PDA

View Full Version : temperatura hard disk


paolofog
16-02-2009, 11:47
Ciao a tutti!
Ho notato questi giorni di avere la temperatura del mio hard disk, appena accendo il pc ch esi aggira sui 10gradi e al massimo dopo ore che stà acceso arriva a 16%.Può rovinarsi a temperature così basse? Devo dire che tengo il pc in una stanza un pò fredda perchè ci sto poco ed riscaldata solo le poche volte che ci sono. Qualìè la temperatura ottimale per un hard disk? Io ho un SATA 320gb western digital. Ho anche notatoche posso settare le ventole in Quiet dal bios, così magari raffreddano meno!

Paolo

shingo
16-02-2009, 12:00
10° all'accensione? E dove vivi? In un frigorifero? :D Non è possibile avere temperature più basse di quelle ambiente, sicuro che l'indicazione sia corretta?

paolofog
16-02-2009, 12:04
Il pc stà nell'ufficio sotto casa, dove attualmente sto poco e i riscaldamenti non sono quasi mai accesi. L'altro giorno qundo l'ho acceso HD TUNE mi segnava addirittura 8 gradi, che infetti mi sembrava impossibile!

shingo
16-02-2009, 12:13
Piazza un termometro e fai il confronto....

paolofog
16-02-2009, 12:33
Ok!...ma qual'è la temperatura ideale per un HD?

shingo
16-02-2009, 13:57
35/45°C...

http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=1801

paolofog
16-02-2009, 14:29
Allora ho messo il termometro, la temperatura ambiente ora è di 14gradi ma ho acceso i riscaldamenti mentre la temperatura dell'hd è di 13gradi con hd tune, quindi riporta. Cosa rischia l'hd a queste temperature?..che dici settando le ventole in modo più lento è meglio per ora?...è ovvio che quando non stò nel mio studio i riscaldamenti sono spenti e quindi è freddisiimo..non so che fare!

mcalex2
16-02-2009, 14:44
Vai taranquillo, è più probabile che il raffreddore venga prima a te! :)

I dischi rispondono a particolari specifiche e se propio vogliamo andare a vedere la probabilità di guasto, questa dipende da tanti altri fattori.

Qui c'è la specifica di un WD, non sarà il tuo, comunque tutti più o meno vanno dagli 0° ai 60° (in stoccaggio l'intervallo è chiaramente ancora più ampio) :

http://www.westerndigital.com/it/products/products.asp?driveid=552

ToXiCo
26-02-2009, 18:08
ragazzi, mi aggrego a questo thread x segnalare un problemino di temperature che ho notato con gli hard disk (ho installato HDD Temperature 4.0 per rilevarle)...
ho due hd: un WD Black 750Gb la cui temperatura segnalata è sui 28 gradi e fin qui tutto bene, l'altro invece è un WD Caviar 250 (piu' vecchiotto) che ha come temperatura 46-48 gradi!
Entrambi sono posizionati a poca distanza uno dall'altro sotto una ventola apposita della Coolermaster...hmmm dite che questa differenza di temperatura tra i due e' normale?? 48 gradi e' troppo elevata??

ToXiCo
27-02-2009, 13:27
up :(

MM
27-02-2009, 13:55
Se rimane così va bene
In estate magari potresti avere qualche problema in più

havanalocobandicoot
27-02-2009, 14:11
Io comincio ad allarmarmi quando la temperatura degli hard disk raggiunge i 40 gradi; a 45 accendo ventole a manetta. Faccio male?

MM
27-02-2009, 14:18
No, per carità, comunque un disco a temperatura costante di 45 gradi non ha grossi problemi

Tempo fa uscì una statistica di Google (mi pare) sui loro server, che evidenziava come i dischi tenuti più freddi non avessero in realtà minori guasti di quelli più caldi, anzi
Quindi 55/60 gradi sono un po' troppi, ma 40/45 non credo siano allarmanti

havanalocobandicoot
27-02-2009, 16:43
No, per carità, comunque un disco a temperatura costante di 45 gradi non ha grossi problemi

Tempo fa uscì una statistica di Google (mi pare) sui loro server, che evidenziava come i dischi tenuti più freddi non avessero in realtà minori guasti di quelli più caldi, anzi
Quindi 55/60 gradi sono un po' troppi, ma 40/45 non credo siano allarmanti
Praticamente tu ti cominci a "preoccupare" dai 50 in poi, giusto? O appena superati i 45?

ToXiCo
27-02-2009, 16:58
ok, pero' a me i 46-48 gradi li da' con un ventola puntata sopra e a poca distanza dall'altro hard disk che sta a 20 gradi in meno..:confused:

MM
27-02-2009, 17:44
Praticamente tu ti cominci a "preoccupare" dai 50 in poi, giusto? O appena superati i 45?

A dire il vero ultimamente non ho avuto dischi che scaldavano eccessivamente e comunque non controllo spesso
E' vero che il case ha due ventole frontali sempre accese (attualmente dischi a 35°) comunque di per sé non scaldano eccessivamente

In ogni caso meglio 50 gradi costanti che temperature che oscillano troppo velocemente: la questione dlla dilatazione termica si farebbe sentire troppo con possibili effetti non salutari

MM
27-02-2009, 17:46
ok, pero' a me i 46-48 gradi li da' con un ventola puntata sopra e a poca distanza dall'altro hard disk che sta a 20 gradi in meno..:confused:

A seconda del modello possono anche scaldare in modo diverso, ma c'è da tenere conto che esistono anche sensori sballati ;)
Tempo fa c'era in giro una serie di WD che segnavano temperature assurde, tipo 70 gradi :D
L'unica è "toccare con mano", vale a dire metterci la mano sopra e verificare se effettivamente c'è questa differenza (20 gradi si sentono)

ToXiCo
02-03-2009, 09:57
A seconda del modello possono anche scaldare in modo diverso, ma c'è da tenere conto che esistono anche sensori sballati ;)
Tempo fa c'era in giro una serie di WD che segnavano temperature assurde, tipo 70 gradi :D
L'unica è "toccare con mano", vale a dire metterci la mano sopra e verificare se effettivamente c'è questa differenza (20 gradi si sentono)

ah ho capito...hmm che parte dell'hard disk dovrei toccare mentre è acceso, per rendermi conto velocemente della situazione?? perdona la domanda forse un po' stupida :D

ToXiCo
04-03-2009, 09:07
uppetto :confused: