PDA

View Full Version : Problema ATIKMDAG ed applicazioni OpenGL


MarkIII
16-02-2009, 00:42
Salve a tutti. Ho un piccolo problema che mi infastidisce non poco, e cercando qui sul forum a quanto pare non ho trovato nulla di simile (se nel caso, indirizzatemi pure).

Ho da poco acquistato la scheda in firma (Sapphire HD3870 Toxic) e devo dire che mi trovo divinamente, ma c'è un problema: qualsiasi applicazione OpenGL io cerchi di far partire, dopo poco tempo fa crashare il driver ATIKMDAG, e lo ripristina (penso sia compito di Vista), e tutto torna alla normalità. Premetto che tutti gli altri titoli DX (Crysis, Far Cry 2, UT3 ecc.) girano senza alcun problema, ma certe maledette applicazioni OpenGL, prima o dopo, smettono di funzionare (Quake4, Doom3 ecc.). A quanto sembra ho visto in certi altri forum che dicono tutti di controllare l'alimentatore, ma non credo di avere problemi di alimentazione, o di surriscaldamento, poichè credo che se così fosse, darebbe rogne anche con la mole di dati di Crysis. Sapete aiutarmi?

Dimenticavo, sto usando i Catalyst 8.12, poichè i nuovi 9.1 sono un disastro, almeno per me, non parte nemmeno Spore con quelli :doh: ! Spero sappiate aiutarmi boys :) !


EDIT: a quanto pare, con il downgrade a WinXP, il problema è completamente scomparso. Le stesse applicazioni che su vista risultavano crashare, sul precedente OS funzionano senza problemi o conflitti. Speriamo che il Vista SP2 riesca a sistemare questo piccolo inconveniente...

MarkIII
16-02-2009, 17:47
up

sdfsdfsdfasfasdfasfsadf
22-02-2009, 23:17
Ok, non passerò mai a Vista come avevo preventivato. Avevo sentito dire in giro che le OpenGL sotto Vista sarebbero tornate alle release base 1.4 simulata...
Bill Gates ha dato priorità a Direct 3d di casa Microsoft e questo è il risultato.
Non mi stupisce se Doom 3 e Quake IV non girano, stai semplicemente dando un fondamento testato ai miei sospetti...
Questi due videogiochi sono scritti in OpenGL ed è per questo che crashano. Sono due dei videogiochi (insieme a Crysis che è in Direct 3d) che vengono utilizzati per testare le schede video FireGL Ati di fascia professionale (la Ati ci consegna il report dei test per ogni release dei driver rilasciata per cui vedo la lista dei software con cui testa le schede). Difatti, anche se ho una scheda professionale, riesco tranquillamente a giocare al massimo dei dettagli a risoluzione 1680x1050.

Ti incollo il testo del documento:
"Secondo quanto riportato da alcuni forum di discussione tecnica, Aeroglass, la tecnologia che Microsoft ha costruito all'interno del sistema operativo per la visualizzazione delle immagini tridimensionali accelerate via hardware, porta con sé un cambiamento strutturale nel modo in cui possono funzionare tecnologie analoghe.

In particolare, OpenGL, il set di istruzioni "cross platform" implementato da tutte le schede grafiche che realizzano immagini tridimensionali, verrebbe "congelato" e portato in emulazione attraverso Direct3D, la tecnologia Microsoft che sostanzialmente svolge lo stesso ruolo e che sta alla base di Aeroglass.

Questo, secondo le prime impressioni del forum di sviluppatori dello standard aperto di OpenGL. Viene infatti sostenuto che OpenGL sotto Aeroglass è artificialmente rallentato sino al 50% per via dell'emulazione, è congelato alla release 1.4 e non sono possibili ulteriori evoluzioni ed espansioni per seguire i miglioramenti hardware delle schede video.

Tra i commenti c'è chi osserva come questo sia un comportamento anticompetitivo da parte di Microsoft e suscettibile di essere preso in considerazione dalle autorità antitrust, se dovesse essere confermato nella versione finale di Windows Vista.

Eliminare la compatibilità completa e penalizzare le performance di OpenGL nel layer grafico tridimensionale del sistema operativo rende meno attraente per gli sviluppatori lavorare con questa tecnologia e favorisce quelle di Microsoft. A scapito della creazione di applicazioni facilmente convertibili da una piattaforma (Microsoft) alle altre (Linux e MacOs X). In particolare, lo standard OpenGL 2.0 (non supportato da Aeroglass) è visto come il più flessibile per altre tipologie di hardware: palmari, telefoni cellulari evoluti, console per video game da salotto e portatili, e potenzialmente foriero di sinergie nello sviluppo di applicazioni per le diverse tipologie di apparecchi. "

MarkIII
22-02-2009, 23:57
Si è una fregatura immane. Ti sembra possibile che per giocare ad un gioco, e non dico Crysis, parlo di Quake 3, Doom 3, uno deve dannarsi e vedersi costretto a fare addirittura un downgrade? Sembra quasi una presa in giro. Però c'è qualcosa di strano che mi lascia interdetto: prima di acquistare questa scheda, avevo una GeForce 9500GS (marcissima, certo) però posso assicurarti che non ho mai riscontrato, stranamente, alcun problema di compatibilità e/o crash con applicazioni OpenGL (infatti passavo le ore con Q3 come niente fosse). A questo punto mi sa tanto di combutta NVidia-Microsoft (alla faccia del cospirazionismo)...