papo75
16-02-2009, 18:05
L'HDD n questione è un maxtor da 200 GB SATA.
Da un po di tempo, scaricando demo et similari, mi veniva dato sempre piu frequentemente un errore di ridondanza del disco e il download non andava a buon fine.
HD TUNE PRO, dopo una scansione ha rivelato dei settori danneggiati.
A quel punto ho pensato se si potessero riparare.
1 tentataivo:
provo con HDD REGENERATOR che sebbene sembra (mentre opera) che ripari l'impossibile (All sector repair!!)alla fine non ripara un bel nulla giacchè gli errori di ridondanza proseguono e HDD TUNE continua a rivelarli.
2 tentataivo:
provo Spinrite ma si blocca dicendomi DIVISION OVERFLOW ERROR.
nulla di fatto.
3 tentataivo:
E se formattassi??
Ho usato la formattazione lenta di WINDOWS ma non è cambiato nulla.
4 tentataivo:
Utilizzo il tool di Segate per ambiente windows.
Lo installo, lo faccio partire ma mi viene detto "il programma ha eseguito un errore" e manco si avvia.
bene.
5 tentataivo:
Utilizzo il tool di Segate ma questa volta per ambiente DOS.
Scarico la ISO per avviare il tool Segate da dos,cioè al boot del PC, ed eseguo la scansione.
Mi vengono rivelati 10 errori ma al decimo il tool si blocca e non arriva alla fine del test (appena al 7%).
Allora rifaccio il test ma decido di bloccarlo quando arriva al 3 errore rivelato cioè prima che si impalli.
A quel punto gli dico di riparare i blocchi danneggiati fino a quel punto e li ripara.
Ok, me ne sono rimasti diversi ancora da riparare (la scansione non sono riuscito a completarla) però, per curiosità, riavvio il PC per vedere se i blocchi riparati compaiono come tali e per far cio riavvio lo scan (lento) di HDD TUNE PRO!
Incredibile!
Quei 3 blocchi che prima erano rossi sono diventati verdi.
Li ha riparati!!
Ma allora funziona!
Peccato che il giochetto di stoppare la procedura di test di Segate prima che si impalli non funziona piu perchè arriva ad un errore che fa impallare il programma inevitabilmente.
Mi chiedo.
Ho gia fatto fin troppo per questo HDD???
Onestamente quei blocchi danneggiati li non mi darebbero poi tanto fastidio perchè trattasi di un HDD vecchio che uso solo per scaricare le minkiate dalla rete però il problema è che questi blocchi danneggiati NON VENGONO MARCATI e infatti ogni tanto, quando scarico qualcosa, mi viene dato quell'antipatico errore di ridondanza di ciclo dei dati , segno che ho pizzicato proprio qualche settore danneggiato.
La cosa che mi irrita è che nemmeno facendo una scan disk riesco a marcare sti cavolo di settori.
Da un po di tempo, scaricando demo et similari, mi veniva dato sempre piu frequentemente un errore di ridondanza del disco e il download non andava a buon fine.
HD TUNE PRO, dopo una scansione ha rivelato dei settori danneggiati.
A quel punto ho pensato se si potessero riparare.
1 tentataivo:
provo con HDD REGENERATOR che sebbene sembra (mentre opera) che ripari l'impossibile (All sector repair!!)alla fine non ripara un bel nulla giacchè gli errori di ridondanza proseguono e HDD TUNE continua a rivelarli.
2 tentataivo:
provo Spinrite ma si blocca dicendomi DIVISION OVERFLOW ERROR.
nulla di fatto.
3 tentataivo:
E se formattassi??
Ho usato la formattazione lenta di WINDOWS ma non è cambiato nulla.
4 tentataivo:
Utilizzo il tool di Segate per ambiente windows.
Lo installo, lo faccio partire ma mi viene detto "il programma ha eseguito un errore" e manco si avvia.
bene.
5 tentataivo:
Utilizzo il tool di Segate ma questa volta per ambiente DOS.
Scarico la ISO per avviare il tool Segate da dos,cioè al boot del PC, ed eseguo la scansione.
Mi vengono rivelati 10 errori ma al decimo il tool si blocca e non arriva alla fine del test (appena al 7%).
Allora rifaccio il test ma decido di bloccarlo quando arriva al 3 errore rivelato cioè prima che si impalli.
A quel punto gli dico di riparare i blocchi danneggiati fino a quel punto e li ripara.
Ok, me ne sono rimasti diversi ancora da riparare (la scansione non sono riuscito a completarla) però, per curiosità, riavvio il PC per vedere se i blocchi riparati compaiono come tali e per far cio riavvio lo scan (lento) di HDD TUNE PRO!
Incredibile!
Quei 3 blocchi che prima erano rossi sono diventati verdi.
Li ha riparati!!
Ma allora funziona!
Peccato che il giochetto di stoppare la procedura di test di Segate prima che si impalli non funziona piu perchè arriva ad un errore che fa impallare il programma inevitabilmente.
Mi chiedo.
Ho gia fatto fin troppo per questo HDD???
Onestamente quei blocchi danneggiati li non mi darebbero poi tanto fastidio perchè trattasi di un HDD vecchio che uso solo per scaricare le minkiate dalla rete però il problema è che questi blocchi danneggiati NON VENGONO MARCATI e infatti ogni tanto, quando scarico qualcosa, mi viene dato quell'antipatico errore di ridondanza di ciclo dei dati , segno che ho pizzicato proprio qualche settore danneggiato.
La cosa che mi irrita è che nemmeno facendo una scan disk riesco a marcare sti cavolo di settori.