View Full Version : ALCUNE COSETTE
Dark Celebi
15-02-2009, 12:50
Allora, vengo subito al dunque, ho usato linux ubuntu per circa un anno, però non posso dire di essere un esperto, anzi non sono molto bravo.
Praticamente ora ho cambiato pc e ci ho installato VISTA Ultimate 32 bit. I componenti del pc sono:
Intel Core 2 Duo e8400
2 GB di ram Kingston
e Asus EN8500GT
(il resto non penso ci sia bisogno di elencarlo)
E volevo chiedervi alcune cose:
1) Ho un hard disk da 160 GB, su cui è installato vista, però ho molto spazio libero, da qui vorrei ricavare una partizione per installarci su Ubuntu 8.10 (e una di swap) come posso fare?
2) Questi componenti sono compatibili??? Potrebbero sorgere problemi? Se sì, quali?
3) Posso impostare il dual boot, se sì come? (schermata di avvio con scritto avvia windows, e avvia ubuntu [sento la mancanza del pinguino :D])
Grazie in anticipo a chi risponderà :P
non credo che avrai problemi con l'hw.
Per il dual boot non devi preoccuparti di niente, neanche impostare le partizioni. Avvia da cd, poi al momento giusto ti chiederá quale % di spazio libero sul disco vuoi usare per gnu/linux, al resto pensa lui. Fai una deframmentazione di windows prima di procedere.
Dark Celebi
15-02-2009, 12:54
Veramente, preferirei impostare prima da win la partizione. Comunque, chiedevo tutto questo perché l'ultima volta con SuSe Linux ho bruciato l'HD (non so come °_°).
Grazie di tutto comunque!
Veramente, preferirei impostare prima da win la partizione
non ne vedo la ragione
Dark Celebi
15-02-2009, 13:06
Ho paura di fare guai, allora vado sul sicuro??
io mi fido piú di linux. Comunque quando si fanno certe operazioni sul disco é *sempre* consigliato un backup, indipendentemente dal s.o.
Dark Celebi
15-02-2009, 13:15
ma io non ho paura di perdere i dati tanto ho tutto sull'hd esterno, però ho paura di bruciare qualcosa, comunque grazie di tutto, sto deframmentando :P
non capisco cosa intendi per "bruciare".
Dark Celebi
15-02-2009, 13:42
danneggiare, rovinare, prenderlo e buttarlo nella spazzatura in pratica
non credo comunque che tu possa incolpare gnu/linux...
Dark Celebi
15-02-2009, 15:02
non era infatti mia intenzione, volevo solo andare sul modo più sicuro comunque grazie lo stesso!!!
Dark Celebi
15-02-2009, 19:47
Ragazzi ho due problemi abbastanza urgenti:
Ho un router D Link DSL G624T connessione alice adsl come configuro internet? mi dice che è connesso ma ogni pagina che provo ad aprire con firefox mi dice che è inesistente, poi ho provato con pppoeconf ma alla fine mi dà un errore.
Ho anche un altro problema all'avvio funziona tutto però quando esce il grub e devo scegliere il sistema operativo la tastiera non funziona e subito dopo funziona, e non posso scegliere il sistema dato che dopo circa 5 secondi parte tutto in automatico, in pratica non posso accedere a vista, ora provo a collegare la tastiera che è usb con l'adattatore ps2 e vi faccio sapere. Grazie in anticipo a chi risponderà!!
come sei collegato al router, wireless o wired? ip dinamico o statico?
Dark Celebi
15-02-2009, 19:55
il router è collegato tramite ethernet quindi suppongo wired, ip dovrebbe essere statico.
comunque ho provato con l'adattatore ps/2 ora va
Dark Celebi
15-02-2009, 20:21
ah, dimenticavo grazie di tutto l'aiuto che mi stai dando.
Dark Celebi
15-02-2009, 20:43
ho risolto mettendo gli opendns grazie di tutto!!!!
Dark Celebi
15-02-2009, 21:15
uff mi dispiace per tutti questi post di seguito ma ho riavviato e internet non va di nuovo :( help please? (ho provato di nuovo con gli opendns ma non va nulla)
Dark Celebi
16-02-2009, 13:42
up, è urgente per favore!!
Dark Celebi
18-02-2009, 11:51
upp, vi prego è urgente!!!
se il router é um *modem-router* il problema di connessione sará suo. Se la connessione del router é a posto poi é sufficiente collegare il cavo di rete... verifica anche che il problema non sia dovuto all'ip fisso... abilita il dhcp e vedi che succede...
Dark Celebi
18-02-2009, 12:14
Il router è un d link dsl g 624 t funziona sia con win sia in wi fi, tranne che con ubuntu, ho provato a mettere gli opendns e per un pò è andato internet, solo che una volta riavviato il pc la connessione è scomparsa, forse dovevo salvare i settaggi e ora non so più che fare, gli opendns non li so impostare, ci ho provato ma forse ho sbagliato. Comunque potresti dirmi i passaggi per abilitare il dhcp?? ah, se non l'ho già detto il router è collegato tramite ethernet e con ubuntu 8.04 mi era stato molto semplice configurarlo, ora invece nelle impostazioni non ci capisco nulla :(
Faccio fatica a capirti.
Il dhcp lo abiliti a livello di router, non in linux. Di default network manager é configurato per ricevere un ip dinamico... per cui se il router é configurato bene in ubuntu non devi fare nulla...
Dark Celebi
18-02-2009, 12:28
ma io ho un ip statico, e in ogni caso a volte riesco a connettere il pc a internet perché dice connesso a Auto eth0 però aprendo ad esempio google mi dice indirizzo non trovato, comunque smanettando nelle impostazioni del router mi dice che il dhcp è disabilitato però se metto abilita mi dice che il sitema è occupato :(
e due:
abilita il dhcp (nel pannello di controllo de router) e vedi se funziona! giá che ci sei se in network manager la connessione é configurata per ricevere ip e dns dal dhcp....
ossia: cerca di isolare il problema!
Dark Celebi
18-02-2009, 12:34
l'ho capito, devo abilitare il dhcp ma mi dice sysem busy try later e non va.
Cosa posso fare magari, per impostare network manager per far andare la connessione senza dhcp abilitato?
a) beh allora magari c'é qualcosa che non va nel tuo router, no?
b) tasto destro sull'icona --> edit connections
Dark Celebi
18-02-2009, 12:39
ok, grazie di tutto, dopo accedo su ubuntu e provo ;)
Dark Celebi
18-02-2009, 13:27
risolto, ora sai aiutarmi a cercare i driver per la asus en 8500GT, dato che non mi fa usare gli effetti grafici avanzati?
credo che sia una nvidia, giusto?
system --> admin --> hardware drivers
Dark Celebi
18-02-2009, 13:48
okok grazie di tutto, un ultima cosa, sai per caso come mettere ubuntu al 100% in Italiano, perché vedo che in gran parte è in inglese.
dal mio punto di vista direi che sei fortunato ad avere solo una parte del s.o. in italiano... :-) io uso solo sw in inglese, non saprei da che parte iniziare.
Dark Celebi
18-02-2009, 13:54
capisco, per caso qualcun'altro sa aiutarmi? Grazie comunque per tutto l'aiuto che mi hai dato :D
Dark Celebi
18-02-2009, 14:36
ragazzi ora vi scrivo da lì, funziona tutto ho risolto anche con compiz, però ogni volta che riavvio il pc bisogna sempre impostare la connessione, come posso salvarla in modo definitivo? All'avvio prova a connettersi a questa connessione auto eth0 però senza i parametri giusti che io ho scelto. Inoltre è possibile attivare l'autoscrolling con firefox? (tasto centrale del mouse)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.