padener
17-02-2009, 10:53
Ciao a tutti!
Sono nuovo di qui e vi scrivo da vero e proprio neofita...
Sono possessore di questa scheda video in particolare della Sapphire HD 3850.
Vi descrivo brevemente il mio sistema:
Processore: AMD Athlon 64 3200+ (silenziato con ventola grossa (12 cm) e heat pipes)
Scheda Madre: Abit KV8 PRO
Ram: 2GB DDR (400Mhz) 2 moduli da 1 GB
Scheda Video: Sapphire HD 3850 512MB (silenziata con ventola (8 cm) e dissipatore passivo)
Scheda audio: Aureon Universe 7.1
Alimentatore SuperSilent da 500W con ventola 12 cm
Oramai questo pc ha 4 anni (tranne la scheda video,tutta la dissipazione e l'aumento di ram a 2 GB fatto questa estate) e inizia farsi sentire l'età soprattutto del processore.
Ora volevo sapere da Voi cosa mi consigliate per un Upgrade:
Opzione 1: Cambiare solo processore
Opzione 2: Cambiare solo processore e scheda madre
Opzione 3: Cambiare solo processore, scheda madre e ram
Credo che la 1 non porti un granchè anche perchè credo che per la scheda madre sia quasi il massimo quel processore (forse un 3400+...ma nn mi ricordo...)
Passando invece alle altre 2 opzioni cosa mi consigliate??
Vi dico che io uso molto programmi matematici di calcolo (es. Matlab non so se conoscete) e qualche gioco. Quindi soprattutto per i primi ho bisogno di molta potenza di calcolo. Intel o AMD?64 bit o no?che scheda madre?Devo per forza cambiare anche la ram?
A fini dei programmi di calcolo mi interessa appunto la potenza di calcolo non tanto la scheda video che lascerei questa…
Al tempo feci la scelta del 64bit con Athlon pensando che fosse una tecnologia con grandi benifici in termini di velocità...ma nn ne ho visto di così grandi...cosa ci vuole per sfruttarla??non dovrebbe essere molto superiore alla 32bit?
La mia idea era principalmente sulla Opzione 2 (ho aumentato da poco, in estate la ram...) ma cmq ditemi voi cosa è meglio!
Ci sono schede madri ibride nel senso che supportato ancora AGP 8x e PCI-E e ram vecchio tipo ma anche nuove e che hanno la possibilità di montare processori di ultima se non di ultimissima generazione?
Le cose che NON vorrei cambiare sono la scheda video e la dissipazione e l'alimentatore che ho da poco cambiato come detto!(e la scheda audio ma vabè tanto è influente...)
Potreste darmi un'idea anche della spesa che andrò ad affrontare?E dove mi consigliate di comprare?
Grazie...
Sono nuovo di qui e vi scrivo da vero e proprio neofita...
Sono possessore di questa scheda video in particolare della Sapphire HD 3850.
Vi descrivo brevemente il mio sistema:
Processore: AMD Athlon 64 3200+ (silenziato con ventola grossa (12 cm) e heat pipes)
Scheda Madre: Abit KV8 PRO
Ram: 2GB DDR (400Mhz) 2 moduli da 1 GB
Scheda Video: Sapphire HD 3850 512MB (silenziata con ventola (8 cm) e dissipatore passivo)
Scheda audio: Aureon Universe 7.1
Alimentatore SuperSilent da 500W con ventola 12 cm
Oramai questo pc ha 4 anni (tranne la scheda video,tutta la dissipazione e l'aumento di ram a 2 GB fatto questa estate) e inizia farsi sentire l'età soprattutto del processore.
Ora volevo sapere da Voi cosa mi consigliate per un Upgrade:
Opzione 1: Cambiare solo processore
Opzione 2: Cambiare solo processore e scheda madre
Opzione 3: Cambiare solo processore, scheda madre e ram
Credo che la 1 non porti un granchè anche perchè credo che per la scheda madre sia quasi il massimo quel processore (forse un 3400+...ma nn mi ricordo...)
Passando invece alle altre 2 opzioni cosa mi consigliate??
Vi dico che io uso molto programmi matematici di calcolo (es. Matlab non so se conoscete) e qualche gioco. Quindi soprattutto per i primi ho bisogno di molta potenza di calcolo. Intel o AMD?64 bit o no?che scheda madre?Devo per forza cambiare anche la ram?
A fini dei programmi di calcolo mi interessa appunto la potenza di calcolo non tanto la scheda video che lascerei questa…
Al tempo feci la scelta del 64bit con Athlon pensando che fosse una tecnologia con grandi benifici in termini di velocità...ma nn ne ho visto di così grandi...cosa ci vuole per sfruttarla??non dovrebbe essere molto superiore alla 32bit?
La mia idea era principalmente sulla Opzione 2 (ho aumentato da poco, in estate la ram...) ma cmq ditemi voi cosa è meglio!
Ci sono schede madri ibride nel senso che supportato ancora AGP 8x e PCI-E e ram vecchio tipo ma anche nuove e che hanno la possibilità di montare processori di ultima se non di ultimissima generazione?
Le cose che NON vorrei cambiare sono la scheda video e la dissipazione e l'alimentatore che ho da poco cambiato come detto!(e la scheda audio ma vabè tanto è influente...)
Potreste darmi un'idea anche della spesa che andrò ad affrontare?E dove mi consigliate di comprare?
Grazie...