PDA

View Full Version : Alunno 13 anni pugnala professore durante lezione


Fil9998
17-02-2009, 10:19
Alunno 13 anni pugnala professore Aggressione durante lezione di musica in scuola media a Chioggia (ANSA) - CHIOGGIA (VENEZIA), 17 FEB - Un alunno di 13 anni ha pugnalato il suo professore in classe durante la lezione, conficcandogli un coltello nella schiena. E' accaduto in una scuola mdia di Chioggia. L'insegnante e' ricoverato in ospedale in prognosi riservata, ma non e' in pericolo di vita, mentre lo studente e' stato denunciato. Secondo le prime indagini, sembra che il ragazzino avesse rapporti tesi con l'insegnante di musica e si sarebbe portato dietro il coltello da casa, aggredendo l'uomo a sorpresa.

Fil9998
17-02-2009, 10:20
... ma se non lo mette su youtube a che serve?? :O :O :O :O


ah, giovani maldestri...

Window Vista
17-02-2009, 10:21
Chioggia: studente di 13 anni accoltella alla schiena in classe il professore
L'insegnante di musica della «Silvio Pellico», Fabio Paggioro, 36 anni è ricoverato in prognosi riservata

CHIOGGIA (VENEZIA) - Ha rischiato la vita. Un alunno di 13 anni ha pugnalato a Chioggia il suo professore di musica in classe durante la lezione di musica, conficcandogli un coltello da cucina nella schiena. L'insegnante, Fabio Paggioro, 36 anni, di Adria, è ricoverato in ospedale in prognosi riservata, ma non è in pericolo di vita, mentre lo studente è stato denunciato dalla polizia per lesioni aggravate. Secondo le prime indagini, sembra che il ragazzino, nell'ambito scolastico, avesse rapporti tesi con l'insegnante.

IL FATTO - Il gesto, improvviso e «premeditato» visto che il ragazzo si sarebbe portato il coltello da casa, è avvenuto lunedì pomeriggio nella scuola media «Silvio Pellico» di Chioggia. Tutto è successo durante la lezione pomeridiana di musica mentre il professore stava parlando tranquillamente con alcuni ragazzi. Lo studente si sarebbe avvicinato all'insegnante e con una scusa lo avrebbe fatto voltare per poi colpirlo alle spalle con un grosso coltello di cucina, cogliendo tutti di sorpresa. Un solo fendente sferrato con forza, sotto gli occhi esterrefatti dei suoi compagni, tanto che la lama è rimasta conficcata nella schiena del docente. Subito dopo il ragazzino è corso via e l'insegnante si è trascinato fino al corridoio dove è stato soccorso da un collega, che ha estratto il coltello e ha chiamato l'ambulanza.

Non ci arriva proprio il ragazzo di 13 anni....

ConteZero
17-02-2009, 10:22
Tutta colpa di Soul Calibur.

Window Vista
17-02-2009, 10:22
Oh, questo è matto forte: al max gli lanciavi un libro a un prof....:stordita:

Ma dove cxxxz stiamo andando??

Troppo perbenismo a scuola!!!!!!!!!!!

Una volta una cosa così non succedeva...adesso invece...

domthewizard
17-02-2009, 10:25
vabbè, sei mesi d riformatorio e sto qui è di nuovo in giro a far danni... chissà, la prossima volt darà fuoco ad un senegalese invece che prendersela con quelli del suo "colore" :O

















chiuso a vita in una cella senza nè lucè nè cesso :rolleyes:

ALIEN3
17-02-2009, 10:31
E dopo il coltello cosa accadrà una sparatoria stile farwest :confused:

Davvero senza parole :mbe:


byezzzzzzzzzzzzzzzzzzz

ConteZero
17-02-2009, 10:32
Lui ?
Dovrebbero arrestare i genitori.

domthewizard
17-02-2009, 10:34
Lui ?
Dovrebbero arrestare i genitori.

:mbe: secondo te quando la mattina esce la mamma gli dice: "Vai bello di mamma, ammazza il prof e scappa"? :confused:

dave4mame
17-02-2009, 10:36
quando io ero alle superiori, un EX studente è stato espulso da tutte le scuole della repubblica per aver tirato una secchiata d'acqua a una docente...

apahualca
17-02-2009, 10:37
Alunno 13 anni pugnala professore Aggressione durante lezione di musica in scuola media a Chioggia (ANSA) - CHIOGGIA (VENEZIA), 17 FEB - Un alunno di 13 anni ha pugnalato il suo professore in classe durante la lezione, conficcandogli un coltello nella schiena. E' accaduto in una scuola mdia di Chioggia. L'insegnante e' ricoverato in ospedale in prognosi riservata, ma non e' in pericolo di vita, mentre lo studente e' stato denunciato. Secondo le prime indagini, sembra che il ragazzino avesse rapporti tesi con l'insegnante di musica e si sarebbe portato dietro il coltello da casa, aggredendo l'uomo a sorpresa.

Forse sarebbe il caso di introdurre la pena dei "lavori forzati".
Sei mesi a spaccare pietre 12 ore al giorno, sotto il sole, vedi come gli passa la voglia.

Trabant
17-02-2009, 10:41
Per fortuna che ci ha pensato il governo.

Sono finiti i tempi del lassismo sinistroide.

TOLLERANZA ZERO :boxe:

A questo teppista un 5 in condotta non glielo leva nessuno, voglio vedere se poi ci riprova :mad:

:sofico:

ConteZero
17-02-2009, 10:46
:mbe: secondo te quando la mattina esce la mamma gli dice: "Vai bello di mamma, ammazza il prof e scappa"? :confused:

Un minorenne è sempre sotto la responsabilità dei genitori.
Detto questo io non penserei mai d'accoltellare un mio professore, ma questo anche perché non riesco a concepire l'idea di fare del male ad un altra persona.
Se questo ragazzo ci riesce è perché i suoi genitori sono stati fallimentari nella sua educazione, e se ne devono prendere la responsabilità.

Trabant: Ti sei scordato il grembiulino ed il cappello a cono con su scritto "asino". :p

Imp
17-02-2009, 10:46
Come come, non è rumeno? :eek:

Mi auguro che il tredicenne non sia in possesso di un PC, non ascolti metal, non legga manga e che ignori l'esistenza dei giochi di ruolo.
Non ce la faccio a sorbirmi altri "esperti" sparare idiozie su come un dado da venti possa condurre alla perdizione.

Ma perché gli inglesi si beccano il padre tredicenne e noi italiani il pirla che accoltella l'insegnate di musica? :doh:

cocis
17-02-2009, 10:46
... ma se non lo mette su youtube a che serve?? :O :O :O :O


ah, giovani maldestri...

quoto .. ma avevadimenticato poi di darsi fuoco :stordita:

domthewizard
17-02-2009, 10:48
Un minorenne è sempre sotto la responsabilità dei genitori.
Detto questo io non penserei mai d'accoltellare un mio professore, ma questo anche perché non riesco a concepire l'idea di fare del male ad un altra persona.
Se questo ragazzo ci riesce è perché i suoi genitori sono stati fallimentari nella sua educazione, e se ne devono prendere la responsabilità.

non potrebbe essere colpa di una mente malata? o i genitori devo mettere il navigatore satellitare e microspie nello zaino dei proprio figli? massì, ora mi fratello prende la macchina, investe uno e mio padre và al gabbio :rolleyes:

ConteZero
17-02-2009, 10:52
non potrebbe essere colpa di una mente malata? o i genitori devo mettere il navigatore satellitare e microspie nello zaino dei proprio figli? massì, ora mi fratello prende la macchina, investe uno e mio padre và al gabbio :rolleyes:

Se il figlio ha delle turbe stà ai genitori capirlo e cercare di porvi rimedio e/o allertare le strutture.
Da padre di due figli posso assicurarti che la genitorialità è innanzitutto doveri.
Se poi i genitori semplicemente si disinteressano ai figli al punto da non accorgersi di tali macroscopiche devianze allora la colpa è doppiamente dei genitori.

domthewizard
17-02-2009, 10:53
vabbè và :rolleyes:

entanglement
17-02-2009, 10:54
io ci metterei sto pirla qua in un campo nomadi

first register
17-02-2009, 10:58
Alunno 13 anni pugnala professore Aggressione durante lezione di musica in scuola media a Chioggia (ANSA) - CHIOGGIA (VENEZIA), 17 FEB - Un alunno di 13 anni ha pugnalato il suo professore in classe durante la lezione, conficcandogli un coltello nella schiena. E' accaduto in una scuola mdia di Chioggia. L'insegnante e' ricoverato in ospedale in prognosi riservata, ma non e' in pericolo di vita, mentre lo studente e' stato denunciato. Secondo le prime indagini, sembra che il ragazzino avesse rapporti tesi con l'insegnante di musica e si sarebbe portato dietro il coltello da casa, aggredendo l'uomo a sorpresa.



Un altro raggazzo vittima della scuola. :doh:
Quel prof dovrebbe essere allontanato dalla scuola.

Doraneko
17-02-2009, 11:12
Io sarei curioso di sapere il motivo che ha portato il ragazzino a fare sto gesto.

Prima di dire che sto ragazzino era pazzo, vorrei sapere tutta la storia.
Che ne sapete che non abbia ricevuto molestie o altre cose che l'abbiano portato all'esasperazione?

E' vero che esistono ragazzini malati di mente, e' vero pero' anche che esistono insegnanti che letteralmente rovinano gli studenti.

Fil9998
17-02-2009, 11:15
e se l'insegnante fosse stato uno zingaro?


e se l'insegnante avesse abusato di lui??


e se l'insegnante avesse detto in classe che Eluana andava lasciata al suo destino 15 anni fa e il ragazzino ha solo difeso la sua morale cattolica??


e se l'insegnante aveva atteggiamente persecutori nei confronti del aragazzino ??

Doraneko
17-02-2009, 11:21
e se l'insegnante fosse stato uno zingaro?


e se l'insegnante avesse abusato di lui??


e se l'insegnante avesse detto in classe che Eluana andava lasciata al suo destino 15 anni fa e il ragazzino ha solo difeso la sua morale cattolica??


e se l'insegnante aveva atteggiamente persecutori nei confronti del aragazzino ??

E se rimaniamo seri?
Non mi sembra che la news spieghi tutto nel dettaglio...

Fradetti
17-02-2009, 11:23
ma poi all'insegnate di musica... capisco letteratura o matematica che posson stare sui coglioni.

Ma musica cristo santo è una di quelle materie che piacciono a tutti :O

ConteZero
17-02-2009, 11:34
ma poi all'insegnate di musica... capisco letteratura o matematica che posson stare sui coglioni.

Ma musica cristo santo è una di quelle materie che piacciono a tutti :O

Pare che le parole che abbia detto il professore immediatamente prima dell'aggressione siano state "Stop! hammertime", traducendo un antica ballata:

http://popamericana.com/!/STOP--Hammer%20Time.jpg

(oddio che battuta squallida)

Doraneko
17-02-2009, 11:35
ma poi all'insegnate di musica... capisco letteratura o matematica che posson stare sui coglioni.

Ma musica cristo santo è una di quelle materie che piacciono a tutti :O

Penso che conti di piu' l'insegnante come persona che non la materia che insegna, in questi casi.

Fedozzo
17-02-2009, 11:39
Lui ?
Dovrebbero arrestare i genitori.

Questo atteggiamento è complice di questi comportamenti deviati di minorenni.
Vi è sì una rsponsabilita genitoriale, ma non possiamo dare la completa IMPUNITA' a tutti i minorenni che si macchiano di reati gravi, come qui il tentato omicidio!
che si ristabilisca il principio delle responsabilità specifiche invece... a quell'età si è perfettamente consci di quello che sifa, e un ragazzino che fa quel lavoro, è un criminale, nè piu nè meno, e da tale va trattato.

Duke.N.4ever
17-02-2009, 11:42
Forse sarebbe il caso di introdurre la pena dei "lavori forzati".
Sei mesi a spaccare pietre 12 ore al giorno, sotto il sole, vedi come gli passa la voglia.

*

23_Alby23
17-02-2009, 11:44
La mia ragazza insegna in un liceo...

Inizio a temere per la sua incolumita' :mc:

first register
17-02-2009, 11:47
La mia ragazza insegna in un liceo...

Inizio a temere per la sua incolumita' :mc:

ma no tranquillo, finchè non prenderà in giro i ragazzi non avrà nulla da temere.... non leggi i giornali ? ??:D


:)

DUDA
17-02-2009, 11:48
Avete notato il nome dell'edificio "Silvio Pellico"...
...mi pare chiaro di chi sia la colpa :O

ConteZero
17-02-2009, 11:49
Questo atteggiamento è complice di questi comportamenti deviati di minorenni.
Vi è sì una rsponsabilita genitoriale, ma non possiamo dare la completa IMPUNITA' a tutti i minorenni che si macchiano di reati gravi, come qui il tentato omicidio!
che si ristabilisca il principio delle responsabilità specifiche invece... a quell'età si è perfettamente consci di quello che sifa, e un ragazzino che fa quel lavoro, è un criminale, nè piu nè meno, e da tale va trattato.

Non ho mica detto che lui dovrebbe passarla liscia, dico solo che dovrebbero pagare anche i genitori.
Per il resto l'Italia è piena di figli violenti e profondamente stronzi con genitori menefreghisti e lassisti.
Sarebbe il caso di cominciare a dare un messaggio nuovo, non solo "fate figli" ma anche "cresceteli a dovere".

Purtroppo si pensa che stampare bambini sia un assunto di suprema importanza, per cui i messaggi che mettono in guardia sui DOVERI dei genitori sono universalmente condannati.

23_Alby23
17-02-2009, 11:49
ma no tranquillo, finchè non prenderà in giro i ragazzi non avrà nulla da temere.... non leggi i giornali ? ??:D


:)

:)
Poveri studenti minacciati dalla decadenza dei costumi :D

columbia83
17-02-2009, 11:52
Ho una curiosità.

Ma il collega non avrebbe fatto meglio a lasciare il coltello conficcato nella schiena, piuttosto che favorire un'emorragia?

Fedozzo
17-02-2009, 11:53
Non ho mica detto che lui dovrebbe passarla liscia, dico solo che dovrebbero pagare anche i genitori.
Per il resto l'Italia è piena di figli violenti e profondamente stronzi con genitori menefreghisti e lassisti.
Sarebbe il caso di cominciare a dare un messaggio nuovo, non solo "fate figli" ma anche "cresceteli a dovere".

Purtroppo si pensa che stampare bambini sia un assunto di suprema importanza, per cui i messaggi che mettono in guardia sui DOVERI dei genitori sono universalmente condannati.

Ok, ci siamo :)

columbia83
17-02-2009, 11:56
Qui la notizia è più articolata, e soprattutto il collega non ha estratto il coltello.


Tredicenne accoltella il professore
L’aggressione dopo un rimprovero: colpito alla schiena con una lama da cucina. Telefonata del ministro Gelmini: "Esprimo sgomento"
CHIOGGIA. Ragazzino di 13 anni ferisce con una coltellata un professore che lo stava criticando per lo scarso rendimento scolastico. Un vero e proprio dramma quello che si è consumato ieri nel tardo pomeriggio in una delle più famose scuole medie cittadine. Erano circa le 18.30 quando un professore di violino è uscito dall'aula con un coltello piantato sotto la scapola.

Il professore, Fabio Paggioro, 36 anni, docente di violino, stava criticando uno dei suoi allievi dell'ultimo anno per lo scarso impegno dimostrato nello studio dello strumento, quando si è girato per riporre il suo violino nella custodia. In quel momento ha sentito un forte dolore alla schiena mentre il suo alunno gli diceva: «Prof, ha il maglione sporco». Girandosi per controllare, il docente ha visto il sangue.

E' uscito in corridoio e ha chiesto aiuto a un collega. Il collega all'inizio credeva si trattasse di uno scherzo di Carnevale. Poi, di fronte ai lamenti del docente ferito, si è reso conto del dramma, ma con buona presenza di spirito, non ha toccato il manico del coltello che usciva dalla schiena, perché altrimenti avrebbe rischiato di provocare la lesione del polmone, cui la lama era arrivata vicinissima. Senza perdere tempo il professore è stato portato al pronto soccorso dell'ospedale civile.

Qui il personale in servizio ha potuto capire l'entità della ferita e farlo trasportare in chirurgia, dove la lama gli è stata estratta. I medici hanno avvertito quindi la polizia, che si è recata all'ospedale per raccogliere la versione del docente, uno tra gli insegnanti più brillanti della scuola, diplomato al conservatorio di Adria e perfezionato alla Scuola internazionale di Portogruaro e alla scuola di musica di Fiesole, seguito da maestri internazionali del calibro di Gilels, Vernikov e Grubert, e dove è stato premiato più volte con borse di studio. Nella scuola media le lezioni si svolgono di pomeriggio il lunedì, il martedì, il giovedì e il venerdì, dalle 13 alle 19.


Mentre il professore spiegava agli agenti cos'era successo altri agenti si recavano a scuola dove l'allievo era tranquillamente rientrato in classe. E' stato portato in commissariato dai poliziotti e interrogato alla presenza della madre. Poi è stato riconsegnato ai genitori: avendo meno di 14 anni, non è perseguibile. Il coltello usato per l'aggressione è un normale coltello da cucina con la lama seghettata che il ragazzo si è portato a scuola da casa. Evidentemente il tredicenne aveva già pianificato il gesto. Il docente è intanto ricoverato nel reparto di chirurgia ma non è in pericolo di vita.

Il ministro dell'Istruzione, Mariastella Gelmini, ha telefonato questa mattina al professore Riccardo Ranzato, primario dell'ospedale di Chioggia. Il ministro, "dopo essersi accertato delle condizioni di salute dell'insegnante - si legge in una nota - si è detto sgomento per quanto accaduto e ha espresso la sua solidarietà e vicinanza al professore aggredito".

In mattinata i medici hanno sciolto la prognosi. Sempre questa mattina la preside dell'istituto, per prima cosa, è andata nell'aula di terza a parlare con i compagni di classe del ragazzino, tutti sotto shock. Alla scuola è giunto intanto un ispettore inviato dall'Ufficio Scolastico regionale.

http://nuovavenezia.gelocal.it/dettaglio/Tredicenne-accoltella-il-professore/1591465?edizione=EdRegionale

Fedozzo
17-02-2009, 11:59
Mio dio, 13 anni.... e non perseguibile.
Non so cosa fare, l'unico messaggio forte da dare è radiarlo da tutte le scuole d'italia, come si fa in questi casi.

Doraneko
17-02-2009, 12:20
Se davvero il movente e' stato "critiche sul rendimento negativo", allora il ragazzino ha davvero qualche problema...

zerothehero
17-02-2009, 12:26
Alunno 13 anni pugnala professore Aggressione durante lezione di musica in scuola media a Chioggia (ANSA) - CHIOGGIA (VENEZIA), 17 FEB - Un alunno di 13 anni ha pugnalato il suo professore in classe durante la lezione, conficcandogli un coltello nella schiena. E' accaduto in una scuola mdia di Chioggia. L'insegnante e' ricoverato in ospedale in prognosi riservata, ma non e' in pericolo di vita, mentre lo studente e' stato denunciato. Secondo le prime indagini, sembra che il ragazzino avesse rapporti tesi con l'insegnante di musica e si sarebbe portato dietro il coltello da casa, aggredendo l'uomo a sorpresa.

Bisogna capirlo, avrà avuto un'infanzia disagiata, poi il professore magari è uno di quelli che dà delle insufficienze.
Nà settimana di servizi sociali a consegnare scodelle agli handicappati e direi che possiamo dimenticare tutto.
Il professore credo che vada spostato di sede, visto che il ragazzino non può certo, una volta che ritornerà nell'istituto, ritrovarselo davanti..rischia danni pissicologici. :O

Doraneko
17-02-2009, 12:26
Mio dio, 13 anni.... e non perseguibile.
Non so cosa fare, l'unico messaggio forte da dare è radiarlo da tutte le scuole d'italia, come si fa in questi casi.

E' una cazzata, non e' una punizione.
Per essere una punizione vera per uno di quell'eta', dev'esserci la possibilita' di rigare dritto dopo che si e' scontato il proprio debito.Se fai cosi', questo non avra' mai un titolo di studio...vedi che bella vita di amore verso il prossimo che trascorrerebbe questo!
A sto punto dagli la pena di morte, darebbe un esempio piu' forte per gli altri e sarebbe piu' umano nei suoi confronti.

zerothehero
17-02-2009, 12:28
Poi metti che giocava a GTA4...bisognerebbe sequestrarli certi videogheims..

gabi.2437
17-02-2009, 12:38
Beh certi prof scatenano l'odio dentro, cedere al lato oscuro è facile :sofico:

Però così è troppo :sofico:

Ah ma colpa dei videogiochi sicuro, ora salterà fuori che a casa aveva gta4 e passava tanto tempo davanti al pc, stava su youtube e usciva poco con gli amici :D

zerothehero
17-02-2009, 12:44
che certi prof scatenino il peggio dagli studenti non c'è dubbio..io ancora ricordo una infame professoressa di latino del liceo che mi segnò come errore la traduzione di "imperator" con "generale"..errore inesistente. :mc:

Cmq secondo me o è Marylin Manson o gt4.

Fedozzo
17-02-2009, 12:58
E' una cazzata, non e' una punizione.
Per essere una punizione vera per uno di quell'eta', dev'esserci la possibilita' di rigare dritto dopo che si e' scontato il proprio debito.Se fai cosi', questo non avra' mai un titolo di studio...vedi che bella vita di amore verso il prossimo che trascorrerebbe questo!
A sto punto dagli la pena di morte, darebbe un esempio piu' forte per gli altri e sarebbe piu' umano nei suoi confronti.

Oddio non esagerare, pena di morte..
Credo sia la cosa piu severa che legalmente lo stato possa fare nei suoi confronti, tutto qui.
E direi che accoltellare un professore :eek: .... siamo lì.

Doraneko
17-02-2009, 13:04
che certi prof scatenino il peggio dagli studenti non c'è dubbio..io ancora ricordo una infame professoressa di latino del liceo che mi segnò come errore la traduzione di "imperator" con "generale"..errore inesistente. :mc:

Io ricordo una prof che non fece arrivare all'anno successivo 13 studenti (me compreso) e molti dei quali abbandonarono gli studi.
Ricordo anche che questa prof riusciva ad interrogare anche una ventina di studenti in un'ora: mettendo tutti 2.
Ricordo anche che questa prof (mentre mi interrogava) si mise a ridere quando utilizzai la parola "soppresso", chiedendomi se per caso fosse il nome di un insaccato e assicurandomi lei stessa che il verbo "sopprimere" non esiste, in quanto era la prima volta che lo sentiva...
Tranquilli, non le ho fatto niente :read:
Io sono una persona con tantissima pazienza e ritengo che a certe cose convenga di piu' girarci attorno che non abbatterle per passarci sopra.
Non mi stupirebbe pero' se, davanti a persone come questa, certi studenti volessero ricorrere ad estremi rimedi...

_TeRmInEt_
17-02-2009, 13:08
A sto punto, preferisco i 13 che ingravidano a quelli che accoltellano :sofico:

Doraneko
17-02-2009, 13:08
Oddio non esagerare, pena di morte..
Credo sia la cosa piu severa che legalmente lo stato possa fare nei suoi confronti, tutto qui.
E direi che accoltellare un professore :eek: .... siamo lì.

Dicevo pena di morte per dire che quando si punisce una persona molto giovane bisogna tenere conto di questo.
Ritengo che sia piu' sensato dare una seconda possibilita' ad una persona molto giovane che non ad un adulto, visto che la capacita' di cambiare che hanno le 2 tipologie di persone e' molto diversa.

Fedozzo
17-02-2009, 13:14
Dicevo pena di morte per dire che quando si punisce una persona molto giovane bisogna tenere conto di questo.
Ritengo che sia piu' sensato dare una seconda possibilita' ad una persona molto giovane che non ad un adulto, visto che la capacita' di cambiare che hanno le 2 tipologie di persone e' molto diversa.

Ad ogni modo serve un segnale forte, non si puo lasciare che l'opinione pubblica veda questo atto passare impunito.

Freeskis
17-02-2009, 13:16
sono curioso di sapere che dicono i genitori
sicuramente sarà un giovane di buona famiglia traviato da iutubb e fessboc :)

Doraneko
17-02-2009, 13:24
Ad ogni modo serve un segnale forte, non si puo lasciare che l'opinione pubblica veda questo atto passare impunito.

Ovvio!

Trabant
17-02-2009, 13:25
Ad ogni modo serve un segnale forte, non si puo lasciare che l'opinione pubblica veda questo atto passare impunito.

Mi autoquoto :asd:

Per fortuna che ci ha pensato il governo.

Sono finiti i tempi del lassismo sinistroide.

TOLLERANZA ZERO :boxe:

A questo teppista un 5 in condotta non glielo leva nessuno, voglio vedere se poi ci riprova :mad:

_fefe_
17-02-2009, 13:53
"colpa dei professori incapaci di fare il loro mestiere" :O

per quelli che difendono i genitori.............
venerdì ero in un fast food ed ho assistito al tipico esempio di come si crescono i figli:
"riunnione" dei genitori di una classe. La mamma (che sembrava una mezza tossica) difendeva a spada tratta il suo innocente pargolo che a quanto pare aveva dato fuoco ad un bannco. Sosteneva che, poichè nelle altre sezioni nessuno aveva dato fuoco a nulla o peggio a nessuno, la colpa fosse dei professori di quella sezione che erano degli incompetenti.
Che figlio credete che venga su da una madre come quella?

io toglierei immediatamente l'affidamento ai genitori e li condannerei a risarcire il poveretto, che per quanto str.... fosse come professore (ed è da vedere), ha di certo subito un'aggressione ingiustificata.

Fedozzo
17-02-2009, 14:11
"colpa dei professori incapaci di fare il loro mestiere" :O

per quelli che difendono i genitori.............
venerdì ero in un fast food ed ho assistito al tipico esempio di come si crescono i figli:
"riunnione" dei genitori di una classe. La mamma (che sembrava una mezza tossica) difendeva a spada tratta il suo innocente pargolo che a quanto pare aveva dato fuoco ad un bannco. Sosteneva che, poichè nelle altre sezioni nessuno aveva dato fuoco a nulla o peggio a nessuno, la colpa fosse dei professori di quella sezione che erano degli incompetenti.
Che figlio credete che venga su da una madre come quella?

io toglierei immediatamente l'affidamento ai genitori e li condannerei a risarcire il poveretto, che per quanto str.... fosse come professore (ed è da vedere), ha di certo subito un'aggressione ingiustificata.

Ehm, non penso che al mondo ci sia qualcuno che possa non essere d'accordo con questo ^^''

zerothehero
17-02-2009, 14:12
Purtroppo di genitori che fanno gli avvocati difensori dei propri figlioletti iperviziati ve ne è una infinità. Così si finisce per distruggere la scuola e la sua missione educativa.

lowenz
17-02-2009, 14:26
Scusate ma queste non sono "medie" normali, si studia violino alle 18.30.....non può essere una scuola media nel senso comune del termine.

Non è che si tratta di quelle scuole che raccolgono i classici svitartisti in erba con l'ego grande come l'Everest?

Fedozzo
17-02-2009, 14:28
Scusate ma queste non sono "medie" normali, si studia violino alle 18.30.....non può essere una scuola media nel senso comune del termine.

Non è che si tratta di quelle scuole che raccolgono i classici svitartisti in erba con l'ego grande come l'Everest?

?? e allora anche se fosse?
Da quanto ho capito il professore era sicuramente un po eccentrico,ma questo cosa c'entra?

_fefe_
17-02-2009, 14:29
Ehm, non penso che al mondo ci sia qualcuno che possa non essere d'accordo con questo ^^''

a quanto pare no,
qualcuno che ha detto "però il prof" o "certi prof" c'è stato, anche se poi ha detto che la reazione era esaggerata.

Diciamo che ai miei tempi (10 anni fa eh, mica tanto) era impensabile anche solo mandare a quel paese il prof ad alta voce davanti a tutti. Anche perchè oltre a note e sospensioni, poi c'era il carico da 12 a casa. Oggi invece un "a stro..." o in "a professò mavaffa...." sembra normale a detta di alcuni prof. che conosco. E le note e sospensioni non servono a nulla proprio perchè poi sti ragazzini sono giustificati e difesi

_fefe_
17-02-2009, 14:32
Purtroppo di genitori che fanno gli avvocati difensori dei propri figlioletti iperviziati ve ne è una infinità. Così si finisce per distruggere la scuola e la sua missione educativa.

Purtroppo si và ben oltre. Si rischia di distruggere la società, perchè i bambini di oggi sono gli adulti di domani.

drakend
17-02-2009, 14:41
Dipendesse da me lo sbatterei dentro con l'accusa di tentato omicidio e lo giudicherei con gli stessi parametri degli adulti. Basta buonismo da quattro soldi!

Doraneko
17-02-2009, 14:49
a quanto pare no,
qualcuno che ha detto "però il prof" o "certi prof" c'è stato, anche se poi ha detto che la reazione era esaggerata.

Diciamo che ai miei tempi (10 anni fa eh, mica tanto) era impensabile anche solo mandare a quel paese il prof ad alta voce davanti a tutti. Anche perchè oltre a note e sospensioni, poi c'era il carico da 12 a casa. Oggi invece un "a stro..." o in "a professò mavaffa...." sembra normale a detta di alcuni prof. che conosco. E le note e sospensioni non servono a nulla proprio perchè poi sti ragazzini sono giustificati e difesi

Premettendo che se fosse per me manderei a scuola gli studenti in divisa e darei ancora le bacchettate sulle mani...
Il fatto che i professori siano scesi dalla piattaforma degli intoccabili e' solo un bene.Fare gli insegnanti e' un compito importante quasi quanto quello del genitore, percio' genitore che vizia/protegge fino all'assurdo e professore incompetente sono 2 colpe gravi allo stesso modo.
Al giorno d'oggi e' pieno di idioti che riescono ad accedere al mestiere dell'insegnamento, avere un insegnante idiota e bachettone e' come misurare le cose con i sottomultipli della spanna.Perche' si possa essere esigenti con gli alunni, bisogna che di base ci sia un insegnante quasi impeccabile.Se l'insegnante e' competente si puo' avere anche una rigidita'/severita' estrema, se l'insegnante e' una merda invece...

Doraneko
17-02-2009, 14:55
Purtroppo si và ben oltre. Si rischia di distruggere la società, perchè i bambini di oggi sono gli adulti di domani.

Come ho scritto sopra, un cattivo insegnante distrugge la societa' quasi quanto un cattivo genitore.
Non e' questione di essere buonisti, a far i rigidi per niente o con le motivazioni sbagliate si fa altrettanto danno.

_fefe_
17-02-2009, 15:03
Premettendo che se fosse per me manderei a scuola gli studenti in divisa e darei ancora le bacchettate sulle mani...

quoto


Il fatto che i professori siano scesi dalla piattaforma degli intoccabili e' solo un bene.

qui sono d'accordo ma solo in parte: il problema è chi li tocca!
se un professore è incompetente (e può esserlo per vari motivi) deve essere "toccato" ma non dagli studenti nè, tantomeno dai genitori (che come vedi sono spesso incapaci di fare il loro dovere).
Delle valutazioni (serie) periodiche sulle capacità e sull'operato degli insegnanti nonchè dei corsi d'aggiornamento (non solo sulla materia insegnata) e allontanamento dal ruolo di educatore in caso di esiti negativi sarebbero forse una buona soluzione


Fare gli insegnanti e' un compito importante quasi quanto quello del genitore, percio' genitore che vizia/protegge fino all'assurdo e professore incompetente sono 2 colpe gravi allo stesso modo.
Al giorno d'oggi e' pieno di idioti che riescono ad accedere al mestiere dell'insegnamento, avere un insegnante idiota e bachettone e' come misurare le cose con i sottomultipli della spanna.Perche' si possa essere esigenti con gli alunni, bisogna che di base ci sia un insegnante quasi impeccabile.Se l'insegnante e' competente si puo' avere anche una rigidita'/severita' estrema, se l'insegnante e' una merda invece...

quoto

Fradetti
17-02-2009, 15:11
Penso che conti di piu' l'insegnante come persona che non la materia che insegna, in questi casi.

Fidati che un insegnante di matematica o italiano si fa odiare molto più facilmente di uno di musica o di educazione fisica.

Doraneko
17-02-2009, 15:13
qui sono d'accordo ma solo in parte: il problema è chi li tocca!
se un professore è incompetente (e può esserlo per vari motivi) deve essere "toccato" ma non dagli studenti nè, tantomeno dai genitori (che come vedi sono spesso incapaci di fare il loro dovere).
Delle valutazioni (serie) periodiche sulle capacità e sull'operato degli insegnanti nonchè dei corsi d'aggiornamento (non solo sulla materia insegnata) e allontanamento dal ruolo di educatore in caso di esiti negativi sarebbero forse una buona soluzione


Purtroppo pero' non succede mai...
Guarda la prof del mio post di prima.Avra' avuto almeno 20 anni di insegnamento alle spalle e chissa' quanti studenti ha rovinato, senza che nessuno di dovere le avesse mai detto niente.

_fefe_
17-02-2009, 15:16
Come ho scritto sopra, un cattivo insegnante distrugge la societa' quasi quanto un cattivo genitore.
Non e' questione di essere buonisti, a far i rigidi per niente o con le motivazioni sbagliate si fa altrettanto danno.

secondo me un cattivo genitore fa molti più danni di un cattivo prof.
Di prof se ne hanno tanti nel corso degli studi e qualcuno bravo lo si incontra quasi sempre. Male che vada il bambino andrà a zappare.

un cattivo genitore è peggio perchè non ne avrai altri. Crescerai con quell'esempio e vivrai con quell'esempio per sempre: se sei abituato ad essere viziato e dare sempre la colpa agli altri, continuerai a far quel che ti pare dando la colpa al vicino di casa, al capo, al collega o al gatto. E poichè sai di essere sempre nel giusto farai qualsiasi cosa (rubi? è colpa della società che non ti ha dato i soldi per l'ultimo modello di cell.) credendo che la colpa è degli altri.
Finchè non ne fai una grossa come e finisci sui giornali.

_fefe_
17-02-2009, 15:19
Purtroppo pero' non succede mai...
Guarda la prof del mio post di prima.Avra' avuto almeno 20 anni di insegnamento alle spalle e chissa' quanti studenti ha rovinato, senza che nessuno di dovere le avesse mai detto niente.

ne sono capitati tanti pure a me. Soprattutto nelle materie umanistiche..........
ed infatti sono diventato ingegnere :D

Doraneko
17-02-2009, 15:19
Fidati che un insegnante di matematica o italiano si fa odiare molto più facilmente di uno di musica o di educazione fisica.

Te lo dico per esperienza personale.
Alle medie ho avuto un prof di matematica che era amato da genitori e studenti, indipendentemente dai voti che dava.(ovviamente l'hanno trasferito dopo un anno e gli altri 2 anni li ho fatti con una prof acida da morire)
Alle superiori ho avuto un prof di italiano che era spassoso, gentile ma molto competente su cio' che insegnava e anche questo inflessibile nei voti.
Il prof di educazione fisica invece era uno che anche un santo ci avrebbe provato gusto a prenderlo a calci nelle palle.

Diciamo che normalmente i maggiori "insuccessi" non si hanno in musica o in ed fisica :D

Doraneko
17-02-2009, 15:23
secondo me un cattivo genitore fa molti più danni di un cattivo prof.
Di prof se ne hanno tanti nel corso degli studi e qualcuno bravo lo si incontra quasi sempre. Male che vada il bambino andrà a zappare.


Non saprei...Pensare che certi miei ex-compagni di classe hanno lasciato gli studi a 15 anni solo perche' una prof non fa bene il suo lavoro, mi sa che anche questo ha segnato delle vite.

_fefe_
17-02-2009, 15:40
Non saprei...Pensare che certi miei ex-compagni di classe hanno lasciato gli studi a 15 anni solo perche' una prof non fa bene il suo lavoro, mi sa che anche questo ha segnato delle vite.

ovvio che segna.
ma segnare una vita non significa creare un deliquente. Ed un deliquente degrada tutta la società.
Questo ha accoltellato un uomo senza la scusa dell'autodifesa. Un'aggressione gratuita, a mano armata e da vigliacco (visto che lo ha fatto pure alle spalle). A dispetto dell'età questo bambino è già un deliquente, ed i genitori ne sono responsabili in quanto tutori del minore. Evidentemente i genitori non sono in grado di educare il loro bambino e pertanto gli deve essere tolto l'affidamento del minore.

Duke.N.4ever
17-02-2009, 16:57
cinquantanni fa non sarebbe mai accaduta una cosa simile chissa perchè :rolleyes:

http://www.codinghorror.com/blog/images/gunnery-sergeant-hartman-pointing.jpg

comunque una sana dose di questa persona al giorno in ogni istituto vedrai che la suonata cambia va :O

23_Alby23
17-02-2009, 17:18
comunque una sana dose di questa persona al giorno in ogni istituto vedrai che la suonata cambia va :O

Gia', peccato che questa persona nel film non faccia proprio una bellissima fine...

E nemmeno il tizio che costui "istruisce" se la passa poi tanto bene...

first register
17-02-2009, 17:22
Insomma per me lo studente non aveva tutti i torti... se ha fatto una cosa del genere avrà avuto i suoi motivi.... non si può criminalizzare qualcuno per un tentato omicidio soppratutto se non si conosce il movente.
sarei curioso di sapere se l'insegnante dopo la convalescenza tornerà a fare lezione come nulla fosse.... fino al prossimo studente "assassino" ?


:read:

23_Alby23
17-02-2009, 17:24
Insomma per me lo studente non aveva tutti i torti... se ha fatto una cosa del genere avrà avuto i suoi motivi.... non si può criminalizzare qualcuno per un tentato omicidio soppratutto se non si conosce il movente.

Se permetti io un tentato omicidio lo criminalizzo eccome (mica e' leggitima difesa).
Ma cosa siamo, nel medioevo dove se ti offendo in qualche modo allora tu sei giustificato ad uccidermi? Ma che idiozie andiamo dicendo?

killercode
17-02-2009, 17:47
appena sentito il genitore del bambino
"Si, ma lui è un ragazzo tranquillo, si vede che in questa materia...che non è una materia, è musica non si trovava...cioè forse con il violino non era bravo..." :doh: inutile dire che non è vero, la gente è idiota, completamente idiota e come tale va trattata :doh:

Duke.N.4ever
17-02-2009, 18:06
Gia', peccato che questa persona nel film non faccia proprio una bellissima fine...

E nemmeno il tizio che costui "istruisce" se la passa poi tanto bene...

ahahah
cmqe il buonismo nella nostra societa ha quasi rotto il c***o e poi succede quel che succede e il risultato è sotto gli occhi di tutti

first register
17-02-2009, 18:08
Se permetti io un tentato omicidio lo criminalizzo eccome (mica e' leggitima difesa).
Ma cosa siamo, nel medioevo dove se ti offendo in qualche modo allora tu sei giustificato ad uccidermi? Ma che idiozie andiamo dicendo?

si ma nessuno ha parlato di "offesa"... non si sa perchè i lragazzino ha reagito così. sarebbe un assassino. punto.

l'insegnante invece tra due settimane o poco più tornerà a scuola.


:stordita:

Ileana
17-02-2009, 18:11
appena sentito il genitore del bambino
"Si, ma lui è un ragazzo tranquillo, si vede che in questa materia...che non è una materia, è musica non si trovava...cioè forse con il violino non era bravo..." :doh: inutile dire che non è vero, la gente è idiota, completamente idiota e come tale va trattata :doh:

Uhm, avrei dovuto ammazzare TUTTI e dico TUTTI gli insegnanti di educazione artistica della mia carriera scolastica:stordita:










:help: :doh:

Fil9998
17-02-2009, 18:22
ah, bhè allora le cose cambiano


se non gli piaceva musica ha fatto bene





:muro: :muro: :muro: :muro:

StateCity
17-02-2009, 18:36
Direi che per fare l'insegnante bisognerebbe superare un esame psicologgico... :rolleyes:
xche' talvolta alcuni non sono proprio adatti... :rolleyes:

_TeRmInEt_
17-02-2009, 19:30
cinquantanni fa non sarebbe mai accaduta una cosa simile chissa perchè :rolleyes:

http://www.codinghorror.com/blog/images/gunnery-sergeant-hartman-pointing.jpg

comunque una sana dose di questa persona al giorno in ogni istituto vedrai che la suonata cambia va :O

Sai come va a finire quel film che citi? :sofico: :sofico:

Duke.N.4ever
17-02-2009, 19:41
Sai come va a finire quel film che citi? :sofico: :sofico:

certamente caro lo guardato una decina di volte se non di piu

ALIEN3
17-02-2009, 19:45
si ma nessuno ha parlato di "offesa"... non si sa perchè i lragazzino ha reagito così. sarebbe un assassino. punto.

l'insegnante invece tra due settimane o poco più tornerà a scuola.


:stordita:

Sei realmente sicuro di quello che dici :mbe:

Qual'è l'atto che giustificherebbe una coltellata :confused:

byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

_TeRmInEt_
17-02-2009, 19:47
certamente caro lo guardato una decina di volte se non di piu

Magari riguardati anche l'italiano già che ci sei :D

In ogni caso magari è proprio il comportamento da Sergente Maggiore del professore ad aver provocato quella reazione nell'alunno.

Ovviamente sono illazioni ;)

mario3
17-02-2009, 20:52
... ma se non lo mette su youtube a che serve?? :O :O :O :O


ah, giovani maldestri...

si era dimenticato il cellulare con la videocamera. I suoi amici lo sfottono per questo!

MARCA
17-02-2009, 22:23
Io spero che i genitori rispondan penalmente dell'accaduto anche se ignoro se a termini di legge è possibile.

_TeRmInEt_
17-02-2009, 23:35
Io spero che i genitori rispondan penalmente dell'accaduto anche se ignoro se a termini di legge è possibile.

È gente del genere che non si merita tutti i diritti civili e costituzionali moderni, acquisiti dopo secoli di lotte.

jan
18-02-2009, 00:05
:mbe: secondo te quando la mattina esce la mamma gli dice: "Vai bello di mamma, ammazza il prof e scappa"? :confused:
l'educazione è sotto la sua responsabilità ....

lowenz
18-02-2009, 00:22
?? e allora anche se fosse?
Da quanto ho capito il professore era sicuramente un po eccentrico,ma questo cosa c'entra?
Guarda che mi riferivo ai ragazzi, non ai professori.

Lezione di violino alle 18.30 in una scuola media a me fa venire in mente una di quelle scuole si mandano persone (=i ragazzi) dotate E pertanto problematiche.

CYRANO
18-02-2009, 05:36
Fidati che un insegnante di matematica o italiano si fa odiare molto più facilmente di uno di musica o di educazione fisica.

mai quanto il prof di meccanica :asd:


C;.a;.z;.a

CYRANO
18-02-2009, 05:37
Uhm, avrei dovuto ammazzare TUTTI e dico TUTTI gli insegnanti di educazione artistica della mia carriera scolastica:stordita:










:help: :doh:

ed io allora col mio insegnante di disegno meccanico che , berlusconiano , mi metteva insufficiente solo per odio politico ? :asd:


C;,a;,z,;az

Gemma
18-02-2009, 08:19
Io spero che i genitori rispondan penalmente dell'accaduto anche se ignoro se a termini di legge è possibile.

:rolleyes:
ma anche no.

Prima sarebbe il caso di accertarsi che vi sia una reale responsabilità dei genitori in merito.

A quanto ho sentito alle spalle di questa vicenda ci sono grossi problemi del ragazzo.

Non è che un figlio sia un burattino nelle mani del genitore, eh.
Non è che se mio figlio esce di testa e tira un sasso addosso a qualcuno io debba finire in galera.

Una persona è una persona. Che poi non sia penalmente perseguibile per non raggiunti limiti di età è un altro paio di maniche.

Non esistono da noi i correzionali?

23_Alby23
18-02-2009, 08:51
si ma nessuno ha parlato di "offesa"... non si sa perchè i lragazzino ha reagito così. sarebbe un assassino. punto.

l'insegnante invece tra due settimane o poco più tornerà a scuola.


:stordita:

Se accoltelli uno per una offesa sei un assassino eccome. Senza se e senza ma.

Doraneko
18-02-2009, 09:03
Evidentemente i genitori non sono in grado di educare il loro bambino e pertanto gli deve essere tolto l'affidamento del minore.

Questa e' una questione che non va presa alla leggera.
Potrebbero essere genitori incapaci o genitori che passano poco tempo con lui perche' si fanno cotanto mazzo lavorando per far campare la famiglia...

Doraneko
18-02-2009, 09:08
ahahah
cmqe il buonismo nella nostra societa ha quasi rotto il c***o e poi succede quel che succede e il risultato è sotto gli occhi di tutti

Anch'io sarei pro-Hartman...
Uno che si comporta cosi' pero' puo' costruire ottimi personaggi ma puo' anche stimolare il peggio delle persone che non riescono a starci dietro (come succede nel film).Uno che fa cosi' deve considerarli certi rischi.
Non e' una questione di buonismo eh!(visto che e' una cosa che odio anch'io)

Doraneko
18-02-2009, 09:25
:rolleyes:
ma anche no.

Prima sarebbe il caso di accertarsi che vi sia una reale responsabilità dei genitori in merito.

A quanto ho sentito alle spalle di questa vicenda ci sono grossi problemi del ragazzo.

Non è che un figlio sia un burattino nelle mani del genitore, eh.
Non è che se mio figlio esce di testa e tira un sasso addosso a qualcuno io debba finire in galera.

Una persona è una persona. Che poi non sia penalmente perseguibile per non raggiunti limiti di età è un altro paio di maniche.

Non esistono da noi i correzionali?

Quoto e aggiungo una cosa.
Ultimamente mi pare che si stia facendo una divisione del cacchio:
Doveri ===> genitori
Diritti ===> figli
Se un figlio fa una cazzata ne risponde il genitore ma guai se il genitore e' troppo duro con i metodi di insegnamento (tipo sculacciate o imposizioni).
Cioe' tu Stato mi imponi i TUOI metodi (errati) per crescere MIO figlio ma se dopo lui fa una cazzata sono io che ne rispondo???

Imp
18-02-2009, 09:26
Questa e' una questione che non va presa alla leggera.
Potrebbero essere genitori incapaci o genitori che passano poco tempo con lui perche' si fanno cotanto mazzo lavorando per far campare la famiglia...Che si facciano il mazzo, che passino tutto il tempo con lui o affatto, che siano o non siano buoni educatori non è importante.
Il ragazzo ha cercato di compiere un omicidio, con premeditazione.
Per me è prova sufficiente che questi genitori non sono adatti a prendersi cura di questo individuo.

Doraneko
18-02-2009, 10:24
Che si facciano il mazzo, che passino tutto il tempo con lui o affatto, che siano o non siano buoni educatori non è importante.
Il ragazzo ha cercato di compiere un omicidio, con premeditazione.
Per me è prova sufficiente che questi genitori non sono adatti a prendersi cura di questo individuo.

Per decidere se questi sono genitori adatti ad avere un figlio, non basta che questo si sia preso un coltello dalla cucina e abbia accoltellato un prof.
Per quanto tu stia attento a tuo figlio, questo puo' riuscire comunque a fare una cazzata se vuole farla.
Prima di togliere la custodia ai genitori, bisogna esaminare la questione con piu' attenzione.

Imp
18-02-2009, 11:27
Quei genitori in 13 anni non sono riusciti a inculcare nella mente del figlio l'idea che cercare di uccidere è sbagliato. Non è una cazzata, è una catastrofe.

_fefe_
18-02-2009, 13:54
un cattivo genitore è peggio perchè non ne avrai altri. Crescerai con quell'esempio e vivrai con quell'esempio per sempre: se sei abituato ad essere viziato e dare sempre la colpa agli altri, continuerai a far quel che ti pare dando la colpa al vicino di casa, al capo, al collega o al gatto. E poichè sai di essere sempre nel giusto farai qualsiasi cosa (rubi? è colpa della società che non ti ha dato i soldi per l'ultimo modello di cell.) credendo che la colpa è degli altri.
Finchè non ne fai una grossa come e finisci sui giornali.
+ altri miei interventi

appena sentito il genitore del bambino
"Si, ma lui è un ragazzo tranquillo, si vede che in questa materia...che non è una materia, è musica non si trovava...cioè forse con il violino non era bravo..." :doh: inutile dire che non è vero, la gente è idiota, completamente idiota e come tale va trattata :doh:

come volevasi dimostrare (e senza conoscere il genitore in questione :winner: )

_fefe_
18-02-2009, 14:13
Questa e' una questione che non va presa alla leggera.
Potrebbero essere genitori incapaci o genitori che passano poco tempo con lui perche' si fanno cotanto mazzo lavorando per far campare la famiglia...

guarda che diventare genitore non è nè un dovere nè un divertimento. Non ti stai comprando un giocattolo nuovo. Non è un pc: oggi ho tempo e ci smanetto su, domani ho da fare e lo lascio spento.

un figlio è una resposabilità!!! non puoi metterlo al mondo e fregartene perchè avevi da fare. Un figlio lo devi far crescere, ed il modo in cui fai determinerà le sue azioni future.
Arrivare ad accoltellare uno che non ti stà aggredendo fisicamente è segno non di una cattiva educazione, ma di completo menefreghismo da parte dei genitori. O vuoi farmi credere che un santarellino di punto in bianco esce di casa con un coltello con la precisa intenzione di ammazzare qualcuno?

le cose sono 2:
- o il bambino è uno psicopatico per una qualche malattia incurabile (ed andava curato prima)
- o è un teppistello, bullo o chiamalo come vuoi (ed andava educato meglio)

in entrambi i casi l'inadeguatezza dei genitori è palese

85francy85
18-02-2009, 14:17
Io spero che i genitori rispondan penalmente dell'accaduto anche se ignoro se a termini di legge è possibile.

penalmente no, civilmente si. Penalmente se li deve fare il ragazzo gli anni in carcere... Inoltre andrebbe abbassata l'età della "non punibilità" che ora mi pare sia a 14 anni. Io la metterei a 8 e sopra i 14 carcere insieme agli adulti. Se ha avuto il "coraggio" di accoltellare uno non vedo perchè metterlo in un carcere minorile.

ConteZero
18-02-2009, 14:21
Bisognerebbe riversare parte della pena ai genitori.
Quello che non scontano (o scontano "in forma ridotta") i figli in quanto minorenni lo scontano i genitori.
Infondo i minorenni non sono schegge libere di vagare, sono esseri umani ancora non in grado di decidere per sé stessi e per questo affidati ai genitori biologici (o ad altri individui "facenti funzioni") che dovrebbero educarli e rispondere il loro vece.
Tra l'altro i genitori sono tanto "educatori" quanto "custodi" dei figli e come tali hanno il dovere tanto d'istruirli quanto di verificare quale sia il loro stato psicofisico.

_fefe_
18-02-2009, 14:22
Prima sarebbe il caso di accertarsi che vi sia una reale responsabilità dei genitori in merito.

A quanto ho sentito alle spalle di questa vicenda ci sono grossi problemi del ragazzo.


ok, giusto.
ma di questi chi se ne dovrebbe occupare secondo te?
e soprattutto un bambino non è una macchina che all'improvviso si spenge. prima di accoltellare qualcuno, avrà già dato segni di comportamenti "particolari", o no?


Non è che un figlio sia un burattino nelle mani del genitore, eh.
Non è che se mio figlio esce di testa e tira un sasso addosso a qualcuno io debba finire in galera.


ammetti che magari un risarcimento per i danni alla società (e magari al malcapitato) andrebbero corrisposti?
sennò appena mio figlio sarà in grado di reggere una pistola, lo mando a far rapine in banca e divento ricco: tanto è un bambino innocente :muro:
come dicevano un po' di tempo fa?.......

SO' RAGAAAAAAAAZZZZZZII

killercode
18-02-2009, 14:29
ah nel frattempo ho trovato la fonte, non era un genitore ma lo zio
http://www.video.mediaset.it/mplayer.html?sito=studioaperto&data=2009/02/17&id=42595&from=link

notare poi quando si ritorna in studio il kyocera sullo sfondo :asd: raffinati i pugnalatori di oggi :asd:

Gemma
18-02-2009, 14:38
Che si facciano il mazzo, che passino tutto il tempo con lui o affatto, che siano o non siano buoni educatori non è importante.
Il ragazzo ha cercato di compiere un omicidio, con premeditazione.
Per me è prova sufficiente che questi genitori non sono adatti a prendersi cura di questo individuo.

:rolleyes:

mamma mia, che presunzione :nono:

ti farei conoscere famiglie distrutte da figli disgraziati cresciuti con mille cure da genitori che erano bravissime persone.

Smettiamola col grilletto del giudizio facile, per favore. Le cose non sono solo bianche o nere.
guarda che diventare genitore non è nè un dovere nè un divertimento. Non ti stai comprando un giocattolo nuovo. Non è un pc: oggi ho tempo e ci smanetto su, domani ho da fare e lo lascio spento.

un figlio è una resposabilità!!! non puoi metterlo al mondo e fregartene perchè avevi da fare. Un figlio lo devi far crescere, ed il modo in cui fai determinerà le sue azioni future.
Arrivare ad accoltellare uno che non ti stà aggredendo fisicamente è segno non di una cattiva educazione, ma di completo menefreghismo da parte dei genitori. O vuoi farmi credere che un santarellino di punto in bianco esce di casa con un coltello con la precisa intenzione di ammazzare qualcuno?

le cose sono 2:
- o il bambino è uno psicopatico per una qualche malattia incurabile (ed andava curato prima)
- o è un teppistello, bullo o chiamalo come vuoi (ed andava educato meglio)

in entrambi i casi l'inadeguatezza dei genitori è palese
ed eccone un altro.

Scusate, ma voi avete figli?
Se mai accadrà vi renderete conto che spesso una azione non porta ad una reazione univoca, e che non esiste la ricetta per far venire fuori un individuo come lo si vorrebbe.
Ricordiamoci sempre che si parla di persone, non di argilla.

_fefe_
18-02-2009, 15:14
:rolleyes:

mamma mia, che presunzione :nono:

ti farei conoscere famiglie distrutte da figli disgraziati cresciuti con mille cure da genitori che erano bravissime persone.

Smettiamola col grilletto del giudizio facile, per favore. Le cose non sono solo bianche o nere.

"viziare" e "1000 cure" sono due termini che troppo spesso vengono confusi

mia (quasi) moglie lavora in un asilo. Ti assicuro che già a quell'età se ne sentono di tutti i colori:
- bambini di 1-2 anni che schiaffeggiano le maestre (per non parlare di come trattano nonni e genitori)
- un bambino che accoglie il padre di ritorno dal lavoro: b."papà: regalo!". p."oggi papà non ha avuto tempo ti portarti un regalo" b."via! compra regalo!" ed il padre esce di nuovo per comprare un regalo

continuo? posso star quì per giorni :D


ed eccone un altro.

Scusate, ma voi avete figli?
Se mai accadrà vi renderete conto che spesso una azione non porta ad una reazione univoca, e che non esiste la ricetta per far venire fuori un individuo come lo si vorrebbe.
Ricordiamoci sempre che si parla di persone, non di argilla.

senza offesa ma direi che queste sono ovvietà. Mettiamoci pure che "nessuno nasce imparato a fare il genitore" e siamo a posto. ;)

quello che è strano, è che quando ai figli di 8 anni non si regalavano i cellulari da 400€, salvo poi parcheggiarli davanti alla tv per giorni interi, di queste cose cose ne succedevano molte meno.

gabi.2437
18-02-2009, 15:17
Il racconto di gemma fa il paio col cane che aggredisce e "ma non avete mai avuto un cane?"

Roba che alla fine è colpa del professore che ha istigato l'alunno a pugnalarlo sicuramente, sisi, e deve pagare la sua famiglia :eek:

Gemma
18-02-2009, 15:18
Il racconto di gemma fa il paio col cane che aggredisce e "ma non avete mai avuto un cane?"

Roba che alla fine è colpa del professore che ha istigato l'alunno a pugnalarlo sicuramente, sisi, e deve pagare la sua famiglia :eek:

bravo, vedo che hai capito tutto :)

il paragone col cane poi... assolutamente azzeccato. sisi

gabi.2437
18-02-2009, 15:21
bravo, vedo che hai capito tutto :)

il paragone col cane poi... assolutamente azzeccato. sisi

Scusate, ma voi avete cani?
Se mai accadrà vi renderete conto che spesso una azione non porta ad una reazione univoca, e che non esiste la ricetta per addestrare un cane come lo si vorrebbe.
Ricordiamoci sempre che si parla di animali, non di argilla.

E la cosa sta in piedi mi preme di far notare, cioè, NON è una boiata :)

Ah e grazie per avermi detto che ho capito, modestamente, sono intelligente io!!!

_fefe_
18-02-2009, 15:34
Il racconto di gemma fa il paio col cane che aggredisce e "ma non avete mai avuto un cane?"

che dire.............
l'analogia regge. Anche se con un figlio le cose sono + difficili

Scusate, ma voi avete cani?
Se mai accadrà vi renderete conto che spesso una azione non porta ad una reazione univoca, e che non esiste la ricetta per addestrare un cane come lo si vorrebbe.
Ricordiamoci sempre che si parla di animali, non di argilla.


:sbonk:

gabi.2437
18-02-2009, 15:38
E se il pupillo pugnala gente, i genitori hanno buona responsabilità, che razza di figlio hanno cresciuto? :eek: :eek:

Io ho avuto alcuni professori idioti dalle elementari alle superiori, ma MAI ho pensato a killarli possibilmente di headshot, mentre quello lì lo ha fatto tranquillamente...

Non è colpa dei genitori? Ah no? Evviva l'educazione :mc:

Doraneko
18-02-2009, 16:02
quello che è strano, è che quando ai figli di 8 anni non si regalavano i cellulari da 400€, salvo poi parcheggiarli davanti alla tv per giorni interi, di queste cose cose ne succedevano molte meno.

Te (e non solo) fai confusione tra "avvenimenti" e "notizie".
Adesso c'e' internet e altri 100 mezzi di comunicazione.Se mia nonna scorreggia casa sua, lo viene a sapere anche Jose' in Cile.
Una volta se una cosa non era veramente importante, non si veniva a sapere ne' su scala nazionale ne' tantomeno su scala mondiale.
Se sto episodio fosse accaduto anche solo 20 anni fa, probabilmente non ne sarebbe stato informato nessun giornalista e la questione non si sarebbe venuta a sapere in giro.
Certe cose succedono da sempre ma e' solo ultimamente che il grande pubblico ne viene informato.

Doraneko
18-02-2009, 16:07
Il racconto di gemma fa il paio col cane che aggredisce e "ma non avete mai avuto un cane?"

Roba che alla fine è colpa del professore che ha istigato l'alunno a pugnalarlo sicuramente, sisi, e deve pagare la sua famiglia :eek:

Sto paragone che fai e' inappropriato, oltre al fatto che praticamente nessuno giustificherebbe un cane che compie un'aggressione...a meno che tu non generalizzassi dicendo che tutti i cani di quella razza aggrediscono le persone.

gabi.2437
18-02-2009, 16:08
Perchè il pupillo è giustificato invece?

Doraneko
18-02-2009, 16:14
Scusate, ma voi avete cani?
Se mai accadrà vi renderete conto che spesso una azione non porta ad una reazione univoca, e che non esiste la ricetta per addestrare un cane come lo si vorrebbe.
Ricordiamoci sempre che si parla di animali, non di argilla.

E la cosa sta in piedi mi preme di far notare, cioè, NON è una boiata :)

Ah e grazie per avermi detto che ho capito, modestamente, sono intelligente io!!!

Scusate, ma voi avete un PC?
Se mai accadrà vi renderete conto che spesso una azione non porta ad una reazione univoca, e che non esiste la ricetta per avere un PC come lo si vorrebbe.
Ricordiamoci sempre che si parla di PC, non di argilla.

Scusate, ma voi avete un auto?
Se mai accadrà vi renderete conto che spesso una azione non porta ad una reazione univoca, e che non esiste la ricetta per guidare un auto come si vorrebbe.
Ricordiamoci sempre che si parla di auto, non di argilla.

E la cosa sta in piedi mi preme di far notare, cioè, NON è una boiata :)

Volendo si potrebbe allargare il range di esempi eh!
Tanto per far capire quanto insensato sia il tuo modo di rispondere a Gemma.
Finiti gli argomenti, si passa ad attaccare le opinioni altrui dal punto di vista della forma.Complimenti.

gabi.2437
18-02-2009, 16:15
Ma è vero, il pc certe volte si comporta in maniere inspiegabili :D

_fefe_
18-02-2009, 16:16
Te (e non solo) fai confusione tra "avvenimenti" e "notizie".
Adesso c'e' internet e altri 100 mezzi di comunicazione.Se mia nonna scorreggia casa sua, lo viene a sapere anche Jose' in Cile.
Una volta se una cosa non era veramente importante, non si veniva a sapere ne' su scala nazionale ne' tantomeno su scala mondiale.
Se sto episodio fosse accaduto anche solo 20 anni fa, probabilmente non ne sarebbe stato informato nessun giornalista e la questione non si sarebbe venuta a sapere in giro.
Certe cose succedono da sempre ma e' solo ultimamente che il grande pubblico ne viene informato.

forse è così o forse no.
ma a scuola ci siamo stati tutti. Tra tutti quelli che conosco e conoscevo all'epoca, le cose che si sentono oggi erano assolutamente impensabili. E non mi riferisco solo alle notizione che solo internet rende note. Mi riferisco alla quotidianetà. Insegnanti apertamente insultati da ragazzini maleducati e, se si azzardano a mettere note, pure dai genitori. Bulli che fanno quel che gli pare.
Quelle che vanno sul giornale sono solo le cose + eclatanti. Ma sotto a quelle ce ne sono tantissime tutti i giorni.

Potete dire quel che volete ma fino a 10-15 anni fa non era così. C'erano casi isolati, certo. Ma oggi quei casi isolati sono diventati la normalità.

Doraneko
18-02-2009, 16:18
che dire.............
l'analogia regge. Anche se con un figlio le cose sono + difficili



:sbonk:

Si, regge l'analogia... :rolleyes:
Aspetta che vado a portare mio figlio a fare una bella punturina, ultimamente e' abbastanza fastidioso.Con la crisi inoltre inizia a diventare fastidioso anche il mantenerlo...

gabi.2437
18-02-2009, 16:19
Alle medie da me facevan quello che volevano, il prof poverino cosa può fare? Nota? Espulsione?

L'unico pirla che ci rimette è quello che studia :rolleyes:

Doraneko
18-02-2009, 16:23
Perchè il pupillo è giustificato invece?

No, ovviamente.Il fatto e' che trattare con una persona e' un po' piu' complesso che non trattare con un cane.
Se te metti tutto sullo stesso piano...beh, sposati e comprati un cane.

Doraneko
18-02-2009, 16:34
forse è così o forse no.
ma a scuola ci siamo stati tutti. Tra tutti quelli che conosco e conoscevo all'epoca, le cose che si sentono oggi erano assolutamente impensabili. E non mi riferisco solo alle notizione che solo internet rende note. Mi riferisco alla quotidianetà. Insegnanti apertamente insultati da ragazzini maleducati e, se si azzardano a mettere note, pure dai genitori. Bulli che fanno quel che gli pare.
Quelle che vanno sul giornale sono solo le cose + eclatanti. Ma sotto a quelle ce ne sono tantissime tutti i giorni.

Potete dire quel che volete ma fino a 10-15 anni fa non era così. C'erano casi isolati, certo. Ma oggi quei casi isolati sono diventati la normalità.

Quando ero alle elementari io, nell'altra sezione della classe del mio anno, c'e' stato il caso di un bambino che aveva dato della puttana alle maestra.
Me lo ricordo bene l'episodio.
Sta cosa la sai adesso perche' te la dico io, a suo tempo pero' non la si sapeva tanto in giro, visto che non e' un evento da mondovisione.
Dio solo sa quante cose son capitate (capitano ancora) che noi non sappiamo.

Chissa' quante volte in passato i bambini down sono stati vittime di atti di bullismo e di brutti scherzi da parte dei compagni di classe...e nessuno lo sapeva all'infuori della scuola.Se succede adesso invece ne vedi il video su Youtube, dall'associazione Tal Dei Tali parte la denuncia, news nell'homepage di Libero e Yahoo ecc...., servizio in TV, commenti sul forum, ecc...
Stesso identico avvenimento, totalmente diversa modalita' di informazione.


Tra l'altro, quelli che te chiami "i casi isolati di una volta" altro non sono che i pochi casi (fra i tanti) ad ottenere una certa popolarita'.Gli altri passavano inosservati.
Adesso i casi che diventano popolari sono molti di piu'.

Duke.N.4ever
18-02-2009, 16:55
Quando ero alle elementari io, nell'altra sezione della classe del mio anno, c'e' stato il caso di un bambino che aveva dato della puttana alle maestra.
Me lo ricordo bene l'episodio.
Sta cosa la sai adesso perche' te la dico io, a suo tempo pero' non la si sapeva tanto in giro, visto che non e' un evento da mondovisione.
Dio solo sa quante cose son capitate (capitano ancora) che noi non sappiamo.

Chissa' quante volte in passato i bambini down sono stati vittime di atti di bullismo e di brutti scherzi da parte dei compagni di classe...e nessuno lo sapeva all'infuori della scuola.Se succede adesso invece ne vedi il video su Youtube, dall'associazione Tal Dei Tali parte la denuncia, news nell'homepage di Libero e Yahoo ecc...., servizio in TV, commenti sul forum, ecc...
Stesso identico avvenimento, totalmente diversa modalita' di informazione.


Tra l'altro, quelli che te chiami "i casi isolati di una volta" altro non sono che i pochi casi (fra i tanti) ad ottenere una certa popolarita'.Gli altri passavano inosservati.
Adesso i casi che diventano popolari sono molti di piu'.

ma a cosa alluderesti ke un tempo succedevano le stesse cose solo che ora c'è la tecnologia che permette di filmare e visonare e quindi sotto gli occhi di tutti no ma 50 anni fa nn era cosi se davi della puttana alla maestra t pigliavi un sacco di legnate dalla stessa e appena arrivato a casa si rincarava la dose giusto per ...

Gemma
18-02-2009, 17:02
Quando ero alle elementari io, nell'altra sezione della classe del mio anno, c'e' stato il caso di un bambino che aveva dato della puttana alle maestra.
Me lo ricordo bene l'episodio.
Sta cosa la sai adesso perche' te la dico io, a suo tempo pero' non la si sapeva tanto in giro, visto che non e' un evento da mondovisione.
Dio solo sa quante cose son capitate (capitano ancora) che noi non sappiamo.

Chissa' quante volte in passato i bambini down sono stati vittime di atti di bullismo e di brutti scherzi da parte dei compagni di classe...e nessuno lo sapeva all'infuori della scuola.Se succede adesso invece ne vedi il video su Youtube, dall'associazione Tal Dei Tali parte la denuncia, news nell'homepage di Libero e Yahoo ecc...., servizio in TV, commenti sul forum, ecc...
Stesso identico avvenimento, totalmente diversa modalita' di informazione.


Tra l'altro, quelli che te chiami "i casi isolati di una volta" altro non sono che i pochi casi (fra i tanti) ad ottenere una certa popolarita'.Gli altri passavano inosservati.
Adesso i casi che diventano popolari sono molti di piu'.

che certi fenomeni si stiano allargando e aumentino in frequenza, gravità e numero è palese. Ma non solo per l'esposizione mediatica: basta andare indietro ai ricordi di ciò che succedeva mediamente in una scuola una 20ina di anni fa e poi farsi raccontare cosa succede mediamente oggi.

Il punto è che, pur potendo essere d'accordo sull'asserzione che i genitori di oggi sono mediamente più teste di c**** , rifiuto l'equazione figlio che fa qualcosa di sbagliato = genitore da condannare.

Può essere così o può non esserlo.
Crescere un figlio non è un'operazione matematica, che se la svolgi correttamente avrai semrpe lo stesso risultato.
Puoi essere stato il miglior genitore che potevi essere ed avere tuttavia un figlio deficiente.

Imp
19-02-2009, 00:50
:rolleyes:

mamma mia, che presunzione :nono:

ti farei conoscere famiglie distrutte da figli disgraziati cresciuti con mille cure da genitori che erano bravissime persone.

Smettiamola col grilletto del giudizio facile, per favore. Le cose non sono solo bianche o nere.

ed eccone un altro.La presunzione è quella di chi, solo per il fatto di poterli mettere al mondo, crede automaticamente di essere in grado di educare i propri figli.
Educare non equivale a dare "mille cure" e quando un umano già dall'infanzia si rivela una mela marcia, la colpa è dei genitori.
Possono essere brave persone, questo non ne fa buoni educatori.

_fefe_
19-02-2009, 08:37
Alle medie da me facevan quello che volevano, il prof poverino cosa può fare? Nota? Espulsione?

L'unico pirla che ci rimette è quello che studia :rolleyes:

noi ci abbiamo provato a fare quello che ci pareva alle medie

e dopo pochissimi messi ecco la sospensione "di massa": mezza classe per 3 giorni.
certo, oggi sarebbe inutile. Ma noi per quei 3 giorni abbiamo passato un sacco di guai a casa. Ti assicuro che dopo ci siamo dati tutti una calmata.

_fefe_
19-02-2009, 08:46
Quando ero alle elementari io, nell'altra sezione della classe del mio anno, c'e' stato il caso di un bambino che aveva dato della puttana alle maestra.
Me lo ricordo bene l'episodio.
Sta cosa la sai adesso perche' te la dico io, a suo tempo pero' non la si sapeva tanto in giro, visto che non e' un evento da mondovisione.
Dio solo sa quante cose son capitate (capitano ancora) che noi non sappiamo.


certo che il paragone col cane no...........
invece un insulto ed una coltellata hanno la stessa identica rilevanza :sofico:

e se oggi quell'episodio te lo ricordi ancora un motivo ci sarà. Magari era un evento eccezionale di un bambino particolarmente maleducato.
Oggi una cosa del genere è nella norma (me lo confermano alcuni insegnanti che conosco).

_fefe_
19-02-2009, 08:48
ma a cosa alluderesti ke un tempo succedevano le stesse cose solo che ora c'è la tecnologia che permette di filmare e visonare e quindi sotto gli occhi di tutti no ma 50 anni fa nn era cosi se davi della puttana alla maestra t pigliavi un sacco di legnate dalla stessa e appena arrivato a casa si rincarava la dose giusto per ...

non andare troppo in là: 50 anni fa un bambino delle elementari manco la conosceva la parola "puttana"

Duke.N.4ever
19-02-2009, 11:42
non andare troppo in là: 50 anni fa un bambino delle elementari manco la conosceva la parola "puttana"

allora mettiamo che mandava a quel paese la maestra cosi sembra piu veritiero x 50 anni fa

Doraneko
19-02-2009, 12:28
ma a cosa alluderesti ke un tempo succedevano le stesse cose solo che ora c'è la tecnologia che permette di filmare e visonare e quindi sotto gli occhi di tutti no ma 50 anni fa nn era cosi se davi della puttana alla maestra t pigliavi un sacco di legnate dalla stessa e appena arrivato a casa si rincarava la dose giusto per ...

Che frase bella lunga :D
Io non parlo di 50 anni fa, parlo anche solo di 15-20 anni fa.

Duke.N.4ever
19-02-2009, 16:31
15-20 anni fa la cosa era abbastanza equilibrata secondo me ora è degnerata totalmente e la causa a mio avviso è sempre quel maledettissimo buonismo

TheMash
19-02-2009, 16:49
io sono dell'84... e posso dirvi che non c'è bisogno neanche di andare a 15-20 anni fa... anche solo 8-10 anni fa le cose non erano così...
questi mutamenti comportamentali sono nati con l'avvento delle nuove tecnologie come l efotocamere sui cellulari, recentemente con sistemi multimediali accessibili dalla massa...
A mio avviso coincide con il benessere di questo ultimo decennio.
Si sta meglio, si è ricchi, ci si compra la qualsiasi e quando si sta bene c'è molto permessivismo, lassismo e si perdono di vista i criteri educativi.
A mio avviso la società italiana ha messo tra le priorità anzichè i valori come l'educazione e il rispetto, la prevaricazione, il consumismo così come la furbizia.
Un trinomio micidiale.

demonbl@ck
19-02-2009, 18:35
C'è troppo buonismo nella scuola, e parlo da studente.
Nella nostra classe ci sono i classici 2 idioti che fanno i bulletti (salvo poi prendersele regolarmente quando i "secchioni" si incazzano davvero, ma è un'altra storia), e ci son veramente pochi insegnanti che sanno come tenere una classe... breve riepilogo:

Storia > accettabile
Italiano > ottimo, se non fosse che il prof è sopporifero
Chimica > eccellente, ma da quando è tutor il prof si è leggermente montato la testa :asd:
Fisica > pessimo, sia col nuovo che col vecchio prof, e anche con quello di laboratorio. Gente che prende e ascolta la musica col telefono, urli, di tutto e di più
Diritto > buono fino a un certo punto, dato che il prof è simpatico ma regolarmente se ne approfittano ma lui lascia correre
Matematica >buono
Disegno tecnico > pessimo, lancio di roba in giro assicurato
Tecnologia > quasi accettabile
Ed. Fisica > peggio del peggio, il prof prende e se ne va nel suo ufficio con le ovvie conseguenze del caso
Biologia: accettabile
Religione: non so, non la faccio, ma l'anno scorso trovavamo nuovi graffiti in giro ogni volta che tornavamo in classe



Faccio notare che "accettabile" non è esattamente il mio modello di scuola ideale... :muro:

-kurgan-
19-02-2009, 18:51
costringere un tredicenne a suonare il violino invece della chitarra è violenza sui minori :O

Dream_River
19-02-2009, 19:27
Bhe, io da piccolo per poco non ho cavato un occhio a una mia compagna di classe alle elementari, per fortuna che non presi la mira, altrimenti ora non ci sarebbe gente che dice "Eh, ma X anni fa" :stordita:

zerothehero
19-02-2009, 20:12
Quei genitori in 13 anni non sono riusciti a inculcare nella mente del figlio l'idea che cercare di uccidere è sbagliato. Non è una cazzata, è una catastrofe.

Io oggi ho mangiato una tagliata di manzo coi porcini, le pappardelle con panna e piselli, tocai a volontà e tiramisù.
So che è sbagliato, eppure l'ho fatto.
Idem il ragazzo.
Adesso deve pagare per quello che ha fatto...ogni azione deve avere una sua conseguenza.
Per il suo bene, perchè altrimenti si convincerà che potrà continuare su quella china facendo via via azioni sempre peggiori.

zerothehero
19-02-2009, 20:14
Storia > accettabile
Italiano > ottimo, se non fosse che il prof è sopporifero
Chimica > eccellente, ma da quando è tutor il prof si è leggermente montato la testa :asd:
Fisica > pessimo, sia col nuovo che col vecchio prof, e anche con quello di laboratorio. Gente che prende e ascolta la musica col telefono, urli, di tutto e di più
Diritto > buono fino a un certo punto, dato che il prof è simpatico ma regolarmente se ne approfittano ma lui lascia correre
Matematica >buono
Disegno tecnico > pessimo, lancio di roba in giro assicurato
Tecnologia > quasi accettabile
Ed. Fisica > peggio del peggio, il prof prende e se ne va nel suo ufficio con le ovvie conseguenze del caso
Biologia: accettabile
Religione: non so, non la faccio, ma l'anno scorso trovavamo nuovi graffiti in giro ogni volta che tornavamo in classe


GLi insegnanti che non sanno tenere una classe dovrebbero cambiare mestiere.
Per curiosità, quante volte sono stati sospesi i "bulletti"?
O volte, immagino.

Imp
20-02-2009, 02:28
Io oggi ho mangiato una tagliata di manzo coi porcini, le pappardelle con panna e piselli, tocai a volontà e tiramisù.
So che è sbagliato, eppure l'ho fatto.
Idem il ragazzo. ... ma tu pensi di aver la stessa maturità mentale di un tredicenne?

CYRANO
20-02-2009, 03:43
... ma tu pensi di aver la stessa maturità mentale di un tredicenne?

Bella domanda! :asd:



C;.a;'.z;'.a;'.za