View Full Version : DriveImage XML problema con immagine da reinstallare
ho fatto un backuo con driveimage, ora vorrei reinstallare l'immagine creata ma non capisco come devo fare...
io clicco su RESTORE, seleziono la mia partizione dalla quale ho creato il backup (c:\), poi seleziono il file immagine di backup ed infine mi ritrovo in questa schermata con questo errore...
http://img22.imageshack.us/img22/9683/errorept6.jpg
che devo fare? :muro:
nessuno? è abbastanza urgente...
Non è che per caso hai rimpicciolito la partizione della quale hai effettuato il backup? Perché l'errore che ti dà è proprio dovuto a questo.
Provo ad indovinare: una volta avevi solo Windows installato, hai effettuato il backup di questa partizione, poi, per installare anche Linux, hai ridimensionato la partizione Windows, e ora non ti permette di ripristinare il backup effettuato.
Ho indovinato? :D :D :D
da quel che ricordavo io avevo fatto l'immagine DOPO aver messo linux, ma posso sbagliarmi...
se così fosse come faccio a tornare indietro e rimettere le partizioni come erano in origine pre-linux?
Zero-Giulio
18-02-2009, 10:02
Non è un problema grave...
E' sufficiente ingrandire la partizione dove vuoi effettuare il restore. Guarda le dimensioni dell'immagine da recuperare e ingrandisci C fino a poco più di quel che serve...
Io ebbi lo stesso problema quando feci l'immagine del note appena arrivato. Venendo dalla fabbrica, c'era un'unica partizione di dimensione massima.
Io, dovendo necessariamente lavorare su 3 grosse partizioni, non sono più riuscito a ripristinare l'immagine di fabbrica.
Ma non credo sia il tuo caso.
Buon lavoro...
Non è un problema grave...
E' sufficiente ingrandire la partizione dove vuoi effettuare il restore. Guarda le dimensioni dell'immagine da recuperare e ingrandisci C fino a poco più di quel che serve...
Io ebbi lo stesso problema quando feci l'immagine del note appena arrivato. Venendo dalla fabbrica, c'era un'unica partizione di dimensione massima.
Io, dovendo necessariamente lavorare su 3 grosse partizioni, non sono più riuscito a ripristinare l'immagine di fabbrica.
Ma non credo sia il tuo caso.
Buon lavoro...
grazie mille, seguirò le tue indicazioni :)
Non è un problema grave...
E' sufficiente ingrandire la partizione dove vuoi effettuare il restore. Guarda le dimensioni dell'immagine da recuperare e ingrandisci C fino a poco più di quel che serve...
Io ebbi lo stesso problema quando feci l'immagine del note appena arrivato. Venendo dalla fabbrica, c'era un'unica partizione di dimensione massima.
Io, dovendo necessariamente lavorare su 3 grosse partizioni, non sono più riuscito a ripristinare l'immagine di fabbrica.
Ma non credo sia il tuo caso.
Buon lavoro...
ho fatto come hai detto ed ora mi si pone questo problema:
http://img9.imageshack.us/img9/6766/errore2os5.jpg
che fare? io devo proprio ripristinare il S.O.!!!
andrea.ippo
19-02-2009, 15:37
ho fatto come hai detto ed ora mi si pone questo problema:
http://img9.imageshack.us/img9/6766/errore2os5.jpg
che fare? io devo proprio ripristinare il S.O.!!!
Ti dovevi fare un disco di boot con BartPE...
è chiaro che non può ripristinare il contenuto di C mentre il sistema operativo è in uso, è come togliere la tovaglia dal tavolo senza avere sparecchiato prima (e, no, anche se sei molto rapido non ci riesci :D)
Ti dovevi fare un disco di boot con BartPE...
è chiaro che non può ripristinare il contenuto di C mentre il sistema operativo è in uso, è come togliere la tovaglia dal tavolo senza avere sparecchiato prima (e, no, anche se sei molto rapido non ci riesci :D)
e quindi, allo stato attuale delle cose, l'immagine che avevo creato è inutilizzabile?
andrea.ippo
19-02-2009, 16:01
e quindi, allo stato attuale delle cose, l'immagine che avevo creato è inutilizzabile?
No è comunque utilizzabile, ma non ripristinabile finché non hai un boot cd di BartPE con il plugin di DriveImageXML. Su youtube dovresti trovare anche i video dell'how-to ;)
No è comunque utilizzabile, ma non ripristinabile finché non hai un boot cd di BartPE con il plugin di DriveImageXML. Su youtube dovresti trovare anche i video dell'how-to ;)
:what:
ho capito poco (forse perchè manco so cosa sia BartPE) ma cercherò se trovo la soluzione
ho trovato questo
http://toninormanno.altervista.org/2009/01/05/installare-driveimage-xml-e-bartpe-su-unit-flash-usb/
forse potrà interessare altri che avranno il mio stesso problema
andrea.ippo
19-02-2009, 16:13
ho trovato questo
http://toninormanno.altervista.org/2009/01/05/installare-driveimage-xml-e-bartpe-su-unit-flash-usb/
forse potrà interessare altri che avranno il mio stesso problema
Ecco bravo, ti stavo per rispondere ma hai capito da te :)
E anzi grazie perché con l'usb non c'avevo provato :)
drive image è già comodamente integrato in ubcd4win di cui guida in firma ;)
Zero-Giulio
19-02-2009, 17:33
Bart Pe, come già detto...
Esistono altre alternative, ma sono "particolari"...
Per esempio, hai un dual boot windows?
Se si, non c'è bisogno di BartPe.
Ugualmente, hai un secondo pc (sempre con windows) che puoi collegare al primo?
Anche in questo caso, non serve BartPe.
Cmq, imho, un BartPe è sempre bene averlo, è un must have di ogni "cassetta degli attrezzi" (informatica) che si rispetti.
Cmq, calcola che con driveImage due consizioni devono essere soddisfatte se vuoi ripristinare:
1 - DriveImage gira su Windows, quindi devi avere da qualche parte un Windows sul quale avviare il programma;
2 - Non può sovrascrive una partizione attualmente in uso.
E' chiaro quindi che se avvii DriveImage da C e gli dici di ripristinare C stesso, lui ti da errore. Se vuoi ripristinare C, lui la prima cosa che fa è formattare C, ma non può farlo se in C c'è il Windows attualemnte in uso (con, tra gli altri, lo stesso DriveImage in esecuzione).
drive image è già comodamente integrato in ubcd4win di cui guida in firma ;)
grazie mille :)
Bart Pe, come già detto...
Esistono altre alternative, ma sono "particolari"...
Per esempio, hai un dual boot windows?
Se si, non c'è bisogno di BartPe.
Ugualmente, hai un secondo pc (sempre con windows) che puoi collegare al primo?
Anche in questo caso, non serve BartPe.
Cmq, imho, un BartPe è sempre bene averlo, è un must have di ogni "cassetta degli attrezzi" (informatica) che si rispetti.
Cmq, calcola che con driveImage due consizioni devono essere soddisfatte se vuoi ripristinare:
1 - DriveImage gira su Windows, quindi devi avere da qualche parte un Windows sul quale avviare il programma;
2 - Non può sovrascrive una partizione attualmente in uso.
E' chiaro quindi che se avvii DriveImage da C e gli dici di ripristinare C stesso, lui ti da errore. Se vuoi ripristinare C, lui la prima cosa che fa è formattare C, ma non può farlo se in C c'è il Windows attualemnte in uso (con, tra gli altri, lo stesso DriveImage in esecuzione).
grazie, ora ho capito... purtroppo io pensavo che driveimage funzionasse come partition magic che riavviando esegue i suoi comandi... ma non è così ;)
grazie lo stesso!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.