View Full Version : coler master v8 o altro??
Ciao a tutti da un mese e più ho ordinato il disipatore v8 ma ora mi cmunica che non riesce a rovarlo e mi consiglia di cambiare tipo dissipatore..mi postreste consigiarmi un buon dissipatore per overclock di un q6600 step B3 pari o supeeriore a v8??pensavo a uno zalman....voi cosa dite??
luca puggelli
16-02-2009, 10:05
Ciao a tutti da un mese e più ho ordinato il disipatore v8 ma ora mi cmunica che non riesce a rovarlo e mi consiglia di cambiare tipo dissipatore..mi postreste consigiarmi un buon dissipatore per overclock di un q6600 step B3 pari o supeeriore a v8??pensavo a uno zalman....voi cosa dite??
Dipende anche da quanto puoi spenderci..
se vuoi un dissipatore ad aria buono puoi andare sugli zerotherm (Nirvana o Zen) o se hai spazio ho letto molto bene dei Thermalright, però costano abbastanza (60 euro) - in particolare del IFX-14, però è abbastanza ingombrante.
Un altro ancora, come hai gia accennato te, è il nuovo Zalman 9900.. unica cosa che ha come difetto la Zalman, (non ho esperienza diretta a riguardo) è la rumorosità: le ventole di raffreddamento raggiungono velocità altissime (3000rpm) e sembra di avere un frullatore nel case.. almeno per quanto riguarda i modelli passati, il 9900 non lo so... ma sono sicuro che puoi trovare molte recensioni a giro. Anche questo viene sulla sessantina di euro.
il v8 costa inorno ai 60 euro e volevo stare su quella cifra...
Lo Xigmatek HDT-S1283 è un'eccellente dissipatore, tra i migliori sul mercato anche se attualmente poco noto. Si trova a 34 euro e quindi molto conveniente specie se si considerano le sue prestazioni che sono molto elevate. Recensione su frostytech.com :)
io ti consiglio invece un thermaltake maxOrb... costa poco ed ha temperature bassissime!
io suggerirei un thrmalright 120 ultra, uno dei migliori (ma piuttosto caruccio).
Ultra 120 eXtreme, true black o IFX-14 (l'ultimo è il migliore ad aria).
Costano circa come il V8, solo l'IFX poco di più, ma devi aggiungere una ventola.
pgp
Ultra 120 eXtreme, true black o IFX-14 (l'ultimo è il migliore ad aria).
Costano circa come il V8, solo l'IFX poco di più, ma devi aggiungere una ventola.
pgp
sto andando insieme....cmq l'IFX quanto verrebbe a costare in totale??80 euro??e lo zelman 9700 o 9900??
Cerca qui:
www.trovaprezzi.it
Comunque ti sconsiglio gli Zalman: Il 9700 è al livello del Freezer Xtreme, ma costa di più, il 9900 è davvero rumoroso.
pgp
Cerca qui:
www.trovaprezzi.it
Comunque ti sconsiglio gli Zalman: Il 9700 è al livello del Freezer Xtreme, ma costa di più, il 9900 è davvero rumoroso.
pgp
nono altrochè un mio amico con lo ZEROtherm ZEN FZ120 Nanoxia Edition ha occato il q6600 a 3.4ghz... ora lo sto per ordinare anchio per la modica cifra di 45 euro
Holy Cow
17-02-2009, 09:26
nono altrochè un mio amico con lo ZEROtherm ZEN FZ120 Nanoxia Edition ha occato il q6600 a 3.4ghz... ora lo sto per ordinare anchio per la modica cifra di 45 euro
a quel prezzo ( anche meno) puoi prenderti lo scythe mugen 2, che fa il culo a strisce allo zerotherm..
bah secondo me tu non ci vedi bene... il mugen 2 costa 39 euro e sinceramente non c è paragone con lo ZEN FZ120 che è il doppio piu potente xD... vabè ognuno vede dal suo punto di vista
Holy Cow
17-02-2009, 10:19
bah secondo me tu non ci vedi bene... il mugen 2 costa 39 euro e sinceramente non c è paragone con lo ZEN FZ120 che è il doppio piu potente xD... vabè ognuno vede dal suo punto di vista
ma tu hai la più pallida idea di cosa stai dicendo?
Sai almeno qual è il mugen 2 ?
Già il fatto che tu consigli un thermaltake max orb fa capire di quanto ne sai di dissiapatori :muro: :muro: ... Sti nabbi :doh:
il thermalright 120 è sicuramente il migliore. ne ho appena messo in vendita uno XD
ma anche lo zen fz120 è buono eh. l'unica cosa è che è un pò rumoroso
xD bella pubblicità occulta!! vbb io non voglio creare inutili discussioni per una ventola di m***a quindi ognuno si tenesse la sua e overklokkasse al max! ciau! :ciapet:
Holy Cow
17-02-2009, 10:41
xD bella pubblicità occulta!! vbb io non voglio creare inutili discussioni per una ventola di m***a quindi ognuno si tenesse la sua e overklokkasse al max! ciau! :ciapet:
ecco bravo fila.... Sei così nabbo che chiami un dissipatore " ventola " XDDD..
cmq ti consiglio il mugen hi-res ahahahahahahahahah:Prrr:
ma anche lo zen fz120 è buono eh. l'unica cosa è che è un pò rumoroso
io non direi proprio, e ho quello con la ventola zerotherm, non nanoxia.
io non direi proprio, e ho quello con la ventola zerotherm, non nanoxia.
ma scusa la versione nanoxia non dovrebbe essere migliore??
appunto, dicevo: figuriamoci se lo zen è rumoroso se persino la versione di base è silenziosa.
Holy Cow
17-02-2009, 13:32
cmq ti consiglio il mugen hi-res ahahahahahahahahah:Prrr:
toh , fatti una cultura http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=211739 ... Sempre se sai l'inglese :asd:
toh , fatti una cultura http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=211739 ... Sempre se sai l'inglese :asd:
ma so fatta na bella cultura e infatti ho visto ke il Thermalright Ultra 120 Extreme è piu o meno pari se non migliore.... infatto ora me lo compro da max!
Holy, è vero ciò che sostieni, ma ti consiglio di mantenere la calma
soprattutto per non dare nell'occhio
Comunque il mugen 2 è ottimo, infatti (è quello che si deve tenere a mente) ogni pezzo va considerato in base al suo prezzo. L'Ultra 120 potrà anche essere migliore, ma costa 20€in più, perciò lo Scythe è sicuramente preferibile per il rapporto prezzo/prestazioni.
P.S: "post stile mercatino sono vietati"
pgp
Holy Cow
17-02-2009, 15:53
Holy, è vero ciò che sostieni, ma ti consiglio di mantenere la calma
soprattutto per non dare nell'occhio :fiufiu: :Prrr:
Si si, comunque il discorso era che ciccio bello la sopra sosteneva che lo zen 120 fosse meglio del mugen 2, cosa che non è vera dato che quest'ultimo è alla pari con il TRUE, quindi se lo pappa ;)
:doh: e vabè lo ammetto che il tuo mugen è meglio dello zerotherm :mc:
Holy, è vero ciò che sostieni, ma ti consiglio di mantenere la calma
soprattutto per non dare nell'occhio
Comunque il mugen 2 è ottimo, infatti (è quello che si deve tenere a mente) ogni pezzo va considerato in base al suo prezzo. L'Ultra 120 potrà anche essere migliore, ma costa 20€in più, perciò lo Scythe è sicuramente preferibile per il rapporto prezzo/prestazioni.
P.S: "post stile mercatino sono vietati"
pgp
scusami per la pubblicità occulta...
kikko9006
17-02-2009, 17:11
io ho il v8 e da prestazioni da liquido 1.65v con prime 95 acceso accenna i 60C° :D
swm_erko
17-02-2009, 17:52
Io dopo aver analizzato MILIONI di articoli e prove, piu e meno autorevoli ho optato per il MUGEN2 (ordinato lunedì)
a parità di ventola dicono sia il migliore, e CHE PREZZO! :D
io ho il v8 e da prestazioni da liquido 1.65v con prime 95 acceso accenna i 60C° :D
che cpu e che overclock??
Holy Cow
17-02-2009, 19:42
Io dopo aver analizzato MILIONI di articoli e prove, piu e meno autorevoli ho optato per il MUGEN2 (ordinato lunedì)
a parità di ventola dicono sia il migliore, e CHE PREZZO! :D
oh eccolo uno che capisce ;) . Il mugen 2 è al momento il dissipatore che offre il miglior rapporto qualità prezzo sul mercato , forse insieme al thermolab baram che però qua da noi nn esiste ;)
thermolab baram che però qua da noi nn esiste ;)
un vero peccato perchè è molto interessante.
oh eccolo uno che capisce ;) . Il mugen 2 è al momento il dissipatore che offre il miglior rapporto qualità prezzo sul mercato , forse insieme al thermolab baram che però qua da noi nn esiste ;)
domanda meglio il mugen 2 o il ZEROtherm Nirvana NV120??
mugen 2 date le dimensioni e le 4 heat-pipe
domanda meglio il mugen 2 o il ZEROtherm Nirvana NV120??
decisamente il mugen, il nirvana è rumorosetto e la ventola non è sostituibile.
mugen 2 date le dimensioni e le 4 heat-pipe
ne ha 5....il mugen 2...
Holy Cow
17-02-2009, 20:32
ne ha 5....il mugen 2...
meglio così , no ?
ne ha 5....il mugen 2...
:doh: :doh:
ragazzi ma il scythe mugen 2 ci sta su una p5ql-e vero??
kikko9006
18-02-2009, 14:40
oh eccolo uno che capisce ;) . Il mugen 2 è al momento il dissipatore che offre il miglior rapporto qualità prezzo sul mercato , forse insieme al thermolab baram che però qua da noi nn esiste ;)
q6600 l fsb non ti deve interessare visto che è il voltaggio ad alzare le tempereature :)
q6600 l fsb non ti deve interessare visto che è il voltaggio ad alzare le tempereature :)
step b3 o go??
Holy Cow
18-02-2009, 15:37
q6600 l fsb non ti deve interessare visto che è il voltaggio ad alzare le tempereature :)
cmq non è vero, per la cronaca.... Ovvviamente anche un aumento dell' fsb porta ad un aumento delle temperature. E' fisica ;)
scusate ma xke e meglio il mugen del nirvana? togliamo il fatto del prezzo...la ventola del nirvana non e piu potente di quella del mugen sul fatto della rumorosita non so niente visto che non li ho...ma dato che devo acquistare anche io un dissipatore, e stavo pensando al nirvana.
e poi un numero maggiore di heat-pipe non dovrebbe favorire la dispersione del calore?
illuminatemi :)
un ultima domanda il nirvana che tra i modelli in discussione e il piu grosso ci entra in un case enermax phoenix con moster fan laterale?
cmq non è vero, per la cronaca.... Ovvviamente anche un aumento dell' fsb porta ad un aumento delle temperature. E' fisica ;)
del resto aumenta la frequenza operativa...
Holy Cow
18-02-2009, 17:27
scusate ma xke e meglio il mugen del nirvana? togliamo il fatto del prezzo...la ventola del nirvana non e piu potente di quella del mugen sul fatto della rumorosita non so niente visto che non li ho...ma dato che devo acquistare anche io un dissipatore, e stavo pensando al nirvana.
e poi un numero maggiore di heat-pipe non dovrebbe favorire la dispersione del calore?
illuminatemi :)
un ultima domanda il nirvana che tra i modelli in discussione e il piu grosso ci entra in un case enermax phoenix con moster fan laterale?
il mugen 2 ha una superficie dissipante molto superiore , una base lappata a specchio e ben 5 heatpipes. Tutte queste caratteristiche, ovviamente connesse ad una struttura molto ben studiata, lo rendono un dissipatore migliore del nirvana a prescindere dalla ventola che si usa. Le heat pipes portano il calore dalla base al resto del dissipatore, quindi IN TEORIA più sono e meglio è.. La pratica però mostra che questo discorso è vero solo in parte.
mmm e nel eventualita che prendessi il mugen che ventola consigliate? pero il nirvana e dotato del controller dela velocita...non e che il mugen gira sempre al massimo e poi non si sta difianco al pc:S...
cmq il mugen potrei montarlo tranquillamente sulla rampage formula? xke ho visto in foto che i condotti in rame che collegano la base alla torre sono ambo i lati e la rampage ha i dissipatori del nord e del soud brid intorno alla base del procio non e che danno fastidio? mentre per l'altezza darebbe fastidio alla moster fan del case?
kikko9006
18-02-2009, 18:23
del resto aumenta la frequenza operativa...
nella pratica aumento fsb=temperatura costante, aumento voltaggio=temperature in aumento io parlo per esperienza di fisica non so nulla :D
e pure io parlo per esperienza, al classico non si fa fisica al terzo anno.
Holy Cow
18-02-2009, 19:40
beh a parte il fatto che mi sembra di ricordare che comunque, anche nell'esperienza pratica, alzando l'fsb e mantenendo costante il voltaggio, si hanno aumenti di temperatura, in teoria ,dal punto di vista fisico un aumento della frequenza dovrebbe portare ad un ovvio aumento della temperatura, per effetto joule...
Ditemi se sto dicendo cavolate o se sono allucinato :D
PS: cacchio se ne ho messe di virgole :fagiano:
kikko9006
18-02-2009, 20:03
non saprei sono 4 anni che prendo il debito in fisica :cry:
cmq io non ho notato aumenti di T, e non utilizando setfsb la frequenza la alzava a blocchi da 15mhz da bios senza incrementi sulla temperatura il tutto rilevato da coretemp...cmq senza andare OT il v8 è veramente un ottimo dissipatore uno dei miei acquisti migliori e che mi ha dato piu risultati visibili DA SUBITO!!...
appena montato senza overclock su q6600 G0 2.4Ghz vid 1,3250 di default(un po alto)in idle segnava 13-14° e in full toccava i 25C° :eek:
beh a parte il fatto che mi sembra di ricordare che comunque, anche nell'esperienza pratica, alzando l'fsb e mantenendo costante il voltaggio, si hanno aumenti di temperatura, in teoria ,dal punto di vista fisico un aumento della frequenza dovrebbe portare ad un ovvio aumento della temperatura, per effetto joule...
Ditemi se sto dicendo cavolate o se sono allucinato :D
PS: cacchio se ne ho messe di virgole :fagiano:
giusto, la fisica come la matematica non sono opinioni :D
kikko9006
18-02-2009, 20:08
io ho sentito parlare di overclock come materia non prettamente provata scientificamente..:ciapet:
ma infatti le leggi fisiche vanno aplicate su ogni HW, che da solo fa storia a parte.
i processori, e l'eletronica in genere, sono come i fiocchi di neve, non ne esistono 2 uguali ;)
Holy Cow
19-02-2009, 09:22
non saprei sono 4 anni che prendo il debito in fisica :cry:
cmq io non ho notato aumenti di T, e non utilizando setfsb la frequenza la alzava a blocchi da 15mhz da bios senza incrementi sulla temperatura il tutto rilevato da coretemp...cmq senza andare OT il v8 è veramente un ottimo dissipatore uno dei miei acquisti migliori e che mi ha dato piu risultati visibili DA SUBITO!!...
appena montato senza overclock su q6600 G0 2.4Ghz vid 1,3250 di default(un po alto)in idle segnava 13-14° e in full toccava i 25C° :eek:
ma vivi in un frigorifero ? :ciapet:
kikko9006
19-02-2009, 12:43
ma vivi in un frigorifero ? :ciapet:
questo periodo fa freddissimo a Roma :eek:
Holy Cow
19-02-2009, 13:41
si ma come fai ad avere in casa un temperatura minore o uguale a 13° ?
si ma come fai ad avere in casa un temperatura minore o uguale a 13° ?
beh io ho la temperatura del sistema a 17 gradi...non mi chiedere come faccio...
kikko9006
19-02-2009, 18:34
si ma come fai ad avere in casa un temperatura minore o uguale a 13° ?
scusa che centra:confused:
scusa che centra:confused:
che per la fisica non puoi avere una temperatura più bassa di quella che hai in casa per lo scambio termico dei corpi...cioè se tu hai una bottiglia e la lasci sul tavolo supponendo che sul tavolo ci siano 20 gradi la bottiglia sia ventilata che no misura cmq 20 gradi all'incirca...figurati un corpo caldo...ameno che tu nel pc non abbia una sorgente di aria o altro liquido al di sotto della temperatura ambiente cioò non è fisicamente possibile...non è che hai i sensori rotti??è fisica
kikko9006
19-02-2009, 20:03
che per la fisica non puoi avere una temperatura più bassa di quella che hai in casa per lo scambio termico dei corpi...cioè se tu hai una bottiglia e la lasci sul tavolo supponendo che sul tavolo ci siano 20 gradi la bottiglia sia ventilata che no misura cmq 20 gradi all'incirca...figurati un corpo caldo...ameno che tu nel pc non abbia una sorgente di aria o altro liquido al di sotto della temperatura ambiente cioò non è fisicamente possibile...non è che hai i sensori rotti??è fisica
gia hai ragione questa risposta mi preoccupa o.o..
spero che i sensori non siano sballati:rolleyes:
don_mosella
19-02-2009, 20:14
2 domande: nel mugen la ventola è intecambiabile con una a piacere delle stesse dimensioni no?
poi: ma sostenete che il mugen sia migliore dello zen 120 diciamo per le caratteristiche, che avete gia precedentemente detto voi e che non ripeto, ecc...ma il mugen rispetto allo zen in negativo ha: peso superiore, stando ai dati anche rumorosità superiore..
gia hai ragione questa risposta mi preoccupa o.o..
spero che i sensori non siano sballati:rolleyes:
fai il test con real temp e veede il grafico delle temperature....cmq dai grafici sembri che il v8 sia una cippa...l'ho visto su dei test...
2 domande: nel mugen la ventola è intecambiabile con una a piacere delle stesse dimensioni no?
poi: ma sostenete che il mugen sia migliore dello zen 120 diciamo per le caratteristiche, che avete gia precedentemente detto voi e che non ripeto, ecc...ma il mugen rispetto allo zen in negativo ha: peso superiore, stando ai dati anche rumorosità superiore..
sono intercambiabili...e se ne possono mettere fino a 4....
Holy Cow
20-02-2009, 10:43
2 domande: nel mugen la ventola è intecambiabile con una a piacere delle stesse dimensioni no?
poi: ma sostenete che il mugen sia migliore dello zen 120 diciamo per le caratteristiche, che avete gia precedentemente detto voi e che non ripeto, ecc...ma il mugen rispetto allo zen in negativo ha: peso superiore, stando ai dati anche rumorosità superiore..
Il peso non deve essere visto come un fattore negativo, dato che, come ormai viene ripetuto quotidianamente, le schede madri possono sostenere pesi molto consistenti.
La ventola del mugen 2 , stando alle specifiche, si può regolare da 324 a 1200rpm, quindi potenzialmente può essere resa inudibile.
fai il test con real temp e veede il grafico delle temperature....cmq dai grafici sembri che il v8 sia una cippa...l'ho visto su dei test...
davvero? perchè io sono indeciso tra il V8 e il mugen 2, indipendentemente dal prezzo tanto non sono 10€ che mi cambiano la vita... (certo che se sono vanno esattamente uguali prendo lo scythe)
Holy Cow
02-03-2009, 18:34
no, lo scythe va meglio ;)
no, lo scythe va meglio ;)
a posto, grazie!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.