PDA

View Full Version : Risparmio tradito da Poste Italiane


TheMash
15-02-2009, 13:23
Non è proprio di questi giorni ma sicuramente recente...

Risparmio tradito da Poste Italiane: oggi 6 febbraio l'Aduc ne parla a Radio24
alle 12

Oggi, venerdi' 6 febbraio, la trasmissione Salvadanaio di Radio 24, in onda
dalle ore 12, si occupera' delle polizze vita 'Programma dinamico', una serie di
strumenti derivati confezionati e venduti da Poste Italiane nel 2002
prevalentemente ad anziani, rivelatisi un pessimo investimento. Il valore
attuale dell'investimento e' in alcuni casi molto meno della meta' del capitale
investito, considerando il nome dato alle polizze (Tripla A Valore reale, ecc.),
e' una vera e propria beffa.
L'Aduc gia' nel 2003 (1) aveva messo in guardia dalla pericolosita' degli
strumenti derivati per i piccoli risparmiatori, informandone il ministero
dell'Economia -azionista di controllo di Poste italiane- ora come allora con a
capo Giulio Tremonti.
Nel tentativo di salvare la faccia, Poste Italiane ha proposto una modifica dei
contratti alle migliaia di risparmiatori (eta' media 60 anni) che prevede il
rimborso nel 2015 del capitale investito nel 2002. Al ministro l'Aduc ha chiesto
un intervento migliorativo a favore dei tanti sottoscrittori ingannati (2).
Questi ed altri aspetti della vicenda saranno affrontati dalla giornalista
Debora Rosciani nel corso della trasmissione Salvadanaio, che vedra' tra gli
ospiti Alessandro Pedone, responsabile Aduc per la tutela del risparmio.

(1) Risparmio tradito. Quando e’ lo Stato ad approfittare dei pensionati ...
http://www.aduc.it/dyn/comunicati/comu_mostra.php?id=69737

(2) "Pacchi postali": le Poste bruciano 400 milioni di risparmi di 70 mila
investitori. Tremonti non dice niente?
http://investire.aduc.it/php/mostra.php?id=248190




Risparmio tradito da Poste Italiane: oggi l'Aduc ne parla anche a Mi Manda Rai3
Stasera, venerdi' 6 febbraio, la trasmissione Mi Manda Rai3, in onda dalle ore
21.10, si occupera' delle polizze vita 'Programma dinamico', una serie di
strumenti derivati confezionati e venduti da Poste Italiane nel 2002
prevalentemente ad anziani, rivelatisi un pessimo affare. Il valore attuale
dell'investimento e' in alcuni casi molto meno della meta' del capitale
investito, considerando il nome dato alle polizze (Tripla A Valore reale, ecc.),
e' una vera e propria beffa.
L'Aduc gia' nel 2003 (1) aveva messo in guardia dalla pericolosita' degli
strumenti derivati per i piccoli risparmiatori, informandone il ministero
dell'Economia -azionista di controllo di Poste italiane- ora come allora con a
capo Giulio Tremonti.
Nel tentativo di salvare la faccia, Poste Italiane ha proposto una modifica dei
contratti alle migliaia di risparmiatori (eta' media 60 anni) che prevede il
rimborso nel 2015 del capitale investito nel 2002. Al ministro l'Aduc ha chiesto
un intervento migliorativo a favore dei tanti sottoscrittori ingannati (2).
Questi ed altri aspetti della vicenda saranno affrontati dal conduttore Andrea
Vianello nel corso della trasmissione Mi Manda Rai3, che vedra' tra gli ospiti
Alessandro Pedone, responsabile Aduc per la tutela del risparmio.
Ricordiamo che il medesimo tema sara' affrontato sempre oggi, alle 12, a
Radio24, nel corso della trasmissione Salvadanaio.

(1) Risparmio tradito. Quando e’ lo Stato ad approfittare dei pensionati ...
http://www.aduc.it/dyn/comunicati/comu_mostra.php?id=69737

(2) "Pacchi postali": le Poste bruciano 400 milioni di risparmi di 70 mila
investitori. Tremonti non dice niente?
http://investire.aduc.it/php/mostra.php?id=248190

ulk
15-02-2009, 13:29
Hai sbagliato titolo questi non sono risparmi ma investimenti.

Jake Dunn
15-02-2009, 17:13
Hai sbagliato titolo questi non sono risparmi ma investimenti.

Beh, ma il risparmio non è una forma di investimento? (invece di tenere i soldi sotto il materasso, chiamasi tesoreggiamento, li "do" in consegna a qualcun altro che li gestisce meglio di me?)

ulk
15-02-2009, 17:16
Beh, ma il risparmio non è una forma di investimento? (invece di tenere i soldi sotto il materasso, chiamasi tesoreggiamento, li "do" in consegna a qualcun altro che li gestisce meglio di me?)

I risparmi, leggi depositi, sono garantiti; gli investimenti azionari e/o quant'altro no.

blade9722
15-02-2009, 17:19
Hai sbagliato titolo questi non sono risparmi ma investimenti.

Il problema è che vengono proposti come forme di risparmio.....

ulk
15-02-2009, 17:23
Il problema è che vengono proposti come forme di risparmio.....

Non diciamo fesserie sono investimenti proprio perchè il risparmio su CC rende poco e niente.

blade9722
15-02-2009, 17:33
Non diciamo fesserie sono investimenti proprio perchè il risparmio su CC rende poco e niente.

Lo ripeto, sono investimenti (e qui non ci piove), ma vengono venduti con un termine che trasmette false sicurezze come "polizze" proprio per lasciare intendere che si tratti di forme di risparmio.

Ciò che è sotto accusa non è il fatto che si siano deprezzati, ma la pubblicità ingannevole.

dantes76
15-02-2009, 17:41
Lo ripeto, sono investimenti (e qui non ci piove), ma vengono venduti con un termine che trasmette false sicurezze come "polizze" proprio per lasciare intendere che si tratti di forme di risparmio.

Ciò che è sotto accusa non è il fatto che si siano deprezzati, ma la pubblicità ingannevole.

unicredit? credo che tu stia parlando di unicredit.

lowenz
15-02-2009, 17:48
Ci sono anche io (o meglio quelli della mia famiglia) fra i fregati :D

Poste Vita.....

ulk
15-02-2009, 18:18
Ci sono anche io (o meglio quelli della mia famiglia) fra i fregati :D

Poste Vita.....

Fregati? Sprovveduti vorrai dire.

dantes76
15-02-2009, 18:44
Ci sono anche io (o meglio quelli della mia famiglia) fra i fregati :D

Poste Vita.....

E' un C/C???

Dream_River
15-02-2009, 18:53
unicredit? credo che tu stia parlando di unicredit.

Ha qualcosa che non va Unicredit??????????? :fagiano: :stordita: :fagiano: :stordita: :fagiano:

blade9722
15-02-2009, 19:35
unicredit? credo che tu stia parlando di unicredit.

No, in generale, perchè parli solo di Unicredit?

Fregati? Sprovveduti vorrai dire.

Non è una questione di essere sprovveduti. Se leggi l'articolo c'è scritto:

si occupera' delle polizze vita 'Programma dinamico', una serie di
strumenti derivati confezionati e venduti da Poste Italiane nel 2002
prevalentemente ad anziani,

Perchè sono stati venduti prevalentemente ad anziani? Tieni presente che nella maggioranza dei casi, un anziano reagisce di fronte a termini come "azioni" o "fondi d'investimento" chiamando l'esorcista. Secondo me, se avessero spiegato con assoluta chiarezza di cosa si trattava, avrebbero venduto ben pochi di questi prodotti finanziari. Quello di chiamare operazioni finanziarie con un certo rischio con termini rassicuranti è una pratica discutibile, non molto diversa da quella di spacciarsi come un pubblico ufficiale per farsi consegnare i soldi della pensione. In entrambi i casi si cerca di sfruttare l'ingenuità di una persona.

lowenz
15-02-2009, 21:16
Fregati? Sprovveduti vorrai dire.
Ma proprio no: Poste Vita è FALLITA in toto ed è stata creata una nuova società che ne pagherà i debiti.....si spera.

lowenz
15-02-2009, 21:18
Perchè sono stati venduti prevalentemente ad anziani? Tieni presente che nella maggioranza dei casi, un anziano reagisce di fronte a termini come "azioni" o "fondi d'investimento" chiamando l'esorcista. Secondo me, se avessero spiegato con assoluta chiarezza di cosa si trattava, avrebbero venduto ben pochi di questi prodotti finanziari. Quello di chiamare operazioni finanziarie con un certo rischio con termini rassicuranti è una pratica discutibile, non molto diversa da quella di spacciarsi come un pubblico ufficiale per farsi consegnare i soldi della pensione. In entrambi i casi si cerca di sfruttare l'ingenuità di una persona.
Infatti erano vendute come polizze sulla vita proprio agli ultra-sessantenni.

ulk
15-02-2009, 22:28
Ma proprio no: Poste Vita è FALLITA in toto ed è stata creata una nuova società che ne pagherà i debiti.....si spera.

Fallita?