosa vuoi fare in futuro: per un pc normale o comunque un minimo studiato sul risparmio energetico un 425 è anche troppo. Se pensi di fare SLI o non ti interessa quanto consumi, prendi il 525...
Io, per esempio, ho preso un VX450 e mi basterà per molti anni...

adesso ok che non serve in certi casi a niente prendere alimentatori da 700W, ma uno SLI su un 525W forse sarebbe meglio evitarlo, considerando anche che il resto della macchina deve essere all'altezza, altrimenti lo SLI è inutile

per config da due vga io andrei almeno con un 550-600W, sempre per avere un margine di sicurezza

Ortolino
18-02-2009, 21:22
Forse non hai ben presente quanto consuma uno SLI, che so, di HD 4870.
Unite a una cpu che consuma 100w circa il consumo si aggira sui 400w. il 525 ha 480w sui 12v, quindi è ampiamente sufficiente. :ciapet:

teolin07
19-02-2009, 11:44
Magari si pensava di prendere un'ali leggermente maggiore per non farlo lavorare al limite del carico...o sbaglio? così scalderebbe meno con meno rumore ecc... :mbe:

Ortolino
19-02-2009, 12:53
Per quello leggi le recensioni di Silent PC Review, ti dice i dB di molti alimentatori di qualità a seconda del carico.

jumpboy8
19-02-2009, 14:32
Forse non hai ben presente quanto consuma uno SLI, che so, di HD 4870.
Unite a una cpu che consuma 100w circa il consumo si aggira sui 400w. il 525 ha 480w sui 12v, quindi è ampiamente sufficiente. :ciapet:
si può fare lo SLI con le 4870? cavolo non lo sapevo :rolleyes:
comnunque, mica ci sono solo vga e cpu...

Ortolino
19-02-2009, 15:23
CF ovviamente :D
il resto consuma relativamente poco, i componenti "discriminanti" sono cpu e scheda video, perchè hanno un ampio range di consumi (es. per le cpu si può andare da 30 a 120w).