PDA

View Full Version : Spiegatemi una cosa sul referendum di chavez...


CYRANO
15-02-2009, 21:08
... ma sto referendum che portera' alla dittatura socialista in venezuela , in cosa consiste esattamente ?
Da quel che ho capito , si togliera' il limite alla rielezione del presidente che quindi potra' essere rieletto in futuro finche' non schiatta :D
insomma sto attentato alla democrazia portera' la situazione politica venezuelana come in... italia ???!!!
E perche' i tiggi' che urlano alla rivoluzione comunista non lo dicono che da noi succede la stessa cosa ed il PdC puo' essere rieletto in loop finche' morte non se lo piglia ? :D


C;,a;,z;,a

ConteZero
15-02-2009, 21:12
Perché Chavez è "populista e dichiaratamente comunista" mentre il nostro PdC... metti "non" dopo "e".

dave4mame
16-02-2009, 08:09
... ma sto referendum che portera' alla dittatura socialista in venezuela , in cosa consiste esattamente ?
Da quel che ho capito , si togliera' il limite alla rielezione del presidente che quindi potra' essere rieletto in futuro finche' non schiatta :D
insomma sto attentato alla democrazia portera' la situazione politica venezuelana come in... italia ???!!!
E perche' i tiggi' che urlano alla rivoluzione comunista non lo dicono che da noi succede la stessa cosa ed il PdC puo' essere rieletto in loop finche' morte non se lo piglia ? :D


C;,a;,z;,a

uhm... fose perchè da noi il presidente del consiglio (e non della repubblica) non è eletto?

apahualca
16-02-2009, 08:13
... ma sto referendum che portera' alla dittatura socialista in venezuela , in cosa consiste esattamente ?
Da quel che ho capito , si togliera' il limite alla rielezione del presidente che quindi potra' essere rieletto in futuro finche' non schiatta :D
insomma sto attentato alla democrazia portera' la situazione politica venezuelana come in... italia ???!!!
E perche' i tiggi' che urlano alla rivoluzione comunista non lo dicono che da noi succede la stessa cosa ed il PdC puo' essere rieletto in loop finche' morte non se lo piglia ? :D


C;,a;,z;,a

Praticamente sì.

yggdrasil
16-02-2009, 08:22
uhm... fose perchè da noi il presidente del consiglio (e non della repubblica) non è eletto?

all'atto pratico sì

FabioGreggio
16-02-2009, 08:41
... ma sto referendum che portera' alla dittatura socialista in venezuela , in cosa consiste esattamente ?
Da quel che ho capito , si togliera' il limite alla rielezione del presidente che quindi potra' essere rieletto in futuro finche' non schiatta :D
insomma sto attentato alla democrazia portera' la situazione politica venezuelana come in... italia ???!!!
E perche' i tiggi' che urlano alla rivoluzione comunista non lo dicono che da noi succede la stessa cosa ed il PdC puo' essere rieletto in loop finche' morte non se lo piglia ? :D


C;,a;,z;,a


E' esattamente la stessa considerazione che ho fatto io:
In Italia il PdC può già essere rieletto sempre quindi a vita, se vince le elezioni.

Chavez però, a differenza di Berlusconi è più democratico: cambia la costituzione con un referendum.

Durante il caso Englaro, Berlusconi invece ha ventilato l'idea di cambiare la costituzione unilateralmente.

Quindi quando Di Pietro lo apostrofa con "Videla" non è assolutamemte fuori luogo.

fg

dave4mame
16-02-2009, 08:43
all'atto pratico sì

l"'atto pratico" non è la normativa (prevista dalla costituzione, peraltro.... e pertanto sacra ed intoccabile)


non è che la carta costituzionale può essere difesa a spada tratta quando fa comodo e usata come succedanea di quella da culo quando non garba...

pistacchio89
16-02-2009, 08:53
... ma sto referendum che portera' alla dittatura socialista in venezuela , in cosa consiste esattamente ?
Da quel che ho capito , si togliera' il limite alla rielezione del presidente che quindi potra' essere rieletto in futuro finche' non schiatta :D
insomma sto attentato alla democrazia portera' la situazione politica venezuelana come in... italia ???!!!
E perche' i tiggi' che urlano alla rivoluzione comunista non lo dicono che da noi succede la stessa cosa ed il PdC puo' essere rieletto in loop finche' morte non se lo piglia ? :D


C;,a;,z;,a

Il popolo venezuelano ha deciso che chiunque si potrà candidare quante volte si vuole per partecipare a elezioni a cariche pubbliche locali e nazionali e venire democraticamente eletto.
Il regime e la dittatura a vita esistono sono nella malafede di certi giornalisti e nei cervelli lobotomizzati di chi li ascolta.

jpjcssource
16-02-2009, 09:08
Il popolo venezuelano ha deciso che chiunque si potrà candidare quante volte si vuole per partecipare a elezioni a cariche pubbliche locali e nazionali e venire democraticamente eletto.
Il regime e la dittatura a vita esistono sono nella malafede di certi giornalisti e nei cervelli lobotomizzati di chi li ascolta.

Sono d'accordo tanto che, anche l'opposizione di Chavez, ha sempre ammesso che non vi siano stati brogli elettorali, però si eviti ora di dire che l'Italia stà cadendo i una dittatura visto che Berluscono ha un potere inferiore a quello di Chavez anche per il fatto che il Venezuela è una repubblica presidenziale mentre la nostra è parlamentare e proprio per questo, normalmente, i maggiori poteri del capo del governo che coincide con il capo dello stato vengono bilanciati da un numero di mandati limitati.

Ho come l'impressione che certa gente di questo forum tiri fuori la democrazia solo quando fa comodo, il compagno Chavez che si trova al potere in Venezuela eletto democraticamente viene difeso, il nostro premier, che si trova al potere per lo stesso motivo allora ambisce alla dittatura.

Io non simpatizzo per Berlusconi, ma trovo patetici i tremila thread aperti ogni giorno sui pericoli dell'avvento di un'ipotetica dittatura solo perchè il silvio nazionale fa sparate come quella di voler cambiare la legislatura unilateralmente quando non lo può fare perchè non ha i numeri quindi è solo fuffa e se facesse referendum per tale motivo ne uscirebbe probabilmente con le ossa rotte.
In Venezuela invece, la popolarità di Chavez fra il popolino ben più ignorante dell'italiano medio (si perchè come Silvio faceva le sue sparate dando dei coglioni a chi stava all'opposizione voi vi comportate allo stesso modo parlando dell'italiano medio) è ben pronto a dare il suo avvallo.

Non venitemi poi a dire che ciò non è vero perchè la lotta all'analfabetismo c'è in tutti i regimi di estrema sinistra, peccato che il cittadino, oltre all'istruzione fondamentale, riceve un bel indottrinamento fin da bambino. Il grado di istruzione, con Chavez, è aumentato parecchio, ma ciò non vuol dire che il cittadino sia in grado di decidere consapevolmente quando si trova davanti alle urne.

gioy
16-02-2009, 09:08
E' esattamente la stessa considerazione che ho fatto io:
In Italia il PdC può già essere rieletto sempre quindi a vita, se vince le elezioni.

Chavez però, a differenza di Berlusconi è più democratico: cambia la costituzione con un referendum.

Durante il caso Englaro, Berlusconi invece ha ventilato l'idea di cambiare la costituzione unilateralmente.

Quindi quando Di Pietro lo apostrofa con "Videla" non è assolutamemte fuori luogo.

fg

Ma avete la piu pallida idea di cosa sia Chavez in venezuela?
Sapete che centinaia di imprenditori venezuelani hanno chiuso bottega e lasciato il paese perche non in linea con il regime (ho un mio amico che si é trasferito in Ecuador e ora sta pensando di lasciare anche l ecuador per la stessa ragione)?
Sapete che da quando c é Chavez al potere la citta di Caracas é diventata una delle piu pericolose del mondo?
Sapete che c´é gente che non é andata a votare per paura che si fosse scoperto che il suo voto sarebbe andato contro la riforma (Un gruppo di amici venezuelani non hanno votato per questo motivo)?

Vi farei fare un paio di anni con Chavez.

dave4mame
16-02-2009, 09:13
veramente il popolo venezuelano ha già cassato una volta le velleità di chavez (e il presidente si è rivolto al suo stesso popolo in termini non proprio cortesi).

ora, per la seconda volta nell'arco di un paio d'anni, vorrebbe riproporre lo stesso referendum.

cosa che, anche se evidentemente permessa dalla legge venezuelana (a differenza della nostra, per esempio), sembra quantomeno poco opportuna....

gioy
16-02-2009, 09:13
Il popolo venezuelano ha deciso che chiunque si potrà candidare quante volte si vuole per partecipare a elezioni a cariche pubbliche locali e nazionali e venire democraticamente eletto.
Il regime e la dittatura a vita esistono sono nella malafede di certi giornalisti e nei cervelli lobotomizzati di chi li ascolta.

Vatti a fare un giro in Venezuela e poi ne riparliamo, comodo parlare dal Pc di casa e da un paese dove alla fine puoi dire e fare tutto ció che vuoi.

Ecco un esempio della tua disinformazione:
http://www.minuto59.com/primera-pagina/luis-herrero-vivi-situacion-parecida-a-un-secuestro/

FabioGreggio
16-02-2009, 09:16
Il popolo venezuelano ha deciso che chiunque si potrà candidare quante volte si vuole per partecipare a elezioni a cariche pubbliche locali e nazionali e venire democraticamente eletto.
Il regime e la dittatura a vita esistono sono nella malafede di certi giornalisti e nei cervelli lobotomizzati di chi li ascolta.

Infatti.
Non che Chavez non sia personaggio sopra le righe populista e per certi aspettio assomiglia a Berlusconi, tra uso delle Tv ecc.

Ma la sua politica sociale non è male.
E cmq si sono dette un sacco di boiate su di lui.
Il problema Chavez è che per i turboliberisti potrebbe essere un esempio pericoloso per il SudAmerica. Cosa che non è riuscita a Cuba in quanto strangolata dal blocco Usa.

FabioGreggio
16-02-2009, 09:32
Ma avete la piu pallida idea di cosa sia Chavez in venezuela?
Sapete che centinaia di imprenditori venezuelani hanno chiuso bottega e lasciato il paese perche non in linea con il regime (ho un mio amico che si é trasferito in Ecuador e ora sta pensando di lasciare anche l ecuador per la stessa ragione)?
Sapete che da quando c é Chavez al potere la citta di Caracas é diventata una delle piu pericolose del mondo?
Sapete che c´é gente che non é andata a votare per paura che si fosse scoperto che il suo voto sarebbe andato contro la riforma (Un gruppo di amici venezuelani non hanno votato per questo motivo)?

Vi farei fare un paio di anni con Chavez.

qualche fonte che non sia il Rotolo?

fg

gioy
16-02-2009, 09:36
qualche fonte che non sia il Rotolo?

fg

Che fonte vuoi, il telefono dei venezuelani che conosco?

MARCA
16-02-2009, 09:37
qualche fonte che non sia il Rotolo?

fg
Qualsiasi link che ti verrà portato non lo accetterai, quindi f auna bella cosa, va in venezuela, ma no nei villaggi all-inclusive, fatti un giro nelle città, magari senza scorta, tanto li son socialisti...poi ci racconti, ok?;)

FabioGreggio
16-02-2009, 09:47
Qualsiasi link che ti verrà portato non lo accetterai, quindi f auna bella cosa, va in venezuela, ma no nei villaggi all-inclusive, fatti un giro nelle città, magari senza scorta, tanto li son socialisti...poi ci racconti, ok?;)

Ma è più pericoloso di Quarto Oggiaro o di Forgella?

fg

FabioGreggio
16-02-2009, 09:51
Che fonte vuoi, il telefono dei venezuelani che conosco?

Beh ma quando si parla di certe situazioni particolari un linkino è d'uopo.
Se faccio raccontare cosa pensa un Bananas del governo Prodi ad un Ugandese, l'africano potrebbe farsi un'idea catastrofica, per esempio.

E questo non è bello.

fg

gioy
16-02-2009, 10:30
Beh ma quando si parla di certe situazioni particolari un linkino è d'uopo.
Se faccio raccontare cosa pensa un Bananas del governo Prodi ad un Ugandese, l'africano potrebbe farsi un'idea catastrofica, per esempio.

E questo non è bello.

fg

I miei esempi non sono opinioni, la persona che conosco ha chiuso la sua attivtá e se ne é andato per colpa del governo di Chavez, mentre gli altri non sono andati a votare per paura.

quanto alla pericolosita di caracas, eccoti il link:

http://www.infobae.com/contenidos/406663-101099-0-Revelan-que-Caracas-es-la-ciudad-más-peligrosa-toda-América-Latina

FabioGreggio
16-02-2009, 11:41
I miei esempi non sono opinioni, la persona che conosco ha chiuso la sua attivtá e se ne é andato per colpa del governo di Chavez, mentre gli altri non sono andati a votare per paura.

quanto alla pericolosita di caracas, eccoti il link:

http://www.infobae.com/contenidos/406663-101099-0-Revelan-que-Caracas-es-la-ciudad-más-peligrosa-toda-América-Latina

Ma un regime ipotetico si misura sull'aumento della violenza per le strade?

capperini, ma allora nella città di Roma c'è una feroce dittatura....:rolleyes:

fg

gozer81
16-02-2009, 12:56
Bè la violenza a Caracas è prodotto delle enormi diseguaglianze sociali id un Paese in cui il 10% della popolazione detiene il 90% del reddito nazionale.

Sulle televisioni, il 90% sono private e fanno sistematica campagna anti-Chavez, solo il 10% sono pubbliche.

Il Venezuela è un Paese dove i nativi erano esclusi dall'istruzione e dalla sanità: con le misiones non solo i poveri possoano mangiare carne a prezzi popolari ma vengono curati da medici cubani, chiamati all'uopo, perchè i medici bianchi si rifiutavano di prestare assistenza agli indigeni.

Chavez in questi anni ha nazionalizzato la banca centrale, la siderurgia, le telecomunicazioni, e altri settori strategici. Capisco che questo non possa piacere ai liberisti occidentali e ai benpensanti che sono quasi sempre benestanti, ma socialismo signficia questo: redistribuzione delle risorse economiche dall'alto verso il basso.

Gli stranieri che sono andati laggiù a fare fortuna (molti dei quali italiani), grazie a tasse ridicole e manodopera a bassissimo costo, si lamentano perchè l'aria è cambiata. Peggio per loro, meglio per i venezuelani.

Quando l'Italia berlusconiana diventerà una specie d'Argentina sotto Menem, Chavez sarà un modello anche per noi.

FabioGreggio
16-02-2009, 13:00
Bè la violenza a Caracas è prodotto delle enormi diseguaglianze sociali id un Paese in cui il 10% della popolazione detiene il 90% del reddito nazionale.

Sulle televisioni, il 90% sono private e fanno sistematica campagna anti-Chavez, solo il 10% sono pubbliche.

Il Venezuela è un Paese dove i nativi erano esclusi dall'istruzione e dalla sanità: con le misiones non solo i poveri possoano mangiare carne a prezzi popolari ma vengono curati da medici cubani, chiamati all'uopo, perchè i medici bianchi si rifiutavano di prestare assistenza agli indigeni.

Chavez in questi anni ha nazionalizzato la banca centrale, la siderurgia, le telecomunicazioni, e altri settori strategici. Capisco che questo non possa piacere ai liberisti occidentali e ai benpensanti che sono quasi sempre benestanti, ma socialismo signficia questo: redistribuzione delle risorse economiche dall'alto verso il basso.

Gli stranieri che sono andati laggiù a fare fortuna (molti dei quali italiani), grazie a tasse ridicole e manodopera a bassissimo costo, si lamentano perchè l'aria è cambiata. Peggio per loro, meglio per i venezuelani.

Quando l'Italia berlusconiana diventerà una specie d'Argentina sotto Menem, Chavez sarà un modello anche per noi.


Un pò come Prodi: voleva far pagare le tasse a tutti, ma i privilegi sono duri a morire e si è preferito un partito NeoFurbista che continuasse a d assicurare i privilegi democristiani a larghe aree di Partite Iva, scambiando la cosa come un voler tassare tutto.

fg

Fritz!
16-02-2009, 13:05
veramente il popolo venezuelano ha già cassato una volta le velleità di chavez (e il presidente si è rivolto al suo stesso popolo in termini non proprio cortesi).

ora, per la seconda volta nell'arco di un paio d'anni, vorrebbe riproporre lo stesso referendum.

cosa che, anche se evidentemente permessa dalla legge venezuelana (a differenza della nostra, per esempio), sembra quantomeno poco opportuna....

Diciamo che ci si interessa cosi tanto della democrazia venezuelana perche il venezuela é un paese strategico in primis per le sue scorte petrolifere.

Il che non cancella che Chavez sia un buzzurro, però, per dire della Bielorussia non se ne parla quasi mai

FabioGreggio
16-02-2009, 13:08
Diciamo che ci si interessa cosi tanto della democrazia venezuelana perche il venezuela é un paese strategico in primis per le sue scorte petrolifere.

Il che non cancella che Chavez sia un buzzurro, però, per dire della Bielorussia non se ne parla quasi mai

Ma da un punto di vista di democrazia è più buzzurro il nemico Chavez o l'amicone Putin?

fg

Fritz!
16-02-2009, 13:09
Ma da un punto di vista di democrazia è più buzzurro il nemico Chavez o l'amicone Putin?

fg

é una lotta tra titani :asd:

FabioGreggio
16-02-2009, 13:16
é una lotta tra titani :asd:


Ok, ma allora perchè per Chavez ci graffiamo la faccia e invece per Putin organizziamo vacanze in Sardegna e bisbocce a colpi di gomito con cappello peloso enorme incorporato?

Mi sfugge il senso....


fg

dave4mame
16-02-2009, 13:34
oddio... per quel che mi riguarda è un pour parlaire (si scrive così?)
putin è di gran lunga peggio di chavez; non fosse altro perchè anzichè una nazione di media grandezza è a capo di una potenza nucleare.

però è anche vero che, almeno formalmente, scaduto il suo secondo mandato, si è fatto da parte.
formalmente.

Fritz!
16-02-2009, 13:36
Ok, ma allora perchè per Chavez ci graffiamo la faccia e invece per Putin organizziamo vacanze in Sardegna e bisbocce a colpi di gomito con cappello peloso enorme incorporato?

Mi sfugge il senso....


fg

io non mi graffio nulla e non organizzo vacanze in sardegna con Putin :boh:

FabioGreggio
16-02-2009, 13:40
però è anche vero che, almeno formalmente, scaduto il suo secondo mandato, si è fatto da parte.
formalmente.

Il che è ancora più preoccupante.

fg

yggdrasil
16-02-2009, 13:43
Ok, ma allora perchè per Chavez ci graffiamo la faccia e invece per Putin organizziamo vacanze in Sardegna e bisbocce a colpi di gomito con cappello peloso enorme incorporato?

Mi sfugge il senso....


fg

forse perchè putin ha dietro il culo un milione e mezzo di russi col fucile in mano? :stordita:

lowenz
16-02-2009, 13:43
oddio... per quel che mi riguarda è un pour parlaire (si scrive così?)
"Parler" :O :p

dave4mame
16-02-2009, 13:52
Il che è ancora più preoccupante.

fg

una volta tanto sono d'accordo...


"Parler" :O :p

dovrei fidarmi di più del mio dialetto...


... e poi chiedere ai fottuti mangiarane perchè "parler" si, ma "stageur" no... :Prrr:

Fritz!
16-02-2009, 13:54
una volta tanto sono d'accordo...




dovrei fidarmi di più del mio dialetto...


... e poi chiedere ai fottuti mangiarane perchè "parler" si, ma "stageur" no... :Prrr:

ehm

stagiaire:read:

dave4mame
16-02-2009, 14:08
ehm

stagiaire:read:

appunto...

se fa "stagiaire", mi aspetterei, per analogia, parlaire...


maledetti mange grenouilles....

Fritz!
16-02-2009, 14:14
appunto...

se fa "stagiaire", mi aspetterei, per analogia, parlaire...


maledetti mange grenouilles....

ma no...:mbe:

stagiare é un sostantivo (stagista)

parler é un verbo. (parlare)

gozer81
16-02-2009, 14:21
Un pò come Prodi: voleva far pagare le tasse a tutti, ma i privilegi sono duri a morire e si è preferito un partito NeoFurbista che continuasse a d assicurare i privilegi democristiani a larghe aree di Partite Iva, scambiando la cosa come un voler tassare tutto.

fg

Insomma il paragone è un po' azzardato: diciamo che Chavez sta mostrando un minimo di audacia e risolutezza in più:D

dave4mame
16-02-2009, 14:21
ma no...:mbe:

stagiare é un sostantivo (stagista)

parler é un verbo. (parlare)

ma mi sta anche bene..., ma sostantivo, verbo, avverbio o aggettivo, io mi aspetto e pretendo che lo stesso fonema sia rappresentato dallo stesso gruppo di lettere...

evelon
16-02-2009, 15:02
Sono d'accordo tanto che, anche l'opposizione di Chavez, ha sempre ammesso che non vi siano stati brogli elettorali, però si eviti ora di dire che l'Italia stà cadendo i una dittatura visto che Berluscono ha un potere inferiore a quello di Chavez anche per il fatto che il Venezuela è una repubblica presidenziale mentre la nostra è parlamentare e proprio per questo, normalmente, i maggiori poteri del capo del governo che coincide con il capo dello stato vengono bilanciati da un numero di mandati limitati.

Ho come l'impressione che certa gente di questo forum tiri fuori la democrazia solo quando fa comodo, il compagno Chavez che si trova al potere in Venezuela eletto democraticamente viene difeso, il nostro premier, che si trova al potere per lo stesso motivo allora ambisce alla dittatura.

Io non simpatizzo per Berlusconi, ma trovo patetici i tremila thread aperti ogni giorno sui pericoli dell'avvento di un'ipotetica dittatura solo perchè il silvio nazionale fa sparate come quella di voler cambiare la legislatura unilateralmente quando non lo può fare perchè non ha i numeri quindi è solo fuffa e se facesse referendum per tale motivo ne uscirebbe probabilmente con le ossa rotte.
In Venezuela invece, la popolarità di Chavez fra il popolino ben più ignorante dell'italiano medio (si perchè come Silvio faceva le sue sparate dando dei coglioni a chi stava all'opposizione voi vi comportate allo stesso modo parlando dell'italiano medio) è ben pronto a dare il suo avvallo.

Non venitemi poi a dire che ciò non è vero perchè la lotta all'analfabetismo c'è in tutti i regimi di estrema sinistra, peccato che il cittadino, oltre all'istruzione fondamentale, riceve un bel indottrinamento fin da bambino. Il grado di istruzione, con Chavez, è aumentato parecchio, ma ciò non vuol dire che il cittadino sia in grado di decidere consapevolmente quando si trova davanti alle urne.

Quoto integralmente