brubblu
16-02-2009, 10:58
Salve a tutti, e' da tanto tempo che sto cecando una risposte (ormai saranno due anni piu' o meno) ma non ho ancora trovato una soluzione, anzi, non ho nemmeno trovato qualcuno che abbia il mio stesso problema...:cry:
Sul computer fisso (che e' stato proclamato proprieta' di mia mamma :D ) ci sono montati due hard disk entrambi della maxtor. Uno e' da 80 gb l'altro da 160gb, il piccolino e' master, il maggiore e' slave. Da molto tempo (abbastanza da farmi dimenticare come e' nato il problema...) il hard disk da 160 e' pero' inutilizzabile, in quanto Windows XP non lo riconosce piu'. Cioe', compare in risorse del computer, compare in gestione disco, solo che in risorse del computer aprendolo compare il messaggio "Il disco non e' formattato. Formattare adesso?", e aprendo le proprieta' scrive 0gb disponibili, 0 utilizzati, e come file system c'e' la scritta RAW. In gestione disco invece compaiono lo spazio disponibile e lo spazio utilizzato corretti, piu' o meno cosi':
Layout: semplice
Tipo: Dinamico
File system: / [nel senso che non c'e' scritto niente]
Stato: integro
157gb totali
130gb liberi
27gb usati
Ora il problema e' che mi padre ha dei file importanti e vuole a tutti i costi trovare una soluzione "pacifica", cioe' che non preveda di formattare il hard disk...
Sapete per caso voi se esiste una soluzione? (io mi accontenterei di formattare, magari con il cd di XP, ma mio padre non vuole)
p.s.: ho anche provato a montare una distribuzione live di ubuntu per vedere se legge i file che ci sono sopra, non c'e' riuscito neanche lui ma non mi ricordo piu' che errore c'era... comunque all'inizio funzionava bene...
Sul computer fisso (che e' stato proclamato proprieta' di mia mamma :D ) ci sono montati due hard disk entrambi della maxtor. Uno e' da 80 gb l'altro da 160gb, il piccolino e' master, il maggiore e' slave. Da molto tempo (abbastanza da farmi dimenticare come e' nato il problema...) il hard disk da 160 e' pero' inutilizzabile, in quanto Windows XP non lo riconosce piu'. Cioe', compare in risorse del computer, compare in gestione disco, solo che in risorse del computer aprendolo compare il messaggio "Il disco non e' formattato. Formattare adesso?", e aprendo le proprieta' scrive 0gb disponibili, 0 utilizzati, e come file system c'e' la scritta RAW. In gestione disco invece compaiono lo spazio disponibile e lo spazio utilizzato corretti, piu' o meno cosi':
Layout: semplice
Tipo: Dinamico
File system: / [nel senso che non c'e' scritto niente]
Stato: integro
157gb totali
130gb liberi
27gb usati
Ora il problema e' che mi padre ha dei file importanti e vuole a tutti i costi trovare una soluzione "pacifica", cioe' che non preveda di formattare il hard disk...
Sapete per caso voi se esiste una soluzione? (io mi accontenterei di formattare, magari con il cd di XP, ma mio padre non vuole)
p.s.: ho anche provato a montare una distribuzione live di ubuntu per vedere se legge i file che ci sono sopra, non c'e' riuscito neanche lui ma non mi ricordo piu' che errore c'era... comunque all'inizio funzionava bene...