PDA

View Full Version : Itinerario per Bassano


l.zanna
16-02-2009, 15:27
chiedo info ai mototuristi in particolare i veneti
partendo da Milano quale strada mi consigliate per arrivare a Bassano del Grappa?
vorrei evitare autostrade

-dieguz-
16-02-2009, 16:33
chiedo info ai mototuristi in particolare i veneti
partendo da Milano quale strada mi consigliate per arrivare a Bassano del Grappa?
vorrei evitare autostrade

geografia & viaggi:O

Alien
16-02-2009, 17:17
In che stagione? e in quanto tempo?
è bello il giro milano-colico-aprica-tonale-cles-trento-Asiago-bassano
Però se lo fai ora congeli vivo o caschi per le strade innevate :D

l.zanna
16-02-2009, 21:15
geografia & viaggi:O
perdono.... non ci avevo pensato.....
In che stagione? e in quanto tempo?
è bello il giro milano-colico-aprica-tonale-cles-trento-Asiago-bassano
Però se lo fai ora congeli vivo o caschi per le strade innevate :D
oddio pensavo primavera estate, tempo non saprei, non è un problema conoscendo dove pernottare

Alien
17-02-2009, 09:06
perdono.... non ci avevo pensato.....

oddio pensavo primavera estate, tempo non saprei, non è un problema conoscendo dove pernottare

ma vuoi metterci più di un giorno da Milano a Bassano?
Se fai l'itinerario che ti ho fatto vedi che bei paesaggi.
Ma se vuoi allungarlo c'è anche di meglio, appena ho un attimo ...

CYRANO
18-02-2009, 05:21
se vai a bassano in moto non puoi non andare poi a cima grappa ! strada divertente... pero' attento all'ultimo tratto , ci stanno dei tornanti senza protezioni che danno direttamente sul.. vuoto... :asd: e se allunghi troppo la staccata fai il salto della quaglia :asd:


C;,a;z;a

Black Dawn
18-02-2009, 08:32
Ma me lo fate apposta???? :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :sofico:

elevul
18-02-2009, 08:56
Oh, io abito a Bassano... :stordita:
Ma non so dirti niente, visto che non viaggio molto... :cry:

CGman
18-02-2009, 11:28
se vai a bassano in moto non puoi non andare poi a cima grappa ! strada divertente... pero' attento all'ultimo tratto , ci stanno dei tornanti senza protezioni che danno direttamente sul.. vuoto... :asd: e se allunghi troppo la staccata fai il salto della quaglia :asd:


C;,a;z;a

il salto di qualità :asd:

Wizard10
18-02-2009, 12:11
Oh, io abito a Bassano... :stordita:
Ma non so dirti niente, visto che non viaggio molto... :cry:

Io ci sono stato un giorno ed è bellissimo..il ponte è qualcosa di incantevole..

scusate il post inutile ma va detto :D

CYRANO
18-02-2009, 12:22
Io ci sono stato un giorno ed è bellissimo..il ponte è qualcosa di incantevole..



vero. soprattutto il bar nardini al ponte :asd:


C;.a;'.z;'.a

l.zanna
18-02-2009, 13:27
se vai a bassano in moto non puoi non andare poi a cima grappa ! strada divertente... pero' attento all'ultimo tratto , ci stanno dei tornanti senza protezioni che danno direttamente sul.. vuoto... :asd: e se allunghi troppo la staccata fai il salto della quaglia :asd:


C;,a;z;a

grandissima idea.....
mi puoi consigliare la strada da percorrere?

CYRANO
18-02-2009, 13:35
grandissima idea.....
mi puoi consigliare la strada da percorrere?

quella per cima grappa ? prendi per la valsugana ( non la tagenziale eh , ma dal centro ) , poi dopo un po' tira dentro a dx per romano ezzelino . di li' trovi le indicazioni per cima grappa. quota 1.800mt , quindi se ci vai in primavera sara' un po' freschetto.
Comunque trovi il rifugio e ti puoi rifrancare un po'.
Poi se vuoi ,a piedi , potrai visitare l'ossario...

se hai una botta di culo e trovi il cielo tersissimo , si dice che da li' si veda la laguna di venezia , magari con l'uso di un binocolo :D
pero' e' raro che non vi sia foschia , sai la val padana...


Cankankank

afterburner
18-02-2009, 13:58
grandissima idea.....
mi puoi consigliare la strada da percorrere?

La strada parte da Romano d'Ezzelino Alto e sale in Grappa. Saranno circa 30 Km.
Ce n'e' un'altra che parte da Semonzo, meno battuta pero' strettissima e con pendenze cattive in certi punti.
Entrambe le strade sono tipiche strade di montagna: staccata, tornante, accelera per 200-300 m, staccata, tornante, accelera, .. scordati i curvoni da fare in piega tipo statale del Costo che sale ad Asiago su cui facevano le gare in moto la domenica (prima che la riempissero di velox)

Se sali in Grappa in primavera attento che "di sopra" trovi la neve. Il Grappa son piu' di 1700m e la neve (con tutta quella venuta quest'anno) ci resta tranquillamente fino ad aprile se non oltre.
D'estate e' bello salire circondati dai parapendio. E' zona di lancio deltaplani (e chi li usa piu'?) e parapendio. Nelle belle giornate di sole ce ne sono centinaia in aria e mentre sali in moto te li vedi di fianco che costeggiano :)

l.zanna
18-02-2009, 15:11
l'idea mi è venuta perche devo andare al comune di Cismon del Grappa per fare dei documenti e prenderei l'occasione per farmi una gita
vorrei evitare l'autostrada e fare le strade che mi avete consigliato, penso che mi prenderò un paio di giorni ad inizio estatemi fermo nella zona e faccio il monte grappa
secondo voi è fattibile con uno scooter 250?

afterburner
18-02-2009, 15:31
Non conosco le zone del bresciano-bergamasco. Le bypasso in autostrada ma se hai due giorni e vuoi farti anche una gita da Milano, io farei cosi': autostrada A4 fino a desenzano del garda, "sali" il lago di garda verso nord fino a riva del garda, rovereto, trento. Da trento "scendi" sulla valsugana passando per levico e arrivi a cismon. Da cismon a bassano e poi un giro sul grappa.
Se ti fermi ogni tanto in qualche localita' a questo punto i 2 giorni son passati quindi il ritorno te lo devi fare tutto con 3 ore di autostrada fino a Milano.

Alien
18-02-2009, 16:39
secondo voi è fattibile con uno scooter 250?

Tutto è fattibile con un 250 dipende solo dalla velocità a cui si vuole fare il percorso.
Non male da desenzano a risalire il Garda però ti devi smazzare tutta l'A4 da Milano a lì ed è abbastanza pallosa.
Se proprio proprio magari fatti i paesini, sarà più lento ma più soddisfacente