PDA

View Full Version : Aiuto: Disco danneggiato - doppio RAID!!


Fox+
15-02-2009, 12:46
Chiedo scusa se mi dilungo ma credo che per capirci qualcosa devo darvi + info possibili:

Ieri di punto in bianco mentre lavoravo c'è stato un vistoso rallentamento dopodichè si è attivata l'icone dell INTEL MATRIX STORAGE.. che mi avvisava che uno dei dischi fisici nel VOLUME 1 era danneggiato! :muro:
Così di punto in bianco... però il sistema operativo continuava a funzionare!

Ho fatto un backup dei dati e a malincuore ho iniziato a eliminare le varie configurazioni RAID provando ad usare i due dischi singolamente:

1)PRIMA ASSURDITA': Windows non si riusciva ad installare. o meglio parte l'installazione e al primo riavvio automatico invece di andare avanti.... la procedura RICOMINCIA :mbe: :eek: come se non avesse installato nulla fin qui ..cioè mi veniva chiesto all'infinito di installare windows!!!!!!

Allora ho staccato FISICAMENTE tutti gli HD tranne uno (che tra parentesi è quello che doveva essere danneggiato).

2)SECONDA ASSURDITA': Questa volta al primo riavvio automatico tutto si ferma alla prima schermata..praticamente il logo della scheda madre, e non c'è verso ...l'unico modo di procedere è spegnere e riaccendere..e alla fine sono riuscito ad installare windows (infatti così vi sto scrivendo).

Cosa posso fare ora per capire l'entità di questo "danneggiamento"? E sopratutto per quale motivo se riavvio si blocca tutto ma se spengo e riaccendo.. vado avanti??

Vi ringrazio per l'aiuto ..io non ci capisco niente!!!!!!!!!!




---------------------------------------------------------------------------
Ho la seguente configurazione:
intel q9300, Gigabyte GA-EP35_ds4, 4 giga di ram corsair, alimentatore corsair, 8800GT, un vecchio HD IDE Maxtor da 300Gb, e 2 SATA2 Western digital da 320Gb.

I due hd western digital avevano la seguente configurazione RAID:
Volume0 circa 500Gb RAID0 (a sua volta diviso in due partizioni)
Volume1 circa 50Gb RAID1

Fox+
15-02-2009, 17:23
Allora, sono riuacito a installare win vista mi riconosce gli HD e da un veloce controllo con HD TUNE pare che vada tutto bene.
E' possibile che il disco non fosse danneggiato ma che ci sia stato semplicemente un errore del controller RAID, che quindi ha fatto perdere la sincronia? Ma il RAID è così delicato?? lascio perdere tutto e uso i dischi normalmente?



P.S.
Ho anche capito perchè al riavvio si bloccava..o meglio ho capito la causa ma non perchè: avevo attivato da bios l'opzione per la tastiera e mouse USB ...disattivandoli il problema sparisce!! Mistero della fede.

dirklive
15-02-2009, 18:34
è abbastanza facile e frequente che uno dei dischi in raid 0 esca dal sincronismo dell'array vuoi per integrità dei dati contenuti all'interno o per errore del controller stesso, per questo se non si vuole rinunciare alle prestazioni bisogna premunirsi con back up frequenti.

Fox+
15-02-2009, 23:27
Quindi è normale che questo avvenga ogni tanto? Basta riconfigurare il RAID dopo aver formattato, oppure utilizzando sempre lo stesso disco c'è la possibilità di danneggiarlo?

UtenteSospeso
16-02-2009, 01:28
Non credo sia tanto normale, il RAID0 divrebbe saltare solo per problemi hardware ( Alimentazione, cavi, HD rotti ).

Quelli che mi sono capitati avevano problemi di alimentatore (del pc ).

Fox+
16-02-2009, 13:54
Onestamente il problema mi è stato segnalato sul RAID1 , allora ho fatto una prova e ho "smontato" da bios il volume 1 , cioè appunto le partizioni in RAID1.

Quando ho riavviato l'intel storage matrix mi ha dato lo stesso errore di disco danneggiato, imputandolo questa volta al RAID0 ...ma allora perchè il sisitema operativo è partito? Se fisicamente il disco è danneggiato com'è possibile che funzionava tutto (a parte il messaggio di errore)?

UtenteSospeso
16-02-2009, 23:07
Non ha importanza il tipo di RAID, gli errori non devono esserci.

Per il tuo caso è difficile dire cosa è successo senza avere il pc sotto mano.

Fox+
17-02-2009, 20:09
Ho scaricato il programma di diagnostica della western digital, ho eseguito il test approfondito....non c'è alcun tipo di errore nel disco! Quindi non è danneggiato!

..e sopratutto perchè se provo a usare il disco non RAID mi dice che c'è bisogno di formattarlo? quel disco non è stato mai toccato!