TheMash
15-02-2009, 13:23
Non è proprio di questi giorni ma sicuramente recente...
Risparmio tradito da Poste Italiane: oggi 6 febbraio l'Aduc ne parla a Radio24
alle 12
Oggi, venerdi' 6 febbraio, la trasmissione Salvadanaio di Radio 24, in onda
dalle ore 12, si occupera' delle polizze vita 'Programma dinamico', una serie di
strumenti derivati confezionati e venduti da Poste Italiane nel 2002
prevalentemente ad anziani, rivelatisi un pessimo investimento. Il valore
attuale dell'investimento e' in alcuni casi molto meno della meta' del capitale
investito, considerando il nome dato alle polizze (Tripla A Valore reale, ecc.),
e' una vera e propria beffa.
L'Aduc gia' nel 2003 (1) aveva messo in guardia dalla pericolosita' degli
strumenti derivati per i piccoli risparmiatori, informandone il ministero
dell'Economia -azionista di controllo di Poste italiane- ora come allora con a
capo Giulio Tremonti.
Nel tentativo di salvare la faccia, Poste Italiane ha proposto una modifica dei
contratti alle migliaia di risparmiatori (eta' media 60 anni) che prevede il
rimborso nel 2015 del capitale investito nel 2002. Al ministro l'Aduc ha chiesto
un intervento migliorativo a favore dei tanti sottoscrittori ingannati (2).
Questi ed altri aspetti della vicenda saranno affrontati dalla giornalista
Debora Rosciani nel corso della trasmissione Salvadanaio, che vedra' tra gli
ospiti Alessandro Pedone, responsabile Aduc per la tutela del risparmio.
(1) Risparmio tradito. Quando e’ lo Stato ad approfittare dei pensionati ...
http://www.aduc.it/dyn/comunicati/comu_mostra.php?id=69737
(2) "Pacchi postali": le Poste bruciano 400 milioni di risparmi di 70 mila
investitori. Tremonti non dice niente?
http://investire.aduc.it/php/mostra.php?id=248190
Risparmio tradito da Poste Italiane: oggi l'Aduc ne parla anche a Mi Manda Rai3
Stasera, venerdi' 6 febbraio, la trasmissione Mi Manda Rai3, in onda dalle ore
21.10, si occupera' delle polizze vita 'Programma dinamico', una serie di
strumenti derivati confezionati e venduti da Poste Italiane nel 2002
prevalentemente ad anziani, rivelatisi un pessimo affare. Il valore attuale
dell'investimento e' in alcuni casi molto meno della meta' del capitale
investito, considerando il nome dato alle polizze (Tripla A Valore reale, ecc.),
e' una vera e propria beffa.
L'Aduc gia' nel 2003 (1) aveva messo in guardia dalla pericolosita' degli
strumenti derivati per i piccoli risparmiatori, informandone il ministero
dell'Economia -azionista di controllo di Poste italiane- ora come allora con a
capo Giulio Tremonti.
Nel tentativo di salvare la faccia, Poste Italiane ha proposto una modifica dei
contratti alle migliaia di risparmiatori (eta' media 60 anni) che prevede il
rimborso nel 2015 del capitale investito nel 2002. Al ministro l'Aduc ha chiesto
un intervento migliorativo a favore dei tanti sottoscrittori ingannati (2).
Questi ed altri aspetti della vicenda saranno affrontati dal conduttore Andrea
Vianello nel corso della trasmissione Mi Manda Rai3, che vedra' tra gli ospiti
Alessandro Pedone, responsabile Aduc per la tutela del risparmio.
Ricordiamo che il medesimo tema sara' affrontato sempre oggi, alle 12, a
Radio24, nel corso della trasmissione Salvadanaio.
(1) Risparmio tradito. Quando e’ lo Stato ad approfittare dei pensionati ...
http://www.aduc.it/dyn/comunicati/comu_mostra.php?id=69737
(2) "Pacchi postali": le Poste bruciano 400 milioni di risparmi di 70 mila
investitori. Tremonti non dice niente?
http://investire.aduc.it/php/mostra.php?id=248190
Risparmio tradito da Poste Italiane: oggi 6 febbraio l'Aduc ne parla a Radio24
alle 12
Oggi, venerdi' 6 febbraio, la trasmissione Salvadanaio di Radio 24, in onda
dalle ore 12, si occupera' delle polizze vita 'Programma dinamico', una serie di
strumenti derivati confezionati e venduti da Poste Italiane nel 2002
prevalentemente ad anziani, rivelatisi un pessimo investimento. Il valore
attuale dell'investimento e' in alcuni casi molto meno della meta' del capitale
investito, considerando il nome dato alle polizze (Tripla A Valore reale, ecc.),
e' una vera e propria beffa.
L'Aduc gia' nel 2003 (1) aveva messo in guardia dalla pericolosita' degli
strumenti derivati per i piccoli risparmiatori, informandone il ministero
dell'Economia -azionista di controllo di Poste italiane- ora come allora con a
capo Giulio Tremonti.
Nel tentativo di salvare la faccia, Poste Italiane ha proposto una modifica dei
contratti alle migliaia di risparmiatori (eta' media 60 anni) che prevede il
rimborso nel 2015 del capitale investito nel 2002. Al ministro l'Aduc ha chiesto
un intervento migliorativo a favore dei tanti sottoscrittori ingannati (2).
Questi ed altri aspetti della vicenda saranno affrontati dalla giornalista
Debora Rosciani nel corso della trasmissione Salvadanaio, che vedra' tra gli
ospiti Alessandro Pedone, responsabile Aduc per la tutela del risparmio.
(1) Risparmio tradito. Quando e’ lo Stato ad approfittare dei pensionati ...
http://www.aduc.it/dyn/comunicati/comu_mostra.php?id=69737
(2) "Pacchi postali": le Poste bruciano 400 milioni di risparmi di 70 mila
investitori. Tremonti non dice niente?
http://investire.aduc.it/php/mostra.php?id=248190
Risparmio tradito da Poste Italiane: oggi l'Aduc ne parla anche a Mi Manda Rai3
Stasera, venerdi' 6 febbraio, la trasmissione Mi Manda Rai3, in onda dalle ore
21.10, si occupera' delle polizze vita 'Programma dinamico', una serie di
strumenti derivati confezionati e venduti da Poste Italiane nel 2002
prevalentemente ad anziani, rivelatisi un pessimo affare. Il valore attuale
dell'investimento e' in alcuni casi molto meno della meta' del capitale
investito, considerando il nome dato alle polizze (Tripla A Valore reale, ecc.),
e' una vera e propria beffa.
L'Aduc gia' nel 2003 (1) aveva messo in guardia dalla pericolosita' degli
strumenti derivati per i piccoli risparmiatori, informandone il ministero
dell'Economia -azionista di controllo di Poste italiane- ora come allora con a
capo Giulio Tremonti.
Nel tentativo di salvare la faccia, Poste Italiane ha proposto una modifica dei
contratti alle migliaia di risparmiatori (eta' media 60 anni) che prevede il
rimborso nel 2015 del capitale investito nel 2002. Al ministro l'Aduc ha chiesto
un intervento migliorativo a favore dei tanti sottoscrittori ingannati (2).
Questi ed altri aspetti della vicenda saranno affrontati dal conduttore Andrea
Vianello nel corso della trasmissione Mi Manda Rai3, che vedra' tra gli ospiti
Alessandro Pedone, responsabile Aduc per la tutela del risparmio.
Ricordiamo che il medesimo tema sara' affrontato sempre oggi, alle 12, a
Radio24, nel corso della trasmissione Salvadanaio.
(1) Risparmio tradito. Quando e’ lo Stato ad approfittare dei pensionati ...
http://www.aduc.it/dyn/comunicati/comu_mostra.php?id=69737
(2) "Pacchi postali": le Poste bruciano 400 milioni di risparmi di 70 mila
investitori. Tremonti non dice niente?
http://investire.aduc.it/php/mostra.php?id=248190