View Full Version : e il phishing si aggiorna...
dave4mame
16-02-2009, 20:50
penso che chiunque tra voi (sia sinistrorsi che destrorsi) riceva quotidianamente phising vario ed assortito.
immagino che chiunque lo cestini in automatico.
beh, per farla breve... questa sera ho ricevuto la solita mail da poste italiane.
tuttavia, complice il fatto che PROPRIO QUESTO POMERIGGIO ho attivato la nuova poste pay (sostituta di quella scaduta), anzichè cestinare l'ho aperta.
beh... il testo stavolta mi ha lasciato basito per la "carognaggine" :read:
Gentile Cliente,
Con il nuovo anno abbiamo avviato una campagna per aiutare i nostri clienti per far fronte alla crisi finanziaria.
Di conseguenza stiamo dando via al bonus anticrisi di 500,00 euro che riceveranno i nostri clienti scelti a caso dal nostro database e lei risulta fra i fortunati che possono avere tale bonus.
Accedi »Servizi per accreditare il Bonus Fedelta »
Poste Italiane garantisce il corretto trattamento dei dati personali degli utenti ai sensi dell'art. 1 del D. Lgs 20 giugno 2004 n.144 'Codice in materia di protezione dei dati personali.
Nota : Tutte le informazioni sono necessarie per poter avere accesso al bonus!.
Distinti Saluti
© Poste Italiane
apperò! :D
per inciso... il sito-farlocco funziona perfettamente...
penso che chiunque tra voi (sia sinistrorsi che destrorsi) riceva quotidianamente phising vario ed assortito.
immagino che chiunque lo cestini in automatico.
beh, per farla breve... questa sera ho ricevuto la solita mail da poste italiane.
tuttavia, complice il fatto che PROPRIO QUESTO POMERIGGIO ho attivato la nuova poste pay (sostituta di quella scaduta), anzichè cestinare l'ho aperta.
beh... il testo stavolta mi ha lasciato basito per la "carognaggine" :read:
apperò! :D
per inciso... il sito-farlocco funziona perfettamente...
:rotfl:
500 euro dati a caso ? :D :D
Ma ci credi che mi fà troppo ridere :D
dave4mame
16-02-2009, 20:56
:rotfl:
500 euro dati a caso ? :D :D
Ma ci credi che mi fà troppo ridere :D
di 500 euro ad minchiam ne ho già vinti a pacchi.....
è la motivazione che mi ha lasciato basito!
di 500 euro ad minchiam ne ho già vinti a pacchi.....
è la motivazione che mi ha lasciato basito!
malfidato :O
Lascia tutti i tuoi dati e vedrai quante mazzette da 500 euri ti arriveranno
ahahah e se lo fanno vuol dire che qualcuno abbocca!!!
Fradetti
16-02-2009, 21:05
finora io il phishing l'ho sempre scoperto per gli errori grammaticali e le frasi senza senso... questo è più realistico, anche se la frase "clou" dei 500,00€ è leggermente confusa.
paulus69
16-02-2009, 21:24
ahahah e se lo fanno vuol dire che qualcuno abbocca!!!
legge del 10% docet....:O
mio fratello c'è cascato :doh: (io sono stato adottato, non ho gli stessi geni :O ) gli han prelevato 3-400 euro in ricariche del cellulare.... e la polizia postale come al solito non serve a una cippa :rolleyes: cavolo, hanno il numero di telefono ricaricato, l'indirizzo ip della ricarica e tutto il resto ma è + comodo guardare youporn dalla scrivania piuttosto che prendere sti galli del pollaio che fregano poche centinaia di euro...
Infine pensavo che contro queste frodi le poste ti risarcissero, invece col cavolo... e mi sembra strano dato che le truffe sulle carte di credito, invece, vengono risarcite...
Versalife
17-02-2009, 00:48
"500,00 euro che riceveranno i nostri clienti scelti a caso"....
ahah bella questa :rotfl:
Pancho Villa
17-02-2009, 09:17
Qualche settimana fa ne ho ricevuta una veramente ben fatta. A parte che era scritta in un italiano corretto (senza caratteri in cirillico), ma poi c'era un link a una copia perfetta del sito delle poste, praticamente irriconoscibile dalla grafica (soltanto guardando l'indirizzo e i certificati ci si poteva rendere conto). :rolleyes:
Finalmente per i correntisti delle poste stanno iniziando a distribuire uno strumento di sicurezza per le operazioni dispositive.
http://www.bancopostaclick.it/lettore/index.shtml
dave4mame
17-02-2009, 09:22
Qualche settimana fa ne ho ricevuta una veramente ben fatta. A parte che era scritta in un italiano corretto (senza caratteri in cirillico), ma poi c'era un link a una copia perfetta del sito delle poste, praticamente irriconoscibile dalla grafica (soltanto guardando l'indirizzo e i certificati ci si poteva rendere conto). :rolleyes:
Finalmente per i correntisti delle poste stanno iniziando a distribuire uno strumento di sicurezza per le operazioni dispositive.
http://www.bancopostaclick.it/lettore/index.shtml
beh... quella che ho postato è davvero la copia sputata dell'home del sito delle poste, anche se ovviamente l'indirizzo http che viene visualizzato "tradisce".
ma al di là di tutto... una mail che comincia con "caro cliente" è da cestinare in tre nanosecondi...
mio fratello c'è cascato :doh: (io sono stato adottato, non ho gli stessi geni :O ) gli han prelevato 3-400 euro in ricariche del cellulare.... e la polizia postale come al solito non serve a una cippa :rolleyes: cavolo, hanno il numero di telefono ricaricato, l'indirizzo ip della ricarica e tutto il resto ma è + comodo guardare youporn dalla scrivania piuttosto che prendere sti galli del pollaio che fregano poche centinaia di euro...
Infine pensavo che contro queste frodi le poste ti risarcissero, invece col cavolo... e mi sembra strano dato che le truffe sulle carte di credito, invece, vengono risarcite...
Se quell'ip è fuori dall'Italia la polpost non può fare un cavolo.
E' da una vita che dico che Internet ha bisogno di una regolamentazione seria dal punto di vista legislativo
Pancho Villa
17-02-2009, 10:41
beh... quella che ho postato è davvero la copia sputata dell'home del sito delle poste, anche se ovviamente l'indirizzo http che viene visualizzato "tradisce".
ma al di là di tutto... una mail che comincia con "caro cliente" è da cestinare in tre nanosecondi...
Puoi darci il link?
trallallero
17-02-2009, 10:52
ma al di là di tutto... una mail che comincia con "caro cliente" è da cestinare in tre nanosecondi...
ma scusa, il tuo anti spam non l'ha riconosciuta come tale ??? :mbe:
mio fratello c'è cascato :doh: (io sono stato adottato, non ho gli stessi geni :O )
:sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk:
dave4mame
17-02-2009, 11:00
ma scusa, il tuo anti spam non l'ha riconosciuta come tale ??? :mbe:
è la casella di "fuffamail"; la consulto solo online :)
Puoi darci il link?
l'avevo cancellata, ma ne ho ricevute altre 4; eccoti i link
http://buroreportedecredito.com.mx/js/aaa.php <-- il testo di questo è uguale all'altro.. ma non sono certo che il link sia lo stesso
http://www.medi-caladvisors.com/error.html/red.html
http://mu.kazgroup.org/xampp/getexcel.php (questo doppio)
Pancho Villa
17-02-2009, 11:11
è la casella di "fuffamail"; la consulto solo online :)
l'avevo cancellata, ma ne ho ricevute altre 4; eccoti i link
http://buroreportedecredito.com.mx/js/aaa.php <-- il testo di questo è uguale all'altro.. ma non sono certo che il link sia lo stesso
http://www.medi-caladvisors.com/error.html/red.html
http://mu.kazgroup.org/xampp/getexcel.php (questo doppio)
Il primo link mi indirizza a una specie di negozio di fai-da-te, il secondo e il terzo me li blocca il filtro antiphishing di firefox; se lo ignoro il secondo mi dà errore 404, il terzo invece è la copia del sito delle poste. Ho provato ad entrare digitando uno user/pass a caso e mi compare una pagina per ricaricare la postepay. Peccato ci siano soltanto i campi per i dati della carta dell'ordinante... :D :D :D
Comunque i link nella pagina reindirizzano verso il sito delle Poste vero, mica male.
Fradetti
17-02-2009, 11:28
tutti sul terzo a scrivergli
nome utente: yourfatmomma
password: ifuckedher
:ciapet: :ciapet:
Il primo link mi indirizza a una specie di negozio di fai-da-te, il secondo e il terzo me li blocca il filtro antiphishing di firefox; se lo ignoro il secondo mi dà errore 404, il terzo invece è la copia del sito delle poste. Ho provato ad entrare digitando uno user/pass a caso e mi compare una pagina per ricaricare la postepay. Peccato ci siano soltanto i campi per i dati della carta dell'ordinante... :D :D :D
Comunque i link nella pagina reindirizzano verso il sito delle Poste vero, mica male.
si stanno facendo furbi i compagnucci dell'est ..
Così pure se il sito poste aggiorna qualche cosa il loro link-fuffa è aggiornato :read:
gigio2005
17-02-2009, 11:35
penso che chiunque tra voi (sia sinistrorsi che destrorsi) riceva quotidianamente phising vario ed assortito.
immagino che chiunque lo cestini in automatico.
beh, per farla breve... questa sera ho ricevuto la solita mail da poste italiane.
tuttavia, complice il fatto che PROPRIO QUESTO POMERIGGIO ho attivato la nuova poste pay (sostituta di quella scaduta), anzichè cestinare l'ho aperta.
beh... il testo stavolta mi ha lasciato basito per la "carognaggine" :read:
apperò! :D
per inciso... il sito-farlocco funziona perfettamente...
scusa non ho capito dov'e' la novita'/aggiornamento....
dave4mame
17-02-2009, 11:45
scusa non ho capito dov'e' la novita'/aggiornamento....
la causale del "premio"....
gabi.2437
17-02-2009, 12:37
Uao e l'italiano è pure corretto stavolta, niente scattisi qui :D :D
Sinclair63
17-02-2009, 14:42
tutti sul terzo a scrivergli
nome utente: yourfatmomma
password: ifuckedher
:ciapet: :ciapet:
:rotfl: :sbonk: :morto:
Ventresca
17-02-2009, 15:36
a me sembra ALLUCINANTE che questi delle poste non abbiano ancora neanche alzato un dito, è da anni che ho la postepay, e ogni volta che accedo al mio saldo online ricevo regolarmente una mail farlocca.... POLIZIA POSTALE SEI INUTILE!
gabi.2437
17-02-2009, 15:53
Se il sito è sul server di cucuraipibo non ci si può far niente :sofico: E che la gente si informasse prima di buttar dati a caso, se al posto del sito vero c'è www.tirubiamotutto.bb (bb sta per banda bassotti) forse qualcosa non quadra... anche se è identico al sito delle poste
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.