View Full Version : sondaggio canon 450d vs nikon d80
turbo974
16-02-2009, 17:40
salve.
a parità di prezzo quale prendereste nel kit col 18-55 stabilizzato per entrambe?
SuperMariano81
16-02-2009, 18:06
ma che cribbio di sondaggio è?
lo volete capire che la 450d è una entry level e la d80 invece è una pro??!??? :rolleyes: :muro: :rolleyes: :muro:
turbo974
16-02-2009, 18:15
penso che a nessuno freghi che fascia ricoprono ma credo che sia fondamentale il prezzo che uno è disposto a sborzare visto che sono pressochè uguali. il sondaggio si puo' fare...e poi la d80 è una semi pro...
Raghnar-The coWolf-
16-02-2009, 18:22
ma che cribbio di sondaggio è?
lo volete capire che la 450d è una entry level e la d80 invece è una pro??!??? :rolleyes: :muro: :rolleyes: :muro:
Una pro è esagerato.
E' costruttivamente migliore della 450D e ha il pentaprisma (gran vantaggio!), ma non guadagni stop con la resa ISO (anzi, prob ne perdi un terzino, non che sia indisp. ma schifo non fa), hai meno raffica (3 vs 3.5), meno MPixel (che a quanto pare non peggiorano la resa ISO nè la cromatica) e altri optional in meno...
Quindi beh, la scelta è tutt'altro che scontata, per quanto mi riguarda le considero più o meno equivalenti, non so che sceglierei a parità di prezzo.
turbo974
16-02-2009, 18:27
:cincin:
D80 tutta la vita senza neanche pensarci, corpo, mirino e doppia ghiera sono motivi più che sufficienti.
SuperMariano81
16-02-2009, 19:00
penso che a nessuno freghi che fascia ricoprono ma credo che sia fondamentale il prezzo che uno è disposto a sborzare visto che sono pressochè uguali. il sondaggio si puo' fare...e poi la d80 è una semi pro...
... 'nsomma.
io prima di prendere un corpo, che di solito ti dura anni, vedo che sia ergonomico, comodo da tenere in mano, che abbia le 2 ghiere ed eventualmente il display superiore. poi è ovvio conta il fattore prezzo, ma tra le due prenderei la d80.
PS Mi scuso per l'intervento precedente un po troppo fuori dalle righe
ma che cribbio di sondaggio è?
lo volete capire che la 450d è una entry level e la d80 invece è una pro??!??? :rolleyes: :muro: :rolleyes: :muro:
quindi la d80 fa le foto belle da sola mentre la 450d ha il vantaggio di poter mettere al posto del "ta-clack!" di scatto il rumore di un uccellino che cinguetta? :sofico: :sofico:
a parte gli scherzi, valuta prima le lenti che vorrai usare.
un corpo macchina lo cambierai quasi sicuramente se ti sta stretto senza perdere granchè, un intero corredo direi che è meno probabile e assai più dispendioso ;)
turbo974
16-02-2009, 20:17
la 450d è una entry level che ha da dire la sua contro una semi pro.
e se andiamo a vedere ha molte cose a suo vantaggio quale il risultato finale che è la foto sopratutto a alti iso
lollo_rock
16-02-2009, 20:55
la 450d è una entry level che ha da dire la sua contro una semi pro.
e se andiamo a vedere ha molte cose a suo vantaggio quale il risultato finale che è la foto sopratutto a alti iso
c'è anche da dire che una ha il ccd e l'altra il cmos, che ad alti iso si comportano in maniera diversa; inoltre la d80 è un pò più anziana della 450d, direi che è quasi normale che abbia iso più rumorosi:)
io prenderei la d80
ps, ma tu sai riconoscere ad occhio nudo se una foto è fatta con la d80 o con la 450d?
turbo974
16-02-2009, 21:02
sicuramente no!
ho aperto questo sondaggio apposta.
sono semplicemente insicuro sull'acquisto.
ho maneggiato tutte e due le macchine e ognuna ha delle prerogative diverse dall'altra.
la confusione infatti deriva proprio dal fatto che la d80 è leggermente + vecchiotta ma nn per questo meno valida anzi!
la eos ha varie cosette anche lei molto utili a mio avviso.
fabr1zio
16-02-2009, 21:17
D80 a mani basse.
RoUge.boh
16-02-2009, 21:36
quindi la d80 fa le foto belle da sola mentre la 450d ha il vantaggio di poter mettere al posto del "ta-clack!" di scatto il rumore di un uccellino che cinguetta? :sofico: :sofico:
a parte gli scherzi, valuta prima le lenti che vorrai usare.
un corpo macchina lo cambierai quasi sicuramente se ti sta stretto senza perdere granchè, un intero corredo direi che è meno probabile e assai più dispendioso ;)
scusa vuoimettere la comodita di mettere l'uccellino che cinguetta?.....:sofico: :sofico: :sofico:
WildBoar
16-02-2009, 21:59
D80 tutta la vita senza neanche pensarci, corpo, mirino e doppia ghiera sono motivi più che sufficienti.
concordo!
quando presi la d80 se ho avuto qualche dubbio sulla carta è svanito appena ho preso in mano la 450d...
davvero plasticosa e troppo piccola (come sulla d60 mi "avanza" il mignolo e non chiudo bene la mano) allora il mio dubbio è rimasto tra 40d e d80, poi ho preso la seconda che costava meno e aveva nel parco nikon qualche ottica che mi piaceva di più!
prenderei la canon se mi piacesse qualche ottica di casa canon in paricolare, come iso io non vedo un abbisso, anzi la 450 ha si un po meno di rumore ma la nikon ha più rumore "tipo grana di pellicola" non croma noise, in ogni caso entrambe sono utilizzabilissime per i miei gusti a 1600
d80:
http://75.126.132.154/PRODS/D80/FULLRES/D80hSLI1600.JPG
450d:
http://75.126.132.154/PRODS/XSI/FULLRES/XSIhSLI1600.JPG
(fonte http://www.imaging-resource.com/)
SuperMariano81
17-02-2009, 08:52
Era questo che volevo dire, la d80 è una spanna sopra alla 450d (e ve lo dice un canoniano)
In giugno 2007 c'è mancato veramente poco che non predessi la d80 e cercavo un corpo "serio" (2 ghiere, monitor superiore, dimensioni adeguate) e la d80 veniva paragonata al gruppetto 20d, 30d e 40d di casa canon, anch'esse di un livello superiore alla 450d.
Per questo non lo vedo come un sondaggio "alla pari" ;)
Raghnar-The coWolf-
17-02-2009, 10:05
Io non vedo tutta questa spanna.
Il paragone con una 40D non regge (corpo in magnesio, tropicalizzazione discreta) tanto quanto non regge il paragone fra 450D e D80.
La D80 e` a un segmento intermedio fra le XXD e XXXD Canon, tuttavia e` di 2 anni piu` vecchiotta della 450D (tanto quanto la 30D), e questo comporta una serie di svantaggi sia fotografici (che ho gia` citato) sia economici (minor tenuta del valore a medio termine).
Il costo e` basso per quello che offre, e, come ho detto, se la batte alla grande nonostante molte caratteristiche fotografiche piu` vetuste. Io lo vedo abbastanza alla pari, infatti non saprei che voltare :D
Poi se ci aggiungiamo che generalmente una 450D costa meno di una D80 ecco che diventa alla pari proprio.. in questo momento sarei bello che indeciso!! +_+
AarnMunro
17-02-2009, 10:17
Canon 450D. Senza dubbio!
fabr1zio
17-02-2009, 10:19
Edit. Quella che si abbina meglio con la cravatta. Magari se c'è qualche ottica che ti attira nei due sistemi puoi aggiungere un nuovo elemento valutativo.
fabr1zio
17-02-2009, 10:21
Canon 450D. Senza dubbio!
-.- mi edito
WildBoar
17-02-2009, 11:04
Io non vedo tutta questa spanna.
Il paragone con una 40D non regge (corpo in magnesio, tropicalizzazione discreta) tanto quanto non regge il paragone fra 450D e D80.
La D80 e` a un segmento intermedio fra le XXD e XXXD Canon, tuttavia e` di 2 anni piu` vecchiotta della 450D (tanto quanto la 30D), e questo comporta una serie di svantaggi sia fotografici (che ho gia` citato) sia economici (minor tenuta del valore a medio termine).
Il costo e` basso per quello che offre, e, come ho detto, se la batte alla grande nonostante molte caratteristiche fotografiche piu` vetuste. Io lo vedo abbastanza alla pari, infatti non saprei che voltare :D
Poi se ci aggiungiamo che generalmente una 450D costa meno di una D80 ecco che diventa alla pari proprio.. in questo momento sarei bello che indeciso!! +_+
sulla svalutazione è tutto da vedere, visto che la d80 sta già al minimo (è uscita la d90) mentre quanto uscirà la 500d la 450 scenderà ancora...
inoltre pur essendo più nuova le innovazioni "tecnologiche" sono limitate al liveview...:rolleyes:
poi provale tutte e tre e dimmi se la d80 non è molto più simile alla 40d che non alla 450!
D80 a mani basse.
...
Edit. Quella che si abbina meglio con la cravatta. Magari se c'è qualche ottica che ti attira nei due sistemi puoi aggiungere un nuovo elemento valutativo.
-.- mi edito
:eek:
che è successo AarnMunro ti ha minacciato per farti ritrattare? :p
comunque concordo che se si vuole qualche ottica bianca della canon andrei anche io sulla 450d pur se come corpo la reputo inferiore (magari con battery grip senno un biancone della canon te la porta via la 450 :D )...
fabr1zio
17-02-2009, 11:16
:eek:
che è successo AarnMunro ti ha minacciato per farti ritrattare? :p
No ;) è che avevo scritto un pippone sul corpo, la piacevolezza dello scatto, la comodità che può essere superiore alle migliorie teconologiche e poi mi sono visto il commento di AarnMunro, i cui scatti mi hanno fatto quasi propendere per la 40d, consigliare la 450d a sangue freddo. E a intuito leggendo sul forum lui dovrebbe essere un utente da macchina carro-armato, solida e non proprio per manine "da principessa". Mi sarò sbagliato.
La lente canon che mi "manca" in Pentax è l'85 1.8 di Aarn, in Pentax il 77 costa il doppio, pertanto dovrò aspettare il doppio per averlo.
La d80 l'ho considerata come alternativa alla 40d e k20, non mi è piaciuta in mano come le altre e non c'è una lente particolare che mi attiri in nikon. Però la 450d sia per mirino che per corpo è troppo entry in confronto, ottima tecnologia ma materiali al risparmio. Sarà che mi sono trattato troppo bene con la k20d in merito...
Raghnar-The coWolf-
17-02-2009, 11:31
sulla svalutazione è tutto da vedere, visto che la d80 sta già al minimo (è uscita la d90) mentre quanto uscirà la 500d la 450 scenderà ancora...
Mah a meno di 500 ci vorra` un bel po' prima che scenda ancora, e la 500D ci vorra` un po' prima che esca...
Le macchine fineserie non sono famose per la resa sull'usato neh... :muro:
inoltre pur essendo più nuova le innovazioni "tecnologiche" sono limitate al liveview...:rolleyes:
Liveview, sgrullapolvere e minchiate.
Ma anche 2 MP in piu`, guadagnando un terzino di stop, mezzo fps in piu`. Roba che non fa la differenza, ma direi che e` tutto tranne che un optional.
A fronte di un costo un po' inferiore per la 450D la scelta diventa tutt'altro che banale, e anche a parita` di prezzo la presenza/assenza di una lente in uno dei due corredi pesa ben di piu`, secondo me.
poi provale tutte e tre e dimmi se la d80 non è molto più simile alla 40d che non alla 450!
No, la D80 non c'entra una ceppa con la 40D, meno di quanto la 450D non c'entra una ceppa con la D80, e adesso che succede?
fabr1zio
17-02-2009, 12:03
Intanto il confronto è stato chiesto a parità di prezzo.
Liveview, sgrullapolvere e minchiate.
Posseggo tutto sul mio corpo, si sono minchiate. Così come i 2Mp in più e il "mezzo" fps.
la D80 non c'entra una ceppa con la 40D, meno di quanto la 450D non c'entra una ceppa con la D80 e adesso che succede?
Succede che non è vero, per quanto io stesso abbia scartato la d80 rispetto alla 40d. E un weekend in giro a scattare con le due macchine basta a rendersene conto.
WildBoar
17-02-2009, 12:11
No ;) è che avevo scritto un pippone sul corpo, la piacevolezza dello scatto, la comodità che può essere superiore alle migliorie teconologiche e poi mi sono visto il commento di AarnMunro, i cui scatti mi hanno fatto quasi propendere per la 40d, consigliare la 450d a sangue freddo. E a intuito leggendo sul forum lui dovrebbe essere un utente da macchina carro-armato, solida e non proprio per manine "da principessa". Mi sarò sbagliato.
La lente canon che mi "manca" in Pentax è l'85 1.8 di Aarn, in Pentax il 77 costa il doppio, pertanto dovrò aspettare il doppio per averlo.
La d80 l'ho considerata come alternativa alla 40d e k20, non mi è piaciuta in mano come le altre e non c'è una lente particolare che mi attiri in nikon. Però la 450d sia per mirino che per corpo è troppo entry in confronto, ottima tecnologia ma materiali al risparmio. Sarà che mi sono trattato troppo bene con la k20d in merito...
aarn sicuramente si riferisce al fatto che mettendo sulla bilancia la 450d e le lenti canon lui la preferisce alla d80 con le lenti nikon...
come corpo è difficile negare che 450d<d80<40d (infatti è in questo ordine anche il loro costo)
la k20 come corpo è forse ancora superiore a tutte le suddette (o comunque se la gioca)...
quando presi la d80 c'era la k10 che mi attirava molto ma non l'ho presa per poter avere alcuni accessori/lenti nikon che in pentax non ci sono(ampia scelta di fissi, zoom tuttovare vr, flash wireless ecc...)
Intanto il confronto è stato chiesto a parità di prezzo.
Posseggo tutto sul mio corpo, si sono minchiate. Così come i 2Mp in più e il "mezzo" fps.
Succede che non è vero, per quanto io stesso abbia scartato la d80 rispetto alla 40d. E un weekend in giro a scattare con le due macchine basta a rendersene conto.
quoto tutto :D
fabr1zio
17-02-2009, 12:16
Condivido il pensiero sulle lenti. Se si confrontano i sistemi anche io ribadisco che in canon avrei i miei punti di riferimento, pertanto la scelta del corpo andrebbe di conseguenza. Ma se si parla dei due corpi in maniera assoluta, come mi pare abbia richiesto l'OP, non ci sono tanti discorsi da fare.
AarnMunro
17-02-2009, 13:07
...
che è successo AarnMunro ti ha minacciato per farti ritrattare? :p
comunque concordo che se si vuole qualche ottica bianca della canon andrei anche io sulla 450d pur se come corpo la reputo inferiore ...
AH AH AH! In effetti...la scelta del parco lenti è quella che poi porta alla scelta del corpo.
No ;) è che avevo scritto un pippone sul corpo, la piacevolezza dello scatto, la comodità che può essere superiore alle migliorie teconologiche e poi mi sono visto il commento di AarnMunro, i cui scatti mi hanno fatto quasi propendere per la 40d, consigliare la 450d a sangue freddo. E a intuito leggendo sul forum lui dovrebbe essere un utente da macchina carro-armato, solida e non proprio per manine "da principessa". Mi sarò sbagliato.
La lente canon che mi "manca" in Pentax è l'85 1.8 di Aarn, in Pentax il 77 costa il doppio, pertanto dovrò aspettare il doppio per averlo.
La d80 l'ho considerata come alternativa alla 40d e k20, non mi è piaciuta in mano come le altre e non c'è una lente particolare che mi attiri in nikon. Però la 450d sia per mirino che per corpo è troppo entry in confronto, ottima tecnologia ma materiali al risparmio. Sarà che mi sono trattato troppo bene con la k20d in merito...
Guarda...ho usato la 350D e la 400D...non mi sono mai incrociati i diti!
Però la 40D è più comoda!
aarn sicuramente si riferisce al fatto che mettendo sulla bilancia la 450d e le lenti canon lui la preferisce alla d80 con le lenti nikon...
Concordo!:D
Raghnar-The coWolf-
17-02-2009, 14:19
Succede che non è vero
Perche` tu hai in tasca la verita` assoluta neh?
Ho fatto 2WE a scattare con la D80, posseggo una 400D e ho fatto piu` di qualche giorno a scattare con la 40D.
Sono 3 mondi diversi, come ha detto Wildboar ed e` innegabile che costruttivamente
450D < D80 < 40D.
Col caxo che la D80 c'entra qualcosa con la 40D dai, paragonarle e` come paragonare la 300D (non 450) con la D80: due macchine di fascia differente, costi differenti una di qualche anno piu` vecchia dell'altra...
3fps vs 6 fps
1 stop buono guadagnato dalla 40D a mani basse
Lega di magnesio e tropicalizzazione
Dimensioni e peso ben diverse
Dove le vedi equivalenti? -_-
Giusto per la doppia ghiera e lo schermo superiore, e il pentaprisma, che sono aspetti importanti macavolo non sono TUTTA la macchina ne` tutto il costo...
Difatti la differenza media di prezzo che ci passa e` anche maggiore fra 40D e D80 che fra 450D e D80, secondo me a ragion veduta.
A parita` di prezzo? D80 ha un corpo superiore, l'ho gia` detto, perche` reputo la qualita` costruttiva piu` desiderabile degli improvement lato sensore e CPU, ma non superiore AL PUNTO da sbilanciare la scelta tanto quanto UNA lente, ne` da una parte, ne` dall'altra.
Tenendo conto che poi in realta` la 450D costa sensibilmente meno della D80 la scelta si fa ancora piu` annosa.
fabr1zio
17-02-2009, 14:58
i toni si stanno inutilmente alzando e mi irrita che in questo ultimo post tu non sia riuscito a mantenere l'equilibrio e la calma.
-Ho premesso che si discute di parità di prezzo.
-Parliamo di corpi lasciando perdere il sistema (per quello ho già detto che tra nikon e canon andrei su canon per alcune lenti, anche a costo di prendere una 350d all'inizio)
-Siamo tutti concordi nel dire 450d<d80<40d.
-Tra d80 e 40d propendo per la 40d ma non è argomento del topic.
Tornando a d80 e 450d:
Giusto per la doppia ghiera e lo schermo superiore, e il pentaprisma
io aggiungo un corpo fatto meglio, non lega di magnesio o tropicalizzazione ma indiscutibilmente superiore, fanno della d80 un corpo macchina migliore della 450d?
SI. Scattare con una macchina così è un piacere. Che per me vale lo scotto di 2mp in meno, lo sgrullatore, il liveview che ho e non uso perchè il pentaprisma è tanto luminoso, gli fps che non fanno mai male ma mezzo in più è come ordinare un etto e 20 grammi di parma...
Paragonabile con la 40? No, ma non hai un pezzo di plastica tra le mani e l'OP la 40d non l'ha mai nominata.
A parita` di prezzo? D80 ha un corpo superiore, l'ho gia` detto, perche` reputo la qualita` costruttiva piu` desiderabile degli improvement lato sensore e CPU, ma non superiore AL PUNTO da sbilanciare la scelta tanto quanto UNA lente, ne` da una parte, ne` dall'altra.
Siamo assolutamente daccordo.
Ma le lenti non le ho tirate in ballo. Si parlava di corpi. Come sistema per me nikon sarebbe l'ultima scelta. Ma come sistema.
Col caxo che la D80 c'entra qualcosa con la 40D dai, paragonarle e` come paragonare la 300D (non 450) con la D80: due macchine di fascia differente, costi differenti una di qualche anno piu` vecchia dell'altra...
Non condivido.
Se vuoi avvicinare la d80 alla 450d fallo pure senza tirare i caxi che sta sezione è tanto bella evitiamo uscite degne dei flame sulle schede video.
Raghnar-The coWolf-
17-02-2009, 15:11
Non eri forse tu e il Wildboar a dire che D80 e` paragonabile a 40D piu` di quanto sia paragonabile alla 450D, e` di quella fascia, balblabla?
Non mi sono certo inventato la discussione e mi dispiace riportarvi un po' sulla Terra.
PER TE vale lo scotto di 2mp in meno, e di questo, e di quello, e di quell'altro, anche per me, ma per pincopallo potrebbe non valere, dire che sono imparagonabili perche` "di fascia superiore" (addirittura c'e` chi dice "professionale") come se fosse, appunto, una 40D, beh: WTF?! O_o
fabr1zio
17-02-2009, 15:21
Non eri forse tu e il Wildboar a dire che D80 e` paragonabile a 40D piu` di quanto sia paragonabile alla 450D, e` di quella fascia, balblabla?
Non mi sono certo inventato la discussione e mi dispiace riportarvi un po' sulla Terra.
PER TE vale lo scotto di 2mp in meno, e di questo, e di quello, e di quell'altro, anche per me, ma per pincopallo potrebbe non valere, dire che sono imparagonabili perche` "di fascia superiore" (addirittura c'e` chi dice "professionale") come se fosse, appunto, una 40D, beh: WTF?! O_o
Ok. Buona giornata.
da possessore di 350D e 40D ti dico che a parità di prezzo preferirei la D80 per tutti i discorsi fatti sul corpo
MA
bisogna valutare bene che tipo di foto andrai a preferire, e quale delle due case fa ottiche maggiormente adatte alle tue esigenze, dato che le foto le fa l'ottica e non il corpo (oltre al fotografo)
a parte gli scherzi, valuta prima le lenti che vorrai usare.
un corpo macchina lo cambierai quasi sicuramente se ti sta stretto senza perdere granchè, un intero corredo direi che è meno probabile e assai più dispendioso ;)
io dopo tutto questo trambusto, mi ri-quoto, c'ero arrivato prima io di voi cagnacci¹ litigosi :ciapet: :ciapet:
___
¹senza offesa² per alcuno
____
²non si sentano offesi i canidi di essere stati equiparati e/o associati ad offesa
Fantalucio
18-02-2009, 14:38
Nella battaglia tra i marchi l'ergonomia è sempre stata un punto a favore di Nikon.
Comunque io lascerei perdere anche i commenti sui 2 parchi ottiche visto che turbo974 ha intenzione di comperare i kit 18-55... :doh: (ma quello della Canon lo chiamano ancora "Il Ciofegon"?)
Io voto D80.
Ciao,
Lucio
RoUge.boh
18-02-2009, 15:44
guarda....ognuno come si dice tira l'acqua al proprio mulino..sarebbero ideali pensieri... io andrei sulla D80...ma ti parlo di IO...la discussione secondo me può procedre x pagine e pagine senza far uscire niente in proposito...come hai gia capito ogni macchina ha i propri pregi e i propri difetti... io penso che tu paghi quello che hai....e la D80 si e abbassato il prezzo poichè è uscita la D90.. poi ogni macchina fa delle belle foto.. basta saperla usare.... in primis e il fotografo a fare la foto nn la macchina... :) poi il resto spetta a te....le tue preferenze e le tue idee e i tuoi pregiudizi anche.... :)
hornet75
18-02-2009, 18:31
Diciamo che guardando ai risultati il sondaggio ha già un verdetto! Se fossimo a "chi vuol esser miliardario" diremo che l'aiuto del pubblico ha dato una risposta chiara. ;)
RoUge.boh
18-02-2009, 20:57
Diciamo che guardando ai risultati il sondaggio ha già un verdetto! Se fossimo a "chi vuol esser miliardario" diremo che l'aiuto del pubblico ha dato una risposta chiara. ;)
come nn quotare hornet :)
giutimp66
22-02-2009, 18:06
partirei dall'inizio e chiedo davvero incuriosito.. ma dove si trovano le suddette allo stesso prezzo???? io pure prenderei una d80 ma quello che mi fa propendere verso la 450 (da vero newbie ovviamente) è proprio la differenza di prezzo!!
Halavisi
22-02-2009, 20:50
Non si trovano allo stesso prezzo, ma la differenza è poca.
I prezzi migliori che ho trovato io sono:
450D a 499 euro in kit 18-55
D80 a 569 in kit 18-55
70 euro di differenza.
Ora, rispetto alla 400D la 450D ha un'atteggiamento più tendente al semi-pro, fermo restando il corpo in plasticotto, il pentaspecchio, la mono-ghiera e display singolo.
La D80 paga il fatto di essere del 2006 mentre la 450D è di due anni dopo. Ma rimane un corpo più professionale. L' unico neo forse veramente importante è la resa del CCD contro il CMOS Canon. Bisognerebbe capire se la miglior resa ad alti ISO valga la perdita di tante altre sfizioserie che ha la D80 e non la 450D.
Per me la scelta non può essere che personale in questo caso perchè le due macchine se la giocano allo stesso livello, per motivi diversi, ma sullo stesso piano.
turbo974
22-02-2009, 21:47
ciao halavisi e grazie la tua mi è sembrata la risposta piu' obbiettiva ed è proprio quello che volevo leggere.
WildBoar
23-02-2009, 08:37
Ora, rispetto alla 400D la 450D ha un'atteggiamento più tendente al semi-pro, fermo restando il corpo in plasticotto, il pentaspecchio, la mono-ghiera e display singolo.
.
tipo? :rolleyes: :confused:
a me sembrano la stessa identica macchina aggiornata, anzi anche la 1000d è la stessa volutamente depotenziata... se poi 0,5 fps in più oppure il liveview ti fanno sembrare la 450d una semipro... a me sembrano varie versioni della stessa macchina!
hornet75
24-02-2009, 12:06
ciao halavisi e grazie la tua mi è sembrata la risposta piu' obbiettiva ed è proprio quello che volevo leggere.
Cioè, fammi capire, tu apri un sondaggio per capire quale comprare fra tra due fotocamere e la risposta che aspettavi è che la scelta deve essere personale?
Che l'hai aperto a fare sto sondaggio allora? :doh:
Halavisi
24-02-2009, 12:23
tipo? :rolleyes: :confused:
Tipo che la 400d era difficile paragonarla alla d80. Per quanto su dpreview siano messe a paragone, di fatto appartengono a due fasce diverse. Qui invece come vedi dire quale è migliore è difficile, perchè pur rimanendo la d80 in fascia amatore, mentre la 450d fascia principiante, i due anni che li separano hanno ristretto di parecchio il gap. Nello specifico ti parlo del sensore, un CMOS già presente nella 400, ma migliorato, ergo dunque la differenza ad alti iso (800+) se già si sentiva nella 400d, si sentirà ancora di più nella 450. Poi c'è un mirino considerevolmente più luminoso rispetto alla 400 ed esposimetro spot, fino a poco tempo fa considerato uno strumento professionale (nello stesso manuale della 450d alla voce esposimentro spot c'è scritto "per utenti esperti"). Dalla parte della D80 rimangono e poi il mirino pentaprisma e il doppio display, doppia ghiera e un corpo più ergonomico, ad esempio la nella 450 le dita della mano destra mi entrano a stento nell'impugnatura, pur avendo io mani abbastanza piccole.
turbo974
24-02-2009, 19:00
Cioè, fammi capire, tu apri un sondaggio per capire quale comprare fra tra due fotocamere e la risposta che aspettavi è che la scelta deve essere personale?
Che l'hai aperto a fare sto sondaggio allora? :doh:
no hornet nn hai ben capito.
io ho detto che il suo commento è stato obbiettivo punto.
poi parli tu che si sente lontano un miglio che parteggi per nikon decantando le qualità delle d40!!
il sondaggio l'ho fatto per nn aprire il 1000esimo thread su cosa comprare se quello è meglio di quell'altro.
poi è un sondaggio se nn ti garba vota se ti va sennò non farlo.
pensavo che un sondaggio del genere potesse destare interesse.
hornet75
24-02-2009, 21:40
no hornet nn hai ben capito.
io ho detto che il suo commento è stato obbiettivo punto.
poi parli tu che si sente lontano un miglio che parteggi per nikon decantando le qualità delle d40!!
il sondaggio l'ho fatto per nn aprire il 1000esimo thread su cosa comprare se quello è meglio di quell'altro.
poi è un sondaggio se nn ti garba vota se ti va sennò non farlo.
pensavo che un sondaggio del genere potesse destare interesse.
Io ho già votato e il sondaggio sta li con un certo risultato, tu a che conclusione sei arrivato leggendo i dati del sondaggio?
Destare interesse? ma il sondaggio non serve a te per decidere o sbaglio? Se il suo scopo non è quello allora siamo di fronte all'ennesimo thread Canon vs Nikon di cui francamente è pieno questo forum.
turbo974
24-02-2009, 21:52
le mie conclusioni sono che un entry level + recente già di soli 2 anni puo' competere con una semi pro.
poi è ovvio che se l'avessi confrontata con una macchina di stessa fascia tipo una 40d il confronto nn avrebbe retto.
certo che il thread l'ho aperto per un mio interesse principalmente e se il forum ne è pieno di queste discussioni bisognerà mettere il divieto di postarne di simili...
Halavisi
24-02-2009, 21:54
Di solito chi apre un sondaggio non lo fa per farsi consigliare, ma per farsi approvare. Nel senso che si cerca conferma delle proprie opinioni. Insomma per come ho capito io, a te piace la 450D. Se è quella che ti piace, compra quella senza pensarci troppo. Tanto o con l'una o con l'altra caschi bene.
hornet75
24-02-2009, 22:16
Di solito chi apre un sondaggio non lo fa per farsi consigliare, ma per farsi approvare. Nel senso che si cerca conferma delle proprie opinioni. Insomma per come ho capito io, a te piace la 450D. Se è quella che ti piace, compra quella senza pensarci troppo. Tanto o con l'una o con l'altra caschi bene.
Credo che Halavisi abbia centrato perfettamente il nocciolo della questione, è chiaro da come ti sei posto in questo thread che la tua preferenza va alla Canon 450D e che stavi cercando solo una conferma. Conferma che non può che arrivare prima o poi come è normale che in questo sondaggio c'è chi voti una e chi voti l'altra. Se però alla prima conferma disconosci l'esito del sondaggio o non lo ritieni attendibile ecco che il sondaggio non ha motivo di esistere.
Come dice Halavisi se ti piace la 450D perchè cercare conferme, comprala! Di sicuro farai comunque una scelta valida.
Mi sono letto con molto interesse questo thread, perchè diciamo che anche starei puntando su entrambe, visto il costo che è quasi pari.
Il mio dubbio però non nasce dal corpo macchina, ma dalle ottiche che montano!
Tutti decantano i tele e zoom spinti di canon e fin qui penso che molti ne sarete d'accordo, ma io mi sono innamorato di uno obiettivo canon grandangolare, che si addice di più al mioo sitle di foto link:
http://www.photo4u.org/viewtopic.php?t=263461
Ora vorrei capire se esiste un obiettivo sempre grandangolare con gli stessi mm in casa nikon (tokina 12-24/4)??, ma che sia cmq dello stesso prezzo diquello canon e quindi nulla di professionale.Il fatto che su internet si trova poco e poche foto e quindi non sapendo giudicare chiedo a voi, che avrete una esperienza maggiore della mia.
Tralasciando un attimi il discoro ottiche, che per me è il punto principale, visto che imho prima si scelgono le ottiche che si desiderano e poi il corpo macchina, disicuro avere in mano un D80 nikon è tutta un altra cosa a confronto con la 450d della canon, visto che il corpo risulta più stabile nella presa e più ergonomica visto la sua maggiore grandezza, in più la qualità costruttiva e dei materiale è superiore alla canon stessa!
E' anche vero che a parte questi "dettagli" i 2 anni si fanno sentire, infatti il cmos della 450 risulta superiore alla nikon, ma non solo come puliza dell'immaggine, ma anche come dettaglio.
Per la pulizia si ci potrebbe passare sopra, visto che se si stampano foto del formato comune per i 13*18 (se non erro) il rumore non è visibile, ma il meno dettaglio potrebbe essere invece presente!
Cmq io vorrei che puntaste il "dito" sull'argomento sopra espsto relatico all'obiettivo da me mensionato, cercando una contro parte nikon di pari qualità, in modo che posso farmi chiarezza per decidere con chi "sposarmi"..;)
Grazie a tutti per la collaborazione.
sinfoni
Chelidon
28-02-2009, 14:28
Guarda di ultra-grandangolari oltre a quelli monomarca ci sono tutti quelli terzi (visto che citi il Canon 10-20 che nuovo costa già abbastanza) che costano parecchio meno (ci sono varie discussioni facilmente visibili in sezione "mondo reflex" che li citano oltre a due in galleria dove puoi farti un'idea: cerca i millimetri :asd:) basta che ti metti a considerare tutti gli zoom che partono da 10, 11 o 12 (volendo allargare ci sarebbero anche fissi per pellicola però di solito stanno sui 14 o 15 ma come a scelta ce n'è già abbastanza! :p )
Comunque su nikon c'è l'ottimo Nikkor 12-24 che come costo è simile al canon (ed è reputato molto molto bene) ma se cerchi qualcosa di più spinto (ci sono per tutte le versioni: canonnikonpentaxsony) altri due nomi sono il Sigma 10-20 e il Tokina 11-16 (oltre al Tamron 10-24 in arrivo e tutti quelli che partono da 12) più che altro le differenze fra uno e l'altro sono varie e dipende da cosa reputi più importante (flare, distorsioni, apertura massima, nitidezza, focale più spinta, lamelle cioé "numero di stelle" :asd:, ecc.) ma lì l'idea te la fai guardando come detto in galleria e nelle discussioni di questo forum o facendo ricerche di recensioni (anche altrove) ;)
no hornet nn hai ben capito.
io ho detto che il suo commento è stato obbiettivo punto.
poi parli tu che si sente lontano un miglio che parteggi per nikon decantando le qualità delle d40!!
il sondaggio l'ho fatto per nn aprire il 1000esimo thread su cosa comprare se quello è meglio di quell'altro.
poi è un sondaggio se nn ti garba vota se ti va sennò non farlo.
pensavo che un sondaggio del genere potesse destare interesse.
Però non ha tutti i torti.. :mbe:
È vero che avere dei pregiudizi aiuta a non dover rifare ogni volta un ragionamento da capo :D, però a quel punto se le conclusioni nel tuo caso le hai tratte soppesando punti deboli e forti non vedo quale sia l'utilità di cercare i pareri, se invece le differenze non le hai chiare non ha ragion d'essere l'indisponibilità a prescindere a trattarle; a meno di non ostinarsi a voler sentire a tutti i costi una benedizione retorica.. :p Ma visto che la scelta è soggettiva non vedo che valore possa avere.. :mbe: :boh:
Comunque secondo me stai trascurando che chi acquista una semipro (o come le volete chiamare quelle con pentaprisma e due ghiere) è spinto più che altro dall'avere uno strumento "più comodo" perché sa che ne farà un uso abbastanza assiduo.. E a questo punto diventa ovvio che la scelta non è oggettiva ma dipende solo da te (se no visto il fine per la praticità d'uso è ovvio sia "migliore" una 40d, D80 o k20d a parità di costo con una 450d; a meno che uno non la voglia usare per fare test come quelli di DxO)
La D40 ha una qualità che finora non ha pari fra tutte (a mio parere :) ): attualmente è quella che si reperisce più facilmente (nuova e con dei buoni kit per cominciare) al costo più basso in assoluto e visto che almeno la metà delle discussioni qui hanno forti limiti di budget non mi sembra un consiglio tanto di parte o non azzeccato! :Prrr:
se dovessi scegliere tra le due sceglierei la nikon
il display sulla spalla è per me indispensabile, quanto le due ghiere
il pentaprisma se luminoso è anche lui una bella differenza, soprattutto per uno come me che focheggia spesso in manuale
WildBoar
28-02-2009, 15:52
E' anche vero che a parte questi "dettagli" i 2 anni si fanno sentire, infatti il cmos della 450 risulta superiore alla nikon, ma non solo come puliza dell'immaggine, ma anche come dettaglio.
Per la pulizia si ci potrebbe passare sopra, visto che se si stampano foto del formato comune per i 13*18 (se non erro) il rumore non è visibile, ma il meno dettaglio potrebbe essere invece presente!
Grazie a tutti per la collaborazione.
sinfoni
scusa da cosa lo hai visto che la 450d ha più dettaglio? dal fatto che ha 2MP in più? la differenza tra 10 e 12 MP non la vedi nemmen se stampi 50x70...
oppure ormai il ccd è diventato da buttare? e allora pentax olympus e sony che ancora lo usano?:rolleyes:
l'unico vero vantaggio del cmos è la resa ad alti iso, anzi a detta di qualcuno ad iso bassi ha dei minimi vantaggi il ccd..., che poi a me per usi normali fino a1600iso la resa della d80 sembra ottima, anzi aggiungo che è anche un rumore più tipo grana di pellicola che non mi disturba affatto (il rumore della 450 è leggermente minore ma è anche un rumore più cromatico, meno naturale...) poi se avete qualche foto che dimostri il contrario (appunto il presunto dettaglio superiore della 450d) postatelepure...
scusa da cosa lo hai visto che la 450d ha più dettaglio? dal fatto che ha 2MP in più? la differenza tra 10 e 12 MP non la vedi nemmen se stampi 50x70...
oppure ormai il ccd è diventato da buttare? e allora pentax olympus e sony che ancora lo usano?:rolleyes:
l'unico vero vantaggio del cmos è la resa ad alti iso, anzi a detta di qualcuno ad iso bassi ha dei minimi vantaggi il ccd..., che poi a me per usi normali fino a1600iso la resa della d80 sembra ottima, anzi aggiungo che è anche un rumore più tipo grana di pellicola che non mi disturba affatto (il rumore della 450 è leggermente minore ma è anche un rumore più cromatico, meno naturale...) poi se avete qualche foto che dimostri il contrario (appunto il presunto dettaglio superiore della 450d) postatelepure...
Non trovo un paragone diretto, ma ti metto questo dove c'è la nikon d60, la 450 ma anche la 400d:
http://www.dpreview.com/reviews/canoneos450d/page19.asp
Come vedi la corona della regia dai 400 iso in su perde dettaglio nella nikon, cosa che non accade nelle canon anche a 1600 iso..;)
Poi se sbaglio nella valutazione, pronto a scusarmi eh..:p
P.S: ieri ho tenuto entrambe le macchine in mano ed ho scattato qualche foto, sono entrambe 2 gioellini e sono veramente indeciso..:(
Il prezzo della canon era di 649€, la nikon 699€ (però gli stappavo qualcosa..;)) con obiettivi kit 18-55 entrambi stabilizzati.
sinfoni
lollo_rock
01-03-2009, 10:29
questo perchè il noise reduction su nikon è più invasivo, se ci fai caso c'è meno dettaglio ma anche meno rumore...ma è disattivabile, no?
questo perchè il noise reduction su nikon è più invasivo, se ci fai caso c'è meno dettaglio ma anche meno rumore...ma è disattivabile, no?
Presumo di si, ma il nikonista vedo che sei tu, e quindi potresti darmi una conferma o smentita..;)
cmq qui c'è la rece delle d80 e sempre lo stesso test, ma solo con la 400d:
http://www.dpreview.com/reviews/nikond80/page18.asp
anche con la 400d perde il confronto.
Se dovessi trovare la 450d a 619 in kit e la d80 a 649 in kit fra le due quale mi consigliereste?:D
lollo_rock
01-03-2009, 11:10
Presumo di si, ma il nikonista vedo che sei tu, e quindi potresti darmi una conferma o smentita..;)
cmq qui c'è la rece delle d80 e sempre lo stesso test, ma solo con la 400d:
http://www.dpreview.com/reviews/nikond80/page18.asp
anche con la 400d perde il confronto.
Se dovessi trovare la 450d a 619 in kit e la d80 a 649 in kit fra le due quale mi consigliereste?:D
la seconda:O
è vero che il nikonista sono io, ma raramente sono salito oltre gli 800 iso con la D200 e non mi sono mai posto il problema:D
cmq vorrei farti notare la differenza, praticamente minima...sei andato a cercare il pelo nell'uovo:
http://img.skitch.com/20090301-rhpk93iawxeap96j4h8kbby3t8.jpg
e inoltre, guarda la differenza tra la grana di nikon e il rumore cromatico della canon
la seconda:O
è vero che il nikonista sono io, ma raramente sono salito oltre gli 800 iso con la D200 e non mi sono mai posto il problema:D
cmq vorrei farti notare la differenza, praticamente minima...sei andato a cercare il pelo nell'uovo:
http://img.skitch.com/20090301-rhpk93iawxeap96j4h8kbby3t8.jpg
e inoltre, guarda la differenza tra la grana di nikon e il rumore cromatico della canon
E vabè..sempre un d200 hai nelle mani eh!
Anche se monta lo stesso sensore della d80 (anzi viceversa) è sempre un gradino più in alto!
P.s: ho visto delle tue foto e vedo che ha un super-grandangolare, cosa di preciso? sigma 10-20 o tokina 12-24?
Sicuramente con la 400d si, ma con la 450d diciamo che diventa un più evidente...azz che indecisione!
lollo_rock
01-03-2009, 11:24
io AMO alla follia il Tokina 12-24 f4:read:
(non ditelo alla mia ragazza però:help: )
permettimi la domanda: ma tu già sai che scatterai a sensibilità maggiori di 800 iso? se si, allora conviene orientarti su d300 o canon equivalente...altrimenti dalle mie parti le chiamiamo "pippe mentali".
tralascia per un istante la qualità a iso stellari, e confronta tutto il resto di nikon d80, canon 400d e 450d:read: :O
lollo_rock
01-03-2009, 11:24
sorry, doppio
io AMO alla follia il Tokina 12-24 f4:read:
(non ditelo alla mia ragazza però:help: )
permettimi la domanda: ma tu già sai che scatterai a sensibilità maggiori di 800 iso? se si, allora conviene orientarti su d300 o canon equivalente...altrimenti dalle mie parti le chiamiamo "pippe mentali".
tralascia per un istante la qualità a iso stellari, e confronta tutto il resto di nikon d80, canon 400d e 450d:read: :O
ehm...no!:D
Sarebbe la mia prima reflex, ora ho una olympus sp-u500 che cercherò di disfarmi..:D
Quindi come capirai non ho molta esperienza, quindi sarei un niubbo totale.
Cofrontare tutto il resto la vedo dura, perchè la 450d e la d80 hanno molte cose i comune (per ciò che concerne fotografare senza fronzoli) e quindi mi ritrovo indeciso!
Il liew view potrebbe servire, ma anche no, non lo uso neanche nella olympus con tutto che ha un mirino digitale da far pietà!
Secondo te??Visto le caratteristiche delle 2?
P.s: io mi sono innamorato come detto sopra del 10-22 canon, che è veramente un gran del obiettivo, ma ho visto che anche il tokina e sigma non sono di meno!
P.s: se potevo permettermelo già avevo preso la 40d canon, che è un gran bel corpo!
lollo_rock
01-03-2009, 11:48
la nikon secondo me vince per l'ergonomia, la doppia ghiera, un modulo af abbastanza migliore rispetto alle canon da te citate, il display sulla spalla, il pentaprisma rispetto al pentaspecchio, un corpo un minimo tropicalizzato etc etc etc:sofico:
per se ti sei innamorato di quella lente, che da quanto leggo è veramente ottima...comprati una 400d o 350d che ho visto foto pubblicate sul national geographic, tanto per dirne una, scattate con quelle macchine e le foto eccellenti escono lo stesso:oink:, così risparmi e più avanti ti prendi una 40d
RoUge.boh
01-03-2009, 12:00
la nikon secondo me vince per l'ergonomia, la doppia ghiera, un modulo af abbastanza migliore rispetto alle canon da te citate, il display sulla spalla, il pentaprisma rispetto al pentaspecchio, un corpo un minimo tropicalizzato etc etc etc:sofico:
per se ti sei innamorato di quella lente, che da quanto leggo è veramente ottima...comprati una 400d o 350d che ho visto foto pubblicate sul national geographic, tanto per dirne una, scattate con quelle macchine e le foto eccellenti escono lo stesso:oink:, così risparmi e più avanti ti prendi una 40d
quoto in pieno e poi scusate ma i dettaggli in piu della 400D dove sono a me risultatno che abbia piu dettagli la D80.... la 400 schiarisce troppo perdendo quasi tutte le ombre...
lollo_rock
01-03-2009, 12:02
quoto in pieno e poi scusate ma i dettaggli in piu della 400D dove sono a me risultatno che abbia piu dettagli la D80.... la 400 schiarisce troppo perdendo quasi tutte le ombre...
è proprio perchè appiana le ombre che c'è più dettaglio:muro:
ps, come va il 18-105?:)
considera le lenti, i corpi se sono scomodi li cambierai, se scegli un sistema di lenti che non ti aggrada cambiare "in corsa" è molto più dispendioso.
sono entrambe ottime macchine, ognuna con le proprie peculiarità, da quel punto di vista cadi comunque in piedi.
c'è anche da dire che ormai i parchi lenti canon e nikon sono molto completi, ci son poche differenze tutto sommato.
hornet75
01-03-2009, 19:43
P.s: io mi sono innamorato come detto sopra del 10-22 canon, che è veramente un gran del obiettivo, ma ho visto che anche il tokina e sigma non sono di meno!
Se sei innamorato del 10-22 Canon hai un valido motivo per scegliere Canon. Con Nikon per avere un'angolo di campo equivalente devi andare o sul Tamron 10-24 o sul Sigma 10-20 ma mio giudizio entrambi sono un gradino sotto al Canon. L'unico che regge il confronto soprattutto in controluce sarebbe il Nikkor 12-24 F4 ma primo hai un angolo di campo più ristretto e secondo il Nikkor costa decisamente di più.
Ci sarebbe l'opzione Tokina 11-16 F2,8, veramente bello ma IMHO nel controluce non regge il confronto con il Canon e poi ha un'escursione molto ristretta quindi risulta molto meno versatile. Certo hai una luminosità costante F2,8 e una nitidezza ai vertici per questo tipo di ottica.
RoUge.boh
01-03-2009, 20:02
è proprio perchè appiana le ombre che c'è più dettaglio:muro:
ps, come va il 18-105?:)
si ma perdendo le ombre x me si perde tantissimo....:muro:
P.s. nn l'ho provato tanto solo a casa causa studio x esami tra pochissimo e sopratutto sono nuovo nel mondo reflex :fagiano: appena ho il tempo di uscire faro vedere qualche scatto :D che pero saranno sicuramente pieni di difetti....
Raghnar-The coWolf-
01-03-2009, 20:35
si ma perdendo le ombre x me si perde tantissimo....:muro:
Che cavolo vuol dire? O_o
Scatti in RAW, aumenti il Black (quindi le ombre) quanto ti pare... o_O
La cosa difficile, o impossibile, è recuperare informazione da una zona in ombra o, peggio, clippata. La 400D appiattisce il jpg, ma chissenefrega quando ti dà più margine in camera chiara di fare quello che ti pare.
La D80 clippa un fiiilo di più, ma non è una cosa tragica cmq... =_=
Considerarlo come un pregio beh... :mbe:
lollo_rock
01-03-2009, 20:54
Che cavolo vuol dire? O_o
Scatti in RAW, aumenti il Black (quindi le ombre) quanto ti pare... o_O
non è proprio la stessa cosa;)
per il resto più o meno sono d'accordo
Se sei innamorato del 10-22 Canon hai un valido motivo per scegliere Canon. Con Nikon per avere un'angolo di campo equivalente devi andare o sul Tamron 10-24 o sul Sigma 10-20 ma mio giudizio entrambi sono un gradino sotto al Canon. L'unico che regge il confronto soprattutto in controluce sarebbe il Nikkor 12-24 F4 ma primo hai un angolo di campo più ristretto e secondo il Nikkor costa decisamente di più.
Ci sarebbe l'opzione Tokina 11-16 F2,8, veramente bello ma IMHO nel controluce non regge il confronto con il Canon e poi ha un'escursione molto ristretta quindi risulta molto meno versatile. Certo hai una luminosità costante F2,8 e una nitidezza ai vertici per questo tipo di ottica.
Grazie per le tue risposte, sei stato molto esauriente, e sto continuando a fare le ricerche del caso!
Noto che tutte e 2 le marche hanno ottimi obiettivi che coprono tutti i MM, anche se con soluzioni differenti!
Ora stò cercando di capire su quale marca andare, fino ad oggi pome eri convinto per la nikon D80 per via del corpo semi-pro, pentaprisma ecc., ma più cerco opinioni più leggo di persone che ne lamentano il rumore giù da 800 iso, oltre aperdita del dettaglio che io stesso ho visto dalle prove di dpreview!
Solo che la canon 450d non mi convince del tutto e mi ritrovo punto e accapo!
Maronna che difficile scegliere....tra un pò passo a sony..:asd: (è una battuta, visto che gli obiettivi sony sono pochi e costosi).
hornet75
01-03-2009, 21:49
Grazie per le tue risposte, sei stato molto esauriente, e sto continuando a fare le ricerche del caso!
Noto che tutte e 2 le marche hanno ottimi obiettivi che coprono tutti i MM, anche se con soluzioni differenti!
Ora stò cercando di capire su quale marca andare, fino ad oggi pome eri convinto per la nikon D80 per via del corpo semi-pro, pentaprisma ecc., ma più cerco opinioni più leggo di persone che ne lamentano il rumore giù da 800 iso, oltre aperdita del dettaglio che io stesso ho visto dalle prove di dpreview!
Solo che la canon 450d non mi convince del tutto e mi ritrovo punto e accapo!
Maronna che difficile scegliere....tra un pò passo a sony..:asd: (è una battuta, visto che gli obiettivi sony sono pochi e costosi).
Guarda come ho risposto in altro thread per me (ma è opinione personale) la prima cosa da guardare è l'immagine che restituisce la fotocamera poi vengono corpo, ergonomia, praticità d'uso ecc... Ergo se sai di usare spesso gli alti ISO e per te conta molto la pulizia d'immagine io andrei di Canon oltretutto hai un'ottica che ti alletta molto e questo è un punto in più.
Ti sto parlando da Nikonista e in questo thread mi hanno pure dato del "tifoso" :muro:
A me personalmente come opera Canon sul rumore cromatico non piace molto restituisce immagini più pulite ma preferisco la "grana" stile pellicola di Nikon però va a gusto personale. A questo punto io una capatina in negozio "armato" di schede di memoria ce la farei, ti fai un paio di scatti con le suddette, te le porti a casa e ti studi bene la cosa a monitor, vedrai che dopo ti verrà più facile decidere.
Predator_ISR
01-03-2009, 22:03
Mi inserisco nella discussione per chiedere qual'e' l'utilita' del display sulla "spalla" o comunque come cosi come lo porta sia la D80 che la D90 che ho visto sabato in un centro d'elettronica (quello con il nome del satellite con l'anello per capirci).
Grazie per la risposta.
hornet75
01-03-2009, 22:16
Mi inserisco nella discussione per chiedere qual'e' l'utilita' del display sulla "spalla" o comunque come cosi come lo porta sia la D80 che la D90 che ho visto sabato in un centro d'elettronica (quello con il nome del satellite con l'anello per capirci).
Grazie per la risposta.
Quello di avere i dati di scatto visibili su un LCD dedicato, per molti risulta determinante, per me è semplicemente più comodo ma non è che se uso l'LCD principale mi cambia la vita. Va a gusti, per me se dovessi scegliere in base a quello sarebbe quasi indifferente.
Raghnar-The coWolf-
01-03-2009, 22:37
non è proprio la stessa cosa;)
Insomma... :\
Giocando in PP, da un RAW, puoi riprodurre la curva colorimetrica che più preferisci partendo da informazione in abbondanza, se si tratta di Luci e Ombre e non di colori.
Impossibile creare informazione laddove non esista... =_='
Chelidon
02-03-2009, 20:48
D80 per via del corpo semi-pro, pentaprisma ecc., ma più cerco opinioni più leggo di persone che ne lamentano il rumore giù da 800 iso, oltre aperdita del dettaglio che io stesso ho visto dalle prove di dpreview!
lascia stare gli altri.. guarda quanto può interessare la cosa a te, a volte sul web le cose s'ingigantiscono, :rolleyes: ma poi non è detto che starai sempre a quegli ISO.. piuttosto concentrati su altri fattori più importanti ovvero su come ti calza: vai e prova! :p ;)
Solo che la canon 450d non mi convince del tutto e mi ritrovo punto e accapo!
Maronna che difficile scegliere....tra un pò passo a sony..:asd: (è una battuta, visto che gli obiettivi sony sono pochi e costosi).
Be' se per questo c'è anche pentax :fiufiu: non fossilizzarti solo sui principali, a volte nelle case minori si possono fare belle scoperte! ;)
PS: sony comunque può contare sull'usato minolta che infatti ultimamente si sta rivalutando per la fortuna di qualcuno e le lamentele di altri.. :D
andrei di Canon oltretutto hai un'ottica che ti alletta molto e questo è un punto in più.
Però a parte la resistenza alla luce diretta veramente ottima è anche un'ottica che costa abbastanza (700 euro al minimo mi pare sul nuovo; anche se è vero che quelli di "marca" tendono ad esserlo sempre così e pure su nikon, ecc.), a mio parere anche i terzi (sigma e tokina in particolare) non sfigurano affatto e valgono molto di più la pena considerato il risparmio di 200-300 dindini a meno di esigenze particolari..
Ti sto parlando da Nikonista e in questo thread mi hanno pure dato del "tifoso" :muro:
Però c'è pure chi ti ha difeso e fatto notare che semmai la buona fede mancava a qualcun altro.. :Prrr:
Insomma... :\
Giocando in PP, da un RAW, puoi riprodurre la curva colorimetrica che più preferisci partendo da informazione in abbondanza, se si tratta di Luci e Ombre e non di colori.
Impossibile creare informazione laddove non esista... =_='
Sinceramente come gamma dinamica mi pare che più o meno siamo lì come ampiezza magari saranno le solite minime differenze di esposizione..
hornet75
02-03-2009, 21:19
Però a parte la resistenza alla luce diretta veramente ottima è anche un'ottica che costa abbastanza (700 euro al minimo mi pare sul nuovo; anche se è vero che quelli di "marca" tendono ad esserlo sempre così e pure su nikon, ecc.), a mio parere anche i terzi (sigma e tokina in particolare) non sfigurano affatto e valgono molto di più la pena considerato il risparmio di 200-300 dindini a meno di esigenze particolari..
Certamente, bisogna capire se si è disposti a spendere quei 200 euro in più per aver una qualità di poco superiore. Purtroppo con gli obiettivi è così, per avere un minimo di miglioramento bisogna sborsare molti quattrini.
Però c'è pure chi ti ha difeso e fatto notare che semmai la buona fede mancava a qualcun altro.. :Prrr:
Avevo notato! So bene che parecchi in questo forum leggono gli interventi anche con la testa, per fortuna! ;)
Halavisi
06-03-2009, 11:30
Sono anche io che mi sbatto con questo dubbio atavico. La scelta è veramente difficile.
Ieri ho scoperto una cosa piuttosto interessante. Tutti dicono che il CMOS della 450d produce meno rumore ad alti ISO rispetto al CCD della d80. E' vero. Però stiamo parlando di chroma noise, il rumore colorato.
La D80 produce sì più rumore (non molto di più a dire il vero) ma si tratta del genere monocromatico o "grana di pellicola", che sicuramente è meno fatidioso.
P.S. Qualcuno mi dice quel sito dove si possono paragonare le fotografie fatte da due fotocamere?
WildBoar
06-03-2009, 11:48
Sono anche io che mi sbatto con questo dubbio atavico. La scelta è veramente difficile.
Ieri ho scoperto una cosa piuttosto interessante. Tutti dicono che il CMOS della 450d produce meno rumore ad alti ISO rispetto al CCD della d80. E' vero. Però stiamo parlando di chroma noise, il rumore colorato.
La D80 produce sì più rumore (non molto di più a dire il vero) ma si tratta del genere monocromatico o "grana di pellicola", che sicuramente è meno fatidioso.
P.S. Qualcuno mi dice quel sito dove si possono paragonare le fotografie fatte da due fotocamere?
ho anche io la tua stessa impressione in merito!
il sito è questo?
http://www.imaging-resource.com/IMCOMP/COMPS01.HTM
Halavisi
06-03-2009, 12:40
Io ne avevo visto un altro, ma questo va bene pure.
Guardando le ombre a 1600 ISO (ma anche ad 800 e 400) si vede chiaramente la differenza di chroma noise. La 450D ne ha di più. Nella D80 praticamente assente.
Arriverò al punto che per l'indecisione non prenderò nessuna delle due (scherzo (ma non troppo))
Io ne avevo visto un altro, ma questo va bene pure.
Guardando le ombre a 1600 ISO (ma anche ad 800 e 400) si vede chiaramente la differenza di chroma noise. La 450D ne ha di più. Nella D80 praticamente assente.
Arriverò al punto che per l'indecisione non prenderò nessuna delle due (scherzo (ma non troppo))
hum, praticamente assente non direi, nella gretag table soffrono entrambe.
sono anche valori limite, eh, e volendo esser pignoli osservando i tovaglioli sembra che nel caso della D80 ci siano meno dettagli (tovagliolo marroncino a sinistra, ad es.).
ma poi, lascerei queste fisime a dxomark ( XD ), piuttosto concentrati sul parco lenti, sul feeling del corpo.
sempre che tu voglia usare la macchina e non tenerla sotto una teca per fare foto a grafici mtf ogni tanto :D
(se puoi spendere qualcosina di più, darei un'occhiata ad una pentax k20d, superiore ad entrambe in quanto a corpo, e personalmente la line-up di fissi pentax non mi dispiace affatto).
Halavisi
06-03-2009, 12:59
La D80 crea immagini meno definite. Ho notato anche a bassi ISO, nello still-life di quel sito, le scritte sono più sfumate. Non so se hanno sbagliato la messa a fuoco oppure è la macchina che è così di suo.
So che sono piccolezze, ma le differenze tra queste due macchine sono talmente minime che ci si appiglia anche (e soprattutto) a queste cose. Per il parco ottiche, ammetto di averli studiati poco, e infatti ho aperto un topic a riguardo proprio per avere qualche consiglio. Se vuoi facci un salto.
Halavisi
06-03-2009, 13:19
La pentax k20 è fuori budget, mi ero interessato però alla k200, ma l'ho tralasciata per due motivi. Primo, ho letto molti pentaxiani lamentarsi dell'autofocus, lento ed impreciso specie al buio e in sfondi poco contrastati. Secondo, nei negozi non l'ho trovata, e quindi non ho avuto possibilità di tenerla in mano. L'idea però è di pesantezza del corpo (per quanto super tropicalizzato) e in generale troppo grande. Senza contare altri piccoli fattori, tipo lo stabilizzatore nel corpo che sembra non funzionare perfettamente, e qualche limitazione nella gamma, prezzi e reperibiità delle ottiche.
Salve a tutti, è la prima volta che scrivo su questo forum proprio perchè anche io sono indeciso tra le due macchine.
In termini di ergonomia mi sembra non ci siano paragoni: la d80 secondo me ha i comandi messi al punto giusto, quando ce l'hai in mano riesci e controllare tutto piuttosto facilmente (e le due ghiere aiutano) e ti da una certa impressione di solidità.
La 450d, oltre a darmi un'idea un pò più di compattona, ha dei problemi su questo...addirittura ho dovuto guardare dove fosse il pulsante di scatto perchè non riuscivo a trovarlo, ed anche la ghiera messa sopra il pulsante non è che sia proprio comodissima.
Per capire un pò di più sul fatto del disturbo ho dato un'occhiata dxomark, e secondo il sito il rapporto segnale/rumore (misuarato sul grigio medio) è quasi identico.
Addirittura agli iso più bassi è migliore la d80. Da quello che ho visto io un pò di differenza c'è: la d80 ha una grana maggiore ma più "naturale", la 450d sgrana di meno ma in maniera più "digitale"...ma questo era già stato detto.
Secondo me la grana della 450d è piuttosto fastidiosa, a conti fatti penso che i diversi limiti delle due macchine, sotto questo aspetto, portino a immagini dalla qualità piuttosto simile, si tratta solo di decidere cosa si ritiene migliore secondo i propri gusti o bisogni.
Per quanto riguarda la definizione forse la 450 è un pò superiore, ma bisogna considerare che ha 2 mpx in più su un sensore anche leggermente più piccolo...la d80 mi sembra restituisca comunque delle ottime immagini.
Una cosa che invece mi ha colpito è come varia la gamma dinamica in rapporto alla sensibilità iso: mentre la 450d ha una gamma si mantiene piuttosto simile durante tutta l'escursione, la d80 ha un bel crollo. Mentre a 100 iso è migliore della 450d, man mano che si aumenta la gamma dinamica si riduce veramente tanto: se la 450d va da 10,47 ev a 100 iso, fino a 9,03 dei 1600, la d80 va da 11 a 100 iso fino addirittura a 7.34 ai 1600...senza parlare dei 3200 che (comunque nella 450d non sono neanche impostabili). Essendo io agli inizi non saprei come prendere questo dato, la gamma dinamica è una cosa piuttosto importante...
Prima di decidere volevoa capire cosa ne pensano gli esperti del campo anche su questo fattore...aiuto!!
Ciao!!
lascia stare dxomark (che in alcuni casi sfiora il ridicolo) e concentrati più sul parco ottiche e sul feeling con il corpo.
fortunatamente i numeri non sono tutto, in più dxo da molti è considerata inattendibile, in più [ fosse una cosa reale ] si tratterebbe di una piccola differenza solo ad alti iso [ ma se ti servono spesso iso alti allora meglio fare lo sforzo e prendere la D90 ]
prendi quella che ti piace di più...non mi pare ci siano dubbi, cifre a parte :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.