View Full Version : [Niubbo inside] Reflex e il freddo
Ciao a tutti,
a breve saro' in scandinavia con la mia canon 1000d, le temperature varieranno da un ottimistico -7°C a un -30°C... consigli da darmi? a parte la batteria che durera' di meno, mi devo aspettare sorprese?
grazie :D
a parte la batteria..nel passaggio dal freddo al caldo una sicurissima situazione di condensa...ma nelle istruzione della tua canon ci sono le temperature (range)di utilizzo
occhio alla memory card. certe non lavorano sotto zero
occhio alla memory card. certe non lavorano sotto zero
argh non ci avevo pensato, le mie dovrebebro funzionare fino a -25°C stando alla confezione...che pelo...
Io ho portato la mia D70 a Kiruna, in piena Lapponia, a -20°... nessun problema a parte la batteria che durava un po' di meno. Anzi, ho fatto delle stupende foto all'aurora boreale a 1600 ISO con pochissimo rumore, credo che il freddo abbia attenuato il rumore termico del sensore!
consigli: guanti di lana merinos, tipo gli icebreaker, da usare come sottoguanti. Oppure, cavo di scatto remoto.
mi preoccuperei prima di tutto di poter scattare, e di poterlo fare senza dovermi tagliare le dita :asd:
io direi pochi problemi e tante foto :-D
non ti preoccupare che non sono temperature eccessivamente basse (tieni conto che ho sentito che a inizio gennaio quelle temperature sono state raggiunte pure sull'appennino O_O)... si parlasse di -50 ti direi stai a caldo pure tu che a quelle temperature quasi non funzionano neanche i motori alternativi!
Buone Foto e Buon viaggio :-D con tanta invidia :-D
aspettiamo tante belle foto :-)
SuperMariano81
16-02-2009, 09:41
Leggevo in giro che per evitare problemi di condensa è meglio mettere attorno alla macchina un sacchetto di nylon, ovviamente nei passaggi caldo-freddo.
Non so dirti però se possa funzionare o meno.
Portati un paio di batterie di riserva, col freddo "vanno giù" in fretta.
Vendicatore
16-02-2009, 09:49
Ho fatto una 50ina di scatti ieri con le temperature che oscillavano tra -20 e -18 e non ho avuto problemi.
Di solito la componente che ha più problemi con il freddo è la batteria, che dura notevolmente meno.
nello zaino che ho, che fotograficamente parlando ha qualche pecca, ma è fatto da chi di neve se ne intende (burton), c'è una tasca apposta per filtri e batterie, leggermente coibentata :D
Una cosa che però posso dire: ero a, credo, qualcosa come -20, sulle alpi svizzere (comprensorio di verbier) e si è creata su una lente una specie di grumo appiccicoso. toccandolo (col dito dopo aver visto che le cartine kodak per pulire rilasciavano pelucchi) sembrava un qualcosa di resinoso.
Preoccupazione, ovviamente, alle stelle.
In realtà, era del grasso, una ditata fortuita, ma data la lente "particolare", il 15-30, facile a succedere e sempre non problematica in foto, che però data la temperatura si era come cristallizzata. Cosa, ripeto, stranissima. Tornato poi a casa è andata via con una semplice passata di cartina di riso.
a -20 le cose cambiano ;)
Vendicatore
16-02-2009, 10:20
Più che altro se passi da -20 a 25 gradi (tipo rifugio di montagna) la prima cosa che succede è che si appannano prima lente e pentaprisma...
RoUge.boh
16-02-2009, 21:58
ma se lo lo lasci nello zaino della fotocamera chiuso dovrebbe isolare il passaggio in modo che sia più lento lo sbalzo termico cosi non condensa condensa no?:fagiano:
grazie a tutti delle risposte!
bhe l'anno scorso ad Abisko qualche foto l'ho fatta ma con la compatta da 100€ e mi mangio ancora le mani (eh si, niente foto all'aurora boreale :( ), per questo quest'anno ho preso la reflex ma essendo la prima ho preferito chiedere, mi avete tranquillizzato visto che condensa e batteria so gestirle :D
un paio di immagini scattate a gennaio 2008 che spero di rifare a qualtita' decente
una (http://fc55.deviantart.com/fs23/f/2008/026/e/f/Abisko__s_Canyon_by_Knu.jpg) e due (http://fc29.deviantart.com/fs22/f/2008/029/a/9/Abisko__s_Canyon_II_by_Knu.jpg)
comunque sto seguendo le previsioni del tempo di google e a parte un picco di -25°C adesso oscillano tra i classici -7°C (che ho trovato anche l'anno scorso) e un buon -18°C quindi posso partire tranquillo :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.