PDA

View Full Version : Microsoft, una super taglia


panfilo81
16-02-2009, 08:57
:D
Ogni giorno sono oltre due milioni gli indirizzi IP che vengono colpiti. Il colosso del sofware mette a disposizione 250 mila dollari per chi aiuterà la cattura di chi ha scritto questo codice maligno. "Deve essere perseguito"

MICROSOFT ha messo una taglia di 250mila dollari sulla testa dei creatori del terribile virus Conficker. Il worm, conosciuto anche come Downadup, sta minacciando da alcune settimane i computer (con sistema operativo Windows) di tutto il mondo con una preoccupante velocità di azione: ogni giorno sono oltre due milioni gli indirizzi IP che vengono colpiti dal virus.

Chi riuscirà a fornire al colosso informatico americano informazioni utili all'individuazione e all'arresto dei creatori e diffusori di Conficker verrà dunque ricompensato con un premio, equivalente a circa 194 mila euro. George Stathakopulos, dirigente della Microsoft Trustworsthy Computing Group, ha spiegato alla Bbc: "Le persone che hanno creato questo virus devono essere perseguite. La compagnia non è disposta a stare a guardare mentre queste attività passano inosservate".

In attesa che i responsabili vengano catturati, Microsoft ha aperto una pagina dedicata agli utenti nella quale spiega l'evoluzione dell'attacco e raccomanda l'installazione dei file eseguibili creati da Microsoft Update per la risoluzione del problema. Il virus, che riesce a autoreplicarsi, colpisce soprattutto i computer non aggiornati con gli ultimi programmi di antivirus di Microsoft e può trasmettersi da un computer all'altro attraverso la connessione internet o lo scambio di penne Usb.

"Il nostro messaggio è molto chiaro - ha aggiunto George Stathakopulos - chiunque abbia programmato questo virus ha causato danni significativi ai nostri clienti e stiamo diffondendo il messaggio che faremo qualunque cosa pur di aiutare a prendere il responsabile".

A sostenere Microsoft nella lotta contro Conficker si sono schierati alcuni specialisti della sicurezza informatica come Symantec, F-Secure, Very Sign ma soprattutto Icann, l'ente internazionale che si occupa dell'assegnazione degli indirizzi IP.

(13 febbraio 2009)


P.s Siamo tornati nel far west!

ConteZero
16-02-2009, 09:25
Falla nota e patchata già da un po'.

Forse è il caso che Microsoft inizi a prendersi le sue responsabilità perché il virus di sicuro non è loro ma la falla di sicuro non se l'è inventata il creatore di Conficker.

Gemma
16-02-2009, 09:27
Ti immagini se si scoprisse che è un nerd di hwup? :asd:

Perchè non chiedono aiuto al sempre ottimo Kevin Mitnick? :asd:

the_joe
16-02-2009, 09:29
Falla nota e patchata già da un po'.

Forse è il caso che Microsoft inizi a prendersi le sue responsabilità perché il virus di sicuro non è loro ma la falla di sicuro non se l'è inventata il creatore di Conficker.

Infatti se passo davanti casa tua e trovo la porta aperta cerco di portare via tutto quello che posso, tanto la colpa è tua che hai lasciato aperto, mica mia che invece di avvisarti ne approfitto per commettere un illecito.......

apahualca
16-02-2009, 09:31
:D
Ogni giorno sono oltre due milioni gli indirizzi IP che vengono colpiti. Il colosso del sofware mette a disposizione 250 mila dollari per chi aiuterà la cattura di chi ha scritto questo codice maligno. "Deve essere perseguito"

MICROSOFT ha messo una taglia di 250mila dollari sulla testa dei creatori del terribile virus Conficker. Il worm, conosciuto anche come Downadup, sta minacciando da alcune settimane i computer (con sistema operativo Windows) di tutto il mondo con una preoccupante velocità di azione: ogni giorno sono oltre due milioni gli indirizzi IP che vengono colpiti dal virus.

Chi riuscirà a fornire al colosso informatico americano informazioni utili all'individuazione e all'arresto dei creatori e diffusori di Conficker verrà dunque ricompensato con un premio, equivalente a circa 194 mila euro. George Stathakopulos, dirigente della Microsoft Trustworsthy Computing Group, ha spiegato alla Bbc: "Le persone che hanno creato questo virus devono essere perseguite. La compagnia non è disposta a stare a guardare mentre queste attività passano inosservate".

In attesa che i responsabili vengano catturati, Microsoft ha aperto una pagina dedicata agli utenti nella quale spiega l'evoluzione dell'attacco e raccomanda l'installazione dei file eseguibili creati da Microsoft Update per la risoluzione del problema. Il virus, che riesce a autoreplicarsi, colpisce soprattutto i computer non aggiornati con gli ultimi programmi di antivirus di Microsoft e può trasmettersi da un computer all'altro attraverso la connessione internet o lo scambio di penne Usb.

"Il nostro messaggio è molto chiaro - ha aggiunto George Stathakopulos - chiunque abbia programmato questo virus ha causato danni significativi ai nostri clienti e stiamo diffondendo il messaggio che faremo qualunque cosa pur di aiutare a prendere il responsabile".

A sostenere Microsoft nella lotta contro Conficker si sono schierati alcuni specialisti della sicurezza informatica come Symantec, F-Secure, Very Sign ma soprattutto Icann, l'ente internazionale che si occupa dell'assegnazione degli indirizzi IP.

(13 febbraio 2009)


P.s Siamo tornati nel far west!

Ah coglioni, imparassero a scrivere del software che non faccia cagare.

eraser
16-02-2009, 09:33
Ah coglioni, imparassero a scrivere del software che non faccia cagare.

Se gli dai una mano tu magari risolvono :rolleyes:

PS: la notizia era già stata postata all'interno del thread relativo a Conficker sempre qui in SPA

cdimauro
16-02-2009, 09:41
Falla nota e patchata già da un po'.

Forse è il caso che Microsoft inizi a prendersi le sue responsabilità perché il virus di sicuro non è loro ma la falla di sicuro non se l'è inventata il creatore di Conficker.
Ah coglioni, imparassero a scrivere del software che non faccia cagare.
Visto che siete così bravi da essere in grado di scrivere software senza bug, mi dite in che modo è possibile farlo (tra l'altro in violazione di un teorema fondamentale della teoria della computabilità)?

Vi assicuro soldoni a palate.

StateCity
16-02-2009, 09:44
se, ma srinkare i file del SO solo per perdere tempo e risorse, solo loro... :asd:

Invece della taglia, offrissero all' hakker un lavoro x quella cifra,
ne guadagnerebbero di piu' ... :sbonk: