PDA

View Full Version : Disegnatore 2D e 3D part time..qualche dritta


Marcello979
15-02-2009, 14:55
Mi chedevo se qualcuno di voi lavora part time, tipo 1\2 ore al giorno, realizzando disegni per aziende o cose simili...
Se c'è qualcuno vorrei chiedere delle dritte...
Grazie.

Zimmemme
15-02-2009, 17:27
Mi chedevo se qualcuno di voi lavora part time, tipo 1\2 ore al giorno, realizzando disegni per aziende o cose simili...
Se c'è qualcuno vorrei chiedere delle dritte...
Grazie.

Ma il part time non è almeno di 4 ore?

Marcello979
15-02-2009, 22:42
da casa te lo gestisci tu...se ti danno magari un lavoro ti regoli con il tempo che ci vuole...non un vero e proprio part time.
Poi comunque sono i risultati che contano...

:dissident:
16-02-2009, 00:28
da casa te lo gestisci tu...se ti danno magari un lavoro ti regoli con il tempo che ci vuole...non un vero e proprio part time.
Poi comunque sono i risultati che contano...

si' appunto, e i risultati si misurano in quanto poco tempo ci metti a fare un lavoro, quindi solitamente e' piu' facile fare le notti che 2 ore al giorno :asd:

Marcello979
16-02-2009, 12:13
si' appunto, e i risultati si misurano in quanto poco tempo ci metti a fare un lavoro, quindi solitamente e' piu' facile fare le notti che 2 ore al giorno :asd:

non è vero...basta organizzarsi...

frikes
16-02-2009, 14:14
non è vero...basta organizzarsi...

pendo che dissident intendesse dire "meglio dieci ore intensive che ripartite in una settimana" :stordita:

bebeto
16-02-2009, 14:20
Ma il part time non è almeno di 4 ore?

il part time lo puoi decidere insieme al datore di lavoro

io ho una ragioniera 3 ore al giorno ed io per un periodo ho chiesto il part-time a 5 ore.
è solo una percentuale rispetto alle 8 ore canoniche che sta all'inizio della busta paga :)

Zimmemme
16-02-2009, 18:48
Se io do un lavoro fuori mi aspetto due cose:
1) che sia fatto bene.
2) che sia fatto in fretta dato che pago ad ore.

Ora, se tu fatturi due ore e poi a casa ce ne metti dieci questi sono affari tuoi ma se tu fatturi due ore e chi ti ha dato il lavoro lo pretende dopo due ore... allora sei un po' nei guai.

Tutto qui.

Zimmemme
16-02-2009, 18:49
il part time lo puoi decidere insieme al datore di lavoro

io ho una ragioniera 3 ore al giorno ed io per un periodo ho chiesto il part-time a 5 ore.
è solo una percentuale rispetto alle 8 ore canoniche che sta all'inizio della busta paga :)

Ah sì?
Ma tutti i contratti sono così o solamente alcuni?
:confused:

bebeto
16-02-2009, 21:56
Ah sì?
Ma tutti i contratti sono così o solamente alcuni?
:confused:

contratto commercio e gomma-plastica sicuri, penso anche gli altri

Marcello979
16-02-2009, 22:22
Se io do un lavoro fuori mi aspetto due cose:
1) che sia fatto bene.
2) che sia fatto in fretta dato che pago ad ore.

Ora, se tu fatturi due ore e poi a casa ce ne metti dieci questi sono affari tuoi ma se tu fatturi due ore e chi ti ha dato il lavoro lo pretende dopo due ore... allora sei un po' nei guai.

Tutto qui.

Ragioniamo x esempi...se hai bisogno di una struttura metallica da saldare...senza fretta eccessiva...tempo di consegna un mese...io me la giostro come voglio:tra unmese ti do quello che vuoi perfetto.
Tre gorni lavoro un minuto e un giorno 4 ore...a mia scelta!

Qualcuno di voi è disegnatore?

Zimmemme
16-02-2009, 22:46
contratto commercio e gomma-plastica sicuri, penso anche gli altri

Interessante, grazie!

Zimmemme
16-02-2009, 22:52
Ragioniamo x esempi...se hai bisogno di una struttura metallica da saldare...senza fretta eccessiva...tempo di consegna un mese...io me la giostro come voglio:tra unmese ti do quello che vuoi perfetto.
Tre gorni lavoro un minuto e un giorno 4 ore...a mia scelta!

Qualcuno di voi è disegnatore?

Scusa ma perchè qualcuno dovrebbe aspettare un mese per avere un disegno che si può fare in mezza giornata?

E poi di solito funziona così: se il disegno si può fare in quattro ore stai sicuro che a te lo daranno per tre!

Tuttavia, se trovi veramente qualcuno del genere allora ben venga!
Ottimo direi! Certo che con quattro ore al mese non ci campi nè ti arricchisci quindi dovresti trovare almeno altri nove clienti del genere per poter avere un lavoro continuativo.
Se dalle tue parti la cosa funziona dimmelo che mi trasferisco al volo! :)
Purtroppo a Torino le cose vanno diversamente :(

bebeto
16-02-2009, 22:55
Qualcuno di voi è disegnatore?

eccomi

bebeto
16-02-2009, 23:19
Purtroppo a Torino le cose vanno diversamente :(

non solo a torino :doh:

Marcello979
17-02-2009, 12:49
eccomi

che programma usi?

bebeto
17-02-2009, 15:47
che programma usi?

catia

:dissident:
17-02-2009, 18:01
Se io do un lavoro fuori mi aspetto due cose:
1) che sia fatto bene.
2) che sia fatto in fretta dato che pago ad ore.

Ora, se tu fatturi due ore e poi a casa ce ne metti dieci questi sono affari tuoi ma se tu fatturi due ore e chi ti ha dato il lavoro lo pretende dopo due ore... allora sei un po' nei guai.

Tutto qui.

esattamente
MAI trovato un cliente che non avesse fretta

:dissident:
17-02-2009, 18:03
Ragioniamo x esempi...se hai bisogno di una struttura metallica da saldare...senza fretta eccessiva...tempo di consegna un mese...io me la giostro come voglio:tra unmese ti do quello che vuoi perfetto.
Tre gorni lavoro un minuto e un giorno 4 ore...a mia scelta!

Qualcuno di voi è disegnatore?

si' ma nel mondo ideale
nella realta' se fanno outsourcing su queste cose e' perche' non hanno il tempo di farsele in casa, quindi perche' hanno fretta :)

Zimmemme
17-02-2009, 19:57
si' ma nel mondo ideale
nella realta' se fanno outsourcing su queste cose e' perche' non hanno il tempo di farsele in casa, quindi perche' hanno fretta :)

E di solito fuori danno i lavori più rognosi perchè quelli semplici li fanno in casa.

Marcello979
17-02-2009, 20:00
E di solito fuori danno i lavori più rognosi perchè quelli semplici li fanno in casa.

Effettivamente hai ragione ma...se 'è qualche azienda medio-piccola, max 10 dipendenti, che non può permettersi un'ufficio tecnico per progetti da eseguire ogni tanto...bè, sarebbe l'ideale...


Com'è Katià?
Diverso dal solid edge?

bebeto
17-02-2009, 21:22
Effettivamente hai ragione ma...se 'è qualche azienda medio-piccola, max 10 dipendenti, che non può permettersi un'ufficio tecnico per progetti da eseguire ogni tanto...bè, sarebbe l'ideale...


Com'è Katià?
Diverso dal solid edge?

Catia con la C e senza l'accento sulla A :p

credo sia molto differente da solid edge però quest'ultimo non lo conosco bene

Marcello979
18-02-2009, 12:18
Catia con la C e senza l'accento sulla A :p

credo sia molto differente da solid edge però quest'ultimo non lo conosco bene
3d parametrico

Zimmemme
18-02-2009, 18:06
3d parametrico

Associativo Parametrico è la definizione corretta.

wallytod
19-02-2009, 07:34
Lavorare con contratto a progetto e lavorare part-time sono due cose distinte e separate.

bebeto
19-02-2009, 08:51
Lavorare con contratto a progetto e lavorare part-time sono due cose distinte e separate.

quoto

il titolo del thread è effettivamente sbagliato, le prestazioni descritte sono a progetto mentre il part-time è andare al lavoro tutti i giorni e/o a turni ma sempre continuativo

Marcello979
19-02-2009, 12:31
Lavorare con contratto a progetto e lavorare part-time sono due cose distinte e separate.

E allora mi sono sbagliato io...intendevo dire a progetto!!!

sdfsdfsdfasfasdfasfsadf
01-03-2009, 12:30
Io ho fatto la stagista presso uno studio di architettura dove non solo non c'è molto lavoro, ma mi lasciano anche abbastanza libera...
Una cosa che ho capito è che se vogliono in 3d con rendering, capita spesso che devi terminare tutto entro 2 giorni...tenendo che in 8 ore continuative termino il 3d di una villetta (con Autocad), il resto del tempo è dato al rendering con Viz Render (se ho fretta), con 3d Studio (se ho più tempo). Il tempo varia a seconda se vogliono un'immagine a colore di layer di cui loro mi hanno dato i parametri RGB, oppure una cosa che può sembrare fotorealistica oppure uno realmente fotorealistico. Con una buon pc stabile, intanto che lui renderizza, tu dormi.

Diciamo che con il 3d sei un po' più libero perchè chi te lo commissiona non ha idea di come si faccia e quindi forse riesci a sforare di 1-2 ore.
Il bidimensionale chi te lo commissiona, lo sa fare quindi le richieste sono sulla base delle sue capacità e dei suoi tempi di lavoro, per cui se lui finisce in 1 ora, tu devi finirlo o in 1 ora o in tempo minore.

maslab
01-03-2009, 13:53
Io sono freelancer in questo ambito come disegnatore Cad e webmaster non-developer (content update). Sono due lavori diversi, per il primo mi reco in ufficio e disegno direttamente sulle macchine di proprietà dello studio di progettazione, il secondo lo eseguo da remoto.
Sono pagato sul numero di ore di lavoro e non sulla rapidità. Ufficialmente si tratta di "collaborazioni esterne occasionali" e sono soggette a detrazioni d'Iva del 20% sul lordo.

Marcello979
01-03-2009, 14:17
Io ho fatto la stagista presso uno studio di architettura dove non solo non c'è molto lavoro, ma mi lasciano anche abbastanza libera...
Una cosa che ho capito è che se vogliono in 3d con rendering, capita spesso che devi terminare tutto entro 2 giorni...tenendo che in 8 ore continuative termino il 3d di una villetta (con Autocad), il resto del tempo è dato al rendering con Viz Render (se ho fretta), con 3d Studio (se ho più tempo). Il tempo varia a seconda se vogliono un'immagine a colore di layer di cui loro mi hanno dato i parametri RGB, oppure una cosa che può sembrare fotorealistica oppure uno realmente fotorealistico. Con una buon pc stabile, intanto che lui renderizza, tu dormi.

Diciamo che con il 3d sei un po' più libero perchè chi te lo commissiona non ha idea di come si faccia e quindi forse riesci a sforare di 1-2 ore.
Il bidimensionale chi te lo commissiona, lo sa fare quindi le richieste sono sulla base delle sue capacità e dei suoi tempi di lavoro, per cui se lui finisce in 1 ora, tu devi finirlo o in 1 ora o in tempo minore.



Io mi occuperei, in caso, solo di quanto concerne la meccanica, quindi strutture solide...pezzi per stampaggio etc...
E il mio obiettivo è quello di mettermi a disposizione di piccole aziende che...siccome "modeste"non possono permettersi un ufficio tecnico e di conseguenza commissionano i lavori una tantum - es. uno a settimana - ad un disegnatore progettista.

Marcello979
01-03-2009, 14:19
... il secondo lo eseguo da remoto.
Sono pagato sul numero di ore di lavoro e non sulla rapidità. Ufficialmente si tratta di "collaborazioni esterne occasionali" e sono soggette a detrazioni d'Iva del 20% sul lordo.

ESATTAMENTE QUELLO CHE CERCO...mi diresti come fare x farmi conoscere...non posso farti concorrenza eh?!?:D

bebeto
01-03-2009, 15:31
Ufficialmente si tratta di "collaborazioni esterne occasionali" e sono soggette a detrazioni d'Iva del 20% sul lordo.

le collaborazioni occasionali, se non si superano i 5000 € ed i 30 giorni lavorativi in un anno per singolo committente, sono fuori campo IVA.
Quello che detrai sono le tasse sotto forma di ritenuta d'acconto, cosa ben differente dall'IVA

maslab
01-03-2009, 16:10
le collaborazioni occasionali, se non si superano i 5000 € ed i 30 giorni lavorativi in un anno per singolo committente, sono fuori campo IVA.
Quello che detrai sono le tasse sotto forma di ritenuta d'acconto, cosa ben differente dall'IVA

Whatever, sempre di -20% si tratta.
Soldi che non ricevo, per qualsiasi stupido motivo burocratico che puoi chiamare come ti pare.

bebeto
01-03-2009, 17:23
Whatever, sempre di -20% si tratta.
Soldi che non ricevo, per qualsiasi stupido motivo burocratico che puoi chiamare come ti pare.

Le tasse sono uno stupido motivo burocratico ? :doh:

Non le chiamo come mi pare ma solo con il loro nome effettivo visto che fiscalmente l'IVA e l'IRPEF sono due cose completamente differenti, era solo un chiarimento.
Da libero professionista dovresti approfondire l'argomento visto che non sai cosa scrivi sulle ricevute.

Marcello979
01-03-2009, 21:34
per svolgere un'attività simile dovrei rivolgermi ad un'interinale?

maslab
01-03-2009, 22:16
Le tasse sono uno stupido motivo burocratico ? :doh:

"Tasse".
Qualsiasi scusa per dare meno in questo paese è sotto la voce "tasse".
Per rispondere alla tua domanda, si lo sono, visto che in paesi ben più seri le ritenute non sono di questo calibro per ogni minima cazzata.

Non le chiamo come mi pare ma solo con il loro nome effettivo visto che fiscalmente l'IVA e l'IRPEF sono due cose completamente differenti, era solo un chiarimento.

Cosa non ti è chiaro di "Sono soldi che non ricevo per qualsiasi motivo che puoi chiamare come ti pare"?
Se non ti è chiaro, che quelle ore in cui io lavoro, di fatto, gratis, vengano trasformate in soldi che poi finiscono allo Stato piuttosto che al datore di lavoro o alla Mafia italiana newyorkese, a me non interessa. 1/4 del mio lavoro finisce in fumo comunque.

Da libero professionista dovresti approfondire l'argomento visto che non sai cosa scrivi sulle ricevute.

Grazie del consiglio. Tuttavia siamo OT.
Chiudiamo qui l'argomento.

@Marcello979: è raro trovare occupazioni simili, personalmente invio parecchi Curricula a qualsiasi società dei settori informatico/editoriale/edilizio/progettazione/grafico specificando quello che cerco. Alcuni preferiscono smistare il proprio carico di lavoro su un collaboratore occasionale piuttosto che assumere una persona fissa, per motivi economici.

Marcello979
01-03-2009, 22:21
grazie.

Zimmemme
01-03-2009, 23:27
.......................

:dissident:
02-03-2009, 01:11
"Tasse".
Qualsiasi scusa per dare meno in questo paese è sotto la voce "tasse".

Uhm no. L'IVA e' un'IMPOSTA non una TASSA.


Per rispondere alla tua domanda, si lo sono, visto che in paesi ben più seri le ritenute non sono di questo calibro per ogni minima cazzata.

Il 20% e' tanto secondo te? :confused:
Vedrai quando lavorerai seriamente a partita IVA...ci metterei la firma per quel 20% :asd:

bebeto
02-03-2009, 01:16
"Tasse".
Qualsiasi scusa per dare meno in questo paese è sotto la voce "tasse".
Per rispondere alla tua domanda, si lo sono, visto che in paesi ben più seri le ritenute non sono di questo calibro per ogni minima cazzata.

Forse volevi dire prendere meno.
Negli altri paesi le tasse si pagano, le pagano tutti e non è vero che le aliquote siano più basse, anzi.
Ti farei vedere la busta paga di mia moglie che lavora a Belfast :cry:
Per non parlare dei paesi scandinavi, i più evoluti dal punto di vista sociale.
Sicuramente i servizi restituiti dallo stato sono migliori che in Italia e le tasse si pagano più volentieri.

Cosa non ti è chiaro di "Sono soldi che non ricevo per qualsiasi motivo che puoi chiamare come ti pare"?
Se non ti è chiaro, che quelle ore in cui io lavoro, di fatto, gratis, vengano trasformate in soldi che poi finiscono allo Stato piuttosto che al datore di lavoro o alla Mafia italiana newyorkese, a me non interessa. 1/4 del mio lavoro finisce in fumo comunque.

E' chiaro che non conosci il concetto delle TASSE

Grazie del consiglio. Tuttavia siamo OT.
Chiudiamo qui l'argomento.

;)

maslab
02-03-2009, 01:25
Uhm no. L'IVA e' un'IMPOSTA non una TASSA.

Si stava parlando di "tasse sottoforma di ritenute d'acconto".

Il 20% e' tanto secondo te? :confused:

Su un lavoro che, impiegando parecchie ore, viene pagato 1/3 di quanto pagato all'estero, si, il 20% è tanto.
O mi vuoi dire che in Italia si naviga nell'oro?

Vedrai quando lavorerai seriamente a partita IVA...ci metterei la firma per quel 20% :asd:

Non accadrà di lavorare "seriamente" (mi spiace per questo termine perchè nel mio piccolo i miei lavori sono eseguiti seriamente) a partita IVA. Almeno non in questo paese.

Qualcun altro vuole dire la sua a difesa del sistema?
lol

maslab
02-03-2009, 01:32
Forse volevi dire prendere meno.

Primo punto.

Sicuramente i servizi restituiti dallo stato sono migliori che in Italia e le tasse si pagano più volentieri.

Secondo punto.

Quindi si, per me, il 20% è tanto qui.

E' chiaro che non conosci il concetto delle TASSE

Può darsi.

:dissident:
02-03-2009, 01:57
Si stava parlando di "tasse sottoforma di ritenute d'acconto".

No dicevi che tutto cio' che va a decurtare il tuo lordo sono tasse, per te.


Su un lavoro che, impiegando parecchie ore, viene pagato 1/3 di quanto pagato all'estero, si, il 20% è tanto.
O mi vuoi dire che in Italia si naviga nell'oro?

:confused:
Scusa ma mi sfugge proprio il nesso.
Senza contare che vorrei proprio sapere quale paese occidentale ha meno del 20% di tasse :confused:


Non accadrà di lavorare "seriamente" (mi spiace per questo termine perchè nel mio piccolo i miei lavori sono eseguiti seriamente) a partita IVA. Almeno non in questo paese.

e allora che aspetti? vai! :rolleyes:

maslab
02-03-2009, 03:07
No dicevi che tutto cio' che va a decurtare il tuo lordo sono tasse, per te.

Facciamo cosi: visto che sono abbastanza ignorante in materia, potresti gentilmente spiegarmi dove quel 20% finisce, per cosa viene impiegato esattamente e quali vantaggi mi apporta - specificando il lasso di tempo -, in modo dettagliato?
Mi faresti un grande favore.

:confused:
Scusa ma mi sfugge proprio il nesso.
Senza contare che vorrei proprio sapere quale paese occidentale ha meno del 20% di tasse :confused:

Leggi la risposta a bebeto. Il 20% è troppo, per me, in accordo all'entrata e ai servizi statali che si hanno qui.

e allora che aspetti? vai! :rolleyes:

Puerile tentativo di mettermi in bocca parole non mie.
Riportami dove ho scritto che voglio aprire la partita IVA, dove ho scritto che voglio e posso andarmene. ( "Non accadrà di lavorare "seriamente" a partita IVA. Almeno non in questo paese." )

Essere in contrasto non significa necessariamente abbandonare. Che il livello medio di stipendi in Italia sia pessimo rispetto al resto dell'Occidente è un dato di fatto, che lo Stato non offra un rapporto qualità/uscite decente è un altro dato di fatto.
Ergo, lo ripeto per la terza volta, quel 20% di ritenute su un lavoro di poco più di €400 è troppo per me. Non sei d'accordo? Non mi interessa onestamente, sono intervenuto nel thread per aiutare il threadstarter a capire bene cosa cercasse, non a riscuotere critiche e opinioni sulla questione, del tutto personale, del 'è troppo o troppo poco il 20% di ritenute'.
Inoltre, per me, il solo lavoro non è motivo sufficiente per spostarsi. Fortunatamente nella vita c'è anche altro. Spero tu ne sia consapevole.

wallytod
02-03-2009, 07:26
Ergo, lo ripeto per la terza volta, quel 20% di ritenute su un lavoro di poco più di €400 è troppo per me. Non sei d'accordo?

Il 20% di ritenuta d'acconto è calcolato sul guadagno netto stabilito tra le parti.
Se vuoi guadagnare 400€ 'netti', emetti ricevuta per 480€ e versi tu la ritenuta oppure fatti pagare l'importo netto e lascia che il tuo committente versi, con F24, il 20% entro il 16 del mese successivo.

Non capisco perchè ti senti 'derubato' di quel 20% dato che sono a carico del committente. Nessuno stà detraendo denaro al tuo onorario.

frikes
02-03-2009, 14:52
maslab stai tranquillo ;)

Qualcun altro vuole dire la sua a difesa del sistema?
lol
in questa sezione si parla di computer graphics e problemi affini. non trasformiamo questa discussione in una diatriba politica.
anche perchè c'è poco da fare. le leggi ci sono e, malgrado la loro "qualità" vanno rispettate.

tra l'altro non capisco perchè ti senti derubato, come ti dicevano wally e gli altri.
il tuo incasso rimane sempre quello. è il COMMITTENTE che versa il 20% aggiuntivo.

ti posto un link sulle prestazioni occasionali che tra l'altro mi passò bebeto un po' di tempo fa:

http://www.pc-facile.com/guide/le_prestazioni_occasionali/45062.htm

ti consiglio di dare una lettura approfondita ;)

Marcello979
02-03-2009, 16:30
Grazie Frikes, ottimo intervento...fossero tutti i mod come te e HighVoltage...:O :rolleyes:
Cmq niente, io volevo sapere come si fa a trovare un lavoro su commissione o " a progetto" tutto qui...e sapere se c'era qualcuno qui sul forum che lo fa già e come ci è riuscito...tutte le sfaccettature insomma...

etzocri
02-03-2009, 16:50
creati un sito con un portfolio, gira per la tua città facendo vedere i tuoi lavori ad architetti e studi vari.. se sei bravo qualcosa la trovi.. sennò servono conoscenze all'italiana :mc:

Risso
02-03-2009, 18:21
Grazie Frikes, ottimo intervento...fossero tutti i mod come te e HighVoltage...:O :rolleyes:
Cmq niente, io volevo sapere come si fa a trovare un lavoro su commissione o " a progetto" tutto qui...e sapere se c'era qualcuno qui sul forum che lo fa già e come ci è riuscito...tutte le sfaccettature insomma...

quanti anni hai? e che titolo di studio? e quanta esperienza?
se sei bravo, competente, celere, concorrenziale con i prezzi non avrai problemi a trovare lavori.
io ho collaborato con imprese di costruzioni e studi tecnici per una decina d'anni durante tutto l'arco dei miei studi. mi sono fatto conoscere mostrando competenza, ho lavorato grazie al passaparola...
tutti vogliono il lavoro il prima possibile, non esiste che ti dicano fra un mese... se e' cosi' e' perche' non hanno i soldi per pagarti.
fatti un curriculum e un portfolio di immagini, comincia ad andare in giro e promuoviti: devi entrare nell'ambiente e farti conoscere.

Marcello979
02-03-2009, 21:28
quanti anni hai? 29
e che titolo di studio?

Ing Meccanico

e quanta esperienza?

3 anni di ufficio tecnico

se sei bravo, competente, celere, concorrenziale con i prezzi non avrai problemi a trovare lavori.
io ho collaborato con imprese di costruzioni e studi tecnici per una decina d'anni durante tutto l'arco dei miei studi. mi sono fatto conoscere mostrando competenza, ho lavorato grazie al passaparola...
tutti vogliono il lavoro il prima possibile, non esiste che ti dicano fra un mese... se e' cosi' e' perche' non hanno i soldi per pagarti.
fatti un curriculum e un portfolio di immagini, comincia ad andare in giro e promuoviti: devi entrare nell'ambiente e farti conoscere.

Proviamoci...

Marcello979
02-03-2009, 21:29
...sennò servono conoscenze all'italiana

:rolleyes:

frikes
02-03-2009, 23:31
qui trovi una discussione di psdrevolution che cita un elenco di siti su cui si possono trovare lavori inerenti alla grafica 2D e 3D e produzione digitale in genere.


http://www.psdrevolution.it/forum/index.php?showtopic=19367

inoltre gira su un po' di forum di grafica, alcuni hanno apposite sezioni cerco/offro lavoro. su alcuni di essi è necessario registrarsi con account a pagamento (costi molto ridotti) per usufruire di determinati servizi.

inizia a guardare su http://www.lavoricreativi.com/

;)

Marcello979
03-03-2009, 12:19
qui trovi una discussione di psdrevolution che cita un elenco di siti su cui si possono trovare lavori inerenti alla grafica 2D e 3D e produzione digitale in genere.


http://www.psdrevolution.it/forum/index.php?showtopic=19367

inoltre gira su un po' di forum di grafica, alcuni hanno apposite sezioni cerco/offro lavoro. su alcuni di essi è necessario registrarsi con account a pagamento (costi molto ridotti) per usufruire di determinati servizi.

inizia a guardare su http://www.lavoricreativi.com/

;)


Aiuto prezioso, grazie tante...

Marcello979
05-03-2009, 12:19
up