PDA

View Full Version : Se non pago l'R.C. auto che succede?


polostation
15-02-2009, 11:10
Il mese prossimo dovrei rinnovare la polizza dell'R.C. auto. In caso di disdetta dovrei provvedere con lettera raccomandata 15 gg. prima della scadenza, ma se non facessi nulla e alla scadenza non mi presentassi per pagare e ritirare il tagliandino?
Cosa succederebbe?

Non mi riferisco ai danni che potrei ricevere/procurare, mi interesserebbe solo sapere come si muoverebbe l'assicurazione nei miei confronti..

Perchè potrei anche rivolgermi ad altra assicurazione dopo un mese o due, senza aver dato la famosa disdetta 15 gg prima della scadenza...

domthewizard
15-02-2009, 11:16
non vorrei dire una 'azzata, ma se non paghi oltre a rimanere scoperto (quindi ritiro della patente e/o auto + multissima), rischi anche di lasciare l'attestato di rischio all'agenzia (qui a napoli se li rivendono a caro prezzo per passare subito alla prima classe :asd:) e quindi di ripartire dalla 14° classe con la nuova assicurazione

polostation
15-02-2009, 11:34
Partiamo dal presupposto che l'auto non venga mossa...quindi niente multa e altro.

Mi interessa solo capire che succede dal punto di vista del mancato rinnovo senza preavviso dei 15 gg. ma senza presentarsi di punto un bianco in assicurazione per il rinnovo..

markk0
15-02-2009, 18:10
Partiamo dal presupposto che l'auto non venga mossa...quindi niente multa e altro.

Mi interessa solo capire che succede dal punto di vista del mancato rinnovo senza preavviso dei 15 gg. ma senza presentarsi di punto un bianco in assicurazione per il rinnovo..

salvo le ultime modifiche introdotte dalla specifica legislazione, sulle quali non sono aggiornato, in linea di principio, il contratto si intende rinnovato salvo disdetta nei termini, per cui sei legalmente obbligato a corrispondere il premio.

uniche eccezioni che fanno decadere automaticamente il contratto, fatte salve altre eventuali specifiche clausole, sono la vendita o la rottamazione del veicolo.

polostation
15-02-2009, 19:52
Ok ma poniamo che la mia assicurazione scada venerdì 20.
Io domani, lunedì 16, faccio un incidente con la moto:doh: , i danni sono tanti e non sto nemmeno troppo bene. Quindi non so se la rimetterò in sesto, la venderò o la rottamerò (non sono un meccanico/carrozziere). Purtroppo, non essendo come autovetture e camion e non posso congelarla...

In questo caso, voi che fareste per prendere tempo?

markk0
16-02-2009, 06:50
intanto fai la denuncia dell'incidente all'assicurazione, in modo da palesare, nei loro confronti, la tua buona fede.

se la moto non fosse chiaramente riparabile, potresti ricadere in una delle clausole che fanno decadere il rinnovo automatico (leggiti il contratto, però...)

dave4mame
16-02-2009, 08:45
se l'incidente (dov'è l'iconcina toccapalle?) all'interno del periodo assicurato sei coperto comunque, anche se non hai ancora rinnovato l'assicurazione.
anzi.
assicurazione scade il 15, fai l'incidente il 25 (entro i 15 giorni di "grace period") e paghi il rinnovo il 28, sei coperto comunque, anche se MI PARE alcune assicurazioni prevedano un minimo di rivalsa (sotto forma di franchigia) in questi casi.


mi pare inoltre che, con la legge bersani, non esista più l'implicito rinnovo.
se non paghi... è "morta lì"

markk0
16-02-2009, 16:27
mi pare inoltre che, con la legge bersani, non esista più l'implicito rinnovo.
se non paghi... è "morta lì"

questo è il dubbio che avevo espresso più sopra, in effetti.

non avendo più la macchina da quasi dieci anni, non sono molto aggiornato...