PDA

View Full Version : pulire contatti ram


STECCO
14-02-2009, 22:07
Salve rag, mi capita spesso su molti pc, ultimamente sono già al terzo...
che il pc non vada per colpa della ram..

i difetti sono o che non si avvia oppure emette bip..

facendo dei test con altre ram ( non importa di quale tipo di ram parli.. ) trovo che il problema è che la ram attuale non andava..
così sostituisco con altre ram e il pc riparte..

subito provo a pulire i contatti della ram vecchia con una gomma (quella più dura, per la penna) vedo che riesco a levare la leggera patina che aveva opacizzato i contatti.
A questo punto i contatti sono lucenti e splendenti , rimonto la ram e questa non da nessun problema!!! la provo con memtest e non da mai errore..

dunque... ho constatato che il problema è nei contatti che si opacizzano... e che con una pulita tutto torna ok..
mi sapreste dire in che modo pulire i contatti..in maniera da non fare danni, da pulire perfettamente.. e da prolungare l'effetto di pulizia...

insomma devo usare qualche solvente, spray ecc..??
cosa è consigliato e cosa no?
grazie.

STECCO
15-02-2009, 12:23
forse sono stato troppo prolisso... la domanda è:

Come e con cosa si devono pulire i contatti in rame delle ram?

grazie.

Skianto
15-02-2009, 12:48
Ciao STECCO
solo per dirti che io uso lo stesso identico tuo sistema. L'unica differenza e' che utilizzo una gomma morbida.

STECCO
15-02-2009, 14:18
Ciao STECCO
solo per dirti che io uso lo stesso identico tuo sistema. L'unica differenza e' che utilizzo una gomma morbida.

ok grazie :)
con la gomma dura vengono più puliti:D

solo che io ricordo di aver fatto questa procedura qualche mese fa su un pc..ed il problema si è ripresentato...

Spero proprio nell'esistenza di qualche spray anti ossidante o simile....

Capellone
15-02-2009, 15:34
allora prova anche un batuffolo di cotone imbevuto di acetone.
e se non basta bisogna vedere anche i contatti dello slot sulla scheda madre...

STECCO
15-02-2009, 16:10
allora prova anche un batuffolo di cotone imbevuto di acetone.
e se non basta bisogna vedere anche i contatti dello slot sulla scheda madre...
intanto grazie,grazie
non per sfiducia... ma mi pare il problema sia abbastanza noto.... quindi "prove" per il momento, visto che ora funziona tutto, non mi andrebbe di farne...
piuttosto se qualcuno mi da una dritta sicura su come pulire in maniera che questa patina non si formi o quantomeno il più tardi possibile... gliene sarò grato....:)
grazie per l'intervento..

STECCO
16-02-2009, 12:10
up

krizalid
16-02-2009, 12:12
è la normale ossidazione del rame....prova con dei prodotti specifici.

Capellone
16-02-2009, 14:10
ma i contatti della ram dovrebbero essere dorati e quindi molto resistenti all'ossidazione. se si accumula sporcizia vuol dire che questa si deposita dall'aria. un esempio rilevante è il fumo di sigarette.

STECCO
16-02-2009, 18:49
ma i contatti della ram dovrebbero essere dorati e quindi molto resistenti all'ossidazione. se si accumula sporcizia vuol dire che questa si deposita dall'aria. un esempio rilevante è il fumo di sigarette.

dorati nel senso di ricoperti di oro?? mmm non saprei... dopo la pulizia forse ho rimosso quello strato :cry:

kaoss
16-02-2009, 18:55
dorati nel senso di ricoperti di oro?? mmm non saprei... dopo la pulizia forse ho rimosso quello strato :cry:

ovvio, se li pulisci continuamente a lungo andare causi una rimozione del leggero strato!

STECCO
17-02-2009, 09:15
ovvio, se li pulisci continuamente a lungo andare causi una rimozione del leggero strato!

ok.. mi sa che dovrò rifare l'intervento anche fra qualche mese...ecc...:(

dextop_uncle
28-01-2010, 18:19
Problema computer portatile non si accende più. :doh:
Ho risolto pulendo il pettine della ram con del disossidante spray NON secco e infilando e togliendo piu volte la ram nel suo alloggiamento.
Specie nel caso dei portatili dove la ram è praticamente solo appoggiata sui contatti, utilizzando un liquido detergente leggermente oleoso, tale liquido riesce a pulire anche i contatti dello slot sulla mobo.
Per la pulizia (meccanica) dei contatti usare solo gomma morbida e NON gomma dura abrasiva.
(Ringrazio Pino per i suoi consigli).