PDA

View Full Version : UMID, il netbook più piccolo del mondo


Redazione di Hardware Upg
17-02-2009, 08:34
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/umid-il-netbook-piu-piccolo-del-mondo_28062.html

Le differenze fra MID e netbook sono da tempo sempre più difficili da cogliere. Ecco un esempio estremo di sovrapposizione di prodotti, grazie al modello UMID visto presso lo stand Intel del Mobile World Congress

Click sul link per visualizzare la notizia.

alexsky8
17-02-2009, 08:46
Bello, finalmente un oggetto in "controtendenza", l'unica cosa è che avrebbero potuto meglio sfruttare lo spazio per il display, quelle fascie bianche laterali sono piuttosto "generose"

Mighty Max
17-02-2009, 08:47
Dal lato porte usb e simili si sa niente? immagino che un lettore di memory non ci sia stato dentro :D

Edit. bastava leggere meglio l'articolo :stordita: ops

Opteranium
17-02-2009, 08:57
per me queste mezze misure sono inutili.

prima di prendere questo ibrido prendo un palmare (tipo lui http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/toshiba-tg01-processore-snapdragon-a-1ghz_27918.html).

E se voglio un pc vero con tastiera ma ugualmente portatile, prendo un eeepc 901 (tirato a caso, eh...)

per non parlare della risoluzione asurda

alexsky8
17-02-2009, 09:02
per me queste mezze misure sono inutili.

prima di prendere questo ibrido prendo un palmare (tipo lui http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/toshiba-tg01-processore-snapdragon-a-1ghz_27918.html).

E se voglio un pc vero con tastiera ma ugualmente portatile, prendo un eeepc 901 (tirato a caso, eh...)

per non parlare della risoluzione asurda

ma anche il Toshiba è una mezza misura, perchè le sue dimensioni sono maggiori rispetto ad un già enorme Iphone.

Sui netbook invece credo che la dimensione corretta fosse attorno agli 8" ,ben sfruttati come schermo, invece ci si è fiondati sul 10" che a mio avviso non è ne carne ne pesce.
Ma questa è una mia personale opinione ovviamente

ciao;)

alec_cappa
17-02-2009, 09:07
la risoluzione molto alta su schermi così piccoli è un bene, ma dovrebbero adattare la grafica dei sistemi operativi windows... non so se avete provato il famigerato vaio p... ha una risoluzione anche più alta,però risulta tutto poco chiaro!!!!

immagino sarà la stessa cosa anche per questo... ma aspetto di vederlo.

iva
17-02-2009, 09:08
Carinissimo!!
Finalmente un degno successore al mio Zaurus 3100 (pagato anche lui, ai tempi, sui 500 euro).

E primi che partano i vari flame "ma che ci fai, non serve a nulla": si, posso vivere senza, ma visto che non fumo, non bevo, non mi drogo, non vado al lavoro in SUV, i soldi li spendo per i gadget tecnologici :)

maurilio968
17-02-2009, 09:11
potrà essere acquistato con sistema operativo vista? :eh:

MrModd
17-02-2009, 09:27
UMID potrà essere acquistato con sistema operativo Linux (nessuna indicazione sulla distribuzione), Microsoft Windows XP e Windows Vista.

:eek: Immagino il Basic... O meglio, lo spero... :mc:

le altre caratteristiche importanti consistono nelle funzionalità touchscreen e nella risoluzione quasi folle di 1024x600 pixel.

:eek: :eek: Nella scatola trovate anche un microscopio a scansione elettronica... :sbonk:

Si sa la durata della batteria?

simone89
17-02-2009, 09:29
Devo ammettere che mi piace molto!
Personalmente non mi serve ma se uno ha bisogno di mobilità penso proprio che con questo dispositivo ci siamo...sta in una mano! Poi se evitavano quelle strisce bianche intorno allo schermo era perfetto.
La risoluzione però mi lascia perplesso!

Opteranium
17-02-2009, 09:30
ma anche il Toshiba è una mezza misura, perchè le sue dimensioni sono maggiori rispetto ad un già enorme Iphone.
vedi, il fatto è che per i palmari considero la maggiore dimensione dello schermo un vantaggio (senza esagerare). E imho questo oggettino ha proprio le misure giuste: 90-60-90 :D .. ehm, dicevo 130x71x9,9. Mi soddisfa. Non è eccessivo..

Sui netbook invece credo che la dimensione corretta fosse attorno agli 8" ,ben sfruttati come schermo, invece ci si è fiondati sul 10" che a mio avviso non è ne carne ne pesce.[/QUOTE]
concordo: 8,9" è il paradiso di un netbook
la risoluzione molto alta su schermi così piccoli è un bene
ma sei sicuro? ci vuole il microscopio...

lucusta
17-02-2009, 09:56
il piu' grande difetto del 701 e', per le mie esigenze, la mancanza di connettivita' nativa (3G), ed il fatto che devo adottare un borsello per portarmelo in giro; questo risolve tutti e due le limitazioni; per me e' questa l'evoluzione dei netbook, non i 10"...
i 1024x600 sono probabilmente interpolati, non nativi (visto che la maggior parte dei display 4.3" ad alta risoluzione sono 800x600).
PS:
i palmari sono periferiche HW di un sistema x86, questo e' un sistema HW x86; e' come mettere a confronto una bicicletta con un'automobile, due settori della mobilita' del tutto differenti...

alexsky8
17-02-2009, 10:06
concordo: 8,9" è il paradiso di un netbook


lo penso pure io soprattutto con un display ben sfruttato e con poche bande laterali, oggetto leggerissimo e dalle dimensioni contenute.

ciao

Gnubbolo
17-02-2009, 10:06
spettacolare per la scuola, manda in pensione le calcolatrici scientifiche e i palmari ( ne avevo uno nel 1995 spettacolare più o meno grosso come questo umido ovviamente in bianco e nero.. )
windows + matlab

lucusta
17-02-2009, 10:10
... il nome era piu' indicativo se lo avessero scritto come µMID, con la Mu greca, ma ogni volta sarebbe stato un problema dare il codice ascii, e sarebbe diventato immediatamente micromid, che e' gia' di suo marchio registrato, ed anche µMID si confonderebbe con µ MIDI csyntetizer controller....
insomma, sta' diventando difficile dare il nome giusto ad un prodotto nuovo (anche picoMID credo che sia registrato).
UltraMID?

alexsky8
17-02-2009, 10:10
per me e' questa l'evoluzione dei netbook, non i 10"...

infatti i 10" a mio avviso sono degli ibridi inutili

Horizont
17-02-2009, 10:14
ma qual è il problema che vi fate sulla risoluzione, tanto l importante è avere la possibilità di metterlo usarlo a 1024...poi in ambiente desktop si mette a 800x600...

theory
17-02-2009, 10:17
ma non c'è il touchpad?

MrModd
17-02-2009, 10:39
ma non c'è il touchpad?

C'è il touch-screen.

demon77
17-02-2009, 10:49
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :sbav: !!!!!!!!!

theory
17-02-2009, 10:59
C'è il touch-screen.

ah ok, grazie, mi era sfuggita quella riga :D

SwatMaster
17-02-2009, 11:14
E'.... tenero. Probabilmente lo si troverà dentro le San Carlo Junior o gli ovetti Kinder. :asd:

dokro
17-02-2009, 11:51
Secondo me lo si troverà nelle merendine mister day:D
Cmq davvero interessante come prodotto...certo le bande laterali bianche sono tutto spazio sprecato e la risoluzione imho è troppo alta per leggere le scritte...

mikeb90
17-02-2009, 12:17
gadgettino eccezionale...finalmente qualcosa che mi va a genio, non quei mattoncini della samsung e lg che non servono a nulla,potrebbero anche farci stare un modulo per le hciamate volendo XDsarebbe un sogno!la perfect mobile device..XD

vize84
17-02-2009, 12:35
Ma v'immaginate se fosse stato SECC quanto sarebbe stato leggero? Putroppo ci dobbiamo accontentare di 3 etti bagnati, ehm, UMIDi :sofico:

Scusate ma non resistevo :Prrr:

mikeb90
17-02-2009, 13:04
questa era propio bruta brutta eh...XD

SwatMaster
17-02-2009, 13:12
Ma v'immaginate se fosse stato SECC quanto sarebbe stato leggero? Putroppo ci dobbiamo accontentare di 3 etti bagnati, ehm, UMIDi :sofico:

Scusate ma non resistevo :Prrr:

Ma tu stai male.... :eek:

alec_cappa
17-02-2009, 13:17
vedi, il fatto è che per i palmari considero la maggiore dimensione dello schermo un vantaggio (senza esagerare). E imho questo oggettino ha proprio le misure giuste: 90-60-90 :D .. ehm, dicevo 130x71x9,9. Mi soddisfa. Non è eccessivo..

Sui netbook invece credo che la dimensione corretta fosse attorno agli 8" ,ben sfruttati come schermo, invece ci si è fiondati sul 10" che a mio avviso non è ne carne ne pesce.
concordo: 8,9" è il paradiso di un netbook

ma sei sicuro? ci vuole il microscopio...[/QUOTE]

beh, dopo quell'espressione la frase continua. però la riscrivo così mi spiego.
una risoluzione più alta è utile perchè permette (per esempio) di poter visualizzare meglio le foto, pensa se sul pc dal quale scrivi avessi ancora il 640x480... sarebbe un pò limitato!

quindi di per se è buona come cosa!

poi, come dico nell'intervento precedente, se il sistema operativo non viene adattato ovviamente diventa tutto illegibile, come succede per il sony vaio p

però ho solo ripetuto quello che avevo già scritto :D

sesshoumaru
17-02-2009, 13:21
Minchia che attrezza da nerd!
Inutile dire che lo voglio assolutamente ! :D

Un pc completo nel palmo di una mano è sempre stata una mia fantasia, e a 500 euro è decisamente interessante.

Anch'io però di domando che autonomia ha, spero almeno 4 ore...

jojomi
17-02-2009, 13:47
Bello ma senza mouse magari un trackpad stile clit.. IBM.

Però a parte tutto mi piacerebbe avere un dispositivo solo che faccia tutto a qs punto: xp potrà avere un telefono come han fatto su windows mobile?

scomodo ma il modo si trova.

Concordo sulle troppo generose fasce lato schermo.

Certo con xp e verosimilmente ubuntu ed una riduzione per prese usb grosse la faccenda diventa interessante.

Immagino a breve avremo schermi pieghevoli di buone dimensioni con quella carta lcd. Il proiettore è altrettanto interessante ma tempo per consumi e durata lampade/delicatezza.

Jo

Marok
17-02-2009, 14:32
Carino è carino, ma avete visto il prezzo???
Sì ci sarà pure il touch, sarà pure leggero, sara pure il + piccolo, sarà pure tutto ciò che volete, ma costa troppo.

marchigiano
17-02-2009, 14:36
Carino è carino, ma avete visto il prezzo???
Sì ci sarà pure il touch, sarà pure leggero, sara pure il + piccolo, sarà pure tutto ciò che volete, ma costa troppo.

guarda quanto costa un xperia o un e90 o un n96 o qualche htc... il prezzo è allineato, la miniaturizzazione alza i costi

sesshoumaru
17-02-2009, 14:55
guarda quanto costa un xperia o un e90 o un n96 o qualche htc... il prezzo è allineato, la miniaturizzazione alza i costi

Non solo, a 500 euro costerebbe anche poco.

Un palmare 4.8" con tastiera qwerty è sempre costato tanto in passato, anche 800-1000 euro, e a 1024*600 di risoluzione non ne avevo mai visti.

Spero solo che i 500 dollari previsti non aumentino.

mikeb90
17-02-2009, 15:11
io spero che diminuiscano....XD

mau.c
17-02-2009, 15:38
ahahah me lo comprerei solo per giocarci a doom... molto carino, ha praticamente le prestazioni del mio desktop che ho appena pensionato... l'unico problema è l'HD che certo non sarà tanto performante. queste soluzioni sono interessanti perchè consumano poca energia e occupano poco spazio a mio avviso, l'unico problemino è il prezzo.

INFECTED
17-02-2009, 16:35
Stupendo! Ovvio per le dimensioni non è che ci si può fare un granchè però è davvero bellissimo! Chissà a quando l'uscita

za87
17-02-2009, 17:01
prezzo troppo alto (però ha integrato di tutto), come la risoluzione...non mi sembra un dispositivo di facile utilizzo e sinceramente per i miei gusti troppo piccolo...
però sono rimasto davvero sorpreso dalle mille cose che sono riusciti a mettere su questo pc!!!!

mau.c
17-02-2009, 17:03
comunque penso che l'80% di questi dispositivi venduti venga attaccato ad un HD esterno e messo a scaricare in P2P... se bloccano gli scaricamenti, come minacciano da tempo, li venderanno davvero poco...

paulus69
17-02-2009, 19:23
hummmnnn....certo che se piazzavano altoparlante e telecamera su un solo lato...guadagnavano spazio per un pollice in più;imho...l'ideale stà sui 5"..

esse09
17-02-2009, 20:20
Ma v'immaginate se fosse stato SECC quanto sarebbe stato leggero? Putroppo ci dobbiamo accontentare di 3 etti bagnati, ehm, UMIDi :sofico:

:ave: :ave: :ave:

comunque, quella tastiera e' inutile secondo me, troppo troppo piccola, certo e' comoda per i giochi, puoi premere wasd con un solo dito

mau.c
17-02-2009, 20:32
aspetta... non c'è canc per fare ctrl+alt+canc...

:muro:

sullyprimo
17-02-2009, 20:33
e se mi tengo il mio REVO

sesshoumaru
17-02-2009, 20:38
e se mi tengo il mio REVO

Bello, io ho ancora un vetusto psion 5 ed è incredibile quello che può ancora fare quel giocattolino.

OT: Qualcuno ha un bel psion 5mx da dar via ?

scalmanato92
17-02-2009, 21:33
e il mouse?

sesshoumaru
17-02-2009, 21:46
e il mouse?

touchscreen

ministro
18-02-2009, 05:39
tra 500 e 800 euro? a beh allora..

amd-novello
18-02-2009, 06:23
scusate tanto ma avete capito ci che marca sia? io no

cmq non costa tanto per quello che è

i cellulari sono un furto a livello inter galattico allora

mikedepetris
18-02-2009, 08:38
Tanti anni fa ebbi a che fare con il Libretto
http://en.wikipedia.org/wiki/Libretto_(notebook)

niente di nuovo quindi :-)

Tiger Man
18-02-2009, 08:46
mah, secondo me si va sempre più sul ridicolo nel miniaturizzare questi affari...
il display del cellulare è quasi più grande, e quelle icone per un poveretto con qualche diottria in meno sono davvero da cecità...
per non parlare poi della potenza di calcolo.. sono perplesso...

mikedepetris
18-02-2009, 08:50
uffa mi ha ha mangiato il link:
<http://en.wikipedia.org/wiki/Libretto_(notebook)>

non ci posso credere che ancora ci sia tutta questa gente che si lamenta per la troppa risoluzone perche' i caratteri sono troppo piccoli!!!!

Ragazzi sveglia!!! La dimensione dei caratteri SI CAMBIA !!!

:-D

Baboo85
18-02-2009, 10:45
Memoria DDR3 533MHz?

Bello ma senza mouse magari un trackpad stile clit.. IBM.

Be' col touchscreen a che serve il mouse...

Comunque puo' funzionare come telefono. Vedi Flybook coi programmi appositi.

Certo che... Se ci mettono 2 joystick diventa come l'OpenPandora :)

sesshoumaru
18-02-2009, 12:55
Tanti anni fa ebbi a che fare con il Libretto
http://en.wikipedia.org/wiki/Libretto_(notebook)

niente di nuovo quindi :-)

Eh no, ci son 2 cose decisamente nuove.

1) Questo Umid è molto più piccolo.

2) Costa quanto un portatile economico, ricordi quanto costava il libretto ?

mikedepetris
18-02-2009, 14:35
Eh no, ci son 2 cose decisamente nuove.

1) Questo Umid è molto più piccolo.

2) Costa quanto un portatile economico, ricordi quanto costava il libretto ?


dici? Io ho scarsa memoria ma il Libretto era 210×115×34 per 840g
l'UMID e' sicuramente piu' leggero (sara' l'umidita') ma mi sembra che i mm siano quelli

il prezzo... era quello di un portatile economico.

Cambia ovviamente la tecnologia, allineata con quelle dell'epoca, quella volta era porte seriali parallele pcmcia... e ci voleva la docking station

sesshoumaru
18-02-2009, 14:40
dici? Io ho scarsa memoria ma il Libretto era 210×115×34 per 840g
l'UMID e' sicuramente piu' leggero (sara' l'umidita') ma mi sembra che i mm siano quelli

il prezzo... era quello di un portatile economico.

Cambia ovviamente la tecnologia, allineata con quelle dell'epoca, quella volta era porte seriali parallele pcmcia... e ci voleva la docking station

Ora non ho le misure precise dell'Umid (dovrei cercarle) ma a occhio sembra decisamente piccolino del libretto.
Del resto il libretto aveva uno schermo da 6.8" mi pare.

Per il prezzo non saprei, ma mi sembra che nel 2000 costasse abbondantemente più di un milione di lire.

mikedepetris
18-02-2009, 15:14
Ora non ho le misure precise dell'Umid (dovrei cercarle) ma a occhio sembra decisamente piccolino del libretto.
Del resto il libretto aveva uno schermo da 6.8" mi pare.

Per il prezzo non saprei, ma mi sembra che nel 2000 costasse abbondantemente più di un milione di lire.

purtroppo le dimensioni dell'UMID a secco non ci sono ancora

Il libretto partiva da:
AMD 486 DX4 75 MHz, 8 MB RAM, 270 MB hard disk, 6.1" TFT display
un milione di lire era appunto il costo di un portatile economico

ecco qua un bell'articolo:
http://www.urban75.org/tech/toshiba-libretto-50-pc.html

e proprio volendo:
http://www.toshiba-europe.com/computers/sna/tnt/visions97/pc-diet.htm

androne
18-02-2009, 16:15
Scusate ma come si farà ad usare il DVB-T se in Italia è monopolizzato dai gestori telefonici (3) ???

Mongomeri
19-02-2009, 13:09
Scusate ma come si farà ad usare il DVB-T se in Italia è monopolizzato dai gestori telefonici (3) ???

Forse perchè ti confondi con il dvb-h?:D

M4rk191
21-02-2009, 12:21
dalle foto sembra carino, invece guardate che mattone:
http://www.engadget.com/2008/11/12/umids-super-mini-laptop-is-small-shiny-super/

credo si possa definire un netbook con display insufficiente

Baboo85
22-02-2009, 18:20
tempo 3/6 mesi ed esce quello con lo schermo più grande. poi esce quello con il lettore di card, poi il prezzo lievita:rolleyes:

E alla fine esce la versione 10" :D

amd-novello
13-03-2009, 10:28
up

novità?

Bassmo
13-03-2009, 15:56
è bellissimo :eek:

adoro le risoluzioni altissime, un 1024 su un dispositivo veramente portatile è una goduria solo a pensarlo :D
Alla fine è la densità di pixel paragonabile a quella di un nokia N80 (che ha lo schermo 352 x 416 pixels, 2.1 inches, 35 x 41 mm mentre gli N attuali sono tristemente tornati indietro alla risoluzione 240 x 320 pixels, 2.6 inches, 40 x 53 mm) che io trovo splendida, tanto da preferire tutt'ora l' N80 ai suoi successori

416 pixel su 41 millimetri, significa uno schermo con base 10 centimetri per i 1024 pixel. Qualcuno sa la dimensione precisa in millimetri dello schermo dell' UMID?

PS: guardano le foto dell'umid, che è largo 158mm in tutto, lo schermo in proporzione sembra esattamente sui 10/10,5 centimetri. Siamo proprio a quella stessa densità di pixel, splendido!

Prima o poi mi inventerò una scusa per acquistarlo...appena il prezzo diventerà umano.

Bassmo
13-03-2009, 16:21
beh, dopo quell'espressione la frase continua. però la riscrivo così mi spiego.
una risoluzione più alta è utile perchè permette (per esempio) di poter visualizzare meglio le foto, pensa se sul pc dal quale scrivi avessi ancora il 640x480... sarebbe un pò limitato!

quindi di per se è buona come cosa!

poi, come dico nell'intervento precedente, se il sistema operativo non viene adattato ovviamente diventa tutto illegibile, come succede per il sony vaio p

però ho solo ripetuto quello che avevo già scritto :D


mi sa che son proprio strano io allora :stordita:
a me le risoluzioni cosi alte piacciono proprio per la navigazione web, sistema operativo, file browser, ecc! Per le foto va bene anche 640x480....:mc: