Entra

View Full Version : Defrag si "mangia" il disco!


giobbe64
15-02-2009, 12:31
Cari amici,
vorrei raccontarvi una stranezza del mio pc su cui ho installato Vista HP.
Volevo fare un pò di pulizia per ricavare spazio su disco e dopo pulizia disco, ccleaner, scandisk ho fatto partire la deframmentazione.
Orbene, un messaggio mi ha detto che la situazione disco era soddisfacente ma ho cliccato ugualmente il comando di defrag.
Con mia sorpresa dopo più di un ora di esecuzione la risposta del sistema è stata simile alla precedente. :confused:
Solo che mi sono accorto che dopo l'operazione lo spazio libero su hard-disk si è ridotto di 3 Gb. :muro:
Così mi sono ricordato anche che lo stesso inconveniente si era verificato la volta precedente.
Ho sbagliato qualcosa oppure mi conviene non effettuare più di queste operazioni?
Attendo vostri graditi suggerimenti...:help:

sertopica
15-02-2009, 14:08
Cari amici,
vorrei raccontarvi una stranezza del mio pc su cui ho installato Vista HP.
Volevo fare un pò di pulizia per ricavare spazio su disco e dopo pulizia disco, ccleaner, scandisk ho fatto partire la deframmentazione.
Orbene, un messaggio mi ha detto che la situazione disco era soddisfacente ma ho cliccato ugualmente il comando di defrag.
Con mia sorpresa dopo più di un ora di esecuzione la risposta del sistema è stata simile alla precedente. :confused:
Solo che mi sono accorto che dopo l'operazione lo spazio libero su hard-disk si è ridotto di 3 Gb. :muro:
Così mi sono ricordato anche che lo stesso inconveniente si era verificato la volta precedente.
Ho sbagliato qualcosa oppure mi conviene non effettuare più di queste operazioni?
Attendo vostri graditi suggerimenti...:help:

Prima di deframmentare Vista crea anche dei punti di ripristino. È per quello che ti si è ridotto lo spazio sull'HD.

Comunque Vista gestisce in automatico la deframmentazione dell'HD, puoi anche non occupartene tu.

giobbe64
15-02-2009, 14:31
Grazie della "dritta", Sertopica...
Ma ora come faccio, senza troppi problemi, a ri-liberare spazio?
In questi giorni ho scaricato dei programmi e vorrei evitare di tornare indietro con un ripristino...

acitre
15-02-2009, 14:38
Lo so che non è facile dopo 7 anni di XP ma semplicemente non devi preoccuparti più di fare queste operazioni. Tu usa il PC come usi un televisore e lascia fare al sistema operativo il lavoro sporco di manutenzione di se stesso. Occhio pure ad usare Ccleaner che su vista può far danni.

sertopica
15-02-2009, 16:44
Grazie della "dritta", Sertopica...
Ma ora come faccio, senza troppi problemi, a ri-liberare spazio?
In questi giorni ho scaricato dei programmi e vorrei evitare di tornare indietro con un ripristino...

Per eliminare i punti di ripristino (tutti tranne quello più recente), avvii Pulizia Disco come Amministratore, vai nella scheda "More Options" (ora non ricordo in italiano com'è) e poi clicchi su Pulisci (il tasto che si trova sotto la voce "Ripristino configurazione di sistema e Copie shadow").

domenicos
15-02-2009, 17:51
Per eliminare i punti di ripristino (tutti tranne quello più recente), avvii Pulizia Disco come Amministratore, vai nella scheda "More Options" (ora non ricordo in italiano com'è) e poi clicchi su Pulisci (il tasto che si trova sotto la voce "Ripristino configurazione di sistema e Copie shadow").
confermo tutto... aggiungo solo che ovviamente 'MORE OPTIONS' in italiano, e quindi in Pulizia disco su VISTA, è 'ALTRE OPZIONI'.