PDA

View Full Version : Nei prossimi mesi le prime cpu Phenom II della serie Propus


Redazione di Hardware Upg
16-02-2009, 09:32
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/nei-prossimi-mesi-le-prime-cpu-phenom-ii-della-serie-propus_28051.html

Tra secondo e terzo trimestre 2009 AMD presenterà le prime soluzioni Phenom II sprovviste di cache L3, appartenenti alla famiglia Propus

Click sul link per visualizzare la notizia.

bLaCkMeTaL
16-02-2009, 09:58
ma toglieranno di mezzo i phenom II con cache L3 oppure li lasceranno comunque entrambi sul mercato?

Paganetor
16-02-2009, 09:59
ma la tolgono nel vero senso della parola oppure semplicemente la disattivano?

damiani francesco
16-02-2009, 10:05
che cose la cache l3

Kuarl
16-02-2009, 10:07
è più probabile che la tolgono visto che incide pesantemente sul prezzo. Probabilmente vogliono tagliare i costi a scapito di qualche punto percentuale sulle prestazioni. Avranno capito che è inutile cercare di pisciare più lontano di intel, e puntano alla fascia più bassa del mercato...

tuzzolo
16-02-2009, 10:17
a mio parere terranno anche i modelli con L3 funzionante, questi senza cache sono un modo come un altro per riutilizzare processori fallati, come d'altra parte Amd fa già con X3. è una pratica comune anche intel si comporta così, infatti la cache occupa buona parte della superfice del die e se la sua mancanza (o disattivazione) porterà ad un decremento del 5/10% potrebbero essere processori interessanti.

Jackari
16-02-2009, 10:24
10% mi pare un pò poco.
se sarà così potranno essere molto interessanti anche se tutto dipenderà dal prezzo.

delladv
16-02-2009, 10:26
Quad a 45w, ottimo vedremo quanto inciderà la L3 sul prezzo, spero piu del 10% cosi diventertebbero davvero convenienti

Catan
16-02-2009, 10:27
ma si indubbiamente amd credo voglia aggredire ogni fascia di mercato ma boh il discorso è che secondo me ne stanno buttando fuori troppi.

per ora abbiamo di fascia alta i phenomII 4 core con 6mb di cache
gia per la fascia media si è visto nella recensione non si capisce se è meglio prendere il triple core con 6mb o il quad con 4mb di chache l3, ma oggettivamente credo che siano due segmenti diversi.
triple e 6mb per il gaming, quad e 4mb per la produttività.

ora arrivano anche i propus, per ora relegati al mercato degli htpc nsomma un quadcore da 45w ancora non si è visto.
ma quando usciranno quelli da 95w con frequenza da 2.8-2.7ghz seriamente si andranno a sovrapporre o agli x3 con 6mb di cache o agli x4 con 4mb...
mah

Jackari
16-02-2009, 10:35
ma si indubbiamente amd credo voglia aggredire ogni fascia di mercato ma boh il discorso è che secondo me ne stanno buttando fuori troppi.

per ora abbiamo di fascia alta i phenomII 4 core con 6mb di cache
gia per la fascia media si è visto nella recensione non si capisce se è meglio prendere il triple core con 6mb o il quad con 4mb di chache l3, ma oggettivamente credo che siano due segmenti diversi.
triple e 6mb per il gaming, quad e 4mb per la produttività.

ora arrivano anche i propus, per ora relegati al mercato degli htpc nsomma un quadcore da 45w ancora non si è visto.
ma quando usciranno quelli da 95w con frequenza da 2.8-2.7ghz seriamente si andranno a sovrapporre o agli x3 con 6mb di cache o agli x4 con 4mb...
mah

cmq alla fine meglio avere più scelta e presidiare tutti i segmenti come fa intel (non c'è molta differenza tra processori con 2 - 4 e 6 mega di cache).
credo inoltre che amd in questo modo recuperi gli "scarti" della produzione, il che a loro costa veramente poco. staremo a vedere il prezzi dei propus che se offerti a prezzi bassi sarebbero doppiamente convincenti (compatibilmente con prestazioni accettabili) sia per htpc ma anche per sistemi office (se costano quanto un e7300 - e7400, sarebbe sempre meglio in termini di longevità un quad piuttosto che un dual, senza contare che le vga integrate amd sono molto più convicenti di quelle intel).

Xeus32
16-02-2009, 10:41
che cose la cache l3

La cache è una memoria molto veloce che permette alla cpu di archiviare i dati usati più frequentemente.
La cache è molto complessa e difficile da produrre. Per questo motivo al posto di avere una sola cache che lavora velocissimamente, si è preferita spaccarla in più livelli che lavorano a velocità diverse.
L1 è direttamente connessa al core e lavora di solito alla stessa velocità della cpu, di solito è di circa 64k. La cache di secondo livello è circa 10 volte più lenta ma è di dimensioni maggiori 512kb. La cache di 3° livello è ancora più lenta ma più capiente.
Dopo la cache di 3° livello di solito c'è la ram che ha tempi di accesso che possono essere 200 volte superiori a quello dell'accesso alla cache.
Se un core necessita di dati non presenti nella cache, deve aspettare fino che non gli arrivano dalla ram, con perdita notevole di prestazioni. Per questo motivo le cache hanno algoritmi predittivi che gli permettono di aspirare dati dalla ram (o dalle cache sottostanti) per ridurre il tempo di caricamento.
La cache di 1° e 2° livello sono dedicato esclusivamente a un core, quindi se hai un quand hai 4 cache di primo livello (separate) e 4 cache di 2° livello. La cache di 3° livello (di solito) è condivisa tra tutti i core e quindi contiene codice eseguibile da tutti.

Firedraw
16-02-2009, 11:24
Interessante. Chissà se si guadagna anche in OC... magari andranno il 10% in meno a default, ma in OC possibbilmente vanno il 10% in più :D.

matteo1
16-02-2009, 11:59
molto interessanti anche se potrebbero cannibalizzare gli athlon X3 e X4 :confused:

v1doc
16-02-2009, 12:14
è più probabile che la tolgono visto che incide pesantemente sul prezzo. Probabilmente vogliono tagliare i costi a scapito di qualche punto percentuale sulle prestazioni. Avranno capito che è inutile cercare di pisciare più lontano di intel, e puntano alla fascia più bassa del mercato...

Quoto, ma è molto triste, corrono il rischio di fare la fine di VIA :mad:

Severnaya
16-02-2009, 12:24
bhe se costano poco le varie aziende di pc assemblati di fascia bassa potrebbero puntare su quelli


alla fine nelle varie catene di negozi vendono quelli no?

AleLinuxBSD
16-02-2009, 12:35
Sono curioso sui prezzi a cui simili soluzioni verranno proposte.
Considerando l'assenza di cache di 3 livello e che essendo proposte sul mercato tra qualche mese, quindi con diminuzione dei prezzi delle motherboard e, probabilmente, pure delle ram ddr3, non c'è male.

45 watt tdp (molto bene).

CoolBits
16-02-2009, 13:11
Sbaglio o le cpu della famiglia "Propus" saranno solo DUAL CORE???

ilmaestro76
16-02-2009, 13:16
Sbaglio o le cpu della famiglia "Propus" saranno solo DUAL CORE???
mah, nella notizia si parla di "cache L2 pari a 512 Kbytes per ciascuno dei 4 core"...
altrimenti avremmo a che fare con cpu del tutto simili agli attuali 4850e/5050e...

CoolBits
16-02-2009, 13:26
mah, nella notizia si parla di "cache L2 pari a 512 Kbytes per ciascuno dei 4 core"...
altrimenti avremmo a che fare con cpu del tutto simili agli attuali 4850e/5050e...

si l'avevo notato ma ricordavo fossero dual....cmq ho verificato ricordavo male sono quad

blackshard
16-02-2009, 14:01
Beh considerare un processore quad core come fascia bassa è un po' azzardato. Si tratterà di quad core di fascia bassa, ma sicuramente saranno superiori ad un dual core qualsiasi.
Probabilmente però non saranno grandi cpu per gaming, dove la cache conta molto (vedere la recensione di hwupgrade sulle cpu am3), mentre saranno presumibilmente ottime come cpu destinate al calcolo.

capitan_crasy
16-02-2009, 14:42
ma la tolgono nel vero senso della parola oppure semplicemente la disattivano?

La tolgono!
Le CPu Quad core senza L3 avranno una superficie di 140 sq. mm. contro i 243 sq. mm del Quad core con L3 da 6MB...


ma toglieranno di mezzo i phenom II con cache L3 oppure li lasceranno comunque entrambi sul mercato?

Testeranno entrambi sul mercato!
Le CPU K10 con Cache L3 resteranno sul mercato con il nome Phenom2, mentre le CPU K10 senza L3 avranno il vecchio nome "Athlon"...

Sbaglio o le cpu della famiglia "Propus" saranno solo DUAL CORE???

no...
Il core Propus saranno Quad core senza cache L3...
Il core Regor sarà il primo Dual core nativo K10, cioè senza core disabilitati...

mah, nella notizia si parla di "cache L2 pari a 512 Kbytes per ciascuno dei 4 core"...
altrimenti avremmo a che fare con cpu del tutto simili agli attuali 4850e/5050e...

Il K10 ha un vantaggio del 15/20% a parità di core e frequenza sul K8; inoltre i dual core K10 non avranno la cache L3, ma avranno 1MB di cache L2...

punkynaro89
16-02-2009, 15:09
VERGOGNA ,AMD la creatrice della cache L3 adesso non riesce a gestirla da avere serissimi problemi di bug anche con i socket am3.
e' una vera vergogna che quasta azienda dopo anni ancora non si sia ripresa dall botta di intel,anziche' di andare avanti retrocedono continuamente generando incompatibilita' sia con mobo che con ram.
Adesso si vanta di strozzare ancora di piu' i suoi proci abbassando il prezzo togliendo la cache L3 importantissima anche perche' grazie a essa hanno incrementato i mega di cache.
Non ho parole,farei solo un bel falo' delle cpu AMD almeno mi riscalderei

!fazz
16-02-2009, 15:17
VERGOGNA ,AMD la creatrice della cache L3 adesso non riesce a gestirla da avere serissimi problemi di bug anche con i socket am3.
e' una vera vergogna che quasta azienda dopo anni ancora non si sia ripresa dall botta di intel,anziche' di andare avanti retrocedono continuamente generando incompatibilita' sia con mobo che con ram.
Adesso si vanta di strozzare ancora di piu' i suoi proci abbassando il prezzo togliendo la cache L3 importantissima anche perche' grazie a essa hanno incrementato i mega di cache.
Non ho parole,farei solo un bel falo' delle cpu AMD almeno mi riscalderei

????

ma leggi gli articoli o posti solo per avere un +1?

amd non ha abbandonato l'uso della l3 anzi, ma ha fatto una serie di quad di fascia bassa senza cache ma solo questa serie phenom2 ha cache l3

blackshard
16-02-2009, 15:17
VERGOGNA ,AMD la creatrice della cache L3 adesso non riesce a gestirla da avere serissimi problemi di bug anche con i socket am3.
e' una vera vergogna che quasta azienda dopo anni ancora non si sia ripresa dall botta di intel,anziche' di andare avanti retrocedono continuamente generando incompatibilita' sia con mobo che con ram.
Adesso si vanta di strozzare ancora di piu' i suoi proci abbassando il prezzo togliendo la cache L3 importantissima anche perche' grazie a essa hanno incrementato i mega di cache.
Non ho parole,farei solo un bel falo' delle cpu AMD almeno mi riscalderei

Torna in panchina, che è meglio... :O

blackshard
16-02-2009, 15:20
????

ma leggi gli articoli o posti solo per avere un +1?

amd non ha abbandonato l'uso della l3 anzi, ma ha fatto una serie di quad di fascia bassa senza cache ma solo questa serie phenom2 ha cache l3

fazz, ma gli rispondi anche seriamente? Cosa pensi che capisca uno che dice è "la cache L3 importantissima anche perche' grazie a essa hanno incrementato i mega di cache"?

!fazz
16-02-2009, 15:40
fazz, ma gli rispondi anche seriamente? Cosa pensi che capisca uno che dice è "la cache L3 importantissima anche perche' grazie a essa hanno incrementato i mega di cache"?

dipende dagli usi che ne fai, non in tutti gli ambiti un aumento di cache può dare vantaggi significativi e in una fascia mainstream non è detto che servano.
in questa fascia spesso le prestazioni non sono importanti ma è più importante il prezzo di acquisto.

se amd piazza questi processori ad un buon prezzo potrebbe entrare prepontemente nel mercato dei pc da supermercato dove aver scritto quad fà vendere

Theodorakis
16-02-2009, 15:44
Esatto.
Il core Propus sarà il primo Dual core nativo K10, cioè senza core disabilitati...


Non è Regor il dual core K10 nativo?

capitan_crasy
16-02-2009, 15:50
Non è Regor il dual core K10 nativo?

:doh:
Hai ragione...
I core Propus sono i Quad core senza L3...

blackshard
16-02-2009, 16:06
dipende dagli usi che ne fai, non in tutti gli ambiti un aumento di cache può dare vantaggi significativi e in una fascia mainstream non è detto che servano.
in questa fascia spesso le prestazioni non sono importanti ma è più importante il prezzo di acquisto.

se amd piazza questi processori ad un buon prezzo potrebbe entrare prepontemente nel mercato dei pc da supermercato dove aver scritto quad fà vendere

Si ma noi due già lo sappiamo. Volevo dire che probabilmente a punkynaro89 interessa solo aizzare qualche flame, visto il livello del suo post.

!fazz
16-02-2009, 16:14
Si ma noi due già lo sappiamo. Volevo dire che probabilmente a punkynaro89 interessa solo aizzare qualche flame, visto il livello del suo post.

già, perchè non hai ancora visto l'ultimo thread sugli xeon nahalem, un'altra perla da accademia della crusca :D :D

g.luca86x
16-02-2009, 16:20
quad con tdp da 45w, senza cache l3 con prestazioni infariori del 10% a frequenze di 2,2 - 2,3 GHz... ma non cominciano ad essere veramente indegni come processori? vanno bene per fascia bassa, ma con un SO a corredo e software vari programmati decentemente per scalare il numero di processori, altrimenti siamo a posto... certo che però scrivere phenomII quad core sul cartellino del prezzo di un pc del centro commerciale attira i polli davvero bene, un pò come ora con i portatili dove scrivono scheda video scrausa, tipo 9300m GT fino a 2048 MB (condivisa con la ram, quindi lenta come una merda, e poi con una scheda che a malapena ci vedi un filmato in HD neanche full): sarebbero da denunciare per truffa e circonvenzione d'incapace questi furbastri....

blackshard
16-02-2009, 16:35
già, perchè non hai ancora visto l'ultimo thread sugli xeon nahalem, un'altra perla da accademia della crusca :D :D

Corro! Ho proprio voglia di farmi quattro risate! :D

blackshard
16-02-2009, 16:40
quad con tdp da 45w, senza cache l3 con prestazioni infariori del 10% a frequenze di 2,2 - 2,3 GHz... ma non cominciano ad essere veramente indegni come processori? vanno bene per fascia bassa, ma con un SO a corredo e software vari programmati decentemente per scalare il numero di processori, altrimenti siamo a posto... certo che però scrivere phenomII quad core sul cartellino del prezzo di un pc del centro commerciale attira i polli davvero bene, un pò come ora con i portatili dove scrivono scheda video scrausa, tipo 9300m GT fino a 2048 MB (condivisa con la ram, quindi lenta come una merda, e poi con una scheda che a malapena ci vedi un filmato in HD neanche full): sarebbero da denunciare per truffa e circonvenzione d'incapace questi furbastri....

Beh nessuno ha la palla di vetro per queste cose.
D'altro canto avere un quad core con 45w di TDP non è cosa da poco e la frequenza conta in modo molto relativo (è sempre un quad core!).
Fino a ieri AMD aveva gli athlon dual core a 2.6 Ghz con TDP da 45W, oggi ha un quad core a 2,3 Ghz, mi sembra che il salto sia notevole.
Inoltre la cache non è tutto, le prestazioni non saranno così basse, specialmente dove la cache L3 non ha impatto. Il punto è che così su due piedi è difficile prevedere come saranno questi processori visto che l'architettura K10 non ha mai visto la luce senza cache L3, e magari la sua mancanza potrebbe sveltire l'accesso alla memoria (non bisogna prima cercare un dato nella L3). Insomma ci troppe variabili per tirare le somme ora.

Gatzu
16-02-2009, 16:52
è più probabile che la tolgono visto che incide pesantemente sul prezzo. Probabilmente vogliono tagliare i costi a scapito di qualche punto percentuale sulle prestazioni. Avranno capito che è inutile cercare di pisciare più lontano di intel, e puntano alla fascia più bassa del mercato...

Tanto per fare chiarezza i processori con core propus non sono altro che gli athlon X4 serie 600 che sono nel launch plans già da novembre , quindi non capisco tutta questa agitazione, bisognerebbe informarsi prima di postare a caso! (non mi riferisco solo a kuarl).

SALUT.

Baboo85
17-02-2009, 10:59
Mmmmmmh ancora cache L2 da 512KB a core, ma se mettessero invece qualche mega come fa Intel, ad esempio 2MB a core, quanto inciderebbe questa cosa su prestazioni e consumi?

E poi senza cache L3...castra che ti castra, va a finire che un X2 andra' piu' di un X4 anche nelle applicazioni che sfruttano bene i multicore :asd:

blackshard
17-02-2009, 17:02
Mmmmmmh ancora cache L2 da 512KB a core, ma se mettessero invece qualche mega come fa Intel, ad esempio 2MB a core, quanto inciderebbe questa cosa su prestazioni e consumi?

E poi senza cache L3...castra che ti castra, va a finire che un X2 andra' piu' di un X4 anche nelle applicazioni che sfruttano bene i multicore :asd:

Inciderebbe senz'altro sui costi e sulle prestazioni, visto che le cache sono organizzate in modo diverso fra i phenom 2 e i core2: i primi hanno cache esclusive, mentre i secondi hanno cache inclusive.

Poi tieni presente che anche intel, con nehalem, monta cache L2 da 256Kb, se non ricordo male.

Baboo85
17-02-2009, 17:27
Inciderebbe senz'altro sui costi e sulle prestazioni, visto che le cache sono organizzate in modo diverso fra i phenom 2 e i core2: i primi hanno cache esclusive, mentre i secondi hanno cache inclusive.

Poi tieni presente che anche intel, con nehalem, monta cache L2 da 256Kb, se non ricordo male.

Ah si :mbe: ho guardato ed e' vero...

:D

Be' io provengo dalla famigghia Conroe (miiiiinghia :asd:) con 512KB cache sui modelli piu' economici (mio E2140) non su quelli fascia medio-alta... :Prrr: