Nokama
15-02-2009, 12:58
Salve a tutti, vi espongo il mio problema
Premetto che posseggo un pc fisso con sistema operativo Windows XP SP2, processore AMD Athlon 3800+, scheda madre Asus A8N-Sli e una scheda grafica Nvidia 6600 (non so il produttore), 1 GB di Ram (non so il produttore), " Hard Disk da 300 GB Western digital (con due partizione C: da 50 e E: di 250) e uno da 500 GB Maxtor (con 2 partizioni una D: da 250 e l'altra F: da 250). Il tutto funzionava benissimo fino a quando un giorno accendo il pc, e mi si blocca al controllo del bios del Hardware installatto (quello subito prima che compare il logo di caricamneto di Xp). Ho notato che l'unico modo per risolvere al momento il problema è di cambiare la priorità delle periferiche da avviare per prime all'avvio del pc (ho messo per primo il CD-ROM, il secondo HARD DISK, il terzo e il quarto ho messo DISABLED), e mettendo il cd del sistema operativo XP oppure quello originale della scheda madre nel lettore, il pc al puno in cui si bloccava prima mi legge il cd, mi domanda di cliccare un tasto per far partire il cd (ovviamnete io non clicco) e passati alcuni istanti mi fa partire Windows e il pc funziona (almeno fino a che lo riavvio che devo fare di nuovo la stessa cosa che ho descritto sopra). Devo aggiungere che a volte non funziona nenche questo metodo per chè subito dopo aver letto il cd mi dice che stà rilevando C : e mi da l'OK, e quando apare questo messaggio si blocca.
Ho notato un altra cosa: quando riesco ad avviare il pc e vado su risorse del computer, mi rileva 2 floppy disk (A : e b:) che in relatà ne ho soltanto uno.
Mi potete aiutare?
Vi ringrazio anticipatamente
P.S.: ho provato a formattare la partizione in cui c'era installato il sistema operativo (cioè c:) ma niente, il problema rimane.
Premetto che posseggo un pc fisso con sistema operativo Windows XP SP2, processore AMD Athlon 3800+, scheda madre Asus A8N-Sli e una scheda grafica Nvidia 6600 (non so il produttore), 1 GB di Ram (non so il produttore), " Hard Disk da 300 GB Western digital (con due partizione C: da 50 e E: di 250) e uno da 500 GB Maxtor (con 2 partizioni una D: da 250 e l'altra F: da 250). Il tutto funzionava benissimo fino a quando un giorno accendo il pc, e mi si blocca al controllo del bios del Hardware installatto (quello subito prima che compare il logo di caricamneto di Xp). Ho notato che l'unico modo per risolvere al momento il problema è di cambiare la priorità delle periferiche da avviare per prime all'avvio del pc (ho messo per primo il CD-ROM, il secondo HARD DISK, il terzo e il quarto ho messo DISABLED), e mettendo il cd del sistema operativo XP oppure quello originale della scheda madre nel lettore, il pc al puno in cui si bloccava prima mi legge il cd, mi domanda di cliccare un tasto per far partire il cd (ovviamnete io non clicco) e passati alcuni istanti mi fa partire Windows e il pc funziona (almeno fino a che lo riavvio che devo fare di nuovo la stessa cosa che ho descritto sopra). Devo aggiungere che a volte non funziona nenche questo metodo per chè subito dopo aver letto il cd mi dice che stà rilevando C : e mi da l'OK, e quando apare questo messaggio si blocca.
Ho notato un altra cosa: quando riesco ad avviare il pc e vado su risorse del computer, mi rileva 2 floppy disk (A : e b:) che in relatà ne ho soltanto uno.
Mi potete aiutare?
Vi ringrazio anticipatamente
P.S.: ho provato a formattare la partizione in cui c'era installato il sistema operativo (cioè c:) ma niente, il problema rimane.