PDA

View Full Version : Errore generic host 32 -audio-


Aenor
15-02-2009, 20:48
salve ragazzi, ho appena formattato ed installato il SP3, il problema che mi trovo ad affrontare è il seguente:
Dopo qualche minuto dall'avvio mi compare un messaggio di errore "generic error host 32" legato all'audio del pc, in quanto scompare la possibilità di aprire le barre dei volumi dal normale controller dei volumi (l'icona in basso a destra per capirci). La cosa strana è che l'audio continua a funzionare, ma applicazioni come iTunes, WMP, eccecc, non trovano la periferica opportuna e non vanno.

Ho gli ultimi driver realtek ed installato l'audio HDMI della scheda.

consigli?

saluti a tutti!

edit: nel messaggio che compare viene scritto inoltre: "nessuna periferica mixer compatibile.. "

Aenor
16-02-2009, 13:15
up :)

Aenor
18-02-2009, 10:41
bene se servisse a qualcuno sono riuscito a risolvere il problema... cosi chi googla può trovare una soluzione :)

Andate in services.msc, alla voce "Windows Audio" tasto destro e selezionate proprietà, andate in ripristino ed alla voce "primo tentativo" e "tentativi successivi" selezionate riavvia il servizio.

Pare che funzioni, al momento l'evento non si è più verificato (certo è sempre un bug di sp3 :().

ps. (se non si dovesse riavviare potete farlo manualmente cliccando su Windows audio -> riavvia)

hope i'm useful, bye!

BlackEagle75
24-02-2009, 11:51
Io ho lo stesso identico problema con la P5QL-E che monta lo stesso chip audio della tua mobo.
La soluzioni che tu proproni non è però una risoluzine dell'errore, ma solo un modo per riavviare automaticamente il servizio quando si presenta l'errore.
C'è qualcuno che ha qualche soluzione definitiva invece?

Aenor
24-02-2009, 13:42
Io ho lo stesso identico problema con la P5QL-E che monta lo stesso chip audio della tua mobo.
La soluzioni che tu proproni non è però una risoluzine dell'errore, ma solo un modo per riavviare automaticamente il servizio quando si presenta l'errore.
C'è qualcuno che ha qualche soluzione definitiva invece?

si, meglio che però dover riavviare il pc tutte le volte!Inoltre non si è presentato più, indi per cui lo ritrengo un metodo alternativo per risolvere un problema.

cmq la soluzione definitiva l'ho avuta installando il SP2 + 2 pacchetti aggiuntivi per il Bus UAA, in tal caso il problema non si è mai verificato..