PDA

View Full Version : Aiuto il pc non si avvia


Nokama
15-02-2009, 12:58
Salve a tutti, vi espongo il mio problema
Premetto che posseggo un pc fisso con sistema operativo Windows XP SP2, processore AMD Athlon 3800+, scheda madre Asus A8N-Sli e una scheda grafica Nvidia 6600 (non so il produttore), 1 GB di Ram (non so il produttore), " Hard Disk da 300 GB Western digital (con due partizione C: da 50 e E: di 250) e uno da 500 GB Maxtor (con 2 partizioni una D: da 250 e l'altra F: da 250). Il tutto funzionava benissimo fino a quando un giorno accendo il pc, e mi si blocca al controllo del bios del Hardware installatto (quello subito prima che compare il logo di caricamneto di Xp). Ho notato che l'unico modo per risolvere al momento il problema è di cambiare la priorità delle periferiche da avviare per prime all'avvio del pc (ho messo per primo il CD-ROM, il secondo HARD DISK, il terzo e il quarto ho messo DISABLED), e mettendo il cd del sistema operativo XP oppure quello originale della scheda madre nel lettore, il pc al puno in cui si bloccava prima mi legge il cd, mi domanda di cliccare un tasto per far partire il cd (ovviamnete io non clicco) e passati alcuni istanti mi fa partire Windows e il pc funziona (almeno fino a che lo riavvio che devo fare di nuovo la stessa cosa che ho descritto sopra). Devo aggiungere che a volte non funziona nenche questo metodo per chè subito dopo aver letto il cd mi dice che stà rilevando C : e mi da l'OK, e quando apare questo messaggio si blocca.
Ho notato un altra cosa: quando riesco ad avviare il pc e vado su risorse del computer, mi rileva 2 floppy disk (A : e b:) che in relatà ne ho soltanto uno.

Mi potete aiutare?
Vi ringrazio anticipatamente

P.S.: ho provato a formattare la partizione in cui c'era installato il sistema operativo (cioè c:) ma niente, il problema rimane.

Nokama
15-02-2009, 14:59
Nessuno mi può aiutare?

Nokama
16-02-2009, 13:47
Nessuno mi può aiutare? E' da un mese che mi dà sto problema e non riesco porgli rimedio. :muro: Mi potete aiutare? :help:

demiurgous
16-02-2009, 14:04
ciao, non mi intendo molto, comunque credo che ci sia qualche periferica in conflitto, io farei così:

1) metti tutti i dati su un paio di dvd dual layer
2) fai un bel formattone rimettendo xp pulito

se continua a dare errore allora dovrai togliere l'ultimo hardware che hai installato e vedere se senza funziona, ed a giudicare dalla configurazione credo sia un hard disk...forse non sono configurati bene i raid0...boh prova...

Nokama
16-02-2009, 14:57
Non credo che sia quello il problema perchè non ho installato nessun hardware il pc è tale e quale come lo ho comprato 2 anni fà e ha sempre funzionato benissimo, almeno fino ad un mese fa.
Gli hard disk non sono in modalità raid perchè sono stati montati con il metodo tradizionale, senza configurarli in modalità raid.
Ho già provato a formattare la partizione desiderata ma niente.

Altre soluzioni?

!fazz
16-02-2009, 16:33
Non credo che sia quello il problema perchè non ho installato nessun hardware il pc è tale e quale come lo ho comprato 2 anni fà e ha sempre funzionato benissimo, almeno fino ad un mese fa.
Gli hard disk non sono in modalità raid perchè sono stati montati con il metodo tradizionale, senza configurarli in modalità raid.
Ho già provato a formattare la partizione desiderata ma niente.

Altre soluzioni?

controlla lo stato degli hard disk e fai un memtest

Nokama
16-02-2009, 17:39
Scusa, ma che cosa intendi per "controlla lo stato degli hard disk e fai un memtest"? Non lo ho mai fatto e non sò come si fà.

demiurgous
16-02-2009, 21:41
Scusa, ma che cosa intendi per "controlla lo stato degli hard disk e fai un memtest"? Non lo ho mai fatto e non sò come si fà.

forse si riferisce al memtest....che puoi trovare su google...ma mi pare fosse per la ram...boh

Nokama
17-02-2009, 13:52
bene....proverò...appena avrò i risultati di questo programma gli posterò, così mi potrete dire cosa fare. Comuque è vero, memtest è per vedere se funzionano o no le RAM, ma per gli altri componenti?

gabi.2437
17-02-2009, 15:05
forse si riferisce al memtest....che puoi trovare su google...ma mi pare fosse per la ram...boh

Eh beh se dice di fare un memtest si riferisce al memtest :asd: :asd: :asd: (non ho resistito :asd:)

Memtest puoi farlo sia da Windows che da boot, nel secondo caso devi metterlo su cd e far partire il pc di modo che booti dal cd

Il succo è, fallo andare (non 5 minuti, almeno qualche ora) e se dice che ci sono errori nelle RAM-->i moduli sono danneggiati e vanno sostituiti (ok se ti dà errori subito puoi anche interromperlo ma se non ne dà fallo girare)

Per l'hard disk c'è HDTune, cerca su google, scarica e installa, vedi se sotto Health ci sono voci evidenziate in giallo o in rosso e poi su Scan fai la scansione completa, se appaiono solo puntini verdi bene, se ce ne sono di rossi, hard disk da cambiare al più presto

Nokama
17-02-2009, 16:01
ok....grazie.... appena ho dei risultati li posterò

Nokama
19-02-2009, 12:31
Bene... ho fatto i test che mi avete detto di fare:
- memtest lo ho lasciato andare per tre ore e non mi ha riscontrato errori, quindi direi che la ram è apposto.
- poi ho lanciato HDTune e ho analizzato tutti gli hard disk ma niente, non mi rileva nessun errore, sono tutti apposto e non mi danno errore.

Altri suggerimenti?

P.S.: stavo pensando: potrebbe essere un problema di alimentazione?

Nokama
20-02-2009, 00:58
Nessuno mi può aiutare? Sono disperato

Nokama
21-02-2009, 11:47
Mi chiedevo: ci sono altri programmi che testano il funzionamento degli altri componenti come la scheda madre, l'alimentatore, ecc?

Nokama
23-02-2009, 18:06
C'è nessuno!?!? Mi avete lasciato solo? :muro:

Nokama
27-02-2009, 13:57
Non mi volete aiutare? Nessuno sà come risolvere il mio problema?

karonte87
27-02-2009, 15:03
ma scusa si blocca a che punto di preciso? il check della ram lo esegue con successo? potrebbe essere il controller dei dischi...

Nokama
27-02-2009, 19:20
Si blocca nel punto in cui legge i cd inseriti nei lettori.
Per controller che cosa intendi?

karonte87
27-02-2009, 20:26
hai i sata? prova casomai a scollegare tutto tranne gli hd e vedi se ti da qualche errore
forse potrebbe essere il controller dei dischi della scheda madre che sta partendo....ma non vorrei dire cavolate....

Nokama
28-02-2009, 16:32
si si.... gli hard disk sono sata. Va bene... proverò a staccare gli hard disk

Nokama
28-02-2009, 19:26
ho provato a staccare gli hard disk ma mi fà lo stesso l'errore, adesso che devo fare? :help:

Nokama
02-03-2009, 19:25
Pronto? C'è nessuno?