PDA

View Full Version : [C\C++] Installare Libreria


Zero-Giulio
16-02-2009, 10:06
Dovrei installare una libreria C++

in concreto, questa:

http://www.ginac.de/CLN/

solo che ho problemi. I guai nascono dal fatto che tutte le guide sono pensate per Linux, e parlano di ./configure, make e make install.

Io invece lavoro su Win Xp, con Dev-Cpp o con Code::Blocks.

Come dicevo, non riesco a installare la libreria.

Ho provato a seguire (+ o -) questa guida, relativa a un'altra libreria, la Gmp:

http://suchideas.com/journal/2007/07/installing-gmp-on-windows/

che parla di Msys.exe

ma non sono riuscito (e non sono riuscito neanche a installare Gmp).

Mi consigliate Cygwin? Non ho capito come funziona, se usassi Cygwin, poi per compilare i programmi dovrei usare il gcc da linea di comndo, oppure posso continuare a usare i miei Ide?

Non mi piace l'idea di lavorare da linea di comando.

Oppure, sempre rimanendo in Windows, ha senso:

- andare a prendere tutti i .h della libreria e metterli nelle cartelle del Code::Blocks insieme agli altri .h

- editare i .h sostituendo gli (ad esempio)

#include <cln/integer.h>

con

#include "integer.h"

- e poi mettere solo qualche include nel progetto che sto facendo

???

Aiuti please

cionci
16-02-2009, 11:01
La prima libreria non sembra essere compatibile/testata su Windows:
Known to work with:
- Linux/x86, gcc-3.x, gcc-4.[0-2].x
- Linux/x86_64, gcc-3.[3-4], gcc-4.[0-2].x, gcc-4.3.0
- Linux/ia64, gcc-3.[2-4], gcc-4.[0-2].x
- Linux/arm, gcc-3.[0-3] (*), gcc-4.[0-2].x (*)
- Linux/mips, gcc-3.3, gcc-4.[0-2].x
- Linux/sparc, gcc-3.[1-3], gcc-4.[0-2].x
- Linux/alpha, gcc-3.[0-3], gcc-4.[0-2].x
- Linux/powerpc, gcc-3.[0-3], gcc-4.[0-2].x
- Linux/hppa, gcc-4.2.x (*)
- Solaris 2.4 (sparc), gcc-3.[1-3], gcc-4.[0-2].x (*)
- OSF/1 V4.0 (alpha), gcc-3.1
- Irix 6.5, gcc-3.0
- OS X Leopard (x86), gcc 4.0.1

Zero-Giulio
16-02-2009, 12:40
Vabbè, ma il C++ è il C++...

Intendo, se compilo il codice, perchè dovrebbe darmi errori?

Cmq su Windows dovrebbe andare, infatti, tra gli altri documenti che ho trovato, c'è:

http://www.ginac.de/pipermail/cln-list/2006-August/000212.html

la guida non riesco a seguirla, non sono del settare. Mi sembra arabo.

Cmq, a parte tutto, se prendo i .h della libreria, rinomino i loro include,e poi li piazzo tutti nella cartella del Code::Blocks in modo da includerli normalmente (come faccio con #include <stdlib.h> ecc...), può funzionare?

vizzz
16-02-2009, 12:59
Cmq, a parte tutto, se prendo i .h della libreria, rinomino i loro include,e poi li piazzo tutti nella cartella del Code::Blocks in modo da includerli normalmente (come faccio con #include <stdlib.h> ecc...), può funzionare?

no non può funzionare, la libreria è composta anche da file .c che vanno compilati in una libreria che viene linkata in fase di compilazione del tuo programma.
devi necessariamente ottenere questa libreria.

Zero-Giulio
16-02-2009, 14:30
Maledizione, devo contattare l'autore della libreria e farmi consigliare qualcosa...

Diavolo, odio Linux, non ho voglia di lavorarci sopra.

Voi cosa dite?

Devo darmi a Cygwin?

Che alternative ho?

MinGW, Msys, quella roba lì, può bastare?