View Full Version : AIUTO!! di punto in bianco non mi funziona piu la tastiera ( macbookpro unibody )
techmania
15-02-2009, 11:56
Ragazzi, voglio buttarmi dalla finestra!!!!!:muro: :muro:
dopo aver cancellato le lingue inutili con monolingual, un utility che rimuove le lingue non utilizzate, ho tolto anche delle impostazioni in lingue orientali e poi una serie di voci relative ai vecchi sistemi mac g4/g5 ecc ecc credo architetture di riferimento...
lasciando ovviamente il discorso intel e 64 bit come suggerito dalla finestra.
Ora di punto in bianco non mi funziona piu la tastiera e dopo aver riavviato mi ritrovo il macbook inutilizzabile dato che non posso fare il log in
VI PREGO CONSIGLIATEMI, FRA L ALTRO NON AVEVO NEANCHE FATTO IL BACK UP E STAVO LAVORANDO AD UN PROGETTO VIDEO CON CS3.
NON VOGLIO PERDERE TUTTO!!!!
:muro: :muro:
HELP ME! :doh: :doh:
Jackdaniels
15-02-2009, 12:09
Ragazzi, voglio buttarmi dalla finestra!!!!!:muro: :muro:
dopo aver cancellato le lingue inutili con monolingual, un utility che rimuove le lingue non utilizzate, ho tolto anche delle impostazioni in lingue orientali e poi una serie di voci relative ai vecchi sistemi mac g4/g5 ecc ecc credo architetture di riferimento...
lasciando ovviamente il discorso intel e 64 bit come suggerito dalla finestra.
Ora di punto in bianco non mi funziona piu la tastiera e dopo aver riavviato mi ritrovo il macbook inutilizzabile dato che non posso fare il log in
VI PREGO CONSIGLIATEMI, FRA L ALTRO NON AVEVO NEANCHE FATTO IL BACK UP E STAVO LAVORANDO AD UN PROGETTO VIDEO CON CS3.
NON VOGLIO PERDERE TUTTO!!!!
:muro: :muro:
HELP ME! :doh: :doh:
Innanzitutto controlla che non sia un problema hardware, per far questo è sufficiente che tieni premuto alt prima che compaia la mela, se ti appare il menu di avvio allora la tastiera è funzionante.
Poi, puoi provare a fare il log-in con una tastiera usb esterna (non è necessario che sia per macintosh) collegandola al mac prima di avviarlo, e controllare le impostazioni tastiera una volta riuscito il log-in.
Se non dovesse ancora possibile avviare il sistema infila il disco di Leopard e fai un'installazione "Archivia e installa", il sistema operativo vecchio viene spostato in una cartella e ne viene installata una nuova copia senza alterare le cartelle utenti, non perderesti assolutamente nulla.
techmania
15-02-2009, 12:18
Innanzitutto controlla che non sia un problema hardware, per far questo è sufficiente che tieni premuto alt prima che compaia la mela, se ti appare il menu di avvio allora la tastiera è funzionante.
Poi, puoi provare a fare il log-in con una tastiera usb esterna (non è necessario che sia per macintosh) collegandola al mac prima di avviarlo, e controllare le impostazioni tastiera una volta riuscito il log-in.
Se non dovesse ancora possibile avviare il sistema infila il disco di Leopard e fai un'installazione "Archivia e installa", il sistema operativo vecchio viene spostato in una cartella e ne viene installata una nuova copia senza alterare le cartelle utenti, non perderesti assolutamente nulla.
Grazie mille Jack!!!
ora provo a fare tutti questi tentativi e poi ti faccio sapere,
ma io mi domando...
non e' che ho fatto io tutto sto casino cancellando delle impostazioni con monolingual"???? che ne pensi??? ora ho sto dubbio atroce che mi perseguita :doh:
techmania
15-02-2009, 12:23
Ho provato a tenere premuto ALT l unica cosa che mi appare e' il simbolo dell hard disk con una freccia sotto che lo indica....
l unica cosa che posso fare e' cliccarcii su ma poi mi rimanda alla finestra del log in....
invece per il discorso archivia e reinstalla...ho provato ad inserire i cd ma il sistema non me li legge rinviandomi nuovamente alla finestra del log in :muro: :muro:
techmania
15-02-2009, 17:07
Niente da fare ragazzi, sono ancora in alto mare..
ho solo notato che quando lo schermo va in sleep posso riaccenderlo premendo qualsiasi tasto e questa forse e una bella notizia...
pero la tastiera e' morta e continuo a chiedermi se puo essere stato unilingual,
qualcuno sa darmi qualche consiglio please??? :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:
Hell-VoyAgeR
15-02-2009, 17:41
si... probabilmente hai tolto troppo
non e' un problema hardware, lo testimonia il fatto che il tasto alt funziona prima del boot del s.o.
per partire da dvd tieni premuto C quando avvii (con il dvd dentro ovviamente), in alternativa il tasto alt ti mostrera' oltre all'hd anche il dvd di leo...
buon archivia & reinstalla
techmania
15-02-2009, 18:04
si... probabilmente hai tolto troppo
non e' un problema hardware, lo testimonia il fatto che il tasto alt funziona prima del boot del s.o.
per partire da dvd tieni premuto C quando avvii (con il dvd dentro ovviamente), in alternativa il tasto alt ti mostrera' oltre all'hd anche il dvd di leo...
buon archivia & reinstalla
Cavolo ma come e' possibile che un programma di terze parti dia la possibilita' di cancellare file di sistema fondamentali al funzionamento del so??
non ho parole!!!! :mad:
comunque ora ho riavviato e sto effettuando il test hardware approfondito e vediamo che dice...dopodiche' passo ad archivia ed installa e spero che si risistemi tutto quanto.
grazie
Cavolo ma come e' possibile che un programma di terze parti dia la possibilita' di cancellare file di sistema fondamentali al funzionamento del so??
non ho parole!!!! :mad:
comunque ora ho riavviato e sto effettuando il test hardware approfondito e vediamo che dice...dopodiche' passo ad archivia ed installa e spero che si risistemi tutto quanto.
grazie
sì infatti gran programmatore di merda quello che ha fatto quel programma..
Di solito io quando vado a cancellare robe a caso senza sapere quello che faccio poi funziona tutto
Beh, se quel programma ha i diritti di amministratore è ovvio che possa cancellare file di sistema... se tu ad ex vai in Libreria e togli con i diritti giusti qualche simpatico file di sistema, non ti ritrovi più il mac perchè implode :D
Di solito io quando vado a cancellare robe a caso senza sapere quello che faccio poi funziona tutto
:asd:
Hell-VoyAgeR
15-02-2009, 19:38
sì infatti gran programmatore di merda quello che ha fatto quel programma..
Di solito io quando vado a cancellare robe a caso senza sapere quello che faccio poi funziona tutto
Perche' comunque pur non sapendo quello che fai... hai il "sacro rispetto per il sistema operativo" che un programma, per quanto evoluto, non potra' mai avere.
:)
Jackdaniels
15-02-2009, 20:01
Cavolo ma come e' possibile che un programma di terze parti dia la possibilita' di cancellare file di sistema fondamentali al funzionamento del so??
non ho parole!!!! :mad:
comunque ora ho riavviato e sto effettuando il test hardware approfondito e vediamo che dice...dopodiche' passo ad archivia ed installa e spero che si risistemi tutto quanto.
grazie
Sinceramente non ho mai usato quel programma, scelgo l'installazione ad hoc quando metto il cd e sto in pace, quindi non saprei se può dipendere da lui, certamente il fatto che il sintomo sia comparso dopo l'intervento farebbe propendere per questa possibilità.
Come ti hanno detto devi premere C per avviare da un disco di sistema, è la prima installazione vero?
PS:
Capisco che volevi risolvere in fretta ma non mandare quattro messaggi privati a breve distanza invocando aiuto, nel mio caso non c'è stato nessun problema (non ti ho risposto perché non ero al pc) ma qualcun altro si sarebbe potuto infastidire, non è una chat, tienilo a mente per il futuro ;)
Perche' comunque pur non sapendo quello che fai... hai il "sacro rispetto per il sistema operativo" che un programma, per quanto evoluto, non potra' mai avere.
:)
Non ho capito il senso del discorso.
Partendo dal presupposto che il SO è un programma, che rispetto non può avere un programma?
Esistono tool e tool.. non ho mai sentito nessuno che con Adium blocchi il sistema o che Mail ti cancelli supporti a qualche architettura..
E' come se con regedit facessi "canc" su HKEY_LOCAL_MACHINE e poi ti chiedi perché non va più nulla..
techmania
16-02-2009, 01:44
Ragazzi, alla fine sono riuscito a risolvere, ho fatto archivia e reinstalla ed e' tutto tornato come prima.
VI INFORMO DI STARE MOLTO ATTENTI A QUEL PROGRAMMA QUANDO ANDATE A CANCELLARE VOCI CHE NON FANNO PARTE DEL DISCORSO LINGUE STRANIERE, VI POTRESTE TROVARE NELLE MIE STESSE CONDIZIONI CON UN MAC NON PIU' FUNZIONANTE.
Spero di essere stato utile.
Capisco che volevi risolvere in fretta ma non mandare quattro messaggi privati a breve distanza invocando aiuto, nel mio caso non c'è stato nessun problema (non ti ho risposto perché non ero al pc) ma qualcun altro si sarebbe potuto infastidire, non è una chat, tienilo a mente per il futuro ;)
Hai perfettamente ragione, mi scuso ma avevo frainteso la tua volonta' nel darmi una mano, spesso ci sono persone che se ne fregano, e comunque oggi a me e domani a te, io personalmente se posso fare qualcosa mi faccio in 4 per aiutare gli altri, sopratutto in un forum.
Comunque no problem.
Grazie mille per i consigli.
Ghigogogo
16-02-2009, 13:13
Il tuo problema era evitabile leggendo il readme.. O facendo una ricerchina in google;)
Hell-VoyAgeR
16-02-2009, 14:30
Non ho capito il senso del discorso.
Partendo dal presupposto che il SO è un programma, che rispetto non può avere un programma?
Esistono tool e tool.. non ho mai sentito nessuno che con Adium blocchi il sistema o che Mail ti cancelli supporti a qualche architettura..
E' come se con regedit facessi "canc" su HKEY_LOCAL_MACHINE e poi ti chiedi perché non va più nulla..
Era un discorso un po' del cavolo sorry... intendevo dire che se tu fai rm -rf / e non sai quello che fai, il comando "rm" se ne frega e cancella tutto... quindi non e' colpa del programma se va a cancellare "x" ma di chi gli ha detto di cancellare "x" (senza riferimento al caso attuale).
L'importante e' avere poche idee e ben confuse (e questo e' il mio stato attuale) :D
techmania
16-02-2009, 20:19
Il tuo problema era evitabile leggendo il readme.. O facendo una ricerchina in google;)
Sono d accordissimo con te ;)
mi sono fatto prendere dalla foga di liberare spazio su disco ed eccolo la che ho fatto il putiferio :doh:
jackaz127
16-02-2009, 20:51
prendiamo spunto per dire un pò cosa si può cancellare per cercare di risparmiare spazio. :)
print therapy:
- i driver delle stampanti
monolingual:
- le lingue (escludendo l'inglese sempre e comunque più l'eventuale lingua in cui si vuole il sistema)
- le parti riguardo a quelle orientali, importante non toccare le architetture (nè AppleKeyboardLayouts)
xsmlimmer / cleanapp:
- le lingue delle applicazioni (ad es. transmission è tradotto in una ventina di lingue mi pare e non sono sicuramente tutte necessarie, oltre a rallentare leggerissimamente il programma)
- la parte per powerpc di quasi tutte le applicazioni ad esclusione dei p2p (non so perchè ma è così); consiglio comunque di farlo soltanto su programmi facilmente riscaricabili nel caso qualcosa andasse storto, oppure di chiedere qui che magari qualcuno ha già provato.
appzapper / appdelete / uapp / cleanapp:
-eventuali programmi di iLife che non si usano (in particolare garage band e idvd sono particolarmente esosi, contenendo uno i loops e l'altro molti temi).
per ora non mi viene in mente altro. :)
techmania
17-02-2009, 08:37
prendiamo spunto per dire un pò cosa si può cancellare per cercare di risparmiare spazio. :)
print therapy:
- i driver delle stampanti
monolingual:
- le lingue (escludendo l'inglese sempre e comunque più l'eventuale lingua in cui si vuole il sistema)
- le parti riguardo a quelle orientali, importante non toccare le architetture
xsmlimmer / cleanapp:
- le lingue delle applicazioni (ad es. transmission è tradotto in una ventina di lingue mi pare e non sono sicuramente tutte necessarie, oltre a rallentare leggerissimamente il programma)
- la parte per powerpc di quasi tutte le applicazioni ad esclusione dei p2p (non so perchè ma è così); consiglio comunque di farlo soltanto su programmi facilmente riscaricabili nel caso qualcosa andasse storto, oppure di chiedere qui che magari qualcuno ha già provato.
appzapper / appdelete / uapp / cleanapp:
-eventuali programmi di iLife che non si usano (in particolare garage band e idvd sono particolarmente esosi, contenendo uno i loops e l'altro molti temi).
per ora non mi viene in mente altro. :)
Ottimo!
grazie della dritta!!!!
sto scaricando cleanapp, ma mi chiedevo come faccio ora a levare i file rimasti delle applicazioni recentemente cestinate??
mica cleanapp me li trova...
quindi ho un casino di file inutili che occupano spazio e mi intasano il sistema dato che ho scaricato,usato e cancellato diverse applicazioni da un mese a questa parte :D
techmania
17-02-2009, 08:50
prendiamo spunto per dire un pò cosa si può cancellare per cercare di risparmiare spazio. :)
monolingual:
- le parti riguardo a quelle orientali, importante non toccare le architetture
MA PORCA PUTT!!!!!!!! :muro: :muro: :muro: :muro:
HO CANCELLATO I FILE ORIENTALI NELLA SEZIONE INPUT MENU, STANDO BENE ATTENTO A TOGLIERE SOLO QUELLI, ED ORA PRATICAMENTE QUANDO MI APPAIONO LE FINESTRE DI LOG ON O ALTRE PER INSERIRE SERIAL KEY O ALTRE INFO LA TASTIERA NON FUNZIONA PIU!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ORA IL PROBLEMA E' PRATICAMENTE RELATIVO SOLO ALLA FINESTRA DI LOG IN!!! QUINDI NON POSSO MANCO SPEGNERE IL PC SE NO NON RIESCO PIU AD ENTRARE!!!!
ADESSO COME FACCIO A TROVARE I FILE RELATIVI ALLE LINGUE ORIENTALI CHE HO CANCELLATO PER RIPRISTINARE IL TUTTO??????
NON VOGLIO RIFARE RIPRISTINA E INSTALLA UN ALTRA VOLTA!
AIUTO!
:help: :help: :help:
Era un discorso un po' del cavolo sorry... intendevo dire che se tu fai rm -rf / e non sai quello che fai, il comando "rm" se ne frega e cancella tutto... quindi non e' colpa del programma se va a cancellare "x" ma di chi gli ha detto di cancellare "x" (senza riferimento al caso attuale).
L'importante e' avere poche idee e ben confuse (e questo e' il mio stato attuale) :D
su questo siamo pienamente d'accordo :)
techmania
17-02-2009, 10:03
Ragazzi, ho controllato nella cartella Apple layout folder e non c'e' nulla,
leggendo su vari forum dicono che monolingual cancellando il file:
file AppleKeyboardLayouts.bundle che si trova nella cartella Keyboard Layouts
renderebbe la tastiera parzialmente/totalmente inutilizzabile.
Ora avrei urgentemente bisogno di un aiuto da parte vostra,
vi chiedo per favore di copiare il file e di postarmelo qui' poiche' io da cd di osx non posso dato che non mi fa fare nessun tipo di log in.
:help:
Tutto tuo: http://dl.getdropbox.com/u/35475/AppleKeyboardLayouts.bundle.zip
techmania
17-02-2009, 19:03
Tutto tuo: http://dl.getdropbox.com/u/35475/AppleKeyboardLayouts.bundle.zip
GRAZIE MILLE!!!!!!!!!!! :mano: :mano: :mano: :mano:
ORA Cerco di trovare il modo di incollarlo dentro la cartella senza immettere la password....
ciao.come hai fatto per incollarlo?
a me non me lo fa inserire perchè mi chiede la password che io ovviamente non riesco ad inserire dato che non mi funziona la tastiera.
ciao.come hai fatto per incollarlo?
a me non me lo fa inserire perchè mi chiede la password che io ovviamente non riesco ad inserire dato che non mi funziona la tastiera.
apri textedit e scrivi la password, la selezioni copiandola con + C e poi la incolli nel campo password con + V.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.