View Full Version : 40D delusione in confronto con 450D
Salve, ho di recente acquistato una Canon 40D per sostituire la mia 450D.
Dopo aver letto recensioni, visionato caratteristiche ecc.. mi decido a passare dalla entrylevel 450D alla semy pro 40D. Pur avendo 2 mpx in meno resto convinto della superiore qualità ecc..
Avendo ancora la 450 (venduta a parole) mi cimento a fare 2 test per vedere il reale beneficio in termini di qualità di immagine e riduzione rumore.
Sfortunatamente dopo qualche scatto di prova resto spiacevolmente colpito dal fatto che la 450 presta una qualità superiore alla 40 :(
Al che mi chiedo come sia possibile tutto questo...
Vi posto alcuni esempi:
Immagine generale:
http://img24.imageshack.us/img24/5272/generalekp9.jpg (http://imageshack.us)
Scatto eseguito con Canon 17-85 Is USM @ 50mm F9
Le macchine ovviamente sono state impostate esattamente con le medesime caratterisctiche. Foto da treppiede con autoscatto 2 sec. Fuoco automatico impostato per entrambe sulla sfera di vetro. Allego ritagli al 100% a vari iso della vicina bottiglia di vino.
CANON 40D ISO 100:
http://img24.imageshack.us/img24/7444/40diso100wc5.jpg (http://imageshack.us)
CANON 450D ISO 100:
http://img24.imageshack.us/img24/3324/450diso100ql9.jpg (http://imageshack.us)
CANON 40D ISO 400:
http://img24.imageshack.us/img24/6161/40diso400uq1.jpg (http://imageshack.us)
CANON 450D ISO 400:
http://img24.imageshack.us/img24/1293/450diso400ct6.jpg (http://imageshack.us)
CANON 40d ISO 800:
http://img24.imageshack.us/img24/9651/40diso800ng6.jpg (http://imageshack.us)
CANON 450D ISO 800:
http://img24.imageshack.us/img24/8569/450diso800da8.jpg (http://imageshack.us)
CANON 40D ISO 1600:
http://img24.imageshack.us/img24/7372/40diso1600bc8.jpg (http://imageshack.us)
CANON 450D ISO 1600:
http://img9.imageshack.us/img9/1617/450diso1600po6.jpg (http://imageshack.us)
Altro scatto eseguito con Sigma 150 macro sempre su cavalletto. Ritaglio al 100%
CANON 40D ISO 100:
http://img9.imageshack.us/img9/8767/40diso100yd4.jpg (http://imageshack.us)
CANON 450D ISO 100:
http://img9.imageshack.us/img9/2416/450diso100pn3.jpg (http://imageshack.us)
Ma è solo una mia impressione o il confronto è disarmante???? Ma vi pare possibile...
La macchina ovviamente è in garanzia, ma cosa faccio mi presento e dico che in confronto alla mia 450D fa le foto + brutte??
Bho sono un pò demoralizzato visti i soldi spesi.. mi vien voglia di tenere la 450 e vendere la 40D :cry:
EDIT: pensavo di aver postato in mondo reflex. Se lo ritenete più opportuno chiedo di spostare lì la discussione
Fuoco automatico impostato per entrambe sulla sfera di vetro.
considerato che hai usato f:9 per tutti gli scatti è forse improbabile, ma potrebbe trattarsi di un caso di estremo back/front focus
metti a fuoco manualmente e rifai il test
magari prova pure ad usare un altro obiettivo, se ne hai uno sottomano
[ è l'unica cosa che mi è venuta in mente a cui si può porre rimedio senza troppi problemi in assistenza ]
considerato che hai usato f:9 per tutti gli scatti è forse improbabile, ma potrebbe trattarsi di un caso di estremo back/front focus
metti a fuoco manualmente e rifai il test
magari prova pure ad usare un altro obiettivo, se ne hai uno sottomano
[ è l'unica cosa che mi è venuta in mente a cui si può porre rimedio senza troppi problemi in assistenza ]
Ho provato anche con F11 e F2.8. Ho messo F9 perchè avevo parecchie prove ma sostanzialmente la situazione non cambia..
Obiettivi ne ho già provati 2 il Canon 17-85 e il Sigma 150. Provare col Sigma 10-20 non avrebbe troppo senso secondo me. Potrei provare col Canon 70-300 ma non penso cambi la sostanza dei fatti. Sto aspettando il Canon 24-105 (l'idea era di abbinarlo alla 40D:( )
Ho provato col fuoco automatico proprio per bypassare il possibile errore di messa a fuoco manuale.. Comuqnue posso provare (solo la settimana prossima però..)
Mi sembra che la 40D abbia problemi di f/b focus, forse back focus.
Nella foto di prova all'aperto fatta con la 40D non c'è niente di chiaramente a fuoco, direi che è il caso di fargli fare un giro in assistenza.
(IH)Patriota
15-02-2009, 20:58
Fai dei test con dei tempi di scatto sicuri , la foto del lampione fatta con la 40D è mossa... 2 secondi per fare degli still sono tantini , sollevato lo specchio ? scatto remoto ?
Ciauz
Pat
Fai dei test con dei tempi di scatto sicuri , la foto del lampione fatta con la 40D è mossa... 2 secondi per fare degli still sono tantini , sollevato lo specchio ? scatto remoto ?
Ciauz
Pat
Cosa intendi per tempi di scatto sicuri??
la foto del lampione mi pare strano sia mossa è stata eseguita con autoscatto e se non ricordo male con ritardo di 9 sec per quanto riguarda la 40D
Sollevamento specchio non ancora provato. Scatto in remoto intendi collegato tramite PC o cavetto?
2 secondi per fare degli still sono tantini , sollevato lo specchio ?
2sec è il ritardo di scatto...i tempi vanno da 1/3sec a 1/50sec
cmq dal punto di vista del micromosso meglio due sec che mezzo sec a mio avviso
---
se hai ancora le foto integrali controlla la bicicletta di fianco la bottiglia, ho come l'impressione [ solo suggestione forse ] che nelle foto con la 40D risulti più nitida che in quelle con la 450D
Cosa intendi per tempi di scatto sicuri??
la foto del lampione mi pare strano sia mossa è stata eseguita con autoscatto e se non ricordo male con ritardo di 9 sec per quanto riguarda la 40D
La foto del lampione è mossa .. si vede anche lo spostamento del lampione e delle foglie ;) ...
Ti conviene fare innanzitutto un test per il front/back focus ...
La foto del lampione è mossa .. si vede anche lo spostamento del lampione e delle foglie ;) ...
Ti conviene fare innanzitutto un test per il front/back focus ...
Ok mi puoi indicare come posso eseguirlo per favore? ;)
Raghnar-The coWolf-
15-02-2009, 21:26
3 o più oggetti disposti in diagonale(storicamente si usano 3 pile XD), focalizzi sul centrale e vedi dove mette a fuoco.
meglio provare qualcosa di un po' più serio :p
stampa l'ultima pagina, posizionala a 45°, usa l'autofocus sul punto centrale e scatta col diaframma tutto aperto
fron/back focus test (http://www.focustestchart.com/focus21.pdf)
Raghnar-The coWolf-
15-02-2009, 21:47
Quei test hanno il problema di alimentare le paranoie personali perchè il 70% delle volte vengono eseguite in modo più approssimativo di quanto misurano.
thesaggio
15-02-2009, 22:50
Premesso che anch'io penso che la 40D sia da "controllare".
Ad ogni modo, anche se entrambe le macchine (40d e 450d) fossero perfette, non ti aspettare dalla 40d nessuna "apprezzabile" superiorità in termini di qualità.
Sfido chiunque a "occhio nudo" e senza nessun (a mio avviso) inutile crop, a trovare la differenza tra le due macchine usando lo stesso identico obiettivo.
Passare da una 450 a una 40d ha senso per tutta una serie di comodità (impugnatura, doppio monitor, doppia ghiera, possibilità di impostare più valori iso, etc etc) non certo per un salto in termini di qualità.
Purtroppo (purtroppo visto quello che costano) sono gli obiettivi che fanno la vera differenza (ancor di più rimanendo in ambito amatoriale-semiprofessionale).
Io, ad es. fino a quando non mi abbandonerà, mi terrò stretto la mia 30d (con i suoi miseri 8 mp).
Quando vorrò (potrò) investire dei soldi, lo farò senz'altro in obiettivi.
hornet75
15-02-2009, 22:53
C'è qualcosa che non quadra tra fotocamera (40D) e ottiche, al 90% si tratterà di problemi di front/back focus. Seppur sia convinto che a livello di sensore la 450D non perda il confronto con la 40D sostanzialmente a parità di ottiche mi aspetto per lo meno un pareggio.
Non mi spiegherò mai perchè sulla 50D non abbiano messo il sensore della 450D.:muro:
(IH)Patriota
15-02-2009, 23:05
2sec è il ritardo di scatto...i tempi vanno da 1/3sec a 1/50sec
cmq dal punto di vista del micromosso meglio due sec che mezzo sec a mio avviso
Dal punto di vista del micromosso per fare un test userei sollevamento dello specchio , ritardo di 10 sec (poi dipende dal cavalletto e dalla testa che sta usando) e tempi uguali o piu' veloci di 1/200" , altro che 2 secondi , 1/3 secondo , 1/30" secondo ...
Poi visto che stiamo analizzando il solo sensore e visto che se non sbaglio entrambe hanno live view focheggerei anche a mano sullo stesso identico punto in modo da escludere eventuali problemi di MAF.
Ovviamente il tutto sempre a 100ISO.
Ciauz
Pat
Raghnar-The coWolf-
15-02-2009, 23:12
E focheggiare sulla 450D, impostare MF, e trasferire sulla 40D così com'è molto delicatamente, poi, senza toccare il fuoco, scattare sulla 40D?
(IH)Patriota
15-02-2009, 23:16
Hanno tutte e due il live view lo userei su entrambe escludendo in partenza errori di MAF con l' una o l' altra macchina , visto che in questi casi si deve andare per esclusione fare un test per verificare le differenze di sensore con probabile mosso/micromosso e possibile problema di F/B focus non ha senso.
Ciauz
Pat
mi unisco al coro "problemi di messa a fuoco".
nelle foto del vino si vede che è a fuoco il manubrio della mini-bicicletta posta dietro
marklevi
16-02-2009, 16:41
su entrambi i corpi hai il live view. metti a fuoco in manuale usando il x10
così escludi problemi di af.
lascia stare il treppiedi, che se di bassa qualità fa + danni che altro...
se sei in interni piuttosto usa il flash, anche integrato
Il fornitore oggi mi ha consigliato di provare ad aggiornare il firmware della macchina. sta sera controllo che versione è. Volevo cercare inoltre se per caso il nr. di serie della macchina faceva parte di una qualche lista nera di prodotti usciti non perfetti.
sta sera poi vi posto i ritagli della stassa foro con la zona di messa a fuoco ovvero la sfera in vetro.
Poi provo a fare il test per il front/back focus con fuoco automatico e manuale.
A parte ciò c'è solo il centro assistenza.. Ma cavolo se mi girano i maroni!
comuqnue dopo tutto quello che avevo letto come qualità mi aspettavo meglio. La macchina a livello costruttivo e funzionale è senzadubbio migliore. La 450 sembra più "giocattolo" però non mi va di scendere a compromessi simili in fatto di qualità dell'immagine..
marklevi
16-02-2009, 16:47
....
A parte ciò c'è solo il centro assistenza.. Ma cavolo se mi girano i maroni!
...
secondo me stai decisamente correndo troppo.. a me sembrano solo foto TEST scattate non al meglio della situazione
AarnMunro
16-02-2009, 20:53
E' da una vita che diciamo che la differenza è fatta dalle lenti.
Quindi anche al meglio, la paventata miglior qualità della 40D deve cercarsi nella comodità, nella maggior stabilità (peso!), nel maggior numero di comandi a disposizione, nell'AF, nella velocità!
A pari sensore e pari lente tra 400D e 40D notai un leggero miglioramento della nitidezza...che a seconda degli stati d'animo...è abissale o...marginale.
Comunque a te funziona tutto al contrario...sei contento del 17-85...e scontento della 40D.
Sei l'eccezione che conferma la regola!
...senza polemica!
PS: urge un giro in assistenza! Ti consiglio Peschiera Borromeo!
Buona fortuna
E' da una vita che diciamo che la differenza è fatta dalle lenti.
Quindi anche al meglio, la paventata miglior qualità della 40D deve cercarsi nella comodità, nella maggior stabilità (peso!), nel maggior numero di comandi a disposizione, nell'AF, nella velocità!
A pari sensore e pari lente tra 400D e 40D notai un leggero miglioramento della nitidezza...che a seconda degli stati d'animo...è abissale o...marginale.
Comunque a te funziona tutto al contrario...sei contento del 17-85...e scontento della 40D.
Sei l'eccezione che conferma la regola!
...senza polemica!
PS: urge un giro in assistenza! Ti consiglio Peschiera Borromeo!
Buona fortuna
Ma chi mai ha mai contraddetto il discorso delle lenti?? Forse io? forse l'hai letto in qualche mio post?
Insieme alla 40D ho acquistato il 24-105 che mi sembra una lente più che degna! in sostituzione al 17-85. Certo che a sbattere le dita sulla tastiera a volte è facile...
La scelta della 40D è passata attraverso tutte le caretteristiche che hai elencato certo non mi aspettavo però di vedere una qualità di immagine peggiore. Di sicuro non mi sarei lagnato se la qualità fosse stata almeno pari all'altra.
Permetti che mi girano le palle a vedere quella differenza "umorale" che vedo nelle foto che ho postato? permetti che questo forum è abbastanza libero da chiedere consigni ed esprimere opinioni?
Senza polemica!
Grazie del consiglio, domani mi fiondo a Peschiera.
(IH)Patriota
17-02-2009, 06:16
La scelta della 40D è passata attraverso tutte le caretteristiche che hai elencato certo non mi aspettavo però di vedere una qualità di immagine peggiore. Di sicuro non mi sarei lagnato se la qualità fosse stata almeno pari all'altra.
Permetti che mi girano le palle a vedere quella differenza "umorale" che vedo nelle foto che ho postato?
Il problema delle foto che hai postato è che non sono certo il massimo per fare una qualsiasi valutazione di resa come sensore cosi' come hanno poco senso anche per una valutazione di F/B focus perchè per quello sarebbe meglio usare una mira.
Non dico che ti stai fasciando la testa prima di rompertela ma è un po' come voler fare un test per capire le differenze tra una panda 4x4 ed una BMW M3 a trazione posteriore sulla neve... fai 2 foto decenti sia per la resa del dettglio che per eventuali F/B focus (quindi su una mira) cosi' sarai anche d'aiuto a quelli di peschiera.
Inoltre , so che con ogni probabilita' è superfluo , hai disinserito lo stabilizzatore per fare le foto ? Il cavalletto che cavalletto è ? Sollevamento dello specchio ?
Per una corretta messa a fuoco è meglio non focheggiare su una palla di vetro scarsamente illuminata quanto piuttosto su una bella scritta nera ben illuminata.
Ciauz
Pat
Il problema delle foto che hai postato è che non sono certo il massimo per fare una qualsiasi valutazione di resa come sensore cosi' come hanno poco senso anche per una valutazione di F/B focus perchè per quello sarebbe meglio usare una mira.
Non dico che ti stai fasciando la testa prima di rompertela ma è un po' come voler fare un test per capire le differenze tra una panda 4x4 ed una BMW M3 a trazione posteriore sulla neve... fai 2 foto decenti sia per la resa del dettglio che per eventuali F/B focus (quindi su una mira) cosi' sarai anche d'aiuto a quelli di peschiera.
Inoltre , so che con ogni probabilita' è superfluo , hai disinserito lo stabilizzatore per fare le foto ? Il cavalletto che cavalletto è ? Sollevamento dello specchio ?
Per una corretta messa a fuoco è meglio non focheggiare su una palla di vetro scarsamente illuminata quanto piuttosto su una bella scritta nera ben illuminata.
Ciauz
Pat
capisco il tuo discorso ed ifatti come ho detto, grazie anche ai vostri consigli ed al vostro aiuto, voglio provare a fare tutti test nel mio piccolo più corretti possibili.
La 450 ora l'ho "prestata" all'amico a cui l'ho venduta a parole. Mi torna fine settimana. Oltrettutto sono oberato di lavoro e ho 0 tempo.. :cry:
Quando ho provato avevo poco tempo ed ero in casa. Per illuminare meglio ho attaccato un faretto alogeno da 300W. appena possibile proverò di giorno su soggetti più decenti.
Oggi dovrebbe arrivarmi il 24-105. Farò i test per entrambe con quello. il cavalletto è manfrotto 190XPROB testa manfrotto Rc2 (codice in questo momento sfugge), stabilizzatore disinserito. Sollevamento specchio non attivo per entrambe. Proverò con sollevamento attivo.
Grazie, vi aggiorno appena posso...;)
(IH)Patriota
17-02-2009, 07:08
Usa il flash e tieni i tempi in range di sicurezza e come punto di messa a fuoco scegli una bella etichetta ben contrastata e ben illuminata (anche con il faretto).
Facci sapere.
Ciauz
Pat
P.S.
L' ho detto mille volte e lo ripeto , nel caso tu debba far fare alla macchina un giro in assistenza consiglio caldissimamente peschiera e sconsiglio altrettanto caldamente cameraservice Milano.
Sto provando nei ritagli di tempo a fare qualche scatto col 24-105 nuovo.. Così volevo anche vedere la differenza sul campo col controverso 17-85.
Aspetto il fine settimana che mi torna in mano la 450 per fare dei confronti. Per ora non mi sembra di rilevare problemi di messa a fuoco. Nel caso specifico delle foto che ho postato in effetti la zona di messa a fuoco è a fuoco in entrambe le macchine. La differenza sostanziale è che la zona limitrofa è più sfocata in una rispetto all'altra. Non so se questo fenomeno ha un nome particolare.
Una domanda ai possessori della 40. E' normale che durante lo scatto il live lo schermo lcd non lo vedo "pieno" ma appare una banda nera di 5 mm. circa alla base?
Non ci ho mai fatto caso se accade anche con la 450...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.