PDA

View Full Version : RIAVVIO PC


Vulcan188
15-02-2009, 16:55
Salve a tutti,
ho un problema che credo sia collegato alla ram: spesso il pc si riavvia improvvisamente e questo è un serio problema perchè a lungo andare compromette la durata dell'hard disk (già ne ho comprato uno nuovo e non vorrei ripetere l'esperienza); mi dite perfavore come posso fare a vedere se è un problema RAM?:muro: :muro: :confused:

Grazie a tutti quelli che mi risponderanno:help:

P.S. ho una ddr da 256 mb PC2100 (133 Mhz)

lucky85
15-02-2009, 21:24
Salve a tutti,
ho un problema che credo sia collegato alla ram: spesso il pc si riavvia improvvisamente e questo è un serio problema perchè a lungo andare compromette la durata dell'hard disk (già ne ho comprato uno nuovo e non vorrei ripetere l'esperienza); mi dite perfavore come posso fare a vedere se è un problema RAM?:muro: :muro: :confused:

Grazie a tutti quelli che mi risponderanno:help:

P.S. ho una ddr da 256 mb PC2100 (133 Mhz)

innanzitutto vai su pannello di controllo
sistema
avanzate
avvia e ripristino
impostazioni
e togli il segno di spunta alla voce "riavvia automaticamente"
dopo di che scarica memtest,sul sito c'è una versione da mettere su cd e fai il boot da cd e verifichi se il problema è la ram.

Vulcan188
17-02-2009, 09:58
Controllo eseguito utilizzando MemTest: no errors....

Che controllo potrei effettuare?

!fazz
17-02-2009, 11:05
Controllo eseguito utilizzando MemTest: no errors....

Che controllo potrei effettuare?

controlla le temperature (es con coretemp ) e dicci a quanto stà il processore a pc appena acceso.

poi metti sotto sforzo il processore ( esempio con superpi) e guarda di quanto salgono le temperature

Vulcan188
18-02-2009, 13:35
controlla le temperature (es con coretemp ) e dicci a quanto stà il processore a pc appena acceso.

poi metti sotto sforzo il processore ( esempio con superpi) e guarda di quanto salgono le temperature

Ho fatto quanto mi hai detto: le temperature si mantegono sempre sotto i 49°C anche sotto sforzo....Però ho anche visto che la schermata blu che descrive il problema menziona i file usbport.sys e usbhub.sys. Quindi sto provando a disconnetere l'hub che mi genera 4 porte usb (che però in altri pc non mi ha dato problemi). Aspettando il riscontro della prova che sto facendo, la mia intuizione potrebbe essere veritiera?

Andrit87
18-02-2009, 13:57
stai sostenendo che l'hub usb fa conflinto con qualche cosa e ti porti al riavvio del pc?? mmmm nn saprei... fosse stata qualche periferica interna magari si.... in un pc di un mio amico fa lo stesso problema, il pc si riavvia all'improvviso o all'accensione per esempio capita ogni tanto che appena acceso si riavvi, penso sia l'alimentatore che magari è di marca scarsa.. potrebbe essere anche il tuo caso....

Vulcan188
18-02-2009, 17:05
Purtroppo il pc si riavvia lo stesso anche disconnettendo l'hub esterno....il problema è sempre usbport.sys....;come posso fare a capire qual è la porta danneggiata premettendo che non ho aggiunto nessuna porta usb (ho due porte dietro 2.0 due davanti 1.1 attaccate al case)? Eventualmente potrei disattivarla una volta capita la porta.
Come faccio????????Aiutatemi!!!!!

lucky85
18-02-2009, 17:17
Purtroppo il pc si riavvia lo stesso anche disconnettendo l'hub esterno....il problema è sempre usbport.sys....;come posso fare a capire qual è la porta danneggiata premettendo che non ho aggiunto nessuna porta usb (ho due porte dietro 2.0 due davanti 1.1 attaccate al case)? Eventualmente potrei disattivarla una volta capita la porta.
Come faccio????????Aiutatemi!!!!!

scollega dalla mobo le usb frontali 1.1

Vulcan188
18-02-2009, 17:45
scollega dalla mobo le usb frontali 1.1

ok stasera li scollego....domani ti faccio sapere...comunque grazie per l'aiuto che mi state dando....

lucky85
18-02-2009, 17:49
ok stasera li scollego....domani ti faccio sapere...comunque grazie per l'aiuto che mi state dando....

figurati.tu prova a staccare tutto il superfluo,a volte il problema è dove nn si sospetta.

Vulcan188
19-02-2009, 13:00
ieri sera ho passato sul pc PCRegistryCleaner e sembra che abbia sistemato il problema perchè tutto stamattina non si è riavviato nemmeno una volta....se il problema si ripresenta stacco le porte usb anteriori al case come ha consigliato lucky85....

Vulcan188
20-02-2009, 21:33
si è riavviato nuovamente ieri sera e quindi ho dovuto staccare le porte usb anteriori al case e ho rimesso l'hub usb esterno....oggi ancora non si è riavviato a parte una volta che posso addebitare alla ram (in questi giorni ho levato un banco e sono rimasto con 256 mb, ma domani glielo rimetto) perchè non mi ha specificato nessun driver. Spero che il problema sia risolto; comunque domani vi dirò con certezza....
Grazie a tutti per il supporto che avete dato e che state dando

lucky85
20-02-2009, 21:34
si è riavviato nuovamente ieri sera e quindi ho dovuto staccare le porte usb anteriori al case e ho rimesso l'hub usb esterno....oggi ancora non si è riavviato a parte una volta che posso addebitare alla ram (in questi giorni ho levato un banco e sono rimasto con 256 mb, ma domani glielo rimetto) perchè non mi ha specificato nessun driver. Spero che il problema sia risolto; comunque domani vi dirò con certezza....
Grazie a tutti per il supporto che avete dato e che state dando

di nulla...;)

Vulcan188
21-02-2009, 19:30
Non so più che fare si è riavviato nuovamente con il driver usbport.sys, potrebbe essere il modem usb eed eventualmente come faccio per testarlo?

Alex_
21-02-2009, 19:42
Colpa del modem usb... se cerchi in rete ci sono problemi come il tuo...

E' per caso attaccato a un hub, porte anteriori o altro? Cerca di ridurre al minimo le periferiche attaccate su porte usb e riprova... altrimenti cambia modem...

Hai porta ethernet? Il modem è solo usb?

Vulcan188
21-02-2009, 20:23
Colpa del modem usb... se cerchi in rete ci sono problemi come il tuo...

E' per caso attaccato a un hub, porte anteriori o altro? Cerca di ridurre al minimo le periferiche attaccate su porte usb e riprova... altrimenti cambia modem...

Hai porta ethernet? Il modem è solo usb?

E' un modem usb attacato alle porte integrate alla scheda madre....si è riavviato anche con il solo modem in funzione....che modem ethernet mi consigli (non vorrei fare una spesa eccessiva)?

Alex_
21-02-2009, 21:13
Quindi la scheda di rete ce l'hai ed è libera, giusto?

Se hai fatto una ricerca in rete (come ho fatto io velocemente) nei vari forum, come qui su HW Upgrade, danno la colpa al modem... di sicuro ad una periferica usb, e di solito c'è di mezzo il modem...

Per quanto riguarda il modem, uno vale l'altro... cerca di prendere una marca conosciuta e valida, tanto ormai non costano più cifre eccessive... altrimenti i pluritestati modem telecom...

ps: se ti interessasse un Alice Gate (è sia usb che ethernet, il classico disco) ce l'ho... era il mio modem finchè non l'ho cambiato con uno wireless...

Vulcan188
21-02-2009, 23:04
se ti interessasse un Alice Gate (è sia usb che ethernet, il classico disco) ce l'ho... era il mio modem finchè non l'ho cambiato con uno wireless...

Nel senso che me lo potresti vendere? Se si, a quanto?
Ankio in effetti avevo pensato a uno wireless perchè ho un altro pc non connesso.....e poi in futuro ne dovrei acquistare un'altro....è una scelta che dovrò valutare in tempi brevi....

Comunque grazie per l'aiuto.....

Alex_
21-02-2009, 23:21
Il wireless è comodo... solo che per un buon modem ci vuole un po' di €... + l'adattatore per il 2° pc...

Se hai solo 2 pc da collegare puoi usare anche il classico cavo di rete e la condividi (sempre che siano abbastanza vicini...)

Il modem che ti dicevo ho visto che qui sul forum sta sui 10-15€... se ti dovesse interessare qualche altra cosa (se ce l'ho...) potresti ammortizzare le spese e ti posso fare un po' di sconto... ad esempio, se hai slot liberi per le ram nella scheda madre, ho dei banchi come i tuoi da 256MB PC2100 o PC2700... ciao!