Fox+
15-02-2009, 12:46
Chiedo scusa se mi dilungo ma credo che per capirci qualcosa devo darvi + info possibili:
Ieri di punto in bianco mentre lavoravo c'è stato un vistoso rallentamento dopodichè si è attivata l'icone dell INTEL MATRIX STORAGE.. che mi avvisava che uno dei dischi fisici nel VOLUME 1 era danneggiato! :muro:
Così di punto in bianco... però il sistema operativo continuava a funzionare!
Ho fatto un backup dei dati e a malincuore ho iniziato a eliminare le varie configurazioni RAID provando ad usare i due dischi singolamente:
1)PRIMA ASSURDITA': Windows non si riusciva ad installare. o meglio parte l'installazione e al primo riavvio automatico invece di andare avanti.... la procedura RICOMINCIA :mbe: :eek: come se non avesse installato nulla fin qui ..cioè mi veniva chiesto all'infinito di installare windows!!!!!!
Allora ho staccato FISICAMENTE tutti gli HD tranne uno (che tra parentesi è quello che doveva essere danneggiato).
2)SECONDA ASSURDITA': Questa volta al primo riavvio automatico tutto si ferma alla prima schermata..praticamente il logo della scheda madre, e non c'è verso ...l'unico modo di procedere è spegnere e riaccendere..e alla fine sono riuscito ad installare windows (infatti così vi sto scrivendo).
Cosa posso fare ora per capire l'entità di questo "danneggiamento"? E sopratutto per quale motivo se riavvio si blocca tutto ma se spengo e riaccendo.. vado avanti??
Vi ringrazio per l'aiuto ..io non ci capisco niente!!!!!!!!!!
---------------------------------------------------------------------------
Ho la seguente configurazione:
intel q9300, Gigabyte GA-EP35_ds4, 4 giga di ram corsair, alimentatore corsair, 8800GT, un vecchio HD IDE Maxtor da 300Gb, e 2 SATA2 Western digital da 320Gb.
I due hd western digital avevano la seguente configurazione RAID:
Volume0 circa 500Gb RAID0 (a sua volta diviso in due partizioni)
Volume1 circa 50Gb RAID1
Ieri di punto in bianco mentre lavoravo c'è stato un vistoso rallentamento dopodichè si è attivata l'icone dell INTEL MATRIX STORAGE.. che mi avvisava che uno dei dischi fisici nel VOLUME 1 era danneggiato! :muro:
Così di punto in bianco... però il sistema operativo continuava a funzionare!
Ho fatto un backup dei dati e a malincuore ho iniziato a eliminare le varie configurazioni RAID provando ad usare i due dischi singolamente:
1)PRIMA ASSURDITA': Windows non si riusciva ad installare. o meglio parte l'installazione e al primo riavvio automatico invece di andare avanti.... la procedura RICOMINCIA :mbe: :eek: come se non avesse installato nulla fin qui ..cioè mi veniva chiesto all'infinito di installare windows!!!!!!
Allora ho staccato FISICAMENTE tutti gli HD tranne uno (che tra parentesi è quello che doveva essere danneggiato).
2)SECONDA ASSURDITA': Questa volta al primo riavvio automatico tutto si ferma alla prima schermata..praticamente il logo della scheda madre, e non c'è verso ...l'unico modo di procedere è spegnere e riaccendere..e alla fine sono riuscito ad installare windows (infatti così vi sto scrivendo).
Cosa posso fare ora per capire l'entità di questo "danneggiamento"? E sopratutto per quale motivo se riavvio si blocca tutto ma se spengo e riaccendo.. vado avanti??
Vi ringrazio per l'aiuto ..io non ci capisco niente!!!!!!!!!!
---------------------------------------------------------------------------
Ho la seguente configurazione:
intel q9300, Gigabyte GA-EP35_ds4, 4 giga di ram corsair, alimentatore corsair, 8800GT, un vecchio HD IDE Maxtor da 300Gb, e 2 SATA2 Western digital da 320Gb.
I due hd western digital avevano la seguente configurazione RAID:
Volume0 circa 500Gb RAID0 (a sua volta diviso in due partizioni)
Volume1 circa 50Gb RAID1